Multe Arva

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda pasasò » mer mar 11, 2009 13:00 pm

addirittura dolo... forse colpa ma dolo...

Che lo scialpinista così come l'alpinista ed ogni altra persona che frequenta la montagna debba tenere il massimo rispetto se non per se stesso quanto meno per gli altri e l'ambiente che lo circonda non è in discussione. E neppure che l'azione individuale ha qyuasi sempre conseguenze fuori dalla proprIA SFERA di controllo.

Però questo poco c'entra a mio avviso e come ampiamente relazionato prima con l'obbligo dell'Arva, tanto più che come si diceva prima l'Arva può indurre un falso senso di sicurezzaì e bla bla bla...

però non voglio ripetermi, buona discussione
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Slowrun » mer mar 11, 2009 13:16 pm

pasasò ha scritto:addirittura dolo... forse colpa ma dolo...


Si scusa mi è scappato, giusto "forse colpa".
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda cinetica » mer mar 11, 2009 13:28 pm

Slowrun ha scritto:...

Mi risulta poi che la vicenda si è conclusa con la condanna di uno dei due "sopra" .... ma come ripeto non voglio giudicare quella vicenda, dico solo che :
I COMPORTMENTI DELLO SCI ALPINISTA SI RIPERCUOTONO NON SOLO SU SE STESSO
Su questo non ho dubbi, se ti sei offeso mi dispiace, ma quello che hai scritto per quanto mi riguarda resta una puttanata.


come quando sulle pareti qualcuno fa cadere i sassi dall'altro...
è un caso interessante, difficile da giudicare quanto sia grande la componente dolosa rispetto la sfiga.

Magari scrivendo "improbabile" ho detto na puttanta, soprattutto questo inverno dove alcune zone sono frequentatissime,
ma comunque tornando in topic, in tali casi l'ARVA è importante soprattutto per chi rimane sotto, quando c'e in giro così tanta gente è probabile che ci sia anche qualcuno in grado di cercarti,
se non ce l'hai e non ti trovano in tempo pace all'anima tua
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Petek » gio mar 12, 2009 11:09 am

Sono molte le imposizioni per la sicurezza come il casco in motorino, le cinture e l'airbag in macchina,... cose che ho e delle quali, fortunatamente, non ne ho mai avuto bisogno!
Ritengo che l'ARVA sia utile anche ai morti, ci sono casi di alpinisti / sci-alpinisti finiti sotto una slavina e recuperati in primavera, il soccorso alpino impegna una quantità di mezzi e di personale incredibile per cercare di estrarre le salme il prima possibile, con pericoli per i soccorritori e dispendio di soldi pubblici.
L'argomento un po' macabro, però chi frequenta la montagna in inverno deve considerare anche questo...
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda Raoul » ven mar 13, 2009 11:41 am

Capita anche questo

http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/arti ... olo=442552

I dettagli sono (circa): Valanga di 200 metri di larghezza per 100 che poi si perdeva in un bosco. Il personaggio (non sprovveduto scialpinisticamente) é partito da solo per una gitarella fuoriporta e non aveva con se arva. E' rimasto sepolto in orizzontale per circa 10-11 ore sotto un metro e mezzo di neve. La sua fortuna é che si é fermato nella prima metà della valanga contro un albero, quindi fuori dalla zona di deposito. Si é accorto di quel che stava capitando ed é riuscito a proteggersi la bocca, ed una volta sepolto ha cercato di grattare la neve per non lasciarla gelare isolandolo da eventuali infiltrazioni di aria. E' anche riuscito a liberare un po' le braccia ed ha cercato di muoversi sempre. Probabilmente la presenza di arbusti ha permesso all'aria di arrivare fino a lui. E' sempre rimasto cosciente e dice che sentiva gente camminare sopra di lui ma non riusciva a fare nulla se non cercare di urlare. Ci si potrebbe chiedere eventualmente che ci faceva in giro da solo, senza arva e con grado 4, am chi non ha mail commesso un'imprudenza (non solo in montagna...).

Tutto questo per dire che arva, non arva, materiale, preparazione, conoscenza e quant'altro si può considerare, molti fattori al di fuori del nostro controllo intervengono in caso di coinvolgimento in valanga. Non da ultimo un culo della madonna (scusate l'espressione :oops: ).

Detto questo...mai senza arva
Avatar utente
Raoul
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab lug 06, 2002 19:45 pm
Località: Ghirone

Messaggioda pasasò » ven mar 13, 2009 11:47 am

alla luce di tutto ciò (recupero di salme a parte) mi avete convinto che se proprio occorrono leggi, divieti ed altro OCCORRE METTERE DIVIETI DI ACCESSO SUGLI ITINERARI SCIALPINISTICI/CIASPOLATORI/GHIACCIATORI PER TUTTI COLORO CHE NON HANNO FREQUENTATO CORSI NEVE/VALANGHE, con guardie armate e multe ai trasgressori.

:roll:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Chief Tambaler » ven mar 13, 2009 12:03 pm

Raoul ha scritto:Capita anche questo

http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/arti ... olo=442552

I dettagli sono (circa): Valanga di 200 metri di larghezza per 100 che poi si perdeva in un bosco. Il personaggio (non sprovveduto scialpinisticamente) é partito da solo per una gitarella fuoriporta e non aveva con se arva. E' rimasto sepolto in orizzontale per circa 10-11 ore sotto un metro e mezzo di neve. La sua fortuna é che si é fermato nella prima metà della valanga contro un albero, quindi fuori dalla zona di deposito. Si é accorto di quel che stava capitando ed é riuscito a proteggersi la bocca, ed una volta sepolto ha cercato di grattare la neve per non lasciarla gelare isolandolo da eventuali infiltrazioni di aria. E' anche riuscito a liberare un po' le braccia ed ha cercato di muoversi sempre. Probabilmente la presenza di arbusti ha permesso all'aria di arrivare fino a lui. E' sempre rimasto cosciente e dice che sentiva gente camminare sopra di lui ma non riusciva a fare nulla se non cercare di urlare. Ci si potrebbe chiedere eventualmente che ci faceva in giro da solo, senza arva e con grado 4, am chi non ha mail commesso un'imprudenza (non solo in montagna...).

Tutto questo per dire che arva, non arva, materiale, preparazione, conoscenza e quant'altro si può considerare, molti fattori al di fuori del nostro controllo intervengono in caso di coinvolgimento in valanga. Non da ultimo un culo della madonna (scusate l'espressione :oops: ).

Detto questo...mai senza arva


Quando si dice culo....c'è gente morta per slavinotte di qualche metro di fronte...
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda cinetica » ven mar 13, 2009 12:32 pm

Raoul ha scritto:Ci si potrebbe chiedere eventualmente che ci faceva in giro da solo, senza arva e con grado 4, am chi non ha mail commesso un'imprudenza (non solo in montagna...).



in un itinerario facile e quasi sempre privo di pericoli come il monte bar non s'immaginava che potesse succedere e invece...
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Slowrun » ven mar 13, 2009 12:40 pm

... Non ricordo bene se era in questo forum che qualcuno ha postato il link con una intervista fatta all' amico e a personale del soccorso, molto interessante dove si trattava dell'argomento in modo veramente NON terroristico ma costruttivo.
Il sito che riportava il video mi sembrava di una trasmissione della TV svizzera ... se lo tovo lo posto.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Raoul » ven mar 13, 2009 12:45 pm

Vero che il monte Bar non presenta grossi pericoli, ma questo solo nella parte alta, in basso ci sono un'infinità di vallette ripide tutt'altro che innoque. La scarsa pericolosità spesso é data dallo scarso innevamento, ma in anni come questo...
Anni fa da quelle parti si teneva una gara con tratti a corsa, in bicicletta, pelli e parapendio (mi sembra). Ricordo di due ragazzi che pernottarono in tenda la sera prima della gara, e durante la notte una slavina ha portato via tutto seppellendo parzialmente uno dei due con inizi di congelamenti e cose del genere (mi sembra una cosa del genere, era circa vent'anni fa e la memoria fa un po' cilecca...).
In anni di forte innevamento quasi qualsiasi montagna diventa insidiosa. I posti "tranquilli" bisogna conoscerli bene.
Avatar utente
Raoul
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab lug 06, 2002 19:45 pm
Località: Ghirone

Messaggioda cinetica » ven mar 13, 2009 12:52 pm

Slowrun ha scritto:... Non ricordo bene se era in questo forum che qualcuno ha postato il link con una intervista fatta all' amico e a personale del soccorso, molto interessante dove si trattava dell'argomento in modo veramente NON terroristico ma costruttivo.
Il sito che riportava il video mi sembrava di una trasmissione della TV svizzera ... se lo tovo lo posto.


http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... t=svizzera

http://www.rtsi.ch/trasm/falo/welcome.c ... &idc=39263

L?8 febbraio 2009 scorso uno sciatore escursionista esperto viene dato per disperso sul Monte Baro, a pochi chilometri da Lugano. Travolto da una valanga, viene ritrovato solo 11 ore più tardi: ancora in vita! Un caso che ha dell?incredibile.

ieri sera interessante sulla RTS1

uno potrebbe pensare che sul monte bar non potrebbe mai succedere na cosa del genere.

anche martedi ci ho fatto na piacevole giterella da solo (certo in condizioni diverse...)

quindi mai dare nulla per scontato

8)
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Slowrun » ven mar 13, 2009 12:54 pm

Esatto, quello, mi era parso molto interessante ... mo me lo rivedo.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda angelo1981 » ven mar 13, 2009 18:02 pm

oggi su sport conrad set arva (3 antenne) pala sonda a 240 euro
http://www.sport-conrad.com/index.asp?d ... ails&id=40


ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Sbob » ven mar 13, 2009 18:46 pm

angelo1981 ha scritto:oggi su sport conrad set arva (3 antenne) pala sonda a 240 euro
http://www.sport-conrad.com/index.asp?d ... ails&id=40


ciao

Il BCA Tracker ha 2 antenne, non 3.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cinetica » ven mar 13, 2009 18:50 pm

Sbob ha scritto:
angelo1981 ha scritto:oggi su sport conrad set arva (3 antenne) pala sonda a 240 euro
http://www.sport-conrad.com/index.asp?d ... ails&id=40


ciao

Il BCA Tracker ha 2 antenne, non 3.


mi chiedo quanto questi arva digitali siano buoni in modalità ricerca :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Sbob » ven mar 13, 2009 18:59 pm

cinetica ha scritto:
Sbob ha scritto:
angelo1981 ha scritto:oggi su sport conrad set arva (3 antenne) pala sonda a 240 euro
http://www.sport-conrad.com/index.asp?d ... ails&id=40


ciao

Il BCA Tracker ha 2 antenne, non 3.


mi chiedo quanto questi arva digitali siano buoni in modalità ricerca :roll:

A quali ti riferisci?
Alcuni pare facciano veramente cagare, a quel punto un buon vecchio FITRE è meglio. Ma certi modelli come il Pulse sono veramente dei buoni oggetti.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Chief Tambaler » ven mar 13, 2009 19:05 pm

cinetica ha scritto:
Sbob ha scritto:
angelo1981 ha scritto:oggi su sport conrad set arva (3 antenne) pala sonda a 240 euro
http://www.sport-conrad.com/index.asp?d ... ails&id=40


ciao

Il BCA Tracker ha 2 antenne, non 3.


mi chiedo quanto questi arva digitali siano buoni in modalità ricerca :roll:


Beh...io ho il vecchio Fitre....quindi parlo per sentito dire.
In mio amico che ha un bel digitale mi dice che sono abbastanza difficili da usare quando sei vicino, rischi di fare giri strani se sei un po' troppo veloce... :roll:
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda cinetica » ven mar 13, 2009 19:22 pm

Sbob ha scritto:
cinetica ha scritto:
Sbob ha scritto:
angelo1981 ha scritto:oggi su sport conrad set arva (3 antenne) pala sonda a 240 euro
http://www.sport-conrad.com/index.asp?d ... ails&id=40


ciao

Il BCA Tracker ha 2 antenne, non 3.


mi chiedo quanto questi arva digitali siano buoni in modalità ricerca :roll:

A quali ti riferisci?
Alcuni pare facciano veramente cagare, a quel punto un buon vecchio FITRE è meglio. Ma certi modelli come il Pulse sono veramente dei buoni oggetti.


a questo BCA Tracker e simili

il pulse ce l'ho anch'io e va benissimo :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.