da thedistorcer » ven feb 06, 2009 17:03 pm
da cicciopeloso » sab feb 07, 2009 16:04 pm
da angron » sab feb 07, 2009 16:30 pm
cicciopeloso ha scritto:oggi mi sono fatto due salitine tranquille con le pelli e due conseguenti discese lungo le piste. sono felice, mi sto divertendo sempre di più!
da five.eight* » sab feb 07, 2009 19:02 pm
angron ha scritto:cicciopeloso ha scritto:oggi mi sono fatto due salitine tranquille con le pelli e due conseguenti discese lungo le piste. sono felice, mi sto divertendo sempre di più!
...e dimmi un pò... ti è venuto in mente di mettere sotto le pelli strette per scendere ???![]()
non credo...
da five.eight* » sab feb 07, 2009 19:05 pm
cicciopeloso ha scritto:oggi mi sono fatto due salitine tranquille con le pelli e due conseguenti discese lungo le piste. sono felice, mi sto divertendo sempre di più!
da cicciopeloso » sab feb 07, 2009 20:46 pm
angron ha scritto:cicciopeloso ha scritto:oggi mi sono fatto due salitine tranquille con le pelli e due conseguenti discese lungo le piste. sono felice, mi sto divertendo sempre di più!
...e dimmi un pò... ti è venuto in mente di mettere sotto le pelli strette per scendere ???![]()
non credo...
da cicciopeloso » dom feb 08, 2009 16:50 pm
da il.bruno » dom feb 08, 2009 22:01 pm
da AlbertAgort » dom feb 08, 2009 22:13 pm
da cicciopeloso » lun feb 09, 2009 3:51 am
AlbertAgort ha scritto:in ogni caso risalire anche piccole pendenze senza pelli è una robusta scassata di palle.
ma più che altro, abitando a catania vai sull etna o ti sposti sempre?
da cicciopeloso » lun feb 09, 2009 3:52 am
AlbertAgort ha scritto:in ogni caso risalire anche piccole pendenze senza pelli è una robusta scassata di palle.
ma più che altro, abitando a catania vai sull etna o ti sposti sempre?
da cicciopeloso » lun feb 09, 2009 3:55 am
il.bruno ha scritto:se il tratto pianeggiante o in lieve salita è breve, ma non brevissimo, conviene aprire la talloniera e marciare con tecnica da sci di fondo (pattinato o alternato, come preferisci).
se il fondo dei tuoi sci non è particolarmente sciolinato, un minimo di attrito lo fai, per cui su pendenze lievi, con l'aiuto della spinta delle braccia, riesci a procedere senza scivolare all'indietro.
il.bruno ha scritto:se invece è più ripido e più breve, si può salire a scaletta o a spina di pesce, sena stare ad aprire la talloniera.
da max_gastone » mer feb 11, 2009 0:31 am
da cicciopeloso » gio feb 12, 2009 1:45 am
max_gastone ha scritto:Ciccio ciao...
io seguirei questo iter:
1. Maestro che ti insegni le basi (fondamentale, ti insegna molto anche + del tuo amico)
2. Sciate in pista e a bordo pista sfruttando gli impianti
3. Brevi risalite su pendii facili e discese...
4. Prova finale con salita fino al cratere e poi giù fino alla macchina...
da cicciopeloso » dom feb 22, 2009 14:32 pm
max_gastone ha scritto:Ciccio ciao...
io seguirei questo iter:
1. Maestro che ti insegni le basi (fondamentale, ti insegna molto anche + del tuo amico)
2. Sciate in pista e a bordo pista sfruttando gli impianti
3. Brevi risalite su pendii facili e discese...
4. Prova finale con salita fino al cratere e poi giù fino alla macchina...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.