da piki » ven feb 13, 2009 21:53 pm
Ciao Luigi,
penso di aver capito cosa intende Celaf: l'opzione è quella di evitare il trenino salendo la normale dell'Eiger e scendendo travresando i due Eigerjoch verso la Monchjochhutte. In questo verso, la via che faresti in discesa è data AD+ ma non è particolarmente difficile, ci sono due (almeno, non ricordo benissimo) calate in doppia. Invece non conosco la normale (credo AD) in salita perchè ho salito (con Celaf) la Mittellegi (data D), prendendo il trenino sino ad Eismeer. Anche nel caso della Mittellegi , in realtà, puoi evitare il trenino se sali la cresta integrale.
Naturalmente eviti il trenino carissimo, ma poi ti devi porre il problema di ritornare da dove sei partito.
Altrimenti puoi sfruttare altre vie di salita (come quelle nominate da Franz) e poi traversare l'Eiger in senso contrario a quello che ti ho indicato.
Comunque mi pare che i prezzi dei trasporti non a cremagliera siano decisamente più abbordabili.
Per quanto riguarda la cresta Inner Rotthal di cui parla Celaf, concordo che è bellissima per l'isolamento (è molto poco frequentata , anche a detta del gestore) per l'ambiente e per la lunghezza, ma non per la qualità della roccia, pessima in alcuni tratti dove si trovano lunghi canaponi ad aiutare. Nemmeno è immediato sempre identificare il percorso migliore. Bella la parte alta della via su neve.
Non è improponibile salire tutto il ghiacciaio, assolutamente, saranno forse 8 ore circa, come dici tu. Celaf ti ha scritto che noi abbiamo fatto la traversata del Monch dalla Monchjochhutte e siamo scesi sino a Fiesch la sera stessa. Oltretutto è prevista una corsa serale per la funivia verso le 21.30-22