da giolus » gio feb 19, 2009 14:15 pm
da AZIMUT » gio feb 19, 2009 14:26 pm
da luc » gio feb 19, 2009 14:37 pm
Sbob ha scritto:luc ha scritto:Sbob ha scritto:A tutti quelli che si lamentano aggiungo: se mai vi trovassi in montagna in difficolta', non vi aiutero'. Sono inesperto di soccorsi, per cui potrei mostrarmi inadeguato, impreparato ed incapace, e sono pure nervoso per cui qualche insulto mi scapperebbe.
Visto che se mai tentassi di aiutarvi verrei pubblicamente linciato, preferisco lasciarvi crepare da soli.
e con questo capisco definitivamente che sei proprio un pirla!
Perche'?
Spiegati. Se quando delle persone impreparate vanno a cercare di salvare qualcuno vengono pubblicamente linciate cosa devo pensare?
Saro' un pirla, ma lasciamelo dire, sei un po' stronzo.
Alcuni di quelli erano pure volontari. Chi glielo faceva fare di andare ad aiutare uno che si e' messo nei casini da solo? Per poi venire linciati per aver sbagliato il soccorso? Avrebbero fatto meglio a stare a casa davanti al camino: nessuno di voi "grandi esperti" li avrebbe criticati.
da generazione tepa sport » gio feb 19, 2009 15:12 pm
lamontagnadiluce ha scritto:grenoble ha scritto: Una decina di anni fa ho avuto un grave incidente in fuoripista con lo snowboard. Eppure i soccorritori (2) con una barella (mi dirai che loro non ce l'avevano però non erano solo in due) mi hanno tirato su per circa un centinaio di metri per scavallare sulla valle dove c'erano gli impianti e portarmi in ospedale. Tanto per la cronaca c'erano 40cm di neve fresca...
Audace come paragone
da pitstop » gio feb 19, 2009 15:26 pm
zampognaro ha scritto:leggo di "rigor di logica", "intuitivo" , "banale", "efficienza". "equipaggiamento", "tirare su"... a 6500 metri, su un ghiacciaio a quanto sembra neanche facilissimo, con 400 metri di dislivello in salita e non so quanti altri in discesa, dopo ore di cammino per essere lì e altra tanta strada da fare per portare il culo a casa, a meno 30 gradi, con un uomo stremato![]()
da dags1972 » gio feb 19, 2009 15:29 pm
pitstop ha scritto:zampognaro ha scritto:leggo di "rigor di logica", "intuitivo" , "banale", "efficienza". "equipaggiamento", "tirare su"... a 6500 metri, su un ghiacciaio a quanto sembra neanche facilissimo, con 400 metri di dislivello in salita e non so quanti altri in discesa, dopo ore di cammino per essere lì e altra tanta strada da fare per portare il culo a casa, a meno 30 gradi, con un uomo stremato![]()
Io mi chiedo appunto, viste queste premesse, che cosa li ha spinti a salire fino a lassù?
Sono del posto e conoscono problematiche relative a clima e montagna, il tempo è veramente brutto, non hanno attrezzatura di soccorso, sanno che c'è un uomo ferito e da trasportare. Che cosa sono saliti a fare?
Probabilmente sbaglio ma mi sto convincendo sempre più che lo abbiano fatto per certificarne la morte e chiudere la questione ( vedi telecamera... ). Al contrario invece si sono trovati di fronte un ferito e non un morto e nella loro impreparazione hanno chiesto autorizzazione per poterlo abbandonare.
Ciao
Pit
da Liviell » gio feb 19, 2009 15:44 pm
da Enzolino » gio feb 19, 2009 15:54 pm
Fuori dal contesto di quei momenti quel filmato buttato in pasto all?opinione pubblica non significa nulla; serve solo ad alimenatare sospetti e riaprire ferite terribili per noi che là in mezzo c?eravamo. Sembra che Federico sia stato abbandonato; ma non è così: i soccorritori hanno lottato sette ore per tentare di riportarlo a valle ancora in vita
Federico, invece, finquando le forze lo avevano sorretto, aveva continuato a tenere i contatti col campo base e con i soccorritori che si apprestavano a salire. "Ma era sfinito, stava già male per un edema polmonare ? ricorda Antonella ? e me lo diceva alla radio. Poi ho sentito i dialoghi con quegli uomini meravigliosi che hanno rischiato la vita per aiutarlo; ho avvertito il loro sforzo, l?affanno del loro respiro quasi impossibile a quell?altitudine. Io so che non potevano fare di più. Ma chi non ha vissuto un?esperienza così, non dovrebbe permettersi commenti".
Gli unici che Antonella tollera ? e rispetta ? sono quelli dei genitori di Federico. Che chiedono un?inchiesta sulla conduzione dei soccorsi, ed eventualmente giustizia se, come pare dal filmato, loro figlio fosse stato abbandonato ancora vivo tra le nevi dell?Aconcagua. "Li capisco, sono sconvolti ? dice con un filo di voce ?: la disperazione di chi perde un figlio giustifica tutto. Ma quel che si legge e si sente, qui in Italia e sopratutto in Argentina, è qualcosa che mi ripugna. E non so più se posso avere ancora fiducia in un Paese dove l?informazione è ridotta a questo".
da RobyPoz » gio feb 19, 2009 16:04 pm
da zampognaro » gio feb 19, 2009 16:38 pm
AZIMUT ha scritto:A questo punto viene pure da pensare, come qualcuno ha scritto all'inizio, che era meglio se quei signori si stavano fermi anziché mettere a repentaglio pure le loro vite: poteva verificarsi una disgrazia nella disgrazia!!!
dags1972 ha scritto:
sono saliti in 4 gruppi da 10... per portare giù il gruppo degli italiani (3) + la guida ecco perchè sono saliti...
gli altri li han salvati...
da grenoble » gio feb 19, 2009 17:55 pm
lamontagnadiluce ha scritto:grenoble ha scritto: Una decina di anni fa ho avuto un grave incidente in fuoripista con lo snowboard. Eppure i soccorritori (2) con una barella (mi dirai che loro non ce l'avevano però non erano solo in due) mi hanno tirato su per circa un centinaio di metri per scavallare sulla valle dove c'erano gli impianti e portarmi in ospedale. Tanto per la cronaca c'erano 40cm di neve fresca...
Audace come paragone...
da AZIMUT » gio feb 19, 2009 18:01 pm
da lamontagnadiluce » gio feb 19, 2009 18:03 pm
da RobyPoz » gio feb 19, 2009 18:05 pm
grenoble ha scritto:lamontagnadiluce ha scritto:grenoble ha scritto: Una decina di anni fa ho avuto un grave incidente in fuoripista con lo snowboard. Eppure i soccorritori (2) con una barella (mi dirai che loro non ce l'avevano però non erano solo in due) mi hanno tirato su per circa un centinaio di metri per scavallare sulla valle dove c'erano gli impianti e portarmi in ospedale. Tanto per la cronaca c'erano 40cm di neve fresca...
Audace come paragone...
Sarà anche audace senza dubbio, però vorrei che chi difende i soccorritori risponda queste mie domande:
1/ Perche tirare in quel modo una persona? Totalmente inefficace... L'alpinista non si reggeva in piedi e questi lo volevano fare camminare tirandolo per un braccio, non mi sembra una gran furbata.
2/ Ci sono 7-8 persone li e pure uno che perde tempo a fare riprese invece di aiutare.. non c'era alcuna organizzazione.. possibile che in 7-8 non riuscivano a trascinarlo via?
da AZIMUT » gio feb 19, 2009 18:21 pm
da giolus » gio feb 19, 2009 19:20 pm
grenoble ha scritto:lamontagnadiluce ha scritto:grenoble ha scritto: Una decina di anni fa ho avuto un grave incidente in fuoripista con lo snowboard. Eppure i soccorritori (2) con una barella (mi dirai che loro non ce l'avevano però non erano solo in due) mi hanno tirato su per circa un centinaio di metri per scavallare sulla valle dove c'erano gli impianti e portarmi in ospedale. Tanto per la cronaca c'erano 40cm di neve fresca...
Audace come paragone...
Sarà anche audace senza dubbio, però vorrei che chi difende i soccorritori risponda queste mie domande:
1/ Perche tirare in quel modo una persona? Totalmente inefficace... L'alpinista non si reggeva in piedi e questi lo volevano fare camminare tirandolo per un braccio, non mi sembra una gran furbata.
2/ Ci sono 7-8 persone li e pure uno che perde tempo a fare riprese invece di aiutare.. non c'era alcuna organizzazione.. possibile che in 7-8 non riuscivano a trascinarlo via?
da Andrea Orlini » gio feb 19, 2009 19:59 pm
da grenoble » gio feb 19, 2009 20:01 pm
RobyPoz ha scritto:scusa eh, ma mi pare che ti contraddici da solo:
Prima dici che "tirarlo per un braccio" è inefficace, poi parli di "trascinare" che a casa mia significa.
Trascinare
1 strascicare tirare facendo strisciare per terra
trascinare una gamba
2 condurre a forza
Lo ha trascinato fuori dal bar.
Ora dimmi te come muovi uno che è a peso morto se non così?che ne sai che non hanno fatto prima dei tentativi di portarlo a spalla?caricarselo addosso spero siano tutti daccordo che è impossibile, prenderlo in braccio, anche in due o tre, mi pare ugualmente folle (non stanno passeggiando per il parco di monza)...quindi dimmi tu come avresti fatto a muoverlo....
da grenoble » gio feb 19, 2009 20:04 pm
giolus ha scritto:Ciao, spero che tu dica tutte queste cose, perche sei stato in alta quota, e sulle ande spero. Imagino anche que hai provato in quota a fare qualche sforzo, e imagino anche che hai provato a tirare una persona e hai testato che è un modo inefficace, in quota niente e una furbata, non hai tempo per fare furbate, li col freddo, stanchezza, se chiudi gli occhi non ti alzi più, muori, fai fatica a riprenderti; Ti dico questo perche so, mi è capitato a quota 5600, è so di cosa parlo.
da Enzolino » gio feb 19, 2009 20:16 pm
Trovo che sia l'intervento piu' sensato che ho letto in questo thread.Andrea Orlini ha scritto:Guardato il video, mi sono fatto un'opinione, prima come uomo, poi come soccorritore. Opinioni che però terrò per me...
Piuttosto, seppur molto diverso come dinamica, tutta questa storia mi fa tornare in mente la tragedia del monte Bianco, di Vincendon e Henry.
Anche loro sono stati lasciar morire, da soccorritori non certo alle prime armi e di un certo calibro...
Ma almeno il fatto servì a un forte e doloroso esame di coscenza, che portò a rivoluzionare il soccorso alpino francese.
Ecco, vorrei illudermi e sperare che questo evento sia la molla per un cambiamento e un miglioramento del soccorso argentino.
Voglio sperare che la morte della povera Elena, di cui non parla più nessuno e che è ancora là, e di Campanini possa servire almeno a questo.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.