Vie minori, neglette ed obliate su Moregallo e Corno Birone

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Vie minori, neglette ed obliate su Moregallo e Corno Birone

Messaggioda arteriolupin » mer mar 04, 2009 23:23 pm

Buonasera a tutti


la presente richiesta informazioni viene fatta da un IPERPIPPA. Partendo da questa premessa, doverosa, prego i sigg. Esperti e Conoscitori di questa bellissima zona di volermi dare - quando possibile - qualche ragguaglio sulle seguenti due vie:

1) Monte Moregallo. Cresta Luisin. S-E, attacco circa 200 m dopo l'attacco della Cresta OSA. Sviluppo circa 300 m, diff. max IV+.

2) Corno Birone, Via Venticinquennale OSA, S-E, TD- (max. V). Sviluppo circa 230 m.

I dati li ho desunti da: L'Isola Senza Nome... Dal Moregallo ai Corni di Canzo fino al Cornizzolo, 2005

La prima sembrerebbe essere una valida alternativa alla Cresta OSA ed alla Cresta del 50 CAI al Moregallo, anche se, a passarci vicini, sembra un tantino "erbosa" (il che non è poi così male... Adoro le protezioni fatte ocn cordini del 3 sui fili d'erba).

La seconda sale in parete aperta. Secondo la relazione la roccia è buona solo nei tratti dal IV in su e infida nei tratti facili.

Mi piacerebbe sapere se qualcuno c'è stato e se ha qualche dritta da darmi...

Sembrerebbero essere "terreno di avventura", senza spit, chiodi e con roccia da saggiare.

Grazie anticipate per eventuali risposte

(conosco già quella di Alpine Man: "lì porto a pascolare i capretti appena nati";
poi, magari, tra Crodaiolo, Slowrun, Tepa e Montagnadiluce, mi troverò almeno 45 foto sulle quali Marco farà le sue considerazioni...Da buon ultimo, Alison posterà foto di tettone stragnokke sulle vie - foto fatte ovviamente durante una solitaria... :lol: :lol: :lol: )

Scherzi a parte, grazie anticipate

Arterio
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Slowrun » gio mar 05, 2009 19:36 pm

Mi sa che quì tutti ignoranti .... ma non c'è nessuno della Valle Madrera ?
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda crodaiolo » gio mar 05, 2009 22:46 pm

spiacente di deluderti Arterio...
ma sul Birone son giunto solo dai sentieri,
e anche sul Moregallo, a parte la solita crestina O.S.A. :oops:
e "Tempo al tempo" sulla Nord...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda generazione tepa sport » ven mar 06, 2009 1:10 am

caro Arterio mi spiace ma non ti posso aiutare, le mie montagne sono un
po' piu verso Jesolo. Io sti crozzi non li conosco bene :oops:
Ma la prossima volta, se posso, volentieri :wink:
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda arteriolupin » ven mar 06, 2009 1:53 am

Montagne verso Jesolo, Tepa? Bravo... Roccia ottima.. Forse un po' sabbiosa a tratti, ma, a parte la salsedine, i nostri scogli sono arrampicabilissimi... Ottimi boulder...

Dai, alla prima occasione ti invito a venire a farti con me la Nord-Ovest alla Punta.... Sabbioni....

:D :D :D :D :D
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda generazione tepa sport » ven mar 06, 2009 22:53 pm

arteriolupin ha scritto:Montagne verso Jesolo, Tepa? Bravo... Roccia ottima.. Forse un po' sabbiosa a tratti, ma, a parte la salsedine, i nostri scogli sono arrampicabilissimi... Ottimi boulder...

Dai, alla prima occasione ti invito a venire a farti con me la Nord-Ovest alla Punta.... Sabbioni....

:D :D :D :D :D



....e per prendere confidenza con il GRADO potremmo iniziare
da un QUARTO Altino (4+)..... :P

(...mi vergogno di me stesso di simili battute..)
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Re: Vie minori, neglette ed obliate su Moregallo e Corno Bir

Messaggioda fasin » ven mar 06, 2009 23:17 pm

arteriolupin ha scritto:...Da buon ultimo, Alison posterà foto di tettone stragnokke sulle vie - foto fatte ovviamente durante una solitaria... :lol: :lol: :lol: )



Sono in trepida attesa :D
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda arteriolupin » ven mar 06, 2009 23:47 pm

Mi sa che bisognerà aspettare che Alison finisca la "solitaria" davanti alla foto prima di vederla pubblicata...

Dai, Alison, posta la foto delle tettone gnokke sul Corno Birone...

:D :D :D
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » sab mar 07, 2009 0:34 am

:lol:
pero' arterio adesso devi spiegare come pensi di passare i passaggi di IV..
:roll: ..mungitura selvaggia di tutto cio che ti vien sotto le sgrafe?
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » sab mar 07, 2009 0:38 am

L'ho sempre scritto...

Sul secondo passo in A0

Sul terzo comincio ad usare le staffe...

Sulle vie in questione, conto sulla presenza di festuche ed erbetta. Generalmente uso i fili d'erba per metterci cordini da 2mm per far sicura ed eventualmente per mungere rinvii...

Dal quarto in su si va meglio... Vai di spit e poi staffe.

Quando ho tempo, invece, piazzo direttamente una catena e creo una bella ferrata con la sigla FAAM

"Ferrata Ammiratori Alpine Man"

:lol: :lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » sab mar 07, 2009 1:10 am

arteriolupin ha scritto:
Quando ho tempo, invece, piazzo direttamente una catena e creo una bella ferrata con la sigla FAAM

"Ferrata Ammiratori Alpine Man"

:lol: :lol: :lol: :lol:


...si come no...peccato che poi all'uscita da tal ferrata..ci saro' io ad aspettarti caro pippa Luperio..

e vista l'occasione,usero' metodi bruti per tal scempio..

vediamo di recuperare arterio..

allora caro LUperio...ascolta il vecio..lassa perder azzero,catene e quant'altro..
prendi su mazzetta e ciodi(fai gli universali..cosi non cannio a ficcarli dentro :lol: :lol:

da pippa non pretendo che ne piazzi 1 a tiro..fai 1 ogni 10 mt..lo martelli dentro bene..deve entrare con dolce sinfonia e ticchettio.. :P
lo rinvii e progredisci vrso l'alto..

vuoi mettere la soddisfazione di vincer la parete cosi?

vediamo se questo testone capisce come si va per crode..


:twisted:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » sab mar 07, 2009 1:18 am

Naaa....

Troppo bello sentir cantare un chiodo...

Una musica che conosce solo chi ne sa percepire il suono cristallino...

Molto più semplice, per la moda dei tempi, lasciar andare il ronzio dei trapani, il battere ritmato dei perforatori... L'intro al posizionamento degli spit...


Sai, AM... Da giovane ho avuto la fortuna di conoscere un alpinista . purtroppo defunto ochissimi anni fa - che, nella su aincredibile grandezza, passava molto tempo con noi ragazzi e neofiti per spiegarci come usare cordini, nodi, dadi... Lasciando al chiodo il posto di "ultima risorsa"...

Ai nostri tempi si imparava a piantar e far cantare i chiodi...

Ma io preferisco quel rumore come una sorta di canto liberatorio che avvisa il mondo intero del fatto che sono arrivato in sosta...

Ricordi di gioventù, quando il grado era più alto...

Spit non ne ho mia piantati... Non ho mai arrampicato su difficoltà "alte"...

Però, ancora più di vent'anni fa, capitava di trovare zone dove gli alpini attrezzavano pareti e vie con grossi chiodi cementati... E già quelli, pur essendo a prova di bomba, li sentivo "sminuire" il valore della via...

Ma queste sono cose mie: in questo forum il mio personaggio deve dare contro AM, amare gli spit e le ferrate, vestire con i fuseaux, odiare i formaggi di capra e deridere la grappa orobica...

Da ultimo, sempre contraddire e sempre mandare a quel paese il vecchio caprone orobico!



:lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » sab mar 07, 2009 1:29 am

arteriolupin ha scritto:
Spit non ne ho mia piantati... Non ho mai arrampicato su difficoltà "alte"...
:


si pero' luperio..ti vorrei vedere a sostare con 400 mt sotto le chiappe di vuoto(be 20 o 400 non e' che cambi la solfa..)..

arrivi..decidi la sosta,,metti il tuo lama(1)..e ci sosti tranquillo..

io le soste le faccio cosi,il ciodo lo metto io,io mi fido del suono del mio ciodo punto

te luperio..faresrti altrettanto..o x la cagarella inizieresti ad immaginar spit ovunque?
:lol:

accettasi solo risposte sincere..grazie
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda crodaiolo » sab mar 07, 2009 1:40 am

ehm, voi due ...

le 2 vie in questione, quelle del topic insomma...

giratevi, sono dalla parte opposta...


Immagine

:mrgreen:
Ultima modifica di crodaiolo il sab feb 07, 2015 16:17 pm, modificato 2 volte in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda arteriolupin » sab mar 07, 2009 1:42 am

Si, avendolo già fatto varie volte, lo farei... E con piacere.

Sai, le Dolomiti non sono solo ferrate o vie strafrequentate...

Ci sono posti di incomparabile bellezza e selvaggi... Selvaggi davvero...

Anche se preferivo arrampicare sulle carniche...

E tanto in Dolomiti che in Carniche soste e assicurazioni veloci ce le siamo sempre fatte...

Troppo bello crearsi tutto...

Che poi io mi limitassi a gradi relativamente "bassi" nulla toglie alla bellezza ed all'etica del salir per monti.
E l'etica insegnatami dal grande LM mi ha sempre fatto pensare di mettere chiodi solo dove non si poteva fare altrimenti...
Prima, però, si cercano clessidre, spuntoni, fessurette... Poi, se proprio non c'è altro, si ficca un chiodo...

Sai, per il granbde LM, sia Gloria al Suo nome, mettere un chiodo era un po' c ome mettere uno spit...

Che ci vuoi fare, ho fatto i miei corsi negli anni '80... E all'epoca, mentre c'era chi spittava a più non posso, c'erano anche quelli che insegnavano a chiodare il meno possibile... Pur sapendolo fare.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda crodaiolo » sab mar 07, 2009 1:45 am

8O

bestiale...

vanno avanti imperterriti...

devono essere anche un pò storni 'sti due vegett ...

:roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda AlpineMan® » sab mar 07, 2009 1:55 am

adess ta sisteme mi a te crodaiol e quel'alter venesian :twisted:
peta an minut
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » sab mar 07, 2009 1:56 am

Immagine


:smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda crodaiolo » sab mar 07, 2009 2:03 am

tutto qua...?

mi sembra quasi di riconoscere lo stile di un altro "taroccaro fumettista" del forum... :twisted:

ma ora sono troppo stanco e non mi sovviene... :mrgreen:

'notte
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda AlpineMan® » sab mar 07, 2009 2:18 am

crodaiolo ha scritto:tutto qua...?

mi sembra quasi di riconoscere lo stile di un altro "taroccaro fumettista" del forum... :twisted:

ma ora sono troppo stanco e non mi sovviene... :mrgreen:

'notte


:lol: notte...sti giovun al ga minga ol fisico :twisted:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.