la presente richiesta informazioni viene fatta da un IPERPIPPA. Partendo da questa premessa, doverosa, prego i sigg. Esperti e Conoscitori di questa bellissima zona di volermi dare - quando possibile - qualche ragguaglio sulle seguenti due vie:
1) Monte Moregallo. Cresta Luisin. S-E, attacco circa 200 m dopo l'attacco della Cresta OSA. Sviluppo circa 300 m, diff. max IV+.
2) Corno Birone, Via Venticinquennale OSA, S-E, TD- (max. V). Sviluppo circa 230 m.
I dati li ho desunti da: L'Isola Senza Nome... Dal Moregallo ai Corni di Canzo fino al Cornizzolo, 2005
La prima sembrerebbe essere una valida alternativa alla Cresta OSA ed alla Cresta del 50 CAI al Moregallo, anche se, a passarci vicini, sembra un tantino "erbosa" (il che non è poi così male... Adoro le protezioni fatte ocn cordini del 3 sui fili d'erba).
La seconda sale in parete aperta. Secondo la relazione la roccia è buona solo nei tratti dal IV in su e infida nei tratti facili.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno c'è stato e se ha qualche dritta da darmi...
Sembrerebbero essere "terreno di avventura", senza spit, chiodi e con roccia da saggiare.
Grazie anticipate per eventuali risposte
(conosco già quella di Alpine Man: "lì porto a pascolare i capretti appena nati";
poi, magari, tra Crodaiolo, Slowrun, Tepa e Montagnadiluce, mi troverò almeno 45 foto sulle quali Marco farà le sue considerazioni...Da buon ultimo, Alison posterà foto di tettone stragnokke sulle vie - foto fatte ovviamente durante una solitaria...



Scherzi a parte, grazie anticipate
Arterio