B52 Vs Atc guide

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

B52 Vs Atc guide

Messaggioda Burbetta » sab feb 07, 2009 15:04 pm

Girovagando in internet stamattina mi sono imbattuta nel B52 della Trango ma non ho trovato molte informazioni in merito.
Io attualmente ho l'atc guide, qual'e' la differenza tra i due? Chi ha gia' utilizzato il B52 come si e' trovato?
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Vigorone » sab feb 07, 2009 15:23 pm

Mai usato, ma guarda qui.

http://storrick.cnchost.com/VerticalDev ... ay771.html

Questo tizio (un ingenIere americano) ha la piu' incredibile collezione di oggetti da salita e discesa esistente al mondo:

http://storrick.cnchost.com/VerticalDev ... ices.shtml
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda five.eight* » dom feb 08, 2009 12:47 pm

mai sato (ne visto dal vivo) il B52 ma dalle foto è praticamente un "secchiello" con il limite delle funzioni di tale attrezzo.
ATC Guide serve anche per il recupero del secondo - in pratica integra la funzione di una piastrina a quella del secchiello. questo detto velocemente, se cerchi sul forum se n'è già parlato parecchio credo.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Burbetta » lun feb 09, 2009 15:52 pm

five eight ha scritto:mai sato (ne visto dal vivo) il B52 ma dalle foto è praticamente un "secchiello" con il limite delle funzioni di tale attrezzo.
ATC Guide serve anche per il recupero del secondo - in pratica integra la funzione di una piastrina a quella del secchiello. questo detto velocemente, se cerchi sul forum se n'è già parlato parecchio credo.


Si si, so benissimo gli usi dell'atc guide (dal momento che lo possiedo). Anche il B52 è un attrezzo polivalente (non è una semplice piastrina) che puo essere usato per assicurare il primo, come discensore e per il recupero del secondo.
La mia domanda era, siccome sono due oggetti che hanno usi simili, quale dei due è il migliore, rivolta magari qualcuno che li ha provati entrambi, visto che l'ATC guide è molto conosciuto mentre il B-52 non l'ho mai visto usare...
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Vigorone » lun feb 09, 2009 18:28 pm

il Petzl Reverso3

...vive la France...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda five.eight* » lun feb 09, 2009 21:56 pm

Burbetta ha scritto:
five eight ha scritto:mai sato (ne visto dal vivo) il B52 ma dalle foto è praticamente un "secchiello" con il limite delle funzioni di tale attrezzo.
ATC Guide serve anche per il recupero del secondo - in pratica integra la funzione di una piastrina a quella del secchiello. questo detto velocemente, se cerchi sul forum se n'è già parlato parecchio credo.


Si si, so benissimo gli usi dell'atc guide (dal momento che lo possiedo). Anche il B52 è un attrezzo polivalente (non è una semplice piastrina) che puo essere usato per assicurare il primo, come discensore e per il recupero del secondo.
La mia domanda era, siccome sono due oggetti che hanno usi simili, quale dei due è il migliore, rivolta magari qualcuno che li ha provati entrambi, visto che l'ATC guide è molto conosciuto mentre il B-52 non l'ho mai visto usare...


qui ci vuole KINOBI
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda GbrTux » lun feb 09, 2009 23:57 pm

Sembra davvero interessante sto bombardiere...
http://www.homecrag.com/showthread.php?tid=273
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda five.eight* » mar feb 10, 2009 13:47 pm

burbetta cerca l'high end esoterico dell'attrezzatura.
non gli basta l'ATC!
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda eugen » mar feb 10, 2009 16:48 pm

Sembra molto bello! Non pensavo fosse anche autobloccante, magari ci faccio un pensierino (anche se adesso ho il mio fidato 8 :D )
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda five.eight* » mar feb 10, 2009 17:39 pm

eugen ha scritto:Sembra molto bello! Non pensavo fosse anche autobloccante, magari ci faccio un pensierino (anche se adesso ho il mio fidato 8 :D )


8O 8? il tempo che non scali lo passi a "stirare" le corde.....
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda eugen » mer feb 11, 2009 19:44 pm

five eight ha scritto:
eugen ha scritto:Sembra molto bello! Non pensavo fosse anche autobloccante, magari ci faccio un pensierino (anche se adesso ho il mio fidato 8 :D )


8O 8? il tempo che non scali lo passi a "stirare" le corde.....


esatto :D siccome il tempo che non scalo è molto, almeno faccio qualcosa con l'attrezzatura....
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda five.eight* » mer feb 11, 2009 20:04 pm

:D
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda GbrTux » mer feb 11, 2009 22:24 pm

Vigorone ha scritto:il Petzl Reverso3



Mi sa che hai ragione, chi ha usato sia il Guide sia il Reverso3 preferisce quest'ultimo.
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda Kinobi » mer feb 11, 2009 23:21 pm

five eight ha scritto:
Burbetta ha scritto:
five eight ha scritto:mai sato (ne visto dal vivo) il B52 ma dalle foto è praticamente un "secchiello" con il limite delle funzioni di tale attrezzo.
ATC Guide serve anche per il recupero del secondo - in pratica integra la funzione di una piastrina a quella del secchiello. questo detto velocemente, se cerchi sul forum se n'è già parlato parecchio credo.


Si si, so benissimo gli usi dell'atc guide (dal momento che lo possiedo). Anche il B52 è un attrezzo polivalente (non è una semplice piastrina) che puo essere usato per assicurare il primo, come discensore e per il recupero del secondo.
La mia domanda era, siccome sono due oggetti che hanno usi simili, quale dei due è il migliore, rivolta magari qualcuno che li ha provati entrambi, visto che l'ATC guide è molto conosciuto mentre il B-52 non l'ho mai visto usare...


qui ci vuole KINOBI



Presente:
Il B52 è nato MOLTO prima del Guide. il B52 poco dopo il "Più" di Cassin. Onore al merito alla Cassin di quei tempi.

Ambedue fanno le stesse funzioni. Più o meno.

Il B52 nasce specifico per le corde sottili, con una geometria particolare (brevettata). NON è bidirezionale, ha perciò un verso di inserimento. Il B52 frena a balla. Il B52 è usabile come GIGI, ma non nasce per fare molto bene la placchetta. In USA del resto, non usano molto quel sistema. Può fare la GIGI, ma rimane storto, ed esteticamente non è bellissimo da vedere quando recuperi il secondo.

Il Guide, nasce per ultimo tra i freni secchiello-GIGI. Ultimo è il Petezel.

Guide: è un collage di dejà-vu di vari freni. Copia di qua e di là, non so il risultato.
Con il presunto vantaggio del cordinetto per sbloccare il secondo.
Altro io non so. Mi pare un secchiello tipo XP che ho usato, con il perno per usarlocome GIGI.

Detto ciò, io continuo ad usare il GIGI (originale, senza "schiena", non Kong) per i secondi ed il B52 per il primo.



E, rigorosamente, non compro feraglia fatta in Cina.
Ciao,
E

[/img]
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Burbetta » mer feb 11, 2009 23:25 pm

Kinobi ha scritto:Presente:
Il B52 è nato MOLTO prima del Guide. il B52 poco dopo il "Più" di Cassin. Onore al merito alla Cassin di quei tempi.

Ambedue fanno le stesse funzioni. Più o meno.

Il B52 nasce specifico per le corde sottili, con una geometria particolare (brevettata). NON è bidirezionale, ha perciò un verso di inserimento. Il B52 frena a balla. Il B52 è usabile come GIGI, ma non nasce per fare molto bene la placchetta. In USA del resto, non usano molto quel sistema. Può fare la GIGI, ma rimane storto, ed esteticamente non è bellissimo da vedere quando recuperi il secondo.

Il Guide, nasce per ultimo tra i freni secchiello-GIGI. Ultimo è il Petezel.

Guide: è un collage di dejà-vu di vari freni. Copia di qua e di là, non so il risultato.
Con il presunto vantaggio del cordinetto per sbloccare il secondo.
Altro io non so. Mi pare un secchiello tipo XP che ho usato, con il perno per usarlocome GIGI.

Detto ciò, io continuo ad usare il GIGI (originale, senza "schiena", non Kong) per i secondi ed il B52 per il primo.



E, rigorosamente, non compro feraglia fatta in Cina.
Ciao,
E

[/img]


grazie mille, sei stato molto esauriente :wink:

Grazie anche a tutti gli altri per avermi risposto :D
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda five.eight* » mer feb 11, 2009 23:46 pm

grazie kinobi, BD produce in Cina? Cassin?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Kinobi » gio feb 12, 2009 8:50 am

five eight ha scritto:grazie kinobi, BD produce in Cina? Cassin?


Che io sappia BD fa praticamente tutto in China escluso Camalot e, da dimostrare, alcuni moschettoni. Poi, attendo smentita, per dei prodotti specifici. Imbraghi Filippine, perfino la picca Cobra in fribra di carbonio hha un bel Made in China.

Cassin: che io sappia, oramai produce tutto in Cina/Vietnam. Ma attendo sempre smentita. I moschettoni, ultima butttata, sono cinesi.
Cassin aveva Made in Italy per l'abbigliamento, ma mi pare che anche quello sia andato. Poi bisognerebbe controllare.

Vai certo che ogni ditta che produce in Europa, ci mette l'etichetta visibile.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda bgm » gio feb 12, 2009 9:23 am

Kinobi ha scritto:
five eight ha scritto:grazie kinobi, BD produce in Cina? Cassin?


Che io sappia BD fa praticamente tutto in China escluso Camalot e, da dimostrare, alcuni moschettoni. Poi, attendo smentita, per dei prodotti specifici. Imbraghi Filippine, perfino la picca Cobra in fribra di carbonio hha un bel Made in China.

Cassin: che io sappia, oramai produce tutto in Cina/Vietnam. Ma attendo sempre smentita. I moschettoni, ultima butttata, sono cinesi.
Cassin aveva Made in Italy per l'abbigliamento, ma mi pare che anche quello sia andato. Poi bisognerebbe controllare.

Vai certo che ogni ditta che produce in Europa, ci mette l'etichetta visibile.
E


E Kong? Produce ancora in Italia o ha delocalizzato pure lei?
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Vigorone » gio feb 12, 2009 10:20 am

...e gia' che ci siamo... le etichette petezelel "Meid in frans" sono vere o fanno un pezzo qua e uno la e assemblano a Crolles (bei posti, btw)

?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Kinobi » gio feb 12, 2009 12:06 pm

bgm ha scritto:
Kinobi ha scritto:
five eight ha scritto:grazie kinobi, BD produce in Cina? Cassin?


Che io sappia BD fa praticamente tutto in China escluso Camalot e, da dimostrare, alcuni moschettoni. Poi, attendo smentita, per dei prodotti specifici. Imbraghi Filippine, perfino la picca Cobra in fribra di carbonio hha un bel Made in China.

Cassin: che io sappia, oramai produce tutto in Cina/Vietnam. Ma attendo sempre smentita. I moschettoni, ultima butttata, sono cinesi.
Cassin aveva Made in Italy per l'abbigliamento, ma mi pare che anche quello sia andato. Poi bisognerebbe controllare.

Vai certo che ogni ditta che produce in Europa, ci mette l'etichetta visibile.
E


E Kong? Produce ancora in Italia o ha delocalizzato pure lei?


Non lo so, e se lo sapessi, forse non lo direi... :D


Ricordo che: Made in Italy è "Fatto in Italy".
Italy non è nulla.
In un moschettone,non c'è lo spazio per scrivere tutto, ma nelle etichette di carta, si.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.