Massiccio del Monte Bianco: vie di ghiaccio e misto

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Massiccio del Monte Bianco: vie di ghiaccio e misto

Messaggioda Enzolino » gio gen 22, 2009 10:00 am

Ho le guide di Damilano di ghiaccio e misto nel massiccio del Bianco.

Una cosa che mi piacerebbe sapere e' in quale periodo e' conveniente andare a scalare quali vie.
Per orientarmi faccio riferimento alla data di apertura di una certa via.

Cosa sapreste dirmi?

Sapreste consigliarmi delle classicissime per familiarizzare con le vie di misto e ghiaccio del Bianco?

Grazie :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda grizzly » gio gen 22, 2009 10:08 am

:roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Italo B. » gio gen 22, 2009 10:19 am

grizzly ha scritto::roll:


Gri', gli Svizzeri so' precisi... :wink:

Wir in der Schweiz.... :roll: :roll:

Italo B. :wink:
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Enzolino » gio gen 22, 2009 10:45 am

Italo B. ha scritto:
grizzly ha scritto::roll:


Gri', gli Svizzeri so' precisi... :wink:

Wir in der Schweiz.... :roll: :roll:

Italo B. :wink:
Perche'?

Che c'e' che non va nelle mie domande? :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda grizzly » gio gen 22, 2009 10:50 am

Italo B. ha scritto:
grizzly ha scritto::roll:


Gri', gli Svizzeri so' precisi... :wink:

Wir in der Schweiz.... :roll: :roll:

Italo B. :wink:


:lol: ... già...
Immagino si sia fatto un database con tutte le vie ordinate per data di apertura, ovviamente l'avrà collegato al database che raccoglie tutte le informazioni relative alle condizioni atmosferiche dei vari anni passati, diciamo almeno da inizio '900, tipo nevicate, vento, fohn, temperature alle varie quote... ecc. Indi avrà messo in relazione tutto ciò alle condizioni trovate dai primi salitori, ghiaccio fragile, a cavolfiori, bagnato, secco... ecc. ecc. Poi senz'altro si dovrà tenere conto anche del materiale che i primi salitori avevano... salire con un martello-piccozza non è come salire con una Nomic... o usare le viti a tirabusun non è coem usare le moderne 360°... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio gen 22, 2009 11:45 am

Ovviamente se scherza... enzolì... lo dico per essere precisi... :lol:
Comunque... potresti dire cosa hai già salito? Giusto così per avere l'idea di cosa precisamente intendi tu per "classicissime" e "familiarizzare"...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Enzolino » gio gen 22, 2009 13:03 pm

Cascate gradi max 5 ...

Sul bianco ho fatto zero vie.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda casaro » gio gen 22, 2009 13:11 pm

Gabarrou-Albinoni e Modica-Noury al Tacul, non troppo difficili, avvicinamento tranquillo e bell'ambiente. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » gio gen 22, 2009 13:11 pm

Enzolino ha scritto:Sul bianco ho fatto zero vie.


Be, allora siamo pari. Potrei giusto consigliarti quelli che in realtà sono i miei sogni. Ma chi consiglia dei sogni...?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Enzolino » gio gen 22, 2009 13:13 pm

Casaro, Grazie mille!!! :wink:

grizzly ha scritto:
Enzolino ha scritto:Sul bianco ho fatto zero vie.


Be, allora siamo pari. Potrei giusto consigliarti quelli che in realtà sono i miei sogni. Ma chi consiglia dei sogni...?
... consiglia ... consiglia ...

Poi mando un report stile Bep1 e ti faccio soffrire ... :twisted:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Pié » gio gen 22, 2009 13:19 pm

per avere un buon polso della situazione c'è il sito www.ohm-chamonix.com

ciao pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda grizzly » gio gen 22, 2009 13:22 pm

Enzolino ha scritto:
grizzly ha scritto:
Enzolino ha scritto:Sul bianco ho fatto zero vie.


Be, allora siamo pari. Potrei giusto consigliarti quelli che in realtà sono i miei sogni. Ma chi consiglia dei sogni...?
... consiglia ... consiglia ...

Poi mando un report stile Bep1 e ti faccio soffrire ... :twisted:


Eh... ti farei l'elenco del Damilano... dalla Chérè al Supercouloir, passando, come dice saggiamente il Casaro, senz'altro dalla Gabarrou-Albinoni. Ma non sarebbe nient'altro che un elenco... Se passa da qui il Brozio con i suoi soci (Barbarusa, ecc...) loro si che di consigli ne sanno dare... non solo sogni.
I report mi fanno sempre piacere!! :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Massiccio del Monte Bianco: vie di ghiaccio e misto

Messaggioda celaf » gio gen 22, 2009 13:30 pm

Enzolino ha scritto:Una cosa che mi piacerebbe sapere e' in quale periodo e' conveniente andare a scalare quali vie.



Le vie le scegli sul libro - il periodo in base ai report aggiornati fatti sui forum e sul sito OHM e in base a come vuoi muoverti su ghiacciaio (ramponi, sci, ciaspole).
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda Enzolino » gio gen 22, 2009 14:47 pm

Ottimo!

Grazie delle info ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda mandella » gio gen 22, 2009 15:07 pm

Non so che tipo di preparazione alpinistica tu abbia, ma, se finora hai fatto solo cascate (seppur fino al grado 5), ti consiglierei di cominciare prima con qualcosa di facile che ti dia l'idea di cosa significhi muoversi in un ambiente di alta montagna (aria rarefatta, discese impegnatiìve, crepacci...tutte cose che non si trovano nelle cascate di fondovalle).
Per esempio potresti cominciare con la nord della tour ronde. :wink:
Se invece hai esperienza alpinistica, ma, per una ragione o per l'altra non hai mai frequentato il Bianco,sta per aprirsi davanti ai tuoi occhi un mondo, ma qui forse gli altri forumisti sapranno consigliarti meglio di me.
ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda Enzolino » gio gen 22, 2009 15:24 pm

mandella ha scritto:Non so che tipo di preparazione alpinistica tu abbia, ma, se finora hai fatto solo cascate (seppur fino al grado 5), ti consiglierei di cominciare prima con qualcosa di facile che ti dia l'idea di cosa significhi muoversi in un ambiente di alta montagna (aria rarefatta, discese impegnatiìve, crepacci...tutte cose che non si trovano nelle cascate di fondovalle).
Per esempio potresti cominciare con la nord della tour ronde. :wink:
Se invece hai esperienza alpinistica, ma, per una ragione o per l'altra non hai mai frequentato il Bianco,sta per aprirsi davanti ai tuoi occhi un mondo, ma qui forse gli altri forumisti sapranno consigliarti meglio di me.
ciao
marco
Ho fatto cime sino ai 5700 metri, e la cima del Bianco partendo dall'Aguille du Midi ...

Ma vie di ghiaccio o misto, sul Bianco, non ne ho mai fatto ... visto che Chamonix e' a tre ore di macchina da Zurigo, questa primavera ne voglio approfittare ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda adrianovskj » gio gen 22, 2009 16:55 pm

Il couloir rebuffat alla tour ronde mi e sembrato carino.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Enzolino » gio gen 22, 2009 17:39 pm

adrianovskj ha scritto:Il couloir rebuffat alla tour ronde mi e sembrato carino.
Grazie del suggerimento ... ora controllero' nelle guide e poi decidero' ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Brozio » gio gen 22, 2009 22:31 pm

grizzly ha scritto:
Enzolino ha scritto:
grizzly ha scritto:
Enzolino ha scritto:Sul bianco ho fatto zero vie.


Be, allora siamo pari. Potrei giusto consigliarti quelli che in realtà sono i miei sogni. Ma chi consiglia dei sogni...?
... consiglia ... consiglia ...

Poi mando un report stile Bep1 e ti faccio soffrire ... :twisted:


Eh... ti farei l'elenco del Damilano... dalla Chérè al Supercouloir, passando, come dice saggiamente il Casaro, senz'altro dalla Gabarrou-Albinoni. Ma non sarebbe nient'altro che un elenco... Se passa da qui il Brozio con i suoi soci (Barbarusa, ecc...) loro si che di consigli ne sanno dare... non solo sogni.
I report mi fanno sempre piacere!! :P


ciao orsetto!!!ecchime qua...

dare un coniglio per il bianco è facilissimo...ma anche difficilisimo...ogni metro sarebbe da conoscere...da vedere e da godere mentre scali...è tutto un piacere!!! :D

comunque se vuoi una salita classiccissima sicuramente la nord della tour ronde è ideale...è un D+...ma estremamente bella e con una discesa da non sottovalutare anche se non difficile!
se poi vuoi stare sulle goulotte sicuramente per iniziare la cherè al triangle du tacul è perfetta ..soste a spit e si fa comodamente con la prima funivia in giornata...

il gabarrou e la modica son più impegnative ma classiche e bellisssime...il supercoluoir non ha commeti....

in argentiere sicuramente comoda e si fa in giornata la ravanel frendo...
la petit viking è una gran classica(mai fatat e spero presto di farla)

queste son le salite secondo me ideali per iniziare...poi come ci via su una volta e inizia a guardare le pareti con la guida in mano sei fottuto....ti riempi la testa di sogni!!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » gio gen 22, 2009 22:34 pm

Enzolino ha scritto:
adrianovskj ha scritto:Il couloir rebuffat alla tour ronde mi e sembrato carino.
Grazie del suggerimento ... ora controllero' nelle guide e poi decidero' ... :wink:


molto carino...

qua c'è il report della salita di quest'autunno...
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 87&start=0
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.