da lucasignorelli » gio feb 12, 2009 23:03 pm
da Payns » ven feb 13, 2009 9:59 am
da ICE&DRY » ven feb 13, 2009 18:45 pm
da Davide62 » ven feb 13, 2009 19:34 pm
da lucasignorelli » ven feb 13, 2009 22:32 pm
Payns ha scritto:8O![]()
![]()
Questa poi....proprio non la sapevo.....
da lucasignorelli » ven feb 13, 2009 22:33 pm
Davide62 ha scritto:C'è la possibilità che in un futuro prossimo debba ricorrere alla tua conoscenza in merito.
Nel qual caso ti chiedo di non negarmi l'appoggio
da lucasignorelli » ven feb 13, 2009 22:34 pm
ICE&DRY ha scritto:Bello!
Sarebbe molto interessante vedere una foto col tracciato..
da ICE&DRY » ven feb 13, 2009 22:38 pm
lucasignorelli ha scritto:ICE&DRY ha scritto:Bello!
Sarebbe molto interessante vedere una foto col tracciato..
Ho qualche "obbligo" di riservatezza per ora, ma ancora per poco....
da Bruno Moretti IK2WQA » mer feb 18, 2009 3:50 am
da Siloga66 » mer feb 18, 2009 10:06 am
Bruno Moretti IK2WQA ha scritto:Salute a tutti.
Questo è il mio primo post e sarei interessato anch'io a conoscere tale itinerario.
Anche se adesso sono un vecio invalido civile e non posso più arrampicare, reputo la nord delle Jorasses una delle più belle pareti del mondo. Quando sei sotto e vicino ti vien voglia di farla.
Ho fatto la Cassin sullo sperone Walker oltre vent'anni fa, in 10 ore senza forzare (ero un mulo diesel, mica un ghepardo), con tempo splendido ed eravamo (stranamente) soli in parete. Un'esperienza favolosa e assolutamente indimenticabile.
da Bruno Moretti IK2WQA » gio feb 19, 2009 2:50 am
Siloga66 ha scritto:Bruno Moretti IK2WQA ha scritto:Salute a tutti.
Questo è il mio primo post e sarei interessato anch'io a conoscere tale itinerario.
Anche se adesso sono un vecio invalido civile e non posso più arrampicare, reputo la nord delle Jorasses una delle più belle pareti del mondo. Quando sei sotto e vicino ti vien voglia di farla.
Ho fatto la Cassin sullo sperone Walker oltre vent'anni fa, in 10 ore senza forzare (ero un mulo diesel, mica un ghepardo), con tempo splendido ed eravamo (stranamente) soli in parete. Un'esperienza favolosa e assolutamente indimenticabile.
La Walker in 10 ore non mi sembra una salita da "mulo". Impiegano di solito ben di più e molti bivaccano. Secondo me siete stati dei fulmini!
da lucasignorelli » gio feb 19, 2009 8:21 am
da lucasignorelli » gio apr 09, 2009 20:20 pm
da specie » dom apr 12, 2009 10:18 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.