Multe Arva

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda pasasò » lun mar 09, 2009 12:49 pm

Bravi a tutti, il buon senso è con voi... ed anche il portafoglio bello carico, appena trovo arva/pala/sonda al prezzo da voi indicato vedrò di comprarmelo.

Io per ora non ho tale set ma sono della scuola di pensiero per cui la migliore salvezza dalle valanghè è la prevenzione e la scelta(rinuncia) all'itinerario perchè se si pensa, arva o non arva, che dopo i primi 20 minuti sotto una valanga le speranze di recuparti vivo sono esigue e chi ha visto o fatto prove di recupero può avere visto quanto difficile è la localizazzione e l'estrazione anche con tutto il necessario.

Quello che non mi stà bene non è il vostro buonsenso ma questa filosofia dei divieti e delle multe che siamo seri, non porterà a nulla di più di un aumento di denaro nelle casse degli enti locali poichè se non si agisce sulla cultura della montagna, sulla conoscenza dei fenomeni e degli strumenti quello che capiterà sarà che sempre più gente rimarrà sotto le valanghe ma con la certezza di avere indosso un bel arva nuovo e funzionante ad hoc per evitare le multe. Una sorta di alibi che deresponsabilizza nei confrotni di un discorso più serio che dovrebbe investire non solo le istituzioni con la funzione della repressione ma anche Cai, scuole e guide alpine, comunità montane etc etc.

e poi siamo seri

Tendo a non fare affidamento e a onsiderare la gente che non ha arva+pala(+sonda). Perchè? Se sono io ad andare sotto la valanga, costui riesce a localizzarmi? No! Per cui, perchè devo rischiare di morire per colpa sua?


questi sono discorsi osceni di deresponsabilizzazione perchè la colpa se resti sotto è tua che sei stato nel momento sbagliato nel posto sbagliato e non di chi non ti ha localizzato. Perchè poi molto spesso chi non ha l'arva (e parlo anche del mio gruppo di amici) è più propenso a non cacciarsi nei guai e rinu8nciare piuttosto che andare comunque, vedere, con la falsa illusione di essere protetti da un dispositivo elettronico di localizzazione

E poi

Chi vuole risparmiare sulla sicurezza è un emerito imbecille soprattutto perchè coinvolge anche altre persone.


si era equiparato l'Arva al casco in motocicletta... ci stà... ma non dimenticate che il casco è un obbligo anche e soprattutto per abbassare i costi sanitari perchè ad un maggiorenne, nel mio modo di pensare, dovrebbe essere consentito a suo rischio e pericolo scegliere se dotarsi di questo o quel mezzo per la sua esclusiva sicurezza.


saluti
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Slowrun » lun mar 09, 2009 12:52 pm

Scusate se Ri-intervengo ma è chiaro che è meglio : "Saper usare l'Arva Benissimo", possedere l'apparecchio più "bello, semplice ed efficiente" che ci sia in commmercio .... questo è l'obiettivo .... ma è anche chiaro che da lì a non aver nulla c'è una bella differenza.
Se sono in giro con gente che è alle prime esperienze e so che non ha una grossa esperienza (con APS) ...va be pace, perlomeno se succede qualche cosa a lui io posso fare qualche cosa ... se succede qualche cosa a me, perlomeno qualche possibilità c'è l'ho anche io.
Un'uscita oggi e una domani (con prova arva) ... e il prossimo anno sarà senz'altro più preparato ... se non si inizia mai ...
Io quando sono in giro da solo "spesso" ho sempre tutto il kit, anche in questo caso, come ho detto anche in precedenza, credo sia "doveroso" nei confronti di chi dovesse "soccorrere" o di chi avesse bisogno di "soccorso".
Kit APS (con F1 ortovox) da Sport specialist un mio amico l'ha preso a 209 euro, Dechathlon F1 retriever 149 euro +pale+sonda .... ecc ecc
ok ok bisogna imparare a usare bene l'analogico ... ma non ritorniamo su questo argomento, ognuno faccia le proprie considerazioni in merito.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Chief Tambaler » lun mar 09, 2009 12:58 pm

pasasò ha scritto:Bravi a tutti, il buon senso è con voi... ed anche il portafoglio bello carico, appena trovo arva/pala/sonda al prezzo da voi indicato vedrò di comprarmelo.

Io per ora non ho tale set ma sono della scuola di pensiero per cui la migliore salvezza dalle valanghè è la prevenzione e la scelta(rinuncia) all'itinerario perchè se si pensa, arva o non arva, che dopo i primi 20 minuti sotto una valanga le speranze di recuparti vivo sono esigue e chi ha visto o fatto prove di recupero può avere visto quanto difficile è la localizazzione e l'estrazione anche con tutto il necessario.

Quello che non mi stà bene non è il vostro buonsenso ma questa filosofia dei divieti e delle multe che siamo seri, non porterà a nulla di più di un aumento di denaro nelle casse degli enti locali poichè se non si agisce sulla cultura della montagna, sulla conoscenza dei fenomeni e degli strumenti quello che capiterà sarà che sempre più gente rimarrà sotto le valanghe ma con la certezza di avere indosso un bel arva nuovo e funzionante ad hoc per evitare le multe. Una sorta di alibi che deresponsabilizza nei confrotni di un discorso più serio che dovrebbe investire non solo le istituzioni con la funzione della repressione ma anche Cai, scuole e guide alpine, comunità montane etc etc.

e poi siamo seri

Tendo a non fare affidamento e a onsiderare la gente che non ha arva+pala(+sonda). Perchè? Se sono io ad andare sotto la valanga, costui riesce a localizzarmi? No! Per cui, perchè devo rischiare di morire per colpa sua?


questi sono discorsi osceni di deresponsabilizzazione perchè la colpa se resti sotto è tua che sei stato nel momento sbagliato nel posto sbagliato e non di chi non ti ha localizzato. Perchè poi molto spesso chi non ha l'arva (e parlo anche del mio gruppo di amici) è più propenso a non cacciarsi nei guai e rinu8nciare piuttosto che andare comunque, vedere, con la falsa illusione di essere protetti da un dispositivo elettronico di localizzazione

E poi

Chi vuole risparmiare sulla sicurezza è un emerito imbecille soprattutto perchè coinvolge anche altre persone.


si era equiparato l'Arva al casco in motocicletta... ci stà... ma non dimenticate che il casco è un obbligo anche e soprattutto per abbassare i costi sanitari perchè ad un maggiorenne, nel mio modo di pensare, dovrebbe essere consentito a suo rischio e pericolo scegliere se dotarsi di questo o quel mezzo per la sua esclusiva sicurezza.


saluti


A dire il vero, a 200 euro non ho mai trovato nulla, cercherò meglio.

Comunque saper rinunciare e valutare è sicuramente la strategia migliore contro le valanghe...
Però:
1- non si sa mai...magari ci si sbaglia nel fare le valutazioni....a volte le valanghe cadono in posti imprevisti, basta una nottata di vento e resti sotto l'accumulo di 10 metri di fronte....
2 - e poi, metti che passi nei paraggi di chi non ha fatto bene le sue previsioni ed è rimasto sotto...sarei contento di avere l'Arva...

Rimango comunque d'accordissimo col fatto che le multe non sono la vera e propria soluzione, anche se sarebbero uno stimolo...
Eppoi usare l'arva è un casino quando lo fai sottocasa, col sole ed in braghe corte!
Immaginate di farlo con la neve, col cuore che batte a mille...AIUTO!

Sembra assurdo, ma forse la gente si prenderebbe più rischi avendo l'arva.... boh...non ho una risposta che penso sia valida al 100%
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda pasasò » lun mar 09, 2009 13:07 pm

Sembra assurdo, ma forse la gente si prenderebbe più rischi avendo l'arva.... boh...non ho una risposta che penso sia valida al 100%


quello che a te sembra un assurdo io purtroppo lo vedo tante ma tante volte nei discorsi che sento intorno a me.

Mi ripeto: ben venga l'arva... cerchiamo di incentivarlo con politiche di prezzo, perchè no rendendolo detraibile dalle imposte come se fosse un prodotto sanitario visto che comunque anche il recupero con elicottero viene equiparato ad una prestazione sanitaria, mettiamo in campo capillari politiche di formazione e sensibilizzazione anche nelle scuole superiori.

ma le multe e la filosofia repressiva per ora lasciamola perdere
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda cinetica » lun mar 09, 2009 13:08 pm

pasasò ha scritto:
Quello che non mi stà bene non è il vostro buonsenso ma questa filosofia dei divieti e delle multe che siamo seri, non porterà a nulla di più di un aumento di denaro nelle casse degli enti locali poichè se non si agisce sulla cultura della montagna, sulla conoscenza dei fenomeni e degli strumenti quello che capiterà sarà che sempre più gente rimarrà sotto le valanghe ma con la certezza di avere indosso un bel arva nuovo e funzionante ad hoc per evitare le multe. Una sorta di alibi che deresponsabilizza nei confrotni di un discorso più serio che dovrebbe investire non solo le istituzioni con la funzione della repressione ma anche Cai, scuole e guide alpine, comunità montane etc etc.



Quoto e aggiungo

che chi crede di risolvere le cose creando multe arva e patentini è anche lui un bel personaggio benpensate di questa bella italietta

perchè non organizzare delle belle ronde padane-montane per fare i controlli ?
:smt011
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 09, 2009 13:32 pm

BAT ha scritto:Ben venga quindi la legge, visto che gli italiani ingenere sono così stupidi che non riescono a vedere oltre la punta del proprio naso e non riescono a capire come perte leggi, certe norme, sono utili e spesso vi è del buon senso!


come penso sia palese, sono abbastanza contrario e refrattario gli obblighi calati dall'alto.

ondepercui, aspetta che ti becco e la vendetta TI verrà calata dall'alto in basso.
praticamente in profondità :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 09, 2009 13:33 pm

cinetica ha scritto:[perchè non organizzare delle belle ronde padane-montane per fare i controlli ?
:smt011


secondo me, pur scherzando, hai osservato il problema da un giusto cono di visuale.
e ciò purtroppo è assai triste. :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ErniBrown » lun mar 09, 2009 15:07 pm

Comunque, per chi dice che il kit costa troppo, propongo:

ARVA su ebay
Pala e sonda da Decathlon

Totale 210 euro circa.

E ho tirato fuori la prima roba che ho trovato, io due anni fa l'arva l'ho pagato 135 euro.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda BAT » lun mar 09, 2009 15:13 pm

pasasò ha scritto:e poi siamo seri

Tendo a non fare affidamento e a onsiderare la gente che non ha arva+pala(+sonda). Perchè? Se sono io ad andare sotto la valanga, costui riesce a localizzarmi? No! Per cui, perchè devo rischiare di morire per colpa sua?


questi sono discorsi osceni di deresponsabilizzazione perchè la colpa se resti sotto è tua che sei stato nel momento sbagliato nel posto sbagliato e non di chi non ti ha localizzato. Perchè poi molto spesso chi non ha l'arva (e parlo anche del mio gruppo di amici) è più propenso a non cacciarsi nei guai e rinu8nciare piuttosto che andare comunque, vedere, con la falsa illusione di essere protetti da un dispositivo elettronico di localizzazione

saluti


1) Non è detto che sia per forza colpa mia se finisco sotto una valanga. Non ti pare? Può essere la classica fatalità, puà essere il distacco causato da un'altra persona (o gruppo).
2) Ok, posso anche benissimo aver sbagliato valutazione,

Ma, per entrambi i casi, perchè devo ben rischiare di morire per colpa di un imbecille che per 200 euro non si è comprato l'arva?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » lun mar 09, 2009 15:15 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ondepercui, aspetta che ti becco e la vendetta TI verrà calata dall'alto in basso.
praticamente in profondità :twisted: :twisted: :twisted:


Ma se non sei neanche capace di sciare se non con lo skilift!!!
HAhaHAhaHA
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 09, 2009 15:35 pm

BAT ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ondepercui, aspetta che ti becco e la vendetta TI verrà calata dall'alto in basso.
praticamente in profondità :twisted: :twisted: :twisted:


Ma se non sei neanche capace di sciare se non con lo skilift!!!
HAhaHAhaHA
:lol: :lol: :lol:


bene 8)

ne discuteremo.

in campo aperto :twisted:

dormi preoccupato :smt077
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda five.eight* » lun mar 09, 2009 16:18 pm

avanti allora con le proposte per stimolare e sensibilizzare gli utenti all'uso dei sistemi di sicurezza;

avanti quindi con le proposte per la diffusione e l'insegnamento dei comportamenti "adeguati" in ambienti pericolosi;

avanti con le soluzioni per educare alla montagna ed insegnare le tecniche necessarie a muoversi nel suo contesto senza mettersi ne mettere gli altri nei guai;


a nessuno piacciono le regole e le multe.
a nessuno piace spendere soldi - vorremmo sicurezza e libertà GRATIS
ma come al solito il coro è solo di voci indignate.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda claude01 » lun mar 09, 2009 16:41 pm

Giusto ieri mattina, erano circa le 9,30 del mattino, mi trovavo in cima alla sciovia del Belot a Pragelato, nel salire e costeggiando l'impianto vedo arrivare un Carabiniere di servizio sulle piste, il quale si ferma e venendo vicino a noi con modo garbato ci chiede gentilmente se avevamo arva pala e sonda.
Io e il mio compagno diciamo di si anche se non ci chiede di mostrare nulla (l'arva si vedeva benissimo) rimaniamo un paio di minuti a chiacchierare e poi proseguiamo per salire sul Morefreddo.
Invece dopo le 14 con forte rialzo termico si sono visti ancora salire scialpinisti e ciaspolatori.
A questi incoscienti invece di chiedere se sono attrezzati, occorrerebbe sequestrare tutto.
Avatar utente
claude01
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven gen 25, 2008 21:10 pm
Località: Carmagnola

Messaggioda elenapollo » lun mar 09, 2009 16:51 pm

five.eight* ha scritto:avanti allora con le proposte per stimolare e sensibilizzare gli utenti all'uso dei sistemi di sicurezza;

avanti quindi con le proposte per la diffusione e l'insegnamento dei comportamenti "adeguati" in ambienti pericolosi;

avanti con le soluzioni per educare alla montagna ed insegnare le tecniche necessarie a muoversi nel suo contesto senza mettersi ne mettere gli altri nei guai;


a nessuno piacciono le regole e le multe.
a nessuno piace spendere soldi - vorremmo sicurezza e libertà GRATIS
ma come al solito il coro è solo di voci indignate.


quoto il five... vero... purtroppo! :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda cinetica » lun mar 09, 2009 17:04 pm

BAT ha scritto:

1) Non è detto che sia per forza colpa mia se finisco sotto una valanga. Non ti pare? Può essere la classica fatalità, puà essere il distacco causato da un'altra persona (o gruppo).
2) Ok, posso anche benissimo aver sbagliato valutazione,

Ma, per entrambi i casi, perchè devo ben rischiare di morire per colpa di un imbecille che per 200 euro non si è comprato l'arva?


e secondo te, l'imbecille con arva riuscirebbe a tirarti fuori per tempo ?

claude01 ha scritto:Giusto ieri mattina, erano circa le 9,30 del mattino, mi trovavo in cima alla sciovia del Belot a Pragelato, nel salire e costeggiando l'impianto vedo arrivare un Carabiniere di servizio sulle piste, il quale si ferma e venendo vicino a noi con modo garbato ci chiede gentilmente se avevamo arva pala e sonda.
Io e il mio compagno diciamo di si anche se non ci chiede di mostrare nulla (l'arva si vedeva benissimo) rimaniamo un paio di minuti a chiacchierare e poi proseguiamo per salire sul Morefreddo.
Invece dopo le 14 con forte rialzo termico si sono visti ancora salire scialpinisti e ciaspolatori.
A questi incoscienti invece di chiedere se sono attrezzati, occorrerebbe sequestrare tutto.


esatto, arva o non arva, multa o non multa un imbecille rimane un imbecille
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda pasasò » lun mar 09, 2009 17:11 pm

a volte sento di gente che vuole scendere una cascata di ghiaccio con la sua utilitaria ed altri che gli dicono... però metti le catene nè che c'è il cartello e prendi la multa...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda angelo1981 » lun mar 09, 2009 17:54 pm

a inizio stagione ho regalato alla mia ragazza arva pala e sonda a 179 euro
da sport conrad

l'arva èun pieps freeride,il piu semplice di tutti ha una sola antenna e niente schermi, serve piu a farsi trovare che a cercare ...ma è giaun passo avanti; se poi ci si allena un po nella ricerca va benissimo

pala e sonda della bca,con la sonda che si alloggia comodamente nel manico della pala

ADESSO NON AVETE PIU SCUSE

poi ci sono altri kit con arva migliori ma se prorpio si è squattrinati va bene anche questo
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda pitstop » lun mar 09, 2009 19:17 pm

io alle pendici di determinate montagne, dove la probabilità di valanghe è alta, comincerei col mettere un cartello più o meno così:

"SE NON HAI L'ARVA E VERRAI SEPOLTO DA VALANGA LA TUA SALMA VERRA' RECUPERATA IN PRIMAVERA COL DISGELO"

Così nessun imposizione all'acquisto e all'utilizzo, nessuna multa ma solo un pò di sano e laconico terrorismo alpino.

Più seriamente sono fermamente convinto che i soldi spesi nello sport siano quelli spesi meglio, e che se sono per la propria sicurezza lo sono ancora di più, aldilà che questa sicurezza sia imposta o meno.

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda pitstop » lun mar 09, 2009 19:27 pm

pasasò ha scritto:perchè non organizzare delle belle ronde padane-montane per fare i controlli ?
:smt011


penso che la tua sia una provocazione ma come ho già scritto su di un altro post, un mese fà, un'ora circa dopo che si era staccata la valanga sulla Grigna Settentrionale filmata e riportata su Youtube, il soccorso alpino ha dovuto far arrivare i Carabbinieri con un elicottero per bloccare le persone inferocite perchè avrebbero voluto salire lo stesso, nonostante ci fossero evidenti zone instabili che si sarebbero staccate da un momento all'altro.

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda ErniBrown » lun mar 09, 2009 19:30 pm

pitstop ha scritto:io alle pendici di determinate montagne, dove la probabilità di valanghe è alta...


Si', pero' vedi che da persona che capisce almeno il minimo di montagna lo faresti solo sotto determinate montagne, in determinate condizioni? Quello che fa un po' girare le balle e' che ti impongano l'arva in ogni situazione! Se sono settimane che non nevica, il pendio si e' superassestato, fa freddo, blablabla... che cavolo me ne faccio dell'arva? Se ce l'ho posso anche metterlo, ma e' inutile.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.