da emanuelleuk » gio feb 19, 2009 3:10 am
da emanuelleuk » gio feb 19, 2009 5:12 am
da Enzolino » gio feb 19, 2009 9:30 am
Emmanuelleuk,emanuelleuk ha scritto: -----------------------------------------------------------------------------------
salve a tutti.io postai la discussione;lavoro spesso di notte;navigo e lavoro;fatti di cui ho seguito per passione ed analisi,sono la morte di david sharp sull'everest(abbandonato...),e quell'altro alpinista, abbandonato, ma nei limiti della comprensione umana,sempre sull'aconcangua, e ci fecero anche il film;(uno dei 2 alpinisti scampati taglio' la corda, del compagno caduto in un crepaccio;se non la tagliava ci cadeva dentro anche lui)....In tutti due i casi, specialmente quello dell'inglese,si vede perfettamente, ED E' AGGHIACCIANTE,veramente agghiacciante,che david era vivo nella zona della morte;nel film-documentario,(beyond the limit),per scelta della famiglia, comunque,si vedono 20/30 alpinisti, che alle 2/3 di notte, passano accanto al corpo, semi-protetto da un roccione, che con le mani senza guanti(a 8400 metri mi pare..),ha gli occhi aperti e rantola e gira la testa a destra e sinistra;gli danno una bombola; si ravviva;ma non possono piu' fare niente;e' nero dal frost-bite; la sua salvezza lo renderebbe un vegetale, con delle profonde amputazioni;lo lasciano morire(..mi commuovo a scrivere in questo momento...ho le lacrime..), ma vedere quel video argentino, a quella altezza, la guida italiana era salvabile;non era assiderato;era ipotermico, esausto, non congelato,non aveva fratture come i 2 alpinisti, di cui ho scritto sopra, lo hanno trattato da cane;io prego pochi secondi perlui; sono ateo, ma provo un dolore fortissimo al petto, come quando rimasi un giovane vedovo;tanti anni fa. Spero facciano una inchiesta, spero che puniscano, che li puniscano e che mettano i visi al pubblico e che li ricordino come dei maiali assassini;in quel video non si vedono raffiche a 200 all'ora;la visibilita' non era perfetta, certo, ma non si sentiva il rumore della tempesta come sul cerro o sull'everest.Scusate lo sfogo;ma sono veramente profondamente dispiaciuto.scusate ancora la mia emozione.ciao.
ps:se cercate in youtube ,beyond the limit,alla parte numero 5, si vede appunto, cio' che racconta mark inglis; la quota era 8500;non c'e' paragone con l'esempio argentino;ciao.
da zampognaro » gio feb 19, 2009 11:18 am
emanuelleuk ha scritto:ciao;tramite il link di facebook, una guida alpina, mi sembra guida alpina, ha inserito nella discussione, il disegno di una barella fatta con le corde.eppoi ha inserito invece la tipica barella in resina ed alcuni accessori di non piu' di 8 kg.che praticamente, possono racchiudere come un salsicciotto il corpo dello sventurato;effettivamente io non vedo della speciale attrezzatura addosso ai volontari della squadra;solo 2 erano guardie-parco;infatti, fanno notare nel clarin che solo 2 hanno il badge, la mostrina del parco;pero' a quella altezza....aspettiamo l'indagine e la calma emotiva;bnotte.(io comunque nell'arco alpino europeo e non, non ho mai visto aiutare un alpinista ipossico in quelle condiziopni;tirato come un cane...ma dai,
da dags1972 » gio feb 19, 2009 11:22 am
da Sbob » gio feb 19, 2009 12:14 pm
da luc » gio feb 19, 2009 12:20 pm
da luc » gio feb 19, 2009 12:22 pm
Sbob ha scritto:A tutti quelli che si lamentano aggiungo: se mai vi trovassi in montagna in difficolta', non vi aiutero'. Sono inesperto di soccorsi, per cui potrei mostrarmi inadeguato, impreparato ed incapace, e sono pure nervoso per cui qualche insulto mi scapperebbe.
Visto che se mai tentassi di aiutarvi verrei pubblicamente linciato, preferisco lasciarvi crepare da soli.
da lamontagnadiluce » gio feb 19, 2009 12:29 pm
da grenoble » gio feb 19, 2009 12:39 pm
da lamontagnadiluce » gio feb 19, 2009 12:57 pm
grenoble ha scritto:Io sono ben lontano dall'essere un esperto, ma penso che si possano tranquillamente criticare i "soccorritori". Penso che una qualsiasi persona dotata di qualche neurone funzionante si poteva rendere conto che spostare una persona in quelle condizioni era IMPOSSIBILE. La persona in questione non si reggeva neanche in piedi. Come prentendi che si sposti semplicemente tirandola per un braccio? Ma dai... anche gli scout ci arrivano.![]()
Una giacca di riserva, una tenda, uno zaino svuotato, qualsiasi cosa, si poteva legare al tizio e usarlo con slittino per tirarlo facendolo scivolare sulla neve. Era la soluzione più intuitiva, banale, redditizia e facile da attuare. Possibile che non ci hanno pensato?
Se non c'erano queste cose si poteva legare la corda intorno al torace e trascinarlo, anche semplicemente 3 persone sarebbero state sufficienti.
Mah.
da grenoble » gio feb 19, 2009 13:00 pm
lamontagnadiluce ha scritto:grenoble ha scritto:Io sono ben lontano dall'essere un esperto, ma penso che si possano tranquillamente criticare i "soccorritori". Penso che una qualsiasi persona dotata di qualche neurone funzionante si poteva rendere conto che spostare una persona in quelle condizioni era IMPOSSIBILE. La persona in questione non si reggeva neanche in piedi. Come prentendi che si sposti semplicemente tirandola per un braccio? Ma dai... anche gli scout ci arrivano.![]()
Una giacca di riserva, una tenda, uno zaino svuotato, qualsiasi cosa, si poteva legare al tizio e usarlo con slittino per tirarlo facendolo scivolare sulla neve. Era la soluzione più intuitiva, banale, redditizia e facile da attuare. Possibile che non ci hanno pensato?
Se non c'erano queste cose si poteva legare la corda intorno al torace e trascinarlo, anche semplicemente 3 persone sarebbero state sufficienti.
Mah.
Il Ghiacciaio dei Polacchi presenta inclinazioni fino a 40°....
Appena hai un pò di tempo libero trovati un pendio nevoso di 40° con annessa bufera e temperatura abbondantemente sotto lo 0°...quindi in tre trascinatevi in salita un peso di circa 80kg per 400mt...(naturalmente non da freschi..ma con almeno 1000mt. di dislivello gia' accumulato nelle gambe).
Fammi sapere...
da M@zzo » gio feb 19, 2009 13:13 pm
grenoble ha scritto:E poi il corpo che fine ha fatto? E rimasto lassù? Lo hanno riportato giù? Se lo hanno riportato giù come hanno fatto? Tirandolo per un braccio e spronandolo?
da lamontagnadiluce » gio feb 19, 2009 13:16 pm
grenoble ha scritto: Una decina di anni fa ho avuto un grave incidente in fuoripista con lo snowboard. Eppure i soccorritori (2) con una barella (mi dirai che loro non ce l'avevano però non erano solo in due) mi hanno tirato su per circa un centinaio di metri per scavallare sulla valle dove c'erano gli impianti e portarmi in ospedale. Tanto per la cronaca c'erano 40cm di neve fresca...
da pitstop » gio feb 19, 2009 13:18 pm
da Omselvadegh » gio feb 19, 2009 13:36 pm
da lamontagnadiluce » gio feb 19, 2009 13:46 pm
Omselvadegh ha scritto:PENA DI MORTE!
da zampognaro » gio feb 19, 2009 13:49 pm
da Omselvadegh » gio feb 19, 2009 14:08 pm
lamontagnadiluce ha scritto:Omselvadegh ha scritto:PENA DI MORTE!
In perfetta sintonia con l'avatar...
da Sbob » gio feb 19, 2009 14:14 pm
luc ha scritto:Sbob ha scritto:A tutti quelli che si lamentano aggiungo: se mai vi trovassi in montagna in difficolta', non vi aiutero'. Sono inesperto di soccorsi, per cui potrei mostrarmi inadeguato, impreparato ed incapace, e sono pure nervoso per cui qualche insulto mi scapperebbe.
Visto che se mai tentassi di aiutarvi verrei pubblicamente linciato, preferisco lasciarvi crepare da soli.
e con questo capisco definitivamente che sei proprio un pirla!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.