pitstop ha scritto:agh ha scritto:pitstop ha scritto:punto di vista condivisibile! Se quello a cui aspiri è migliorare la tua tecnica nelle curve strette ho già scritto i consigli
si, cercherò di mettere in pratica fin dalla prossima gita. Il problema è che prima non avevo ben chiaro quale era il difetto, ora avendo visto il video (incredibile come si vedano subito gli errori vedendosi!) e avendo letto i consigli, credo di aver chiari i difetti su cui devo lavorare
non disdegnare però le curve più ampie perchè aldilà di un discorso di sicurezza ti possono essere utili anche per uscire da pendii poco verticali curvando invece che dritto.
Ciao.
Pit
ps: vedrai che quando avrai messo a posto le curvette ti verrà voglia di amlpare il tuo raggio! succede per tutti così!
sono d'accordo con pit... ogni pendio chiede la sua curva. Fare sempre lo stesso raggio è riduttivo, poco divertente e non ti aiuta a migliorare...
c'è da dire che hai degli ottimi margini di miglioramento!
scherzo dai!
mettersi in discussione come hai fatto e molto positivo, bravo!
In giro c'è gente che scia mooolto peggio e crede di sciare mooolto bene...
Dunque per me la prima cosa che devi fare è cercare maggiormente la centralità, come ti è già stato detto tendi ad alzare la punta dello sci interno alla curva, questo è dovuto alla posizione un po' arretrata causata anche un po' dallo zaino magari...
La seconda cosa è che dato che hai 2 caviglie e 2 ginocchia e sono fatte apposta per essere piegate e distese cerca di aumentare il movimento, ascolta il piede che lavora nello scarpone, deve posare bene tutto, non devi fare forza solo sulla punta o peggio sul tallone.
Le braccia portale davanti a te e non sbandierarle a desta e sinistra, fai finta di leggere il giornale, punta il bastoncino davanti a te non di fianco.
La rotazione sbagliata del busto è douvuta anche a questo, ogni volta che fai una curva il braccio finisce dietro di te portandosi dietro spalla e busto.
