I QUAD ALL'ASSALTO DEL MONTE GRAPPA !

Dedicato ai problemi e alle notizie ambientali.

Re: INFORMAZIONI DEL RADUNO

Messaggioda PIZZABIRRA » gio feb 19, 2009 17:24 pm

camaleonte ha scritto:NON VOGLIO FARE L'AVVOCATO DEL DIAVOLO.
NON SONO UN'APPASSIONATA DI MOTORI MA IN QUANTO ABITANTE DEL GRAPPA QUEST'INVERNO NON HO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE I RAGAZZI CON I QUAD A PORTARE SUI PROPRI MEZZI DELLE BALLE DI FIENO PER GLI ANIMALI SELVATICI.
QUINDI TUTTO QUESTO MI FANNO PRESUMERE SE SONO RISPETTOSI VERSO L'AMBIENTE.
CREDO CHE DOVRESTE CONFRONTARVI CON GLI ORGANIZZATORI DELLA MANIFESTAZIONE COME L'HA FATTO IL CONSORZIO DEL MONTE GRAPPA.

hai dimenticato il caps lock attivato

e non hai aggiunto nessuna informazione

Da come la presenti pare che sia un raduno di disabili che salgono col quad per portare cibo agli animali in difficoltà. Ma io continuo ad avere l'impressione che sarà qualcosa di diverso.

P.S. dato che hai contatti con gli organizzatori consiglia al Prof. Igor Orso pres. Scuola Italiana Quad di rivedere un attimo le date delle notizie pubblicate sul suo sito - il 23 febbraio non è ancora arrivato.
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Kinobi » gio feb 19, 2009 17:38 pm

Frequentando il Grappa da quando sono nato, direi che quad più o quad meno, non cambia lo stato di quella montagna sostanzialmente urbanizzata.
Che sia parco o no, per me, di fatto, non è un parco. Ci sono più secondo case disabitate li che in mezza Jesolo.

Se i quad portano in giro disabili, e se è vero, per me possono raspare tuttele mulattiere e tutti i pendi, che va benissimo così. Anzi, spero veramente che si divertano.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: INFORMAZIONI DEL RADUNO

Messaggioda Kinobi » gio feb 19, 2009 17:47 pm

camaleonte ha scritto:NON VOGLIO FARE L'AVVOCATO DEL DIAVOLO.
NON SONO UN'APPASSIONATA DI MOTORI MA IN QUANTO ABITANTE DEL GRAPPA QUEST'INVERNO NON HO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE I RAGAZZI CON I QUAD A PORTARE SUI PROPRI MEZZI DELLE BALLE DI FIENO PER GLI ANIMALI SELVATICI.
QUINDI TUTTO QUESTO MI FA PRESUMERE CHE SONO RISPETTOSI VERSO L'AMBIENTE.
CREDO CHE DOVRESTE CONFRONTARVI CON GLI ORGANIZZATORI DELLA MANIFESTAZIONE COME L'HA FATTO IL CONSORZIO DEL MONTE GRAPPA.
PS.: PENSO CHE COLLABORARE A VOLTE SIA MEGLIO DI UN INUTILE OPPOSIZIONE IN QUANTO PRODUCA SICURAMENTE DEI RISULTATI MIGLIORE. :D



Carissimo/carissima, ma te come ti chiami?
Io sono Emanuele Pellizzari di Castelfranco Veneto. Ho navigato sul sito che hai elencato, ma non trovo la storia dei disabili. Mi sai dire a chi degli organizzatori devo telefonare? Se mi elenchi il nome, viso che sono pubblici sul loro sito.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Max Grivel » ven feb 20, 2009 12:42 pm

La Canzone del Grappa

Monte Grappa tu sei la mia patria,
sovra a te il nostro sole risplende,
a te mira chi spera ed attende
i fratelli che a guardia vi stan.

Contra a te già s'infranse il nemico,
che all'Italia tendeva lo sguardo:
non si passa un cotal baluardo
affidato ad italici cuor.

Monte Grappa tu sei la mia patria,
sei la stella che addita il cammino,
sei la gloria, il volere, il destino,
che all'Italia ci fa ritornar.

Le tue cime fur sempre vietate
per il piè dell'odiato straniero
dei tuoi fianchi egli ignora il sentiero
che pugnando più volte tentò.

Qual la candida neve che al verno
ti ricopre di splendido ammanto,
tu sei puro ed invitto col vanto
che il nemico non lasci passar.

Monte Grappa tu sei la mia patria...

O montagna per noi tu sei sacra
giù di lì scenderanno le schiere
che irrompenti a spiegate bandiere
l'invasore dovranno scacciar.

Ed i giorni del nostro servaggio
che scontammo mordendo nel freno,
in un forte avvenire sereno
noi ben presto vedremo mutar.

Monte Grappa tu sei la mia patria...



Immagine
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Rampegon » ven feb 20, 2009 12:46 pm

Kinobi ha scritto:Frequentando il Grappa da quando sono nato, direi che quad più o quad meno, non cambia lo stato di quella montagna sostanzialmente urbanizzata.
Che sia parco o no, per me, di fatto, non è un parco. Ci sono più secondo case disabitate li che in mezza Jesolo.
E


Osservazione assolutamente condivisibile ... cmq è bene cercare di non far peggio :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda arteriolupin » ven feb 20, 2009 12:57 pm

Kinobi ha scritto:Frequentando il Grappa da quando sono nato, direi che quad più o quad meno, non cambia lo stato di quella montagna sostanzialmente urbanizzata.
Che sia parco o no, per me, di fatto, non è un parco. Ci sono più secondo case disabitate li che in mezza Jesolo.

Se i quad portano in giro disabili, e se è vero, per me possono raspare tuttele mulattiere e tutti i pendi, che va benissimo così. Anzi, spero veramente che si divertano.

Ciao,
E



Il Grappa è sostanzialmente "predisposto" con mulattiere e sterrate. Ho scritto sopra che portare in giro disabili è attività meritoria. Che i quadisti collaborino con volontariato e quant'altro è altrettanto meritorio. Basterebbe solo una qualche informazione in più ed un tot di polverone verrebbe evitato.

Ribadisco... Un po' di logica non guasterebbe... Evitare i "difetti" di comunicazione. Ci si capirebbe più rapidamente.

L'unica cosa che rimane difficile da digerire, è che a citare Jesolo sia uno targato TV...
:D :D :D

Vabbe', per la stima che ho di te ti mando assoluzione plenaria e paterna benedizione lagunare, in saecula saeculorum amen.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda versa » ven feb 20, 2009 15:04 pm

questa mattina sul programma "montagne" di rai3 è andato in onda un mini servizio sulla protesta anti-quad..
a quanto pare la cosa non sta passando inosservata..
versa
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio gen 29, 2009 19:46 pm
Località: Cesena

Re: INFORMAZIONI DEL RADUNO

Messaggioda AlbertAgort » ven feb 20, 2009 21:59 pm

camaleonte ha scritto: A PORTARE SUI PROPRI MEZZI DELLE BALLE DI FIENO PER GLI ANIMALI SELVATICI.
QUINDI TUTTO QUESTO MI FA PRESUMERE CHE SONO RISPETTOSI VERSO L'AMBIENTE.


ecco su questo ci sarebbe molto da discutere. i paradoss della attigua provincia bellunesei:

troppi animali selvatici: :arrow: soluzione: :arrow: caccia selettiva

inverno cazzuto :arrow: selezione naturale :arrow: nutriamo questi poveri animali (così possiamo continuare la caccia selettiva che è uno sport così divertente)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda jakarta » ven feb 20, 2009 22:25 pm

ma poi, ste famose balle di fieno... quanto sono grandi?
Le misure delle balle che vedo in giro non so come facciano a caricarle su dei quad... tra l'altro per non essere da meno ho fatto anche una ricerca con google: "portare balle fieno con quad" come prima soluzione c'è questo topic :) Quindi qualcuno trovi una risposta 8)
jakarta
 

Messaggioda marsocan » sab feb 21, 2009 12:31 pm

Se c'è una manifestazione organizzata di sicuro avranno anche i permessi per farla e questa è una certezza!Io giro in fuoristrada in moto, molte volte usiamo strade carrabili, molte atre volte no, ma vi posso assicurare che non facciamo più danni noi di quelli che fa, per esempio, un ecologissimo cavallo!Mi spiego meglio, il più delle volte siamo accusati di distruggere sentieri e scavare solchi per terra (in caso di fango), ed è vero ma non scaviamo più di un cavallo che passa!Il più delle volte utilizziamo sentieri che non percorre nessuno da anni, pulendoli dagli arbusti e tenendoli percorribili, a volte è capitato anche di rimettere a posto stradine ormai distrutte dai solchi delle moto ed è capitato anche di ripulire immondizie lasciate da qualche amante del pic-nic!Sicuramente non voglio far passare gli enduristi per dei buoni sammaritani che salvano la natura, perchè questo non è vero, però mi scoccia essere sempre additato come bandito distruttore del territorio quando non è così, magari le stesse persone che fanno tanto le ambientaliste puntando il dito su una motocicletta sopno le stesse che rendono le falesie delle discariche a cielo aperto lasciando di tutto dopo aver arrampicato!Certo che la mamma degli scemi è sempre incinta e gli idioti esistono in ogni categoria ma questo non permette a certe gente di fare il paragone motociclista=delinquente!

Vi lascio il video di una giornata di pulizia dei sentieri fatta da motociclisti!

http://www.youtube.com/watch?v=yTZIkoFjcv4
Avatar utente
marsocan
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven mar 07, 2008 14:57 pm
Località: Padova

Messaggioda gug » sab feb 21, 2009 23:15 pm

marsocan ha scritto:Se c'è una manifestazione organizzata di sicuro avranno anche i permessi per farla e questa è una certezza!


Ciò non vuol dire che sia per questo condivisibile e giusta.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda PIZZABIRRA » lun feb 23, 2009 10:27 am

marsocan ha scritto:.. vi posso assicurare che non facciamo più danni noi di quelli che fa, per esempio, un ecologissimo cavallo...


marsocan ha scritto:... a volte è capitato anche di rimettere a posto stradine ormai distrutte dai solchi delle moto



Deciditi
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda arteriolupin » lun feb 23, 2009 11:04 am

Alla fine, com'è andata???

Ci sono stati danni o no?

I diversamente abili si sono divertiti?

L'ambiente è stato stravolto?

E' possibile la convivenza???

Tutto il resto sono bit nell'aere... Una scorreggia nello spazio infinito dei chiacchiericci possibili...

Se il raduno non ha portato danni e questo gruppo è pronto a collaborare così come potrebbero fare elicotteristi e simili, non vdo cosa osti alla convivenza...

Se, invece, ci sono stati danni all'ambiente (danni irreparabili, intendo, non 4 solchi che si cancellano con la prima pioggia), sarà il caso di rivedere gli itinerari da mettere a disposizione...

Nessun reportage???

Buona montagna a tutti, a ciascuno come gli va!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda fr3nk0 » lun feb 23, 2009 11:18 am

pare abbiano disseminato di chiodi il grappa e ci sono stati più di un ferito tra i piloti ...
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Messaggioda arteriolupin » lun feb 23, 2009 11:26 am

E' uno scherzo o davvero è così?
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda fr3nk0 » lun feb 23, 2009 11:56 am

arteriolupin ha scritto:E' uno scherzo o davvero è così?


cosi dice il gazzettino
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Messaggioda PIZZABIRRA » lun feb 23, 2009 12:54 pm

8O 8O
qui c'è l'articolo del gazzettino - qualche cretino ha pensato bene di spargere chiodi (sarebbe bello sapere dove, dato che pare abbiano forato anche auto di turisti e due trattori...)

Teste di minchia.
Non c'è altro modo per definirli

Chissà che gli si infili qualche chiodo nel culo (gli si infilasse in testa farebbe pochi danni :roll: :roll: )
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda lamontagnadiluce » lun feb 23, 2009 13:20 pm

marsocan ha scritto:..... ma vi posso assicurare che non facciamo più danni noi di quelli che fa, per esempio, un ecologissimo cavallo!Mi spiego meglio, il più delle volte siamo accusati di distruggere sentieri e scavare solchi per terra (in caso di fango), ed è vero ma non scaviamo più di un cavallo che passa!


....Si...e gli asini volano.... :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Rampegon » lun feb 23, 2009 13:59 pm

Dal Gazzettino.it

Treviso. Raduno dei "quad" sul Grappa
sabotato con migliaia di chiodi sui sentieri
Da mezza Europa per partecipare alla manifestazione
Moltissime forature e un partecipante finisce all'ospedale

di Gabriele Zanchin
TREVISO (22 febbraio) - Ancora guerra sul Grappa. Con gli ambientalisti in trincea e poi all'attacco. E come bombe chiodi appuntiti di 6 - 7 centimetri. Dannosi e pericolosi.

Il primo raduno nazionale dei ?quad?, moto fuoristrada su quattro ruote, con ospiti di mezza Europa, organizzato dall?associazione ?quad bassanese? sul Massiccio del Grappa, si è trasformato in una vera e propria guerra tra atti di vandalismo e sabotaggi: un pilota ferito è addirittura finito all?ospedale ed ora indagano i carabinieri. Perchè per quelli che si definiscono amanti della natura i quad rovinano l'ambiente visto che nei fuoripista lasciano tracce profonde.
E quella di ieri è stata una vera e propria domenica nera e quasi drammatica per il turismo sportivo in Grappa. Ben 180 i partecipanti provenienti da tutta Italia, dalla Sicilia al Piemonte, ma anche dall?estero, dalla Repubblica Ceca e dalla Francia che si sono dati appuntamento nel Bassanese tra venerdì sera e sabato mattina, ma da subito quello che doveva essere una manifestazione di sport si è trasformato in un vero e proprio scontro sul campo.
A cominciare dall?increscioso episodio di vandalismo successo nella notte tra venerdì e sabato: tutte le segnalazioni sul percorso sono state danneggiate o levate.

Ma è stato solo l?inizio perché poi, ieri mattina, durante la manifestazione, migliaia di chiodi di 6-7 cm sono stati disseminati lungo il percorso basso ed hanno provocato una vera e propria ecatombe di mezzi e di piloti: una ventina di forature alle moto, quindi auto di turisti ed anche due trattori si sono ritrovati "affondati"; mobilitate pure le ambulanze del Suem 118 che però hanno dovuto far ritorno a Crespano per recuperare il kit in caso di forature...
Un pilota è finito all?ospedale con una gamba fratturata a causa di una caduta dovuta alla foratura del suo mezzo. Altri hanno avuto bisogno di cure mediche effettuate sul posto dai medici pure loro per cadute provocate dalle gomme bucate.
Intanto alcuni gruppi ambientalisti nella zona San Giovanni Rif. Alpe Madre, hanno protestato contro l?organizzazione di questa manifestazione. Sugli episodi sono intervenuti ad indagare anche i carabinieri.

Indignati gli organizzatori: ?Noi cerchiamo di valorizzare il Grappa, loro di distruggerlo?. E per loro, Giovanni Brunello presidente del Consorzio Turistico ?GrappaPrealpi? intende le associazioni ambientaliste che in qualche modo hanno contrastato questa manifestazione, soprattutto il WWF che a firma del responsabile regionale architetto Scarpa ha messo sul chi va là le varie amministrazioni comunali con un esposto per far rispettare le regole regionali in materia di percorsi pedonali o a motore.

?Ma se abbiamo noi chiesto per primi il rispetto delle norme regionali agli organizzatori- spiega il presidente Brunello -bastava che prima di diffondere quell?esposto si fossero informati; ma non l?hanno fatto. In seguito alla cattiva pubblicità fatta da queste persone, alcune teste calde, hanno pensato di mettere i chiodi lungo il percorso provocando incidenti ed un pilota è stato ricoverato all?ospedale".

8O

Chiedo lumi a chi c'è stato?!

ciao
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda lamontagnadiluce » lun feb 23, 2009 14:06 pm

Rampegon ha scritto:Dal Gazzettino.it

Treviso. Raduno dei "quad" sul Grappa
sabotato con migliaia di chiodi sui sentieri
Da mezza Europa per partecipare alla manifestazione
Moltissime forature e un partecipante finisce all'ospedale

di Gabriele Zanchin
TREVISO (22 febbraio) - Ancora guerra sul Grappa. Con gli ambientalisti in trincea e poi all'attacco. E come bombe chiodi appuntiti di 6 - 7 centimetri. Dannosi e pericolosi.

Il primo raduno nazionale dei ?quad?, moto fuoristrada su quattro ruote, con ospiti di mezza Europa, organizzato dall?associazione ?quad bassanese? sul Massiccio del Grappa, si è trasformato in una vera e propria guerra tra atti di vandalismo e sabotaggi: un pilota ferito è addirittura finito all?ospedale ed ora indagano i carabinieri. Perchè per quelli che si definiscono amanti della natura i quad rovinano l'ambiente visto che nei fuoripista lasciano tracce profonde.
E quella di ieri è stata una vera e propria domenica nera e quasi drammatica per il turismo sportivo in Grappa. Ben 180 i partecipanti provenienti da tutta Italia, dalla Sicilia al Piemonte, ma anche dall?estero, dalla Repubblica Ceca e dalla Francia che si sono dati appuntamento nel Bassanese tra venerdì sera e sabato mattina, ma da subito quello che doveva essere una manifestazione di sport si è trasformato in un vero e proprio scontro sul campo.
A cominciare dall?increscioso episodio di vandalismo successo nella notte tra venerdì e sabato: tutte le segnalazioni sul percorso sono state danneggiate o levate.

Ma è stato solo l?inizio perché poi, ieri mattina, durante la manifestazione, migliaia di chiodi di 6-7 cm sono stati disseminati lungo il percorso basso ed hanno provocato una vera e propria ecatombe di mezzi e di piloti: una ventina di forature alle moto, quindi auto di turisti ed anche due trattori si sono ritrovati "affondati"; mobilitate pure le ambulanze del Suem 118 che però hanno dovuto far ritorno a Crespano per recuperare il kit in caso di forature...
Un pilota è finito all?ospedale con una gamba fratturata a causa di una caduta dovuta alla foratura del suo mezzo. Altri hanno avuto bisogno di cure mediche effettuate sul posto dai medici pure loro per cadute provocate dalle gomme bucate.
Intanto alcuni gruppi ambientalisti nella zona San Giovanni Rif. Alpe Madre, hanno protestato contro l?organizzazione di questa manifestazione. Sugli episodi sono intervenuti ad indagare anche i carabinieri.

Indignati gli organizzatori: ?Noi cerchiamo di valorizzare il Grappa, loro di distruggerlo?. E per loro, Giovanni Brunello presidente del Consorzio Turistico ?GrappaPrealpi? intende le associazioni ambientaliste che in qualche modo hanno contrastato questa manifestazione, soprattutto il WWF che a firma del responsabile regionale architetto Scarpa ha messo sul chi va là le varie amministrazioni comunali con un esposto per far rispettare le regole regionali in materia di percorsi pedonali o a motore.

?Ma se abbiamo noi chiesto per primi il rispetto delle norme regionali agli organizzatori- spiega il presidente Brunello -bastava che prima di diffondere quell?esposto si fossero informati; ma non l?hanno fatto. In seguito alla cattiva pubblicità fatta da queste persone, alcune teste calde, hanno pensato di mettere i chiodi lungo il percorso provocando incidenti ed un pilota è stato ricoverato all?ospedale".

8O

Chiedo lumi a chi c'è stato?!

ciao


Bella mossa...adesso i "Quaddisti" saranno elevati al ruolo di martiri..e tutto il movimento ambientalista sarà criminalizzato...
Dei veri geni.. :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Ambiente e montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron