Corsi CAI

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Corsi CAI

Messaggioda fedcas » lun feb 16, 2009 14:26 pm

le dovute premesse: mi sono avvicinato neanche un anno fa alla montagna, facendo un paio di escursioni qui sulle apuane e d'estate 5gg tra il ghiacciaio dell'Adamello e 2 o 3 vallate lì intorno, facendo un pezzetto di altavia.

Mi piacerebbe approfondire la cosa... il problema è che ne so talmente poco che non so neanche cosa e come imparare :p so che ci sono questi corsi del cai, di cosa si tratta? Per il momento roba troppo tecnica non mi interessa, come pure non mi interessa l'arrampicata, diciamo che mi interessa l'escursionismo, forse anche alpinismo facile, nel senso che mi piace salire il più possibile sempre che non ci siano "cose strane" (tipo pareti, come dicevo sono allergico all'arrampicata... a salire forse, piano piano, ce la faccio anche, ma a scendere ho paura perchè non vedo dove metto i piedi e rimango puntualmente bloccato a metà della "parete", e per parete intendo roba di tipo 3 metri :p).
diciamo che come primo obiettivo mi interesserebbe poter fare robe tipo appunto l'altavia dell'adamello con un attimino più di cognizione di causa e preparazione (diversi punti li ho trovati molto più difficili di quanto pensassi e a posteriori avrei evitato), imparare tutti i vari trucchetti e accorgimenti da tenere in montagna ecc...

Ah e poi anche la teoria mi manca, anche lessico e concetti base... quest'estate mi sentivo un pesce fuor d'acqua, robe tipo:
-tizio: ...sennò se temete di non scendere in tempo potete dormire sul al bivacco
-io: ah ok... mmh... bivacco in che senso? :p

Last but not least (anzi direi più most che least :p) a livello economico non ho minimamente idea di come funzionino questi corsi (se si pagano tipo lezioni o se basta essere soci cai o cosa)

grazie in anticipo per consigli e indicazioni :)
Ultima modifica di fedcas il lun feb 16, 2009 14:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda Cosacco » lun feb 16, 2009 14:33 pm

vai alla sede CAI più vicina e informati, mi sembra la cosa più logica
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda luca tex » lun feb 16, 2009 15:02 pm

generalmente i corsi cai di alpinismo siglati A1 , cioè rivolti a quelle persone con una minima esperienza e che si vogliono avvicinare alla montagna dal punto di vista alpinistico, sono articolati in 8 lezioni teoriche in sede cai e 8 uscite pratiche.
di solito si fanno 4 uscite dove si arrampica su roccia dalla falesia a magari una via (tranquilla)in montagna da attrezzare, e 4 uscite in ambiente ghiaccio dove si impara la progressione su terreno innevato, misto, ghiacciaio, manovre di sicurezza,uso dei ramponi,piccozza ecc....
il fatto e' che qualunque corso frequenti devi comunque imparare ad arrampicare: progressione in salita, discesa in doppia ecc....
anche la piu' semplice escursione su ghiacciaio richiede delle conoscenze su come legarsi, come fare un paranco ec......
il costo di questi corsi si aggira sui 150-200 ? piu' tutta l'attrezzatura.
ti consiglio anche io di rivolgerti ad una piu' vicina sede cai per maggiori informazioni a riguardo
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Re: Corsi CAI

Messaggioda ErniBrown » lun feb 16, 2009 15:09 pm

fedcas ha scritto:le dovute premesse: mi sono avvicinato neanche un anno fa alla montagna, facendo un paio di escursioni qui sulle apuane e d'estate 5gg tra il ghiacciaio dell'Adamello e 2 o 3 vallate lì intorno, facendo un pezzetto di altavia.

Mi piacerebbe approfondire la cosa... il problema è che ne so talmente poco che non so neanche cosa e come imparare :p so che ci sono questi corsi del cai, di cosa si tratta? Per il momento roba troppo tecnica non mi interessa, come pure non mi interessa l'arrampicata, diciamo che mi interessa l'escursionismo, forse anche alpinismo facile, nel senso che mi piace salire il più possibile sempre che non ci siano "cose strane" (tipo pareti, come dicevo sono allergico all'arrampicata... a salire forse, piano piano, ce la faccio anche, ma a scendere ho paura perchè non vedo dove metto i piedi e rimango puntualmente bloccato a metà della "parete", e per parete intendo roba di tipo 3 metri :p).
diciamo che come primo obiettivo mi interesserebbe poter fare robe tipo appunto l'altavia dell'adamello con un attimino più di cognizione di causa e preparazione (diversi punti li ho trovati molto più difficili di quanto pensassi e a posteriori avrei evitato), imparare tutti i vari trucchetti e accorgimenti da tenere in montagna ecc...

Ah e poi anche la teoria mi manca, anche lessico e concetti base... quest'estate mi sentivo un pesce fuor d'acqua, robe tipo:
-tizio: ...sennò se temete di non scendere in tempo potete dormire sul al bivacco
-io: ah ok... mmh... bivacco in che senso? :p

Last but not least (anzi direi più most che least :p) a livello economico non ho minimamente idea di come funzionino questi corsi (se si pagano tipo lezioni o se basta essere soci cai o cosa)

grazie in anticipo per consigli e indicazioni :)


Il cai organizza tanti corsi su argomenti e attivita' diversi. Ci sono quelli di arrampicata, quelli di alpinismo, di scialpinismo etc etc...

Direi che quello che interessa a te e' il cosiddetto escursionimo avanzato, cioe' la pratica di andare in montagna, un po' oltre i normali sentieri, senza arrivare a fare dell'alpinismo.

Le varie sedi cai hanno appunto i corsi di "Escursionismo avanzato", in cui ti insegnano a muoverti in ambiente leggermente impegnativo, cioe' sentieri con una leggera esposizione e ferrate semplici.

Io non l'ho frequentato, ma credo che sia un corso interessante, con alcuni difetti: di bello c'e' che fai le prime uscite "difficili" guidato da persone esperte, e solitamente in compagnia di altre persone come te e con la tua stessa preparazione: in questo modo prendi la mano con l'ambiente, e fai la conoscenza di possibili futuri compagni di escursione.
Di negativo credo che abbia che e' un corso in cui si impara poco tecnicamente, giusto l'assicurazione con il set da ferrata.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda shunt2003 » ven feb 20, 2009 15:51 pm

Anche io ho inziato così, una decina di anni fa.
Ti consiglierei il corso di alpinismo (A1) anche se prevede di solito, dipende da chi organizza, una parte di arrampicata facile.
Quello che ti insegneranno ed il materiale didattico che ti daranno sarà la base per partire, poi non ci sarà niente come andare in montagna e praticare questo stupendo ambiente. Di solito ti danno anche un minimo di bibliografia, leggi tanto e poi il fine settimana vai fuori, cammina e prova quello che hai "studiato" e che ti hanno insegnato.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda mb » ven feb 20, 2009 17:19 pm

Visto che hai cominciato da poco, può essere una buona idea comprarsi una guida escursionistica con itinerari della tua zona. Di solito le trovi in libreria, oppure dai un'occhiata qui: http://ecommerce.escursionista.it. Procurati anche una cartina della zona che ti interessa, poi organizzati le tue uscite. Vedrai che ti fai una bella esperienza.

Prima di fare un corso base di alpinismo (A1) mi farei un po' di belle camminate. Il corso serve per ampliare il proprio raggio d'azione oltre i sentieri, su terreno roccioso (facile) o innevato. Eviterei se ti senti ancora impacciato su terreno "sconnesso".
Forse ora per te vale più la pena fare un corso di escursionismo, a parte le ferrate dovrebbero darti una buona dose di nozioni utili - come organizzarsi le gite, usare cartine e guide, ecc.
E soprattutto, in entrambi i tipi di corsi, troverai persone che condividono la stessa passione, con cui fare uscite dopo il corso.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.