percorsi non costantemente in salita e pelli

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda thedistorcer » ven feb 06, 2009 17:03 pm

poi inizierai ad non amare più tanto la salita!! e vole solo powder powder powder e discesa discesa discesa...

quoto angron... ha già detto tutto...

magari potresti andare ogni tanto in pista...solo per velocizzare l'apprendimento dello stile di discesa sia in pista che fuori pista...
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda cicciopeloso » sab feb 07, 2009 16:04 pm

oggi mi sono fatto due salitine tranquille con le pelli e due conseguenti discese lungo le piste. sono felice, mi sto divertendo sempre di più!
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda angron » sab feb 07, 2009 16:30 pm

cicciopeloso ha scritto:oggi mi sono fatto due salitine tranquille con le pelli e due conseguenti discese lungo le piste. sono felice, mi sto divertendo sempre di più!


...e dimmi un pò... ti è venuto in mente di mettere sotto le pelli strette per scendere ??? :roll:
non credo...
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda five.eight* » sab feb 07, 2009 19:02 pm

angron ha scritto:
cicciopeloso ha scritto:oggi mi sono fatto due salitine tranquille con le pelli e due conseguenti discese lungo le piste. sono felice, mi sto divertendo sempre di più!


...e dimmi un pò... ti è venuto in mente di mettere sotto le pelli strette per scendere ??? :roll:
non credo...


:twisted: :wink:
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda five.eight* » sab feb 07, 2009 19:05 pm

cicciopeloso ha scritto:oggi mi sono fatto due salitine tranquille con le pelli e due conseguenti discese lungo le piste. sono felice, mi sto divertendo sempre di più!


bravo e vedrai che man mano che acquisisci dimistichezza e tecnica tutto viene naturalmente, anche come affrontare i falsopiani ecc...
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda cicciopeloso » sab feb 07, 2009 20:46 pm

angron ha scritto:
cicciopeloso ha scritto:oggi mi sono fatto due salitine tranquille con le pelli e due conseguenti discese lungo le piste. sono felice, mi sto divertendo sempre di più!


...e dimmi un pò... ti è venuto in mente di mettere sotto le pelli strette per scendere ??? :roll:
non credo...

No di certo, visto che era un percorso tutta salita-tutta discesa


...e mi sa che ancora non hai capito cosa intendevo dire


:wink:
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda cicciopeloso » dom feb 08, 2009 16:50 pm

qualcuno mi spiega come si sale senza le pelli nelle brevi salite?
devo sganciare il tallone e spingere? o devo imparare ad andare con lo scarpone fisso?
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda il.bruno » dom feb 08, 2009 22:01 pm

se il tratto pianeggiante o in lieve salita è breve, ma non brevissimo, conviene aprire la talloniera e marciare con tecnica da sci di fondo (pattinato o alternato, come preferisci).
se il fondo dei tuoi sci non è particolarmente sciolinato, un minimo di attrito lo fai, per cui su pendenze lievi, con l'aiuto della spinta delle braccia, riesci a procedere senza scivolare all'indietro.
se invece è più ripido e più breve, si può salire a scaletta o a spina di pesce, sena stare ad aprire la talloniera.

io almeno faccio così e lo trovo efficace, ma poi ognuno fa come meglio crede.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » dom feb 08, 2009 22:13 pm

in ogni caso risalire anche piccole pendenze senza pelli è una robusta scassata di palle.

ma più che altro, abitando a catania vai sull etna o ti sposti sempre?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda cicciopeloso » lun feb 09, 2009 3:51 am

AlbertAgort ha scritto:in ogni caso risalire anche piccole pendenze senza pelli è una robusta scassata di palle.

ma più che altro, abitando a catania vai sull etna o ti sposti sempre?

si è robusta perchè avendo l'attacchino mi tocca sganciare completamente lo sci e girare l'alzatacco (previa premuta dello skistopper).

Vado sempre sull'etma, considera che in massimo 1 ora sono alla "partenza"
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda cicciopeloso » lun feb 09, 2009 3:52 am

AlbertAgort ha scritto:in ogni caso risalire anche piccole pendenze senza pelli è una robusta scassata di palle.

ma più che altro, abitando a catania vai sull etna o ti sposti sempre?

si è robusta perchè avendo l'attacchino mi tocca sganciare completamente lo sci e girare l'alzatacco (previa premuta dello skistopper).

Vado sempre sull'Etna, considera che in massimo 1 ora d'auto sono alla "partenza"
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda cicciopeloso » lun feb 09, 2009 3:55 am

il.bruno ha scritto:se il tratto pianeggiante o in lieve salita è breve, ma non brevissimo, conviene aprire la talloniera e marciare con tecnica da sci di fondo (pattinato o alternato, come preferisci).
se il fondo dei tuoi sci non è particolarmente sciolinato, un minimo di attrito lo fai, per cui su pendenze lievi, con l'aiuto della spinta delle braccia, riesci a procedere senza scivolare all'indietro.

sono nuovi, scivolossissimi!
il.bruno ha scritto:se invece è più ripido e più breve, si può salire a scaletta o a spina di pesce, sena stare ad aprire la talloniera.

oggi ho provato a spina di pesce, cercando di usare le lamine ma non riuscivo... forse devo almeno sbloccare il gambetto dello scarpone, per poter muovere meglio le caviglie..
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda max_gastone » mer feb 11, 2009 0:31 am

Ciccio ciao :wink: ...

io seguirei questo iter:

1. Maestro che ti insegni le basi (fondamentale, ti insegna molto anche + del tuo amico)
2. Sciate in pista e a bordo pista sfruttando gli impianti
3. Brevi risalite su pendii facili e discese...
4. Prova finale con salita fino al cratere e poi giù fino alla macchina...

:wink:
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda cicciopeloso » gio feb 12, 2009 1:45 am

max_gastone ha scritto:Ciccio ciao :wink: ...

io seguirei questo iter:

1. Maestro che ti insegni le basi (fondamentale, ti insegna molto anche + del tuo amico)
2. Sciate in pista e a bordo pista sfruttando gli impianti
3. Brevi risalite su pendii facili e discese...
4. Prova finale con salita fino al cratere e poi giù fino alla macchina...

:wink:

uei ciao! anche tu qui! (la montagna ci piace a 360°!)
1. non ho dubbi ma nenache tanti soldi :)
2. si, già ho fatto 3 uscite in pista
3. ti dirò, di salire salgo...temo poi di non riuscire più a scendere
4. non vedo l'ora. Comunque sia spero di poter fare al più presto qualche foto a Torre Del Filosofo...

Da pomeriggio (ero lì in pista ;) ) sta nevicando di santa ragione!
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda cicciopeloso » dom feb 22, 2009 14:32 pm

max_gastone ha scritto:Ciccio ciao :wink: ...

io seguirei questo iter:

1. Maestro che ti insegni le basi (fondamentale, ti insegna molto anche + del tuo amico)
2. Sciate in pista e a bordo pista sfruttando gli impianti
3. Brevi risalite su pendii facili e discese...
4. Prova finale con salita fino al cratere e poi giù fino alla macchina...

:wink:

Ciao Max.

Per il cratere manco poco (Torre del Filosofo 2920 m.s.l.m.) :wink:
Immagine
scusate l'offtopic, ma sono entusiasta....come ho potutto aspettare 30 anni prima di mettermi sugli sci?!
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.