Dal Gazzettino.it
Treviso. Raduno dei "quad" sul Grappa
sabotato con migliaia di chiodi sui sentieri
Da mezza Europa per partecipare alla manifestazione
Moltissime forature e un partecipante finisce all'ospedale
di Gabriele Zanchin
TREVISO (22 febbraio) - Ancora guerra sul Grappa. Con gli ambientalisti in trincea e poi all'attacco. E come bombe chiodi appuntiti di 6 - 7 centimetri. Dannosi e pericolosi.
Il primo raduno nazionale dei ?quad?, moto fuoristrada su quattro ruote, con ospiti di mezza Europa, organizzato dall?associazione ?quad bassanese? sul Massiccio del Grappa, si è trasformato in una vera e propria guerra tra atti di vandalismo e sabotaggi: un pilota ferito è addirittura finito all?ospedale ed ora indagano i carabinieri. Perchè per quelli che si definiscono amanti della natura i quad rovinano l'ambiente visto che nei fuoripista lasciano tracce profonde.
E quella di ieri è stata una vera e propria domenica nera e quasi drammatica per il turismo sportivo in Grappa. Ben 180 i partecipanti provenienti da tutta Italia, dalla Sicilia al Piemonte, ma anche dall?estero, dalla Repubblica Ceca e dalla Francia che si sono dati appuntamento nel Bassanese tra venerdì sera e sabato mattina, ma da subito quello che doveva essere una manifestazione di sport si è trasformato in un vero e proprio scontro sul campo.
A cominciare dall?increscioso episodio di vandalismo successo nella notte tra venerdì e sabato: tutte le segnalazioni sul percorso sono state danneggiate o levate.
Ma è stato solo l?inizio perché poi, ieri mattina, durante la manifestazione, migliaia di chiodi di 6-7 cm sono stati disseminati lungo il percorso basso ed hanno provocato una vera e propria ecatombe di mezzi e di piloti: una ventina di forature alle moto, quindi auto di turisti ed anche due trattori si sono ritrovati "affondati"; mobilitate pure le ambulanze del Suem 118 che però hanno dovuto far ritorno a Crespano per recuperare il kit in caso di forature...
Un pilota è finito all?ospedale con una gamba fratturata a causa di una caduta dovuta alla foratura del suo mezzo. Altri hanno avuto bisogno di cure mediche effettuate sul posto dai medici pure loro per cadute provocate dalle gomme bucate.
Intanto alcuni gruppi ambientalisti nella zona San Giovanni Rif. Alpe Madre, hanno protestato contro l?organizzazione di questa manifestazione. Sugli episodi sono intervenuti ad indagare anche i carabinieri.
Indignati gli organizzatori: ?Noi cerchiamo di valorizzare il Grappa, loro di distruggerlo?. E per loro, Giovanni Brunello presidente del Consorzio Turistico ?GrappaPrealpi? intende le associazioni ambientaliste che in qualche modo hanno contrastato questa manifestazione, soprattutto il WWF che a firma del responsabile regionale architetto Scarpa ha messo sul chi va là le varie amministrazioni comunali con un esposto per far rispettare le regole regionali in materia di percorsi pedonali o a motore.
?Ma se abbiamo noi chiesto per primi il rispetto delle norme regionali agli organizzatori- spiega il presidente Brunello -bastava che prima di diffondere quell?esposto si fossero informati; ma non l?hanno fatto. In seguito alla cattiva pubblicità fatta da queste persone, alcune teste calde, hanno pensato di mettere i chiodi lungo il percorso provocando incidenti ed un pilota è stato ricoverato all?ospedale".
Chiedo lumi a chi c'è stato?!
ciao