val daone

Messaggioda tu » lun gen 26, 2009 16:10 pm

interessante notare che nella prima guida di Cappellari era 6, nella seconda 5+, nella terza è 5 (un po' in discesa eh...)
Ma in realtà, come detto, è un solido 4+, ovviamente nelle migliori condizioni.
Meglio ripassare altra volta per sogni di gloria :lol:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda ICE&DRY » lun gen 26, 2009 16:16 pm

tu ha scritto:interessante notare che nella prima guida di Cappellari era 6, nella seconda 5+, nella terza è 5 (un po' in discesa eh...)
Ma in realtà, come detto, è un solido 4+, ovviamente nelle migliori condizioni.
Meglio ripassare altra volta per sogni di gloria :lol:


Vabbè diciamo pure che sul ghiaccio il grado è soggettivo allora..
in pochi commenti si passa dal 3+ al 6...
Forse potremmo fare una media oppure scegliere il grado consono su votazione?!
:roll: :idea:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda tu » lun gen 26, 2009 16:19 pm

votiamo tutti...per un grado più democratico :D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda ICE&DRY » lun gen 26, 2009 16:20 pm

tu ha scritto:votiamo tutti...per un grado più democratico :D


vai ci sto: io rimango della mia idea: 5+.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda monaco » lun gen 26, 2009 16:32 pm

Vabbè diciamo pure che sul ghiaccio il grado è soggettivo allora..


e' esattamente il contrario...il grado e' ben definito dalla scala (canadese o gulliver a tua scelta, ben differenti).
e' una definizione rigorosa basata su inclinazione, continuita' (numero metri a una certa inclinazione, senza cedimenti) e qualita'/proteggibilita', si basa su quantita' oggettive della cascata...e non su quanto TU ci abbia trovato lungo :twisted:

e' duro da ammettere ma un 4gulliver (10m continui a 90° veri) e' tosto !
anche un 4+ canadese puo' essere un pugno nei denti (non mi ricordo dove lessi ''4+: highly tecnical 4 degree, may be as hard as 6 degree but shorter'' 8O ),

p.s.
la scala gulliver non ha preso piede e genera solo confusione, inoltre e' troppo compressa sui gradi alti (WI - 1/1.5) anche se molto ''scientifica'' (numero decine di metri a 90° continui +3 = grado)

preso da una mania di grandezza ho elaborato una mia scala personale, la SCALA MONACO, composta da ben due gradi:
-Salgo
-Scendo

...evoluzione riassunta della mitica ed indiscussa SCALA BURSI:
-Flenga
-E' duro
-Birra

:lol:
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda ICE&DRY » lun gen 26, 2009 16:43 pm

Uhm..
Continuo a capirci ben poco..con queste scale allora..

Cmq andrò a riguardarmi questa distinzione tra le tre scale (canadese, gulliver e monaco :lol: )...

Penso che adotterò anche io la monaco però, mi sembra la più semplice e soprattutto non adatta ad incomprensioni..

:wink:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda monaco » lun gen 26, 2009 16:54 pm

l'opzione Birra della Bursi ha pero' vantaggi notevoli rispetto alla mia opzione Scendo...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda Hercules » lun gen 26, 2009 17:00 pm

monaco ha scritto:preso da una mania di grandezza ho elaborato una mia scala personale, la SCALA MONACO, composta da ben due gradi:
-Salgo
-Scendo


al grado monaco SALGO vanno aggiunti i tre sottogradi (equivalenti a un meno, grado pieno, e a un più):

CMCP (Cane Morto Ci Passa) :D
CMCR (Cane Morto Ci Ravana) :(
CMNCP (Cane Morto Non Ci Passa) 8O

Sul CMNCP c'è la variante proteggibilità: l'assenza di protezioni SOPRA ai passi da poter agguantare rende infatti la vita del cane morto piuttosto faticosa (risalita su corda) non influenzando però il grado monaco.

La scala parte in basso dal coisddetto CML, ossia il punto in cui il cane morto viene legato al guinzaglio perchè lasciato sciolto potrebbe ammazzarsi. Di norma questa prassi avviene dal D in su. :wink:
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 26, 2009 17:05 pm

tu ha scritto:interessante notare che nella prima guida di Cappellari era 6, nella seconda 5+, nella terza è 5 (un po' in discesa eh...)
Ma in realtà, come detto, è un solido 4+, ovviamente nelle migliori condizioni.
Meglio ripassare altra volta per sogni di gloria :lol:


ti rammento che il grado 6 era dei primi salitori, che per paura di farsela soffiare da altri l'avevano salita con condizioni assai pelose.
e ricordiamoci santiddio che con i manichetti dritti non agganciavi bene come adesso e per quanto poco dovevi spaccare.

ps: mi meraviglia che TU che su altre cascate sei di manica larga, proprio su questa che in effetti ha il tiro chiace continuo, ma non verticale, ti metta a fare il censore ed a piluccare il mezzo grado.

ps2: rifacendomi alla osservazione del monaco secondo cui (giustamente)è un 85° continuo; questo è vero, ma lo è in modo omogeneo quando la costruzione è bella "grassa".
quando è magra invece, per mia impressione, tende ad inizaire la sovrapposizione dall parte alta da cui scende di fatto l'acqua(sono un genio! :mrgreen: ) ed allora appare più verticale.
di contro su ghiaccio giovane, se le temperature non lo rendono fragile, al giorno d'oggi trovi maggiori appoggi ed aggangi ed hai uan maggiore facilità nella progressione.


:roll: :roll: :roll:
MADONNA CHEBBOTTA DI SEGONE MENTALE! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

vabbè
io nei braccini la sento più da 5, probabilmente sarà più da 4+... ma in fondo son tutte seghe :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 26, 2009 17:10 pm

monaco ha scritto:preso da una mania di grandezza ho elaborato una mia scala personale, la SCALA MONACO, composta da ben due gradi:
-Salgo
-Scendo


io uso la TUA SCALA MODIFICATA.

-ATTACCO e:
- SALGO SENTENDOMI TRANQUILLO E SODDISFATTO
- SALGO IN QUALCHE MODO che tanto mi arrangio, ma non è così che si fa al giorno d'oggi (dio santifichi le dragonnes :lol: )
-NON ATTACCO e che 'i xe ciàva :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tu » lun gen 26, 2009 17:28 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
ps: mi meraviglia che TU che su altre cascate sei di manica larga, proprio su questa che in effetti ha il tiro chiace continuo, ma non verticale, ti metta a fare il censore ed a piluccare il mezzo grado.


è appunto..cosa vuoi... quasi sempre mi capita di non chiudere il bottone del polso della camicia.
comunque hai ragione, è indiscusso
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda monaco » lun gen 26, 2009 18:09 pm

io uso la TUA SCALA MODIFICATA.


mi ha detto un uccellino che vorresti venire da queste parti a vedere com'e' il Salgo :D

io sono oramai due inverni che diserto le cascate...il ''thick side'' dell'arrampicata su ghiaccio mi ha un po' stufato (per ora)...preferisco le nostre ''croste salmastre''...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda alberto60 » lun gen 26, 2009 18:34 pm

Siete tutti arrivati tardi, non avete inventato nulla :twisted: ...già da parecchi anni esiste la scala IMBECARO, divisa in 2 gradi:

Cipasso

Uncipasso.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 26, 2009 18:53 pm

alberto60 ha scritto:Siete tutti arrivati tardi, non avete inventato nulla :twisted: ...già da parecchi anni esiste la scala IMBECARO, divisa in 2 gradi:

Cipasso

Uncipasso.


si... bello... :roll: ma così :roll: ... quando allora trovi l'amico mona chenoncapisceuncazzo e che in merito alla cascata xyz anzichè chiederti "è bella?" ti chiede "che grado è?"... :roll: tu checcazzo gli dici? (prima di invitarlo cortesemente a correre in culo, intendo! 8) )

e comunque sta scala imbecaro è la scala più vecchia di tutte.
le nostre sono già più elaborate, mod canadese, ma con influssi scozzesi :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grizzly » lun gen 26, 2009 18:58 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:... che in merito alla cascata xyz anzichè chiederti "è bella?" ti chiede "che grado è?"...


Non ho letto il resto del topic... ma dov'è 'sta cascata xyz?? E che grado è? Se è bella non mi interessa mica la devo ciul... ehm... vezzeggiare, a me interessa che faccia curriculum... 8) ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun gen 26, 2009 19:15 pm

avete tanta passione per le cascate da perderci tempo a misurare la pendenza?

che poi da una guida all'altra del c. son passati gli anni e cambiati i materiali e giustamente le difficoltà calano...per cui per i giovinastri non c'è più modo per far alte difficoltà... :twisted:

per quanto riguarda lo scozzese nella prima salita, come già ricordato, non erano tanto lontani dall'aver già inventato il dry tooling....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda alberto60 » lun gen 26, 2009 19:46 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
alberto60 ha scritto:Siete tutti arrivati tardi, non avete inventato nulla :twisted: ...già da parecchi anni esiste la scala IMBECARO, divisa in 2 gradi:

Cipasso

Uncipasso.


si... bello... :roll: ma così :roll: ... quando allora trovi l'amico mona chenoncapisceuncazzo e che in merito alla cascata xyz anzichè chiederti "è bella?" ti chiede "che grado è?"... :roll: tu checcazzo gli dici? (prima di invitarlo cortesemente a correre in culo, intendo! 8) )

e comunque sta scala imbecaro è la scala più vecchia di tutte.
le nostre sono già più elaborate, mod canadese, ma con influssi scozzesi :lol:


caro Drugo, un pò più di rispetto :evil: per l'Imbecaro...non solo alpinista fortissimo.... ma sopratutto.... il beco d'oro della Versilia. :twisted:

Riguardo alle difficoltà , le vie più invecchiano più diventano facili. Quindi aspettare un bel pò prima di ripeterle...è consigliabile. :wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Davide1980 » lun gen 26, 2009 22:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Micheleprof ha scritto:qualcuno ha notizie sulle altre cacsate della valle: multistrato, ribor,regina del lago ramo sx,machu picchu,excalibur ecc


sul lago, ramo sx ci sono i salmoni, mentre il ramo dx è costruito molto bene.
multistrato fattibile anche se non enorme come in altri anni.
il trittico dalla porta del sole a maciupicio ben costruito (detto da amici).
excalibur non so, ma penso sia una pista da superG.
ribor non so che non ricordo che roba sia.

ps: non per polemica, ma sono tutte info che con un minimo di esperienza potresti annusare da solo; e comunque trovavi già info leggendo su questo ed altri forum.



Beh nel topic di là voleva sapere se in val Brenta sono fatte TUTTE
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda AlpineMan® » mar gen 27, 2009 1:15 am

8) assolutamente ridicoli..

oltre a perder tempo su cazzatelle ghiacciate,ci perdon altrettanto tempo a scannarsi per il grado della cazzarella di turno

barboni di primo livello direi :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 27, 2009 8:46 am

AlpineMan® ha scritto:8) assolutamente ridicoli..

oltre a perder tempo su cazzatelle ghiacciate,ci perdon altrettanto tempo a scannarsi per il grado della cazzarella di turno

barboni di primo livello direi :P


ta ga razòn! 8)

ma sono queste le cose di cui è bello parlare...
finchè non inventeranno la pistola sparaspit da ghiaccio... che allora avremo un nuovo argomento! :lol:

fa 'l brào, peacòe obrobico :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.