Cima di val Bona, info

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cima di val Bona, info

Messaggioda grizzly » mar mar 10, 2009 10:02 am

Ho visto una via di Gervasutti, sulla cima di val Bona che percorre lo sperone est-nord est. Aperta nel 1933, con Chabod e Corti. La guida dice: «piacevole da percorrere su roccia buona in un ambiente molto interessante e isolato. E' da considerarsi una delle più belle vie di Gervasutti sulle Alpi Centrali». Data come D, IV+...
Che ne dite? Certo non parto dalla Liguria apposta, però si può considerare se si passa qualche giorno da quelle parti? Se non ho capito male l'avvicinamento non è nemmeno troppo lungo, 1.30 ore...
Grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Cima di val Bona, info

Messaggioda ravanator » mar mar 10, 2009 10:14 am

grizzly ha scritto:Ho visto una via di Gervasutti, sulla cima di val Bona che percorre lo sperone est-nord est. Aperta nel 1933, con Chabod e Corti. La guida dice: «piacevole da percorrere su roccia buona in un ambiente molto interessante e isolato. E' da considerarsi una delle più belle vie di Gervasutti sulle Alpi Centrali». Data come D, IV+...
Che ne dite? Certo non parto dalla Liguria apposta, però si può considerare se si passa qualche giorno da quelle parti? Se non ho capito male l'avvicinamento non è nemmeno troppo lungo, 1.30 ore...
Grazie!


ehe eh, caro orso...

guarda qui:

http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3360
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda grizzly » mar mar 10, 2009 10:27 am

Uelà! Grazie del link! :P
Uhh... che bei posti!
Vedo però che qualcuno già parla di V... :lol: vabbè l'è uguale...
Mi sembra che anche te vuoi salirla? Se si organizza allora parto anche apposta dalla Liguria!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ravanator » mar mar 10, 2009 12:06 pm

grizzly ha scritto:Uelà! Grazie del link! :P
Uhh... che bei posti!
Vedo però che qualcuno già parla di V... :lol: vabbè l'è uguale...
Mi sembra che anche te vuoi salirla? Se si organizza allora parto anche apposta dalla Liguria!


si', sarebbe in programma per l'estate, previa salite pre-paratorie...
ti faccio sapere
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda grizzly » mar mar 10, 2009 12:31 pm

ravanator ha scritto:
grizzly ha scritto:Uelà! Grazie del link! :P
Uhh... che bei posti!
Vedo però che qualcuno già parla di V... :lol: vabbè l'è uguale...
Mi sembra che anche te vuoi salirla? Se si organizza allora parto anche apposta dalla Liguria!


si', sarebbe in programma per l'estate, previa salite pre-paratorie...
ti faccio sapere


Bueno! Fai sapè senz'altro! :P
In 'sti giorni mi sto gustando la lettura della guida Dimensione Quarto sulle Alpi Centrali di Fiorucci-Miotti, e devo dire che ci sono un bel po' di salitelle che m'ispirano molto. Però non conoscendo per niente le zone, non sono in grado di valutare bene le salite proposte... magari ti farò anche qualche altra domandina... :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ravanator » mar mar 10, 2009 12:38 pm

grizzly ha scritto:Bueno! Fai sapè senz'altro! :P
In 'sti giorni mi sto gustando la lettura della guida Dimensione Quarto sulle Alpi Centrali di Fiorucci-Miotti, e devo dire che ci sono un bel po' di salitelle che m'ispirano molto. Però non conoscendo per niente le zone, non sono in grado di valutare bene le salite proposte... magari ti farò anche qualche altra domandina... :wink:


interessante lettura, che non possiedo nella mia biblioteca...
uhmf...poi le alpi centrali sono la "mia" zona...
vediamo cosa altro sforni...
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda grizzly » mar mar 10, 2009 15:24 pm

ravanator ha scritto: interessante lettura, che non possiedo nella mia biblioteca...
uhmf...poi le alpi centrali sono la "mia" zona...
vediamo cosa altro sforni...


Uhh... ce ne sarebbero un sacco.
Ad esempio in val Torrone, la Quota 2950 (o Punta Chiara) c'è lo Spigolo Sud. 400 m. di V. Aperta da Mauri e Ratti nel 1953. Dice: «merita di essere effettuata sia per la bellezza dell'arrampicata che per quella dell'avvicinamento lungo la stretta e selvaggia val Torrone...».
Oppure alla Torre Bering, Pilastro delle Stelle Cadenti, via del Guerini con Casaletti e Mattei. Aperta nel 1976, di 300 m., V+.
E poi allo Scerscen, la parete sud. Una via aperta da Folatti-Corti-Bonola, nel 1928. Di ben 750 m., data come V. E per la discesa tocca passare per la vetta del Bernina...
Insomma, per me che non sono nemmeno mai andato a vedere i prati della val di Mello, che non ho mai nemmeno visto il Badile... c'è da sognare un bel po'... :D
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar mar 10, 2009 15:43 pm

Sono vie che mi stuzzicano per diverse ragioni. Intanto per l'ambiente, che immagino superbo. Poi per gli apritori. Non conosco bene la storia della zona (e anzi se mi sai consigliare qualche libro), però questi V sia del 1928... sia quello del 1953 per non parlare di quello del 1976 devono essere tutta una "storia"... se messi in relazione agli apritori, all'epoca, ecc...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ravanator » mar mar 10, 2009 17:10 pm

grizzly ha scritto:Sono vie che mi stuzzicano per diverse ragioni. Intanto per l'ambiente, che immagino superbo. Poi per gli apritori. Non conosco bene la storia della zona (e anzi se mi sai consigliare qualche libro), però questi V sia del 1928... sia quello del 1953 per non parlare di quello del 1976 devono essere tutta una "storia"... se messi in relazione agli apritori, all'epoca, ecc...


slurp.....
appena ho un sec posto, e nel frattempo sento il socio per bibliografia...
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda Fil » mar mar 10, 2009 23:24 pm

Ciao, ho ripetuto la via di Gervasutti sulla cima di Valbona, dieci anni fa. Personalmente mi ha un po' deluso. Non ho mai capito chi l'abbia, entusiasticamente,definita una delle arrampicate più belle delle Alpi Centrali, tra quelle di Gervasutti! Sicuramente bello e selvaggio l'ambiente, ma per il resto nulla di particolare. Discontinua, spesso con roccia rotta ed erbosa, ricordo forse tre tiri un poco interessanti. Niente a che vedere con le altre celebri realizzazioni del Fortissimo! Se ti serve altro, fatti sentire. Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda grizzly » mer mar 11, 2009 22:29 pm

Grazie Fil! Azz... vedi che c'è già un parere discordante... bon comunque andrei principalmente per conoscere un po' la zona... e anche se non è una delle più belle di Gervasutti fa lo stesso... Sempre se riuscirò ad andare...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven giu 26, 2009 17:18 pm

Rispolvero questo vecchio topic per chiedere ai loccccccccals come sun lì le cundisiun neve... In 'sti valloni si può già pensare di andare o è presto? Graz!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.