Panzeri Riva al Pilastro Rosso (Lc)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda lamontagnadiluce » mar mar 03, 2009 21:17 pm

..
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Slowrun » mar mar 03, 2009 21:47 pm

mmmh ... visto che siamo in tema di "se regordet", sono andato a consultare la Bibbia di quei tempi ..."Cento nuovi mattini" dove usavo mettere data e lapidario commento delle vie che ripetevo .... va be non ho quà lo scaner sennò postavo ... comunque dicevo :

09/1980 STUPENDA (4 ch di progressione) :roll: chissà se avevo contato anche il sasso :?:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda il mago di napoli » mar mar 03, 2009 21:50 pm

cento nuovi mattini ne cerco una copia da anni..........
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Slowrun » mar mar 03, 2009 21:53 pm

il mago di napoli ha scritto:cento nuovi mattini ne cerco una copia da anni..........


non se ne parla nemmeno .....
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda il mago di napoli » mar mar 03, 2009 21:55 pm

mica ti chiedevo la tua


buttavo li


casomai qualcuno gentile...
lo porto a fare un paio vie che vuole...
agratisse
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Slowrun » mar mar 03, 2009 22:10 pm

il mago di napoli ha scritto:mica ti chiedevo la tua


buttavo li




Claro che la mia era una battuta ... :lol: ... comunque vedo che abbiamo degli inizi molto simili ... anche per me oltre al pilastro rosso la taveggia è stata una delle prime ... e nonostante un brutto incidente al mio compagno di cordata (Sasso in testa e brutta frattura al setto nasale, con relativa ritirata dal tiro dopo la nicchia) è rimsta, considerando anche il solo primo pezzo fino alla cengia, la via da me più ripetuta in assoluto negli anni successivi.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: Panzeri Riva al Pilastro Rosso (Lc)

Messaggioda AlpineMan® » mer mar 04, 2009 0:06 am

verticaladdicted ha scritto:LA RIATTREZZATURA L'HA TRASFORMATA PRATICAMENTE IN UNA VIA SPORTIVA !!!
..


:roll: e' il triste destino di tutte le vie del lecchese..

ormai la gente so stronzi e non capiscono che ci sono le falesie..e poi ci sono le vie da rispettare..
finche ingiro ci saranno sti frociotrapanatori a piede libero,non ce via che resistera..
credo che sta a noi alpinisti farsi giustizia..
inutile menar parole e bla bla..bisogna passrae ai fatti..

vedi un trapanatore all'opera?
semplice..si sale lo si raggiunge e lo si butta di sotto..

solo cosi si ripulira l'alpe da ste mezzeseghe,che vincono le pareti solo con i fix

so che tra i lecchesi ce' gente del verticale con la testa apposto e con sane intenzioni..mi stupisco che se ne stanno li con le mani in mano a vedere rovinar tutte le linee
:roll: :roll: :roll:

e' ora di una rivoluzione con le contropalle li ad ovest delle orobie
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Slowrun » mer mar 04, 2009 9:54 am

A questo punto ..... mi scappa sta foto .... estate 1982

A voi indovinare chi è (facile) ... e magari dove l'ho scattata (un poco più difficile)

Immagine
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda il mago di napoli » mer mar 04, 2009 10:05 am

non so'....


ma questa foto e "ritornare" a quei tempi passati, mi fanno riaffiorire ricordi....

digerito il pilastro rosso, la sportività in fessura larga mi prese, per cui, appena passato l'inverno, andammo a giocar su manobong (con uscita sotto la luna) indi i fessuriani
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Slowrun » mer mar 04, 2009 10:17 am

il mago di napoli ha scritto:non so'....


ma questa foto e "ritornare" a quei tempi passati, mi fanno riaffiorire ricordi....

digerito il pilastro rosso, la sportività in fessura larga mi prese, per cui, appena passato l'inverno, andammo a giocar su manobong (con uscita sotto la luna) indi i fessuriani


Ma scusa Mago .... non perchè hai citato Manobong e Fessuriani (mitiche ... e ... faticose ... la partenza di fessuriani poi ... na bella sudata), è da ieri che volevo chiederti .... ma chi cazz...sei ? per caso PM ....
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda crodaiolo » mer mar 04, 2009 10:18 am

su PM non so...
ma la via è PoliMagò... senza ombra di dubbio 8)
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » mer mar 04, 2009 10:20 am

crodaiolo ha scritto:polimagò... senza ombra di dubbio 8)


... 8O ... quando c'è la cultura .... :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda crodaiolo » mer mar 04, 2009 10:40 am

Slowrun ha scritto:A voi indovinare chi è (facile) ... e magari dove l'ho scattata (un poco più difficile)


Slowrun ha scritto:
crodaiolo ha scritto:polimagò... senza ombra di dubbio 8)
... 8O ... quando c'è la cultura .... :wink:

dì la verità : l'hai persino "ritagliata" per rendere tutto più difficile ... :twisted:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » mer mar 04, 2009 10:57 am

crodaiolo ha scritto:
Slowrun ha scritto:A voi indovinare chi è (facile) ... e magari dove l'ho scattata (un poco più difficile)


Slowrun ha scritto:
crodaiolo ha scritto:polimagò... senza ombra di dubbio 8)
... 8O ... quando c'è la cultura .... :wink:

dì la verità : l'hai persino "ritagliata" per rendere tutto più difficile ... :twisted:


No No nessun ritaglio, era così la foto originale fatta dalla sosta in comune con luna che sarà a ... 5 metri no ?

Si ma mi dici chi è ... non dirmi che non lo sai :o
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda M@zzo » mer mar 04, 2009 11:27 am

Non c'è niente da fare.
A voi 3-4 appena vien dato il dito prendete la mano e tutto il braccio.
Ricordi ricordi ricordi e pure tanto di vecchie diapo.

Continuate che è uno spettacolo!!
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda il mago di napoli » mer mar 04, 2009 12:00 pm

il "vecchietto" non vive solo di ricordi............

è ancora attivo (in stanb by da 10 gg causa ferita) e di foto ne ha anche di moderne

:evil:
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda colo » mer mar 04, 2009 12:12 pm

Slowrun ha scritto:
il mago di napoli ha scritto:non so'....


ma questa foto e "ritornare" a quei tempi passati, mi fanno riaffiorire ricordi....

digerito il pilastro rosso, la sportività in fessura larga mi prese, per cui, appena passato l'inverno, andammo a giocar su manobong (con uscita sotto la luna) indi i fessuriani


Ma scusa Mago .... non perchè hai citato Manobong e Fessuriani (mitiche ... e ... faticose ... la partenza di fessuriani poi ... na bella sudata)


Come sono queste 2 vie meritano?? ne ho già sentito parlare.......
Mi date qualche info??
grazie
colo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun set 22, 2008 21:04 pm
Località: Albavilla

Messaggioda ceciuzz » mer mar 04, 2009 12:28 pm

colo ha scritto:Come sono queste 2 vie meritano?? ne ho già sentito parlare.......
Mi date qualche info??
grazie

Mi hai anticipato... :D
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Re: Panzeri Riva al Pilastro Rosso (Lc)

Messaggioda Marco Anghileri » mer mar 04, 2009 12:40 pm

verticaladdicted ha scritto:Più volte ho guardato la relazione di questa famosa via lecchese...
ed altrettante volte dicevo a me stesso che non ne avevo abbastanza addosso per affrontare un tale itinerario:le recensioni che così mi facevano pensare parlavano infatti di difficoltà anche oltre il VII e con proteggibilità di R3, sottolineando inoltre che la riattrezzatura moderata dell'itinerario non ne aveva modificato minimamente la natura...
amici più esperti l'avevano salita prima della suddetta opera di sistemazione e mi confermavano l'impegno non indifferente della salita.
Sabato scorso però con un amico ho deciso di attaccarla:
linea stupenda, roccia sana, ambiente molto esposto ma......
LA RIATTREZZATURA L'HA TRASFORMATA PRATICAMENTE IN UNA VIA SPORTIVA !!!
niente ricerca della linea, integrazioni delle protezioni quasi mai necessarie, passaggi duri lontano dalle protezioni mai presenti...
insomma un vero peccato, visto che era un severo banco di prova per gli anni passati...


mi riallaccio all'origine del topic.

io ho un mio parere...
"è il livello in generale che si è alzato, è il miglioramento dei materiali utilizzati (es scarpette etc),è la quotidianeità di certi gradi (6b, 6c) a ridimensionare l'impegno di certe salite.."

x un insieme di vie (vedi richiodatura Medale) smettiamola di dare colpa alla tipologia delle protezioni presenti :!:
personalmente la Panzeri Riva l'avevo percorsa poco prima della richiodatura...e sono certo, matematicamente certo che nel tiro del diedro in alto c'erano 2 chiodi in più di adesso...mentre nel primo tiro erano dello stesso numero.....e l'ingaggio (parola che va di moda) era lo stesso! :roll:

x chi trovava lungo prima della richiodatura ed ora no è perchè è migliorato lui e non i chiodi....
x chi non trovava lungo prima...era perchè era già avanti nel suo personale percorso scalereccio :!: :!:

comunque...anche qui nel Lecchese...
di vie lasciate all'origine dove poter trovare "l'avventura" ce ne sono ancora, non poche ed anche belle....
chissà poi perchè la domenica trovi tutti sulle stesse e solite vie..!!! :!:

e rincaro la dose....
quelle stesse e solite vie...x chi ha voglia d'avventura...le si possono percorrere in modi alternativi...
perdonatemi se faccio lo sborone (ma ogni tanto ci vuole dopo tutte le seghe mentali ascoltate dal 2002!!)
anni fa, rientrato dallo Yosemite ed abituato, capace e pronto a certe cose, con un compagno di grande fiducia (mio padre) percorsi la Saronno' 87 ed altre vie sul genere....utilizzando esclusivamente in tutte le lunghezze dadi e friend come protezioni (escluse le soste dove mio padre voleva sentire sicura la cordata 8O :lol: )...

bene, quelle volte avevo percorso le "stesse e solite vie"...ma l'avventura era cambiata...e l'avevo trovata sempre sulle "stesse e solite vie"...

ora ci sono i resinati...come prima c'erano i chiodi (molti di più!!) ma nulla vieta a nessuno di farne l'utilizzo che meglio crede!!!

basta con sta storia :?
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marco* » mer mar 04, 2009 12:41 pm

Slowrun ha scritto:A questo punto ..... mi scappa sta foto .... estate 1982

A voi indovinare chi è (facile) ... e magari dove l'ho scattata (un poco più difficile)

Immagine


dov'è? a me sembra Polimagò...su chi è avrei un idea,spero di non sbagliarmi...è D.C.?
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.