Io per ora non ho tale set ma sono della scuola di pensiero per cui la migliore salvezza dalle valanghè è la prevenzione e la scelta(rinuncia) all'itinerario perchè se si pensa, arva o non arva, che dopo i primi 20 minuti sotto una valanga le speranze di recuparti vivo sono esigue e chi ha visto o fatto prove di recupero può avere visto quanto difficile è la localizazzione e l'estrazione anche con tutto il necessario.
Quello che non mi stà bene non è il vostro buonsenso ma questa filosofia dei divieti e delle multe che siamo seri, non porterà a nulla di più di un aumento di denaro nelle casse degli enti locali poichè se non si agisce sulla cultura della montagna, sulla conoscenza dei fenomeni e degli strumenti quello che capiterà sarà che sempre più gente rimarrà sotto le valanghe ma con la certezza di avere indosso un bel arva nuovo e funzionante ad hoc per evitare le multe. Una sorta di alibi che deresponsabilizza nei confrotni di un discorso più serio che dovrebbe investire non solo le istituzioni con la funzione della repressione ma anche Cai, scuole e guide alpine, comunità montane etc etc.
e poi siamo seri
Tendo a non fare affidamento e a onsiderare la gente che non ha arva+pala(+sonda). Perchè? Se sono io ad andare sotto la valanga, costui riesce a localizzarmi? No! Per cui, perchè devo rischiare di morire per colpa sua?
questi sono discorsi osceni di deresponsabilizzazione perchè la colpa se resti sotto è tua che sei stato nel momento sbagliato nel posto sbagliato e non di chi non ti ha localizzato. Perchè poi molto spesso chi non ha l'arva (e parlo anche del mio gruppo di amici) è più propenso a non cacciarsi nei guai e rinu8nciare piuttosto che andare comunque, vedere, con la falsa illusione di essere protetti da un dispositivo elettronico di localizzazione
E poi
Chi vuole risparmiare sulla sicurezza è un emerito imbecille soprattutto perchè coinvolge anche altre persone.
si era equiparato l'Arva al casco in motocicletta... ci stà... ma non dimenticate che il casco è un obbligo anche e soprattutto per abbassare i costi sanitari perchè ad un maggiorenne, nel mio modo di pensare, dovrebbe essere consentito a suo rischio e pericolo scegliere se dotarsi di questo o quel mezzo per la sua esclusiva sicurezza.
saluti