che la finiscano

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » lun feb 09, 2009 10:19 am

Omselvadegh ha scritto:
Sbob ha scritto:E aggiungerei che quello che si scrive potrebbe essere letto da amici e parenti delle vittime. Un po' di rispetto.

nessuno si è fatto male per fortuna, un minimo di rispetto per il socooros dico io :wink:

Scusami, ho fatto confusione tra le notizie!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Ciumbia » lun feb 09, 2009 12:28 pm

Anche secondo me questa volta è stata una cosa un po' azzardata.
E' vero che la montagna è magnifica perchè c'è sempre la libertà di andare dove si vuole quando si vuole, però in un inverno così piovoso e così ricco di incidenti in giro per le alpi ieri era proprio il giorno in cui non fare quelle cose! Io stesso avevo programmato di uscire con gli sci, ma viste le ultime nevicate (fino a sabato notte in zona grigna) ho lasciato perdere. Mi chiedevo se quelle persone sono state obbligate a fare quell'uscita, se c'era una guida che lo ha fatto per portare a casa la pagnotta o se fosse il rifugista salito per aprire il rifugio...ma non credo. Quando ho sentito la notizia della val gerola, devo ammetterlo non me ne vogliano i parenti, ho pensato che sia stata una grande sciocchezza fare un'uscita di scialpinismo con quelle condizioni!Non vorrei fermarmi alla polemica nuda e cruda ma vorrei sapere cosa gira nella testa di noi montanari! Secondo me siamo noi che dobbiamo adattarci e capire i segnali che ci manda la montagna e non viceversa, ieri sarebbe stato meglio andare a fare un giro in bici.
Chiedo scusa se ho mancato di rispetto a qualcuno
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda pasasò » lun feb 09, 2009 12:38 pm

ieri nemmeno io rifugista doveva andare sul grignone se c'è andato, tanto che in orobia il rifugio Gherardi è stato chiuso con tanto di avviso sul sito del cai...

pericoli oggettivi sicuri ed evidenti, non capisco che motivazioni ci siano per rischiare così.

Poi sull'andare in bici dissento, da buon abitante (seconda casa?) di barzio tu dovresti sapere che dalla funivia alla zona soprastante di valtorta c'è una scialpinistica saggia quando il rischio di valanghe altrove è elevato, giusto per citarne una.

Inutile dire che quoto l'uomo selvatico.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda grenoble » lun feb 09, 2009 12:39 pm

Si e no.

Io non ho molta esperienza su neve e dunque non vado. Rischierei e basta perche sono impreparato e inesperto.
Una persona esperta invece può permettersi di rischiare di più (ai miei occhi non hai suoi) perche conosce meglio l'ambiente in cui si muove e i segni che può dargli il terreno.
La fatalità fa si che alcune volte anche gli esperti non facciano ritorno, però noi non abbiamo statistiche su quante volte invece si gustano una bella birra parlando della bella giornata che hanno trascorso.
E una cosa relativa, come al solito e come per tutte le cose.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda cinetica » lun feb 09, 2009 12:50 pm

leggevo sulle riviste cai, che dalle statistiche sulle nostre montagne ogni anno muoiono piu fungiatt che scialpinisti,
:-k

ieri bisognava stare all'occhio su questo avete ragione, ma perchè starsene a casa ?
in alcuni facili percorsi grandi rischi anche ieri probabilmente non ce n'erano
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Ciumbia » lun feb 09, 2009 12:53 pm

pasasò ha scritto:Poi sull'andare in bici dissento, da buon abitante (seconda casa?) di barzio tu dovresti sapere che dalla funivia alla zona soprastante di valtorta c'è una scialpinistica saggia quando il rischio di valanghe altrove è elevato, giusto per citarne una.

No ok hai ragione, la mia era una provocazione per dire che la montagna non è solo scialpinismo, e in questo caso uno poteva scegliere di fare una attività alternativa. Che poi ci siano comunque posti più sicuri di altri siamo d'accordo, bisogna conoscerli però, e la grigna non mi sembra uno di quelli!
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda Luca A. » lun feb 09, 2009 13:10 pm

grenoble ha scritto:Si e no.

Io non ho molta esperienza su neve e dunque non vado. Rischierei e basta perche sono impreparato e inesperto.
Una persona esperta invece può permettersi di rischiare di più (ai miei occhi non hai suoi) perche conosce meglio l'ambiente in cui si muove e i segni che può dargli il terreno.
La fatalità fa si che alcune volte anche gli esperti non facciano ritorno, però noi non abbiamo statistiche su quante volte invece si gustano una bella birra parlando della bella giornata che hanno trascorso.
E una cosa relativa, come al solito e come per tutte le cose.


Una persona esperta può rischiare di più, vero.
Però anche se io sono esperto di treni non vado a sdraiarmi sulle rotaie mentre arriva il diretto.
Andare sul Grignone dal Pialleral ieri era esattamente questo.
Non inventiamo storielle, perché le condizioni di ieri non lasciavano adito a dubbi di nessun genere per nessuno, erano inequivocabili, e basta.
Di relativo ieri non c'era proprio NIENTE.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Omselvadegh » lun feb 09, 2009 13:32 pm

Luca A. ha scritto:
grenoble ha scritto:Si e no.

Io non ho molta esperienza su neve e dunque non vado. Rischierei e basta perche sono impreparato e inesperto.
Una persona esperta invece può permettersi di rischiare di più (ai miei occhi non hai suoi) perche conosce meglio l'ambiente in cui si muove e i segni che può dargli il terreno.
La fatalità fa si che alcune volte anche gli esperti non facciano ritorno, però noi non abbiamo statistiche su quante volte invece si gustano una bella birra parlando della bella giornata che hanno trascorso.
E una cosa relativa, come al solito e come per tutte le cose.


Una persona esperta può rischiare di più, vero.
Però anche se io sono esperto di treni non vado a sdraiarmi sulle rotaie mentre arriva il diretto.
Andare sul Grignone dal Pialleral ieri era esattamente questo.
Non inventiamo storielle, perché le condizioni di ieri non lasciavano adito a dubbi di nessun genere per nessuno, erano inequivocabili, e basta.
Di relativo ieri non c'era proprio NIENTE.



QUOTO
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda grenoble » lun feb 09, 2009 14:10 pm

Luca A. ha scritto:Una persona esperta può rischiare di più, vero.
Però anche se io sono esperto di treni non vado a sdraiarmi sulle rotaie mentre arriva il diretto.
Andare sul Grignone dal Pialleral ieri era esattamente questo.
Non inventiamo storielle, perché le condizioni di ieri non lasciavano adito a dubbi di nessun genere per nessuno, erano inequivocabili, e basta.
Di relativo ieri non c'era proprio NIENTE.


La tua risposta lascia intendere che non hai colto minimamente quello che intendevo dire.
TU, come tanti altri, come me, probabilmente restare a casa era la cosa migliore da fare.
Per altri invece, era una giornata come un'altra in un posto di cui magari conoscono tutte le insidie a menadito.
Questo mio ragionamento vale per le persone esperte che nonostante i rischi continuano ad andare in montagna. E ovvia che se uno non ha le capacità in certi posti non ci deve andare e su questo punto sono d'accordo con voi.
Però se seguo il vostro raggionamente estendendolo a TUTTI i frequentatori della montagna (esperti o meno) allora dovrei andare a sparare merda sulle persone che rischiano la vita sui 8000 o in altri posti pericolosissimi. Però invece di solito quelli sono considerati eroi strafichi.. Mi spiegate la differenza? :roll:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Omselvadegh » lun feb 09, 2009 14:19 pm

personalmente rileggendo i miei post di ieri sera ho capito che forse sono stato un po maleducato

detto ciò:
non mi riferisco a nessun alpinista/scialpinista in particolare, e a nessuna impresa (in) particolare quando dico che da INESPERTO DI SCIALPINISMO ieri a vedere Grigna e Grignone era CERTO che si avrebbero avuto dei distacchi

poi se uno se la sente, vuole come ha detto qualcuno osare (ma osare nel termine più brutto con cui si può usare la parola) nessuno gli vieta di andare con le pelli anche se c'è pericolo 4

mi rimando alla questione accennata da molti, è anche un certo senso di non rispetto verso quelli del Soccorso
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda grenoble » lun feb 09, 2009 14:49 pm

Omselvadegh ha scritto:un certo senso di non rispetto verso quelli del Soccorso



Uno quando va in montagna l'ultima cosa a cui pensa è di aver bisogno di chiamare il soccorso. Se questa persona invece pensa che potrebbe doverlo chiamare e va cmq vuol dire che è idiota; in quel caso manca di rispetto verso quelle persone che lo vanno a salvare.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Omselvadegh » lun feb 09, 2009 14:52 pm

grenoble ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:un certo senso di non rispetto verso quelli del Soccorso



Uno quando va in montagna l'ultima cosa a cui pensa è di aver bisogno di chiamare il soccorso. Se questa persona invece pensa che potrebbe doverlo chiamare e va cmq vuol dire che è idiota; in quel caso manca di rispetto verso quelle persone che lo vanno a salvare.


non sappiamo cosa pensavano i 4 furbacchioni di ieri
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Luca A. » lun feb 09, 2009 15:21 pm

grenoble ha scritto:
Luca A. ha scritto:Una persona esperta può rischiare di più, vero.
Però anche se io sono esperto di treni non vado a sdraiarmi sulle rotaie mentre arriva il diretto.
Andare sul Grignone dal Pialleral ieri era esattamente questo.
Non inventiamo storielle, perché le condizioni di ieri non lasciavano adito a dubbi di nessun genere per nessuno, erano inequivocabili, e basta.
Di relativo ieri non c'era proprio NIENTE.


La tua risposta lascia intendere che non hai colto minimamente quello che intendevo dire.
TU, come tanti altri, come me, probabilmente restare a casa era la cosa migliore da fare.
Per altri invece, era una giornata come un'altra in un posto di cui magari conoscono tutte le insidie a menadito.
Questo mio ragionamento vale per le persone esperte che nonostante i rischi continuano ad andare in montagna. E ovvia che se uno non ha le capacità in certi posti non ci deve andare e su questo punto sono d'accordo con voi.
Però se seguo il vostro raggionamente estendendolo a TUTTI i frequentatori della montagna (esperti o meno) allora dovrei andare a sparare merda sulle persone che rischiano la vita sui 8000 o in altri posti pericolosissimi. Però invece di solito quelli sono considerati eroi strafichi.. Mi spiegate la differenza? :roll:


La differenza è tra andare a fare un 8000 e andare a fare una gita facile sul versante più facile di una delle montagne più frequentate d'Italia.
Chi fa un 8000 mette in conto certi rischi, sa cosa va a rischiare ma ritiene che il gioco valga la candela. Chi sale il banalissimo pendio del Grignone SPERO che non sia disposto a giocarsi la pelle per "conquistare" quella cima su cui quando le condizioni sono buone salgono anche i bambini e i cagnolini.
Un po' come la differenza tra morire in guerra da soldato d'assalto professionista o morire a capodanno per aver giocato con uno stupido petardo.

Ad ogni modo (e bada che non lo dico per offesa) mi pare evidente che non conosci bene la salita invernale del Grignone, non sai quanto quel pendio è facile e banale, e quanto è NOTORIAMENTE E PREVEDIBILMENTE pericoloso per valanghe.
Che ieri su di lì scaricasse era praticamente matematico.
Fai un discorso che nella sua generalità potrebbe anche stare in piedi, ma non sta in piedi assolutamente se conosci quella escursione e la storia delle puntuali e immancabili valanghe per le quali quel pendio è famoso (a partire dalla valanga del 1986 che ha raso al suolo il rif. Tedeschi).

Mi permetto di consigliare la lettura del bel libro "Nell'ombra della luna - Storie di soccorso alpino", ed. Stefanoni (Lecco), sono le memorie dello sfortunato generoso Daniele Chiappa "Ciapìn", morto giovane di cancro pochi mesi fa, anima del socorso alpino lecchese e "padre" dell'elisoccorso di Como. Le sue pagine sulle innumerevoli e prevedibili valanghe di quel pendìo sono veramente istruttive per tutti, come pure i racconti dei rischi corsi nelle operazioni di salvataggio.
Se a qualche soccorritore dopo aver rischiato la pelle per la millesima operazione di recupero su quel pendio una volta scappa qualche parola grossa (e obiettivamente fuori posto) credo che non se ne possa offendere nessuno.
Ciao.
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: che la finiscano

Messaggioda mauro5622 » lun feb 09, 2009 15:35 pm

Omselvadegh ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
si forse tuam adre non sa cosa è l'alpe dato che con i forestali coglioni io ne ho a che fare purtroppo..


vuoi spiegarmi cosa centrano madre e forestali in questo discorso?

alla tua eta sarebbe ora di crescere,x fortuna i giovani che conosco io son piu maturi

ps:qua non si banna nessuno :D

ho per tua sfortuna fatto dei lavori in orbie (e per pur belle che siano le montage siete alla frutta) nel caso delle madri ecc ecce io nel mio primo post non ti ho insultato quindi non vedo perchè tu debbafarlo in quello dirisposta, poi lo si sà che sei un fakemaledetto, continua a raccontaredelle tue finte solitareie su quel cumulo di ghiaia che avete li, certo non è colpa vostra ma lo avete e quindi ci salite...


per ortuna che da voi non ci sono solo le cave della presolana ma c'è pure Masalana


ho per tua sfortuna fatto dei lavori in orbie (e per pur belle che siano le montage siete alla frutta)


Ti ho sempre letto con simpatia per le tue battute....ma con questa sei proprio caduto in bassa!!!mi dispiace....disprezzare così quando si è attaccati è sinonimo di scarse argomentazioni!!!!!

pace
...non è forte colui che non cade mai ma colui che cadendo si rialza sempre...
Avatar utente
mauro5622
 
Messaggi: 327
Images: 2
Iscritto il: ven giu 29, 2007 14:49 pm
Località: stato di peia

Messaggioda pasasò » lun feb 09, 2009 15:38 pm

Se a qualche soccorritore dopo aver rischiato la pelle per la millesima operazione di recupero su quel pendio una volta scappa qualche parola grossa (e obiettivamente fuori posto) credo che non se ne possa offendere nessuno.


quoto!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: che la finiscano

Messaggioda Omselvadegh » lun feb 09, 2009 16:03 pm

mauro5622 ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
si forse tuam adre non sa cosa è l'alpe dato che con i forestali coglioni io ne ho a che fare purtroppo..


vuoi spiegarmi cosa centrano madre e forestali in questo discorso?

alla tua eta sarebbe ora di crescere,x fortuna i giovani che conosco io son piu maturi

ps:qua non si banna nessuno :D

ho per tua sfortuna fatto dei lavori in orbie (e per pur belle che siano le montage siete alla frutta) nel caso delle madri ecc ecce io nel mio primo post non ti ho insultato quindi non vedo perchè tu debbafarlo in quello dirisposta, poi lo si sà che sei un fakemaledetto, continua a raccontaredelle tue finte solitareie su quel cumulo di ghiaia che avete li, certo non è colpa vostra ma lo avete e quindi ci salite...


per ortuna che da voi non ci sono solo le cave della presolana ma c'è pure Masalana


mi da fastidio che uno che si nasconde dietro ad un nick si permetta sempre di giudicare tutto e tutti, una volta due tre poi permetti che uno si rompa i coglioni?

se ho offeso qualcuno mi spiace non era mia intenzione

ho per tua sfortuna fatto dei lavori in orbie (e per pur belle che siano le montage siete alla frutta)


Ti ho sempre letto con simpatia per le tue battute....ma con questa sei proprio caduto in bassa!!!mi dispiace....disprezzare così quando si è attaccati è sinonimo di scarse argomentazioni!!!!!

pace
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda mb » lun feb 09, 2009 16:03 pm

Omselvadegh ha scritto:da INESPERTO DI SCIALPINISMO ieri a vedere Grigna e Grignone era CERTO che si avrebbero avuto dei distacchi

Quando c'è pericolo basta non passare nei (nè sotto) i pendii che scaricano.
Per pericolo non intendo grado 4, intendo pericolo. Il grado 2 è già un indice di pericolo, ed anche il grado 1 non è indice di sicurezza assoluta.

Riguardo al post di apertura, ti comunico che a chi piace la montagna di solito piace anche la neve. Se a te non piace la montagna, non è bello dare del c******e a chi invece la frequenta, anche se si tira addosso una valanga - avranno fatto degli errori, forse anche grossi non conosco i posti, ma dargli addosso quando capita un incidente è da sciacalli.

Il soccorso alpino è composto da alpinisti che frequentano la montagna, quando capiterà un incidente ad uno di loro che fai, dai del c******e anche a loro?
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Omselvadegh » lun feb 09, 2009 16:13 pm

mb ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:da INESPERTO DI SCIALPINISMO ieri a vedere Grigna e Grignone era CERTO che si avrebbero avuto dei distacchi

Quando c'è pericolo basta non passare nei (nè sotto) i pendii che scaricano.
Per pericolo non intendo grado 4, intendo pericolo. Il grado 2 è già un indice di pericolo, ed anche il grado 1 non è indice di sicurezza assoluta.

Riguardo al post di apertura, ti comunico che a chi piace la montagna di solito piace anche la neve. Se a te non piace la montagna, non è bello dare del c******e a chi invece la frequenta, anche se si tira addosso una valanga - avranno fatto degli errori, forse anche grossi non conosco i posti, ma dargli addosso quando capita un incidente è da sciacalli.

Il soccorso alpino è composto da alpinisti che frequentano la montagna, quando capiterà un incidente ad uno di loro che fai, dai del c******e anche a loro?


tu ieri non hai visto il grignone.
punto
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Luca A. » lun feb 09, 2009 16:36 pm

Omselvadegh ha scritto:
mb ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:da INESPERTO DI SCIALPINISMO ieri a vedere Grigna e Grignone era CERTO che si avrebbero avuto dei distacchi

Quando c'è pericolo basta non passare nei (nè sotto) i pendii che scaricano.
Per pericolo non intendo grado 4, intendo pericolo. Il grado 2 è già un indice di pericolo, ed anche il grado 1 non è indice di sicurezza assoluta.

Riguardo al post di apertura, ti comunico che a chi piace la montagna di solito piace anche la neve. Se a te non piace la montagna, non è bello dare del c******e a chi invece la frequenta, anche se si tira addosso una valanga - avranno fatto degli errori, forse anche grossi non conosco i posti, ma dargli addosso quando capita un incidente è da sciacalli.

Il soccorso alpino è composto da alpinisti che frequentano la montagna, quando capiterà un incidente ad uno di loro che fai, dai del c******e anche a loro?


tu ieri non hai visto il grignone.
punto


Uomoselvatico, è oramai evidente che in questo topic c'è chi dice Roma e chi capisce toma.

Chiunque conosca per esperienza diretta e per lunga frequentazione il Grignone e la storia delle sue valanghe sul versante dei Comolli, e/o l'abbia visto ieri, dice cose di assoluta evidenza.
Nessun buon conoscitore della Grigna potrebbe dire che non fosse una follia salire ieri di lì.

Dall'altra parte controbattono con argomenti generali (forse non assurdi, ma appunto generali) che non sosterrebbero se conosceressero il caso specifico, il luogo specifico e la storia specifica di quel piano inclinato e delle sue valanghe immancabili, scontate e puntuali quando le condizioni sono quelle.
Quindi secondo me è inutile insistere...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Omselvadegh » lun feb 09, 2009 16:39 pm

Luca A. ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
mb ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:da INESPERTO DI SCIALPINISMO ieri a vedere Grigna e Grignone era CERTO che si avrebbero avuto dei distacchi

Quando c'è pericolo basta non passare nei (nè sotto) i pendii che scaricano.
Per pericolo non intendo grado 4, intendo pericolo. Il grado 2 è già un indice di pericolo, ed anche il grado 1 non è indice di sicurezza assoluta.

Riguardo al post di apertura, ti comunico che a chi piace la montagna di solito piace anche la neve. Se a te non piace la montagna, non è bello dare del c******e a chi invece la frequenta, anche se si tira addosso una valanga - avranno fatto degli errori, forse anche grossi non conosco i posti, ma dargli addosso quando capita un incidente è da sciacalli.

Il soccorso alpino è composto da alpinisti che frequentano la montagna, quando capiterà un incidente ad uno di loro che fai, dai del c******e anche a loro?


tu ieri non hai visto il grignone.
punto


Uomoselvatico, è oramai evidente che in questo topic c'è chi dice Roma e chi capisce toma.

Chiunque conosca per esperienza diretta e per lunga frequentazione il Grignone e la storia delle sue valanghe sul versante dei Comolli, e/o l'abbia visto ieri, dice cose di assoluta evidenza.
Nessun buon conoscitore della Grigna potrebbe dire che non fosse una follia salire ieri di lì.

Dall'altra parte controbattono con argomenti generali (forse non assurdi, ma appunto generali) che non sosterrebbero se conosceressero il caso specifico, il luogo specifico e la storia specifica di quel piano inclinato e delle sue valanghe immancabili, scontate e puntuali quando le condizioni sono quelle.
Quindi secondo me è inutile insistere...


ti sposerei :wink:


grazie!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.