Panzeri Riva al Pilastro Rosso (Lc)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: Panzeri Riva al Pilastro Rosso (Lc)

Messaggioda giorgiolx » mer mar 04, 2009 12:54 pm

Marco Anghileri ha scritto:
verticaladdicted ha scritto:Più volte ho guardato la relazione di questa famosa via lecchese...
ed altrettante volte dicevo a me stesso che non ne avevo abbastanza addosso per affrontare un tale itinerario:le recensioni che così mi facevano pensare parlavano infatti di difficoltà anche oltre il VII e con proteggibilità di R3, sottolineando inoltre che la riattrezzatura moderata dell'itinerario non ne aveva modificato minimamente la natura...
amici più esperti l'avevano salita prima della suddetta opera di sistemazione e mi confermavano l'impegno non indifferente della salita.
Sabato scorso però con un amico ho deciso di attaccarla:
linea stupenda, roccia sana, ambiente molto esposto ma......
LA RIATTREZZATURA L'HA TRASFORMATA PRATICAMENTE IN UNA VIA SPORTIVA !!!
niente ricerca della linea, integrazioni delle protezioni quasi mai necessarie, passaggi duri lontano dalle protezioni mai presenti...
insomma un vero peccato, visto che era un severo banco di prova per gli anni passati...


mi riallaccio all'origine del topic.

io ho un mio parere...
"è il livello in generale che si è alzato, è il miglioramento dei materiali utilizzati (es scarpette etc),è la quotidianeità di certi gradi (6b, 6c) a ridimensionare l'impegno di certe salite.."

x un insieme di vie (vedi richiodatura Medale) smettiamola di dare colpa alla tipologia delle protezioni presenti :!:
personalmente la Panzeri Riva l'avevo percorsa poco prima della richiodatura...e sono certo, matematicamente certo che nel tiro del diedro in alto c'erano 2 chiodi in più di adesso...mentre nel primo tiro erano dello stesso numero.....e l'ingaggio (parola che va di moda) era lo stesso! :roll:

x chi trovava lungo prima della richiodatura ed ora no è perchè è migliorato lui e non i chiodi....
x chi non trovava lungo prima...era perchè era già avanti nel suo personale percorso scalereccio :!: :!:

comunque...anche qui nel Lecchese...
di vie lasciate all'origine dove poter trovare "l'avventura" ce ne sono ancora, non poche ed anche belle....
chissà poi perchè la domenica trovi tutti sulle stesse e solite vie..!!! :!:

e rincaro la dose....
quelle stesse e solite vie...x chi ha voglia d'avventura...le si possono percorrere in modi alternativi...
perdonatemi se faccio lo sborone (ma ogni tanto ci vuole dopo tutte le seghe mentali ascoltate dal 2002!!)
anni fa, rientrato dallo Yosemite ed abituato, capace e pronto a certe cose, con un compagno di grande fiducia (mio padre) percorsi la Saronno' 87 ed altre vie sul genere....utilizzando esclusivamente in tutte le lunghezze dadi e friend come protezioni (escluse le soste dove mio padre voleva sentire sicura la cordata 8O :lol: )...

bene, quelle volte avevo percorso le "stesse e solite vie"...ma l'avventura era cambiata...e l'avevo trovata sempre sulle "stesse e solite vie"...

ora ci sono i resinati...come prima c'erano i chiodi (molti di più!!) ma nulla vieta a nessuno di farne l'utilizzo che meglio crede!!!

basta con sta storia :?



prova a fare questo discorso in val di mello...vediamo cosa ti rispondono!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Panzeri Riva al Pilastro Rosso (Lc)

Messaggioda Marco Anghileri » mer mar 04, 2009 13:36 pm

giorgiolx ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
verticaladdicted ha scritto:Più volte ho guardato la relazione di questa famosa via lecchese...
ed altrettante volte dicevo a me stesso che non ne avevo abbastanza addosso per affrontare un tale itinerario:le recensioni che così mi facevano pensare parlavano infatti di difficoltà anche oltre il VII e con proteggibilità di R3, sottolineando inoltre che la riattrezzatura moderata dell'itinerario non ne aveva modificato minimamente la natura...
amici più esperti l'avevano salita prima della suddetta opera di sistemazione e mi confermavano l'impegno non indifferente della salita.
Sabato scorso però con un amico ho deciso di attaccarla:
linea stupenda, roccia sana, ambiente molto esposto ma......
LA RIATTREZZATURA L'HA TRASFORMATA PRATICAMENTE IN UNA VIA SPORTIVA !!!
niente ricerca della linea, integrazioni delle protezioni quasi mai necessarie, passaggi duri lontano dalle protezioni mai presenti...
insomma un vero peccato, visto che era un severo banco di prova per gli anni passati...


mi riallaccio all'origine del topic.

io ho un mio parere...
"è il livello in generale che si è alzato, è il miglioramento dei materiali utilizzati (es scarpette etc),è la quotidianeità di certi gradi (6b, 6c) a ridimensionare l'impegno di certe salite.."

x un insieme di vie (vedi richiodatura Medale) smettiamola di dare colpa alla tipologia delle protezioni presenti :!:
personalmente la Panzeri Riva l'avevo percorsa poco prima della richiodatura...e sono certo, matematicamente certo che nel tiro del diedro in alto c'erano 2 chiodi in più di adesso...mentre nel primo tiro erano dello stesso numero.....e l'ingaggio (parola che va di moda) era lo stesso! :roll:

x chi trovava lungo prima della richiodatura ed ora no è perchè è migliorato lui e non i chiodi....
x chi non trovava lungo prima...era perchè era già avanti nel suo personale percorso scalereccio :!: :!:

comunque...anche qui nel Lecchese...
di vie lasciate all'origine dove poter trovare "l'avventura" ce ne sono ancora, non poche ed anche belle....
chissà poi perchè la domenica trovi tutti sulle stesse e solite vie..!!! :!:

e rincaro la dose....
quelle stesse e solite vie...x chi ha voglia d'avventura...le si possono percorrere in modi alternativi...
perdonatemi se faccio lo sborone (ma ogni tanto ci vuole dopo tutte le seghe mentali ascoltate dal 2002!!)
anni fa, rientrato dallo Yosemite ed abituato, capace e pronto a certe cose, con un compagno di grande fiducia (mio padre) percorsi la Saronno' 87 ed altre vie sul genere....utilizzando esclusivamente in tutte le lunghezze dadi e friend come protezioni (escluse le soste dove mio padre voleva sentire sicura la cordata 8O :lol: )...

bene, quelle volte avevo percorso le "stesse e solite vie"...ma l'avventura era cambiata...e l'avevo trovata sempre sulle "stesse e solite vie"...

ora ci sono i resinati...come prima c'erano i chiodi (molti di più!!) ma nulla vieta a nessuno di farne l'utilizzo che meglio crede!!!

basta con sta storia :?



prova a fare questo discorso in val di mello...vediamo cosa ti rispondono!!!


che razza di paragone è??? :idea:
qui si sta parlando di Medale e affini...di vie sempre e già chiodate!
:roll:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Panzeri Riva al Pilastro Rosso (Lc)

Messaggioda giorgiolx » mer mar 04, 2009 13:43 pm

Marco Anghileri ha scritto:
giorgiolx ha scritto:prova a fare questo discorso in val di mello...vediamo cosa ti rispondono!!!


che razza di paragone è??? :idea:
qui si sta parlando di Medale e affini...di vie sempre e già chiodate!
:roll:



questo è vero...il medale non è la val di mello :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ettore » mer mar 04, 2009 14:02 pm

rispondo a marco...

la mia è solo un'esternazione di una "delusione" in questo senso:
le relazioni anche recenti su "larioclimb" o un pò più datate di "m4n" ne parlano come "immutata", aggettivo che non gli si addice, tutto qua.

non volevo rimarcare il solito vecchio noioso discorso delle riattrezzature, ne esprimerne un giudizio frettoloso.

poi come suggerisci la "grigna dimenticata" (mi sembra così venga chiamata su "calcare d'autore") c'è e so anche che offre alcuni terreni magnifici, alternativi e di avventura (esempio sasso di sengg o piancaformia le ho assaporato di recente)...
non li snobbo affatto questi luoghi selvaggi, anzi li ricerco...il fatto è che sabato volevo picchiar il naso su sta famosa via del pilastro rosso che non avevo mai salito...

ciao
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Slowrun » mer mar 04, 2009 14:59 pm

Ragazzi vi riporto su argomenti un pò più leggeri ....

Che delusione, nessuno che mi ha detto chi è in foto .... vediamo la via del topic è la Panzeri al Pilastro Rosso , come detto la via in foto è PoliMagò che non centra nulla con il Pilastro Rosso .... per cui chi sarà mai nella foto ?

E' proprio a lui, Sergio Panzeri in perfetto stile anni 80, a cui dobbiamo quel capolavoro di via ..... (se è per questo anche di quella sopra) ... ma quella è un'altra storia :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ceciuzz » mer mar 04, 2009 15:55 pm

Slowrun ha scritto:...a cui dobbiamo quel capolavoro di via ..... (se è per questo anche di quella sopra) ... ma quella è un'altra storia :wink:

:?: :?: :?:

8O
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda ettore » mer mar 04, 2009 15:57 pm

e bravo panzeri...
hai ragione a dire che cmq la via al pilastro rosso è un capolavoro...
inoltre l'arditissimo panzeri se l'è propio sentita a passar su di lì... :wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Slowrun » mer mar 04, 2009 16:17 pm

ceciuzz ha scritto:
Slowrun ha scritto:...a cui dobbiamo quel capolavoro di via ..... (se è per questo anche di quella sopra) ... ma quella è un'altra storia :wink:

:?: :?: :?:

8O


Che c'è che non va Ceciuzz ... quali sono le tue perplessità ... :?: ... esterna pure :!:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda colo » mer mar 04, 2009 16:58 pm

Slowrun ha scritto:
ceciuzz ha scritto:
Slowrun ha scritto:...a cui dobbiamo quel capolavoro di via ..... (se è per questo anche di quella sopra) ... ma quella è un'altra storia :wink:

:?: :?: :?:

8O


Che c'è che non va Ceciuzz ... quali sono le tue perplessità ... :?: ... esterna pure :!:


te lo dico io cos'ha!! fino a quando non gli dai informazioni su manobong e fessuriani non ti darà pace!!!! :D :P è fatto così che ci puoi fare, a lui poi piacciono quei libri lì...tipo 100 nuovi mattini e via dicendo si accontenta anche delle relazioni scannerizzate...per questo è di bocca buona 8) 8) ...ma stai sicuro che è un bel rompi balle!!! 8) 8) :idea: :idea:
colo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun set 22, 2008 21:04 pm
Località: Albavilla

Messaggioda crodaiolo » mer mar 04, 2009 17:13 pm

Slowrun ha scritto:Che c'è che non va Ceciuzz ... quali sono le tue perplessità ... :?: ... esterna pure :!:
colo ha scritto:te lo dico io cos'ha!! fino a quando non gli dai informazioni su manobong e fessuriani non ti darà pace!!!! :D :P è fatto così che ci puoi fare, a lui poi piacciono quei libri lì...tipo 100 nuovi mattini e via dicendo si accontenta anche delle relazioni scannerizzate...per questo è di bocca buona 8) 8) ...ma stai sicuro che è un bel rompi balle!!! 8) 8) :idea: :idea:

dài Luigi... accontentalo "scannando" le relative pagine del "biblico testo" (tu che puoi...) :roll:
Se non ricordo male su 100 N.M. il "FESSURIANO" ritratto era Marco Marantonio...
e l' A.G. stesso su MANOBONG...
Che bello quel libro!
(e cosa darei per averne una copia...) :oops:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » mer mar 04, 2009 17:22 pm

Va bene va bene ... però domani mattina ... non ho la biblioteca quà in ufficio.

Sai che non ho presente chi è ritratto nelle foto, questa sera guardo ... ma se lo dici tu ci credo.

Le due vie in oggetto sono riportate anche in un altra guida di arrampicate scelte nel lecchese (Casari - Di Noia)

PS ma le due vie in questione sono rimaste più o meno come all'epoca ?
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda crodaiolo » mer mar 04, 2009 17:28 pm

Slowrun ha scritto:Va bene va bene ... però domani mattina ... non ho la biblioteca quà in ufficio.

Sai che non ho presente chi è ritratto nelle foto, questa sera guardo ... ma se lo dici tu ci credo.

Le due vie in oggetto sono riportate anche in un altra guida di arrampicate scelte nel lecchese (Casari - Di Noia)

PS ma le due vie in questione sono rimaste più o meno come all'epoca ?


per gli schizzi del Casari ci posso pensare io...
quanto allo stato attuale : so per certo che il Marco "Fessuriani" l'ha appena ripetuta ...
(me l'ha detto un amico cui ha concesso l'onore di stare avanti... :wink: )
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda ceciuzz » mer mar 04, 2009 17:39 pm

colo ha scritto:te lo dico io cos'ha!! fino a quando non gli dai informazioni su manobong e fessuriani non ti darà pace!!!! :D :P è fatto così che ci puoi fare, a lui poi piacciono quei libri lì...tipo 100 nuovi mattini e via dicendo si accontenta anche delle relazioni scannerizzate...per questo è di bocca buona 8) 8) ...ma stai sicuro che è un bel rompi balle!!! 8) 8) :idea: :idea:

Non hai capito una minchia come al solito... :twisted:
Si stava parlando d'altro..

Slowrun grazie per la disponibilità ma le relazioni le ho già..per cui evita pure di trafficare con scanner e affini...
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda sdz » mer mar 04, 2009 17:47 pm

No , no! Traffica pure , queste relazioni interessano anche a me.
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda colo » mer mar 04, 2009 18:07 pm

Tu non hai capito!!! Era solo un modo per avere le relazioni di 100 nuovi mattini gianduia che non sei altro.....
colo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun set 22, 2008 21:04 pm
Località: Albavilla

Messaggioda crodaiolo » mer mar 04, 2009 18:11 pm

colo ha scritto:Tu non hai capito!!! Era solo un modo per avere le relazioni di 100 nuovi mattini gianduia che non sei altro.....


:lol: :lol: :lol:
certo che tutti insieme voi 4 dovete essere uno spasso...
mi sono proprio perso qualcosa sabato!
A proposito : colo, ceciuzz, climbfra e ... il 4°... ?:roll:
:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giorgiolx » mer mar 04, 2009 18:12 pm

colo ha scritto:Tu non hai capito!!! Era solo un modo per avere le relazioni di 100 nuovi mattini gianduia che non sei altro.....


il tuo amico oltre che acido è anche un po gnucco :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda crodaiolo » mer mar 04, 2009 18:13 pm

giorgiolx ha scritto:
colo ha scritto:Tu non hai capito!!! Era solo un modo per avere le relazioni di 100 nuovi mattini gianduia che non sei altro.....


il tuo amico oltre che acido è anche un po gnucco :twisted:

già... uno che prende tutto alla lettera
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda colo » mer mar 04, 2009 18:25 pm

crodaiolo ha scritto:
colo ha scritto:Tu non hai capito!!! Era solo un modo per avere le relazioni di 100 nuovi mattini gianduia che non sei altro.....


:lol: :lol: :lol:
certo che tutti insieme voi 4 dovete essere uno spasso...
mi sono proprio perso qualcosa sabato!
A proposito : colo, ceciuzz, climbfra e ... il 4°... ?:roll:
:wink:


:D il quarto è lo zio....il migliore di tutti!! Quando arrampica di solito canta le canzoni di nanni svampa; sabato ha perso una lente e vedeva gli appigli dove non c'erano e viceversa!!!... dimenticavo a lui dei forum e tutte ste menate non interessa nulla
colo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun set 22, 2008 21:04 pm
Località: Albavilla

Messaggioda giorgiolx » mer mar 04, 2009 18:33 pm

colo ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
colo ha scritto:Tu non hai capito!!! Era solo un modo per avere le relazioni di 100 nuovi mattini gianduia che non sei altro.....


:lol: :lol: :lol:
certo che tutti insieme voi 4 dovete essere uno spasso...
mi sono proprio perso qualcosa sabato!
A proposito : colo, ceciuzz, climbfra e ... il 4°... ?:roll:
:wink:


:D il quarto è lo zio....il migliore di tutti!! Quando arrampica di solito canta le canzoni di nanni svampa; sabato ha perso una lente e vedeva gli appigli dove non c'erano e viceversa!!!... dimenticavo a lui dei forum e tutte ste menate non interessa nulla



con lui una via me la farei volentieri...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.