Io in fresca, ditemi dove sbaglio

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda agh » ven gen 09, 2009 11:26 am

pitstop ha scritto:punto di vista condivisibile! Se quello a cui aspiri è migliorare la tua tecnica nelle curve strette ho già scritto i consigli


si, cercherò di mettere in pratica fin dalla prossima gita. Il problema è che prima non avevo ben chiaro quale era il difetto, ora avendo visto il video (incredibile come si vedano subito gli errori vedendosi!) e avendo letto i consigli, credo di aver chiari i difetti su cui devo lavorare
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda pitstop » ven gen 09, 2009 11:39 am

agh ha scritto:
pitstop ha scritto:punto di vista condivisibile! Se quello a cui aspiri è migliorare la tua tecnica nelle curve strette ho già scritto i consigli


si, cercherò di mettere in pratica fin dalla prossima gita. Il problema è che prima non avevo ben chiaro quale era il difetto, ora avendo visto il video (incredibile come si vedano subito gli errori vedendosi!) e avendo letto i consigli, credo di aver chiari i difetti su cui devo lavorare


non disdegnare però le curve più ampie perchè aldilà di un discorso di sicurezza ti possono essere utili anche per uscire da pendii poco verticali curvando invece che dritto.

Ciao.
Pit

ps: vedrai che quando avrai messo a posto le curvette ti verrà voglia di amlpare il tuo raggio! succede per tutti così!
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda il berna » ven gen 09, 2009 12:48 pm

pitstop ha scritto:
agh ha scritto:
pitstop ha scritto:punto di vista condivisibile! Se quello a cui aspiri è migliorare la tua tecnica nelle curve strette ho già scritto i consigli


si, cercherò di mettere in pratica fin dalla prossima gita. Il problema è che prima non avevo ben chiaro quale era il difetto, ora avendo visto il video (incredibile come si vedano subito gli errori vedendosi!) e avendo letto i consigli, credo di aver chiari i difetti su cui devo lavorare


non disdegnare però le curve più ampie perchè aldilà di un discorso di sicurezza ti possono essere utili anche per uscire da pendii poco verticali curvando invece che dritto.

Ciao.
Pit

ps: vedrai che quando avrai messo a posto le curvette ti verrà voglia di amlpare il tuo raggio! succede per tutti così!


sono d'accordo con pit... ogni pendio chiede la sua curva. Fare sempre lo stesso raggio è riduttivo, poco divertente e non ti aiuta a migliorare...

c'è da dire che hai degli ottimi margini di miglioramento! :lol:
scherzo dai!
mettersi in discussione come hai fatto e molto positivo, bravo!
In giro c'è gente che scia mooolto peggio e crede di sciare mooolto bene... :roll:

Dunque per me la prima cosa che devi fare è cercare maggiormente la centralità, come ti è già stato detto tendi ad alzare la punta dello sci interno alla curva, questo è dovuto alla posizione un po' arretrata causata anche un po' dallo zaino magari...

La seconda cosa è che dato che hai 2 caviglie e 2 ginocchia e sono fatte apposta per essere piegate e distese cerca di aumentare il movimento, ascolta il piede che lavora nello scarpone, deve posare bene tutto, non devi fare forza solo sulla punta o peggio sul tallone.

Le braccia portale davanti a te e non sbandierarle a desta e sinistra, fai finta di leggere il giornale, punta il bastoncino davanti a te non di fianco.
La rotazione sbagliata del busto è douvuta anche a questo, ogni volta che fai una curva il braccio finisce dietro di te portandosi dietro spalla e busto.

:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda agh » ven gen 09, 2009 13:02 pm

il berna ha scritto:Le braccia portale davanti a te e non sbandierarle a desta e sinistra, fai finta di leggere il giornale, punta il bastoncino davanti a te non di fianco. La rotazione sbagliata del busto è douvuta anche a questo, ogni volta che fai una curva il braccio finisce dietro di te portandosi dietro spalla e busto.
:wink:


si credo di aver capito dove sbaglio, cercherò di rimediare fin dalla prossima gita, farovi sapere :)
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda agh » lun gen 12, 2009 14:47 pm

allora, ho fatto una fantastica terza uscita sul Lasteati m 2414, nel Mirabilioso (Lagorai). Mi sono sforzato di correggere il noto difetto (rotazione spalle), ma ci sono riuscito solo in parte perché la neve non era così bella e sicura come sul Fravort e dovevo stare attento a non piantarmi e quindi non potevo concentrarmi troppo sullo stile :D

In certi valloncelli era bellissima ma bastava spostarsi un attimo per trovare le maledette croste.... comunque quando sono riuscito a NON RUOTARE LE BRACCIA/SPALLE, come consigliato, effettivamente andava molto meglio... :)

Comuqnue ora so dove sono gli errori di impostazione, riuscirò a cavarli via prima o poi, sono un tipo cocciuto :)

Intanto, a chi interessasse, un breve video della discesa: il posto, per chi non lo conosce, il Lagorai (alias Mirabilioso), è secondo me uno dei più belli del mondo :)))

http://girovagandoinmontagna.com/forums ... 385.0.html
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda calimero » lun gen 12, 2009 21:26 pm

secondo me vai che é un piacere. L'unica obiezione da scialpinista vecchio stampo é che io al tuo posto avrei fatto il doppio di curve, a costo di andare a passo d'uomo e di forzare le curve con anche, sedere, pancia, braccia e orecchie...

l'unica cosa che conta su pendenze così leggere é divertirsi, poi quando ti trovi nei canaloni... basta saltare... e tutto fa brodo pur di riuscire a curvare...

buoni scodinzoli!
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda agh » lun gen 12, 2009 21:48 pm

calimero ha scritto:secondo me vai che é un piacere. L'unica obiezione da scialpinista vecchio stampo é che io al tuo posto avrei fatto il doppio di curve, a costo di andare a passo d'uomo e di forzare le curve con anche, sedere, pancia, braccia e orecchie...


io non amo le forzature, il mio sogno è di dominare qualsiasi pendio (ragionevole) con grazia, eleganza e naturalezza :D Questo per me vuol dire saper sciare :)
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda shunt2003 » mer gen 28, 2009 17:20 pm

mah...
se sciassi così vivrei di prepotenza.
Complimenti, a me sembri molto bravo!
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda agh » mer gen 28, 2009 17:48 pm

shunt2003 ha scritto:mah...
se sciassi così vivrei di prepotenza.
Complimenti, a me sembri molto bravo!


grazie ma purtroppo ho ancora dei grossi difetti... spero di poterli limare con gli utili consigli che ho già preso qua dentro... in particolare STARE AVANTI CRIBBIO, e NON RUOTARE LE SPALLE... sembra facile... :)

Ho scoperto che lo stare troppo arretrati dipende da scarsa sicurezza.... nella distensione butto avanti lo sci esterno per "tastare" la neve e quando sento che tiene ruoto il corpo e aiuto la curva (sbagliando) con una rotazione di spalla...
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda Sbob » mer gen 28, 2009 21:04 pm

Ma quando la polvere e' tanta e gli sci affondano che si fa? Si sta indietro per farli galleggiare (e si scia male) o si sta centrali e si sprofonda?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda thedistorcer » mer gen 28, 2009 21:26 pm

la polvere non è mai troppa :D :D :D :lol: !!!!!
cavolo quanto hai così tanto culo da beccarti 50-70cm di fresca come è successo a me sabato dipende da dove ti trovi:
1. se il pendio ha pendenza discretamente elevata non ci sono tanti problemi, scia normale, peso leggermente indietro e salta!! (occhio solo al pericolo valenghe con tanta neve)
2. se il pendio è poco pendente allora è più faticoso, peso indietro, cerca di prendere un po' di velocità e poi salta, salta e salta...
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda agh » mer gen 28, 2009 22:28 pm

Sbob ha scritto:Ma quando la polvere e' tanta e gli sci affondano che si fa? Si sta indietro per farli galleggiare (e si scia male) o si sta centrali e si sprofonda?


mah di solito si trova l'assetto dopo qualche curva... se fondissima si sta un pelo indietro, ma non troppo...
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Re: Io in fresca, ditemi dove sbaglio

Messaggioda AlbertAgort » mer gen 28, 2009 22:30 pm

agh ha scritto:qui sotto c'è un videuzzo dove sciacchio in fuoripista... mi dite secondo voi quali sono gli errori di impostazione?


SCUSA SCUSA SCUSAAA :?: :?: :?: :?: :?: :?:

e quello sarebbe sciare male??????????????????????

ho visto un minuto di video, io credo davvero di sciare mooooolto peggio. quindi svvia, scia e non farti problemi :lol: :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Io in fresca, ditemi dove sbaglio

Messaggioda agh » gio gen 29, 2009 7:33 am

AlbertAgort ha scritto:
agh ha scritto:e quello sarebbe sciare male??????????????????????
ho visto un minuto di video, io credo davvero di sciare mooooolto peggio. quindi svvia, scia e non farti problemi :lol: :lol:


nel complesso non mi pare di sciare malissimo, ma non sono molto soddisfatto :( Alla prima uscita di quest'anno, dopo un decennio (almeno) di inattività, mi sono girato e ho visto la solita bella serpentina... poi ho visto il video e sono orripilato... era tutto un mulinare assurdo di braccia... :(

La seconda e terza uscita sono andate meglio, ma voglio migliorare e levarmi questi brutti difetti... a volte guardo quelli che sanno sciare veramente, il busto e le spalle sono praticamente fermi...
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda thedistorcer » gio gen 29, 2009 14:47 pm

cavolo voglio farmi filmare anch'io... :lol:
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda pitstop » ven gen 30, 2009 10:56 am

se guardi i video postati su questo messaggio puoi capire tante cose:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=37113

Nel primo filmato le differenze nella posizione delle mani e nella centralità tra i due sciatori sono abissali e la sciata è nettamente diversa.

Il tipo con la giacca rossa ha un controllo dello sci in curva dall'inizio alla fine tanto che varia raggio quando e come vuole e su qualsiasi pendenza...

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda c.caio » mar mar 24, 2009 10:54 am

agh ha scritto:
genk ha scritto:
tommy~ ha scritto:per me sei bravo :)

sì...non che voglia offendere o sconfortare il povero agh...però c'è molto da migliorare, anche perchè così lo sci non lo controlli per niente, se inizi ad entrare in un bosco un po' fitto prendi tutte le piante in faccia :D


non mi sconforto, ma almeno dimmi dove sono gli errori...


..... il tuo primo errore e' quello di uscire di casa.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Farinet » sab mar 28, 2009 9:10 am

Manchi di ritmo, all' inizio di ogni curva lo spezzi con un movimento di esagerata distensione. Dopo, vi e' un momento di assoluta inattivita' seguita da una certa rotazione per dirigere gli sci nella direzione desiderata.

Lascia andare di piu' e cerca di piu' la fluidita'. Inoltre, pensa che sempre si scia avanti! Si seguono le punte degli sci, non si spingono i talloni lateralmente. Non me la sento invece dire come il berna di tenere il busto sempre verso valle. L' importante e' che busto e anca seguano il momento e non lo inizino.
Avatar utente
Farinet
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer feb 25, 2009 1:43 am

Messaggioda yura » mar apr 07, 2009 22:20 pm

Farinet ha scritto:Manchi di ritmo, all' inizio di ogni curva lo spezzi con un movimento di esagerata distensione. Dopo, vi e' un momento di assoluta inattivita' seguita da una certa rotazione per dirigere gli sci nella direzione desiderata.

Lascia andare di piu' e cerca di piu' la fluidita'. Inoltre, pensa che sempre si scia avanti! Si seguono le punte degli sci, non si spingono i talloni lateralmente. Non me la sento invece dire come il berna di tenere il busto sempre verso valle. L' importante e' che busto e anca seguano il momento e non lo inizino.


Ecco, queste sono perle di saggezza, me le segno tutte !!!

BRAO

:wink:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.