piccozze DMM REBEL e BD COBRA e VIPER

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

piccozze DMM REBEL e BD COBRA e VIPER

Messaggioda Hercules » mar mar 03, 2009 13:31 pm

Qualcuno ha usato queste picche?

Immagine


Immagine


Immagine

Mi interesserebbero come picche da alpinismo (goulottes, misto) e solo secondariamente per cascate.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda adrianovskj » mar mar 03, 2009 15:42 pm

A me piace poter infilare il manico della picca nella neve quando passi per pendii non troppo ripidi. A tal scopo ho comprato un paio di alp wing (non piu in catalogo) col paramignolo rimovibile e la parte bassa del manico dritta.
Quelle picche hanno tutte dei paramignoli che ,secondo me, rendono quel tipo di progresione un po difficile. Poi non e che le ho provate. E soltanto una mia impressione.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda giuba » mar mar 03, 2009 19:42 pm

sono decisamente bellissime e ottimissime picozze...e maledettamente costose :twisted:

le ho solo viste in negozio, ma dato che il paramignolo si può levare così come l'altro poggia dito.... :wink:
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda brando » mar mar 03, 2009 23:14 pm

come dissero in molti... petzl quark, e ci fai di tutto :wink:

se continui a dubitare... beh fai i debiti acquisti, giudica di persona e poi... me le vendi al 50% :twisted:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda mtnwhite » mer mar 04, 2009 7:55 am

Non conosco le DMM.

Viper e Cobra sono ottime picche e, per quel che può valere, anche molto belle.
Le Cobra sono carissime, ci vuole un discreto coraggio per usarle...

Se punti sulle Viper, o sulle sopracitate Quark, vai sul sicuro.
Le Quark hanno una impugnatura che non è stata pensata per i cambi mano, ma se non fai dry non ne sentirai la mancanza.

Personalmente preferisco le francesi 8)
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda casaro » mer mar 04, 2009 10:09 am

Probabilmente è un problema solo mio che ho delle vanghe al posto delle mani, ma il paramignolo delle BD con il guanto un po' spesso indossato mi da un po' di fastidio in quanto piuttosto stretto rispetto ai similari di Grivel e Petzl, per il resto ottime picche senza dubbio, con una penetrazione veramente ottima così come il bilanciamento complessivo, forse un po' pesantucce rispetto ad altri attrezzi. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda brando » gio mar 05, 2009 0:57 am

mtnwhite ha scritto:Le Quark hanno una impugnatura che non è stata pensata per i cambi mano, ma se non fai dry non ne sentirai la mancanza.

beh, a quello si rimedia, basta adattare il trigger di casa grivel :roll:

casaro & brando docet :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda mtnwhite » gio mar 05, 2009 8:06 am

brando ha scritto:
mtnwhite ha scritto:Le Quark hanno una impugnatura che non è stata pensata per i cambi mano, ma se non fai dry non ne sentirai la mancanza.

beh, a quello si rimedia, basta adattare il trigger di casa grivel :roll:

casaro & brando docet :wink:


Come detto secondo me non serve.
Su ghiaccio è più frequente l'incrocio che il cambio mano. E comunque, dato che difficilmente si è oltre la verticale, quando serve si cambia abbastanza facilmente anche senza il trigger.

Se si sente la mancanza di un'impugnatura del genere, allora è sicuramente meglio indirizzarsi direttamente su Nomic & co.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mar 05, 2009 8:50 am

Immagine

:smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda casaro » gio mar 05, 2009 10:43 am

mtnwhite ha scritto:
brando ha scritto:
mtnwhite ha scritto:Le Quark hanno una impugnatura che non è stata pensata per i cambi mano, ma se non fai dry non ne sentirai la mancanza.

beh, a quello si rimedia, basta adattare il trigger di casa grivel :roll:

casaro & brando docet :wink:


Come detto secondo me non serve.
Su ghiaccio è più frequente l'incrocio che il cambio mano. E comunque, dato che difficilmente si è oltre la verticale, quando serve si cambia abbastanza facilmente anche senza il trigger.

Se si sente la mancanza di un'impugnatura del genere, allora è sicuramente meglio indirizzarsi direttamente su Nomic & co.

Premetto una cosa, in questa stagione finalmente ho trovato le palle di togliere le mie amate Dragonne, a cui ero decisamente affezionato... :oops: 8)
Beh quell'affarino del trigger mi ha dato una bella mano sia in fase di trazione, riuscendo a scaricare il peso sulla mano in maniera più uniforme, sia in quei pochi cambi di mano che mi è capitato di fare, in quanto aumenta sensibilmente la stabilità.
Poi la cosa è estremamente soggettiva e se uno ce ne ha di pompa va via anche con le picche dritte di legno...!!! :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda n!z4th » gio mar 05, 2009 11:09 am

son da cascata quelle picche :?

o alpinismo mooolto tecnico.

Io già sulla nord del grampa non ce le vedo :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda casaro » gio mar 05, 2009 11:30 am

n!z4th ha scritto:son da cascata quelle picche :?

o alpinismo mooolto tecnico.

Io già sulla nord del grampa non ce le vedo :roll:

Sulla Nord del Grampa non hai mai visto gente con Viper o Quark....? :roll:
Hanno una curvatura poco accentuata, hanno il puntale in fondo al manico....che cosa gli manca?
Sono le picche più universali che ci sono in commercio....poi è chiaro, uno è libero pure di andare in giro con l'Alpenstock... :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda n!z4th » gio mar 05, 2009 12:38 pm

casaro ha scritto:
n!z4th ha scritto:son da cascata quelle picche :?

o alpinismo mooolto tecnico.

Io già sulla nord del grampa non ce le vedo :roll:

Sulla Nord del Grampa non hai mai visto gente con Viper o Quark....? :roll:
Hanno una curvatura poco accentuata, hanno il puntale in fondo al manico....che cosa gli manca?
Sono le picche più universali che ci sono in commercio....poi è chiaro, uno è libero pure di andare in giro con l'Alpenstock... :roll:


Intendevo le altre :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mtnwhite » gio mar 05, 2009 14:04 pm

n!z4th ha scritto:
casaro ha scritto:
n!z4th ha scritto:son da cascata quelle picche :?

o alpinismo mooolto tecnico.

Io già sulla nord del grampa non ce le vedo :roll:

Sulla Nord del Grampa non hai mai visto gente con Viper o Quark....? :roll:
Hanno una curvatura poco accentuata, hanno il puntale in fondo al manico....che cosa gli manca?
Sono le picche più universali che ci sono in commercio....poi è chiaro, uno è libero pure di andare in giro con l'Alpenstock... :roll:


Intendevo le altre :D


Quali altre? Viper e Cobra a livello di geometrie sono identiche.

Hercules ha chiesto un parere per picche da goulotte, e quelle descritte sono le migliori per questo utilizzo.

Altre possibilià sarebbero le Aztar, ma rispetto alle Quark non hanno nessun vantaggio e parecchi svantaggi (a parte il prezzo), o le matrix tech che avendole provate esclusivamente su cascata non posso giudicare.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda n!z4th » gio mar 05, 2009 14:18 pm

Ah sì scusatemi,

avevo letto alpinsmo e avevo dato per inteso alpinismo classico/nord.

Non avevo letto goulotte :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » ven mar 06, 2009 0:02 am

mtnwhite ha scritto:Se si sente la mancanza di un'impugnatura del genere, allora è sicuramente meglio indirizzarsi direttamente su Nomic & co.

peccato che le mie sono state pagate alla coppia come UNA nomic 8)
quindi... :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda mtnwhite » ven mar 06, 2009 7:58 am

brando ha scritto:
mtnwhite ha scritto:Se si sente la mancanza di un'impugnatura del genere, allora è sicuramente meglio indirizzarsi direttamente su Nomic & co.

peccato che le mie sono state pagate alla coppia come UNA nomic 8)
quindi... :wink:


Di listino le Quark costano poco meno delle Nomic, a memoria 20 euro a coppia.
Sempre a memoria, una coppia di trigger costa 15 euro. 8)
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda brando » ven mar 06, 2009 10:23 am

mtnwhite ha scritto:
brando ha scritto:
mtnwhite ha scritto:Se si sente la mancanza di un'impugnatura del genere, allora è sicuramente meglio indirizzarsi direttamente su Nomic & co.

peccato che le mie sono state pagate alla coppia come UNA nomic 8)
quindi... :wink:


Di listino le Quark costano poco meno delle Nomic, a memoria 20 euro a coppia.
Sempre a memoria, una coppia di trigger costa 15 euro. 8)

e chi ha detto che io ho le quark? 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda casaro » ven mar 06, 2009 10:33 am

mtnwhite ha scritto:
brando ha scritto:
mtnwhite ha scritto:Se si sente la mancanza di un'impugnatura del genere, allora è sicuramente meglio indirizzarsi direttamente su Nomic & co.

peccato che le mie sono state pagate alla coppia come UNA nomic 8)
quindi... :wink:


Di listino le Quark costano poco meno delle Nomic, a memoria 20 euro a coppia.
Sempre a memoria, una coppia di trigger costa 15 euro. 8)

Avendo provato anche le Nomic, visto che le ha la mia ragazza, non posso che quotare il fatto che siano ottime picche, però per come sono abituato io, sento molto la mancanza del puntale in fondo alla picca.
Ovviamente so che non sono picche progettate per andare a ravanare sull'appoggiato, però in alcune situazioni può tornare ultile, ed io ad usare come puntale la parte superiore della testa tenendo la picca al contrario non mi trovo granchè.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda mtnwhite » ven mar 06, 2009 10:59 am

brando ha scritto:e chi ha detto che io ho le quark? 8)


brando ha scritto:
mtnwhite ha scritto:Le Quark hanno una impugnatura che non è stata pensata per i cambi mano, ma se non fai dry non ne sentirai la mancanza.

beh, a quello si rimedia, basta adattare il trigger di casa grivel :roll:

casaro & brando docet :wink:


Visto che di Quark si parlava, era una semplice deduzione...
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.