Bello.
Anch'io, come te e chissà quant'altri, l'avevo desiderata/temuta a lungo.
Complice la mia (allora esagerata) passione per le "opere" di Guerini, per un buon periodo rimase la mia via, o se vuoi, giornata più bella.
Ricordo anche di aver tentato di "incorniciarla" fissando su carta ricordi e impressioni, come già in poche altre occasioni mi era riuscito di fare.
Mi trattenni dal farlo fiutando il pericolo che analizzandola troppo ne potesse svanire la magia...
Poi però alla tentazione di "riviverla" in realtà non resistetti a lungo, tanto da ripercorrerla altre 2 volte...
Guglielmo Magri ha scritto:Come vorrebbe essere più forte da non temere quei tiri di VI+ in fessura e non preoccuparsi della strana fessura sghemba della Tromba,
col suo enigmatico VII- da proteggere con il grosso friend numero 4.
...ma sempre senza il friendone in questione, che già esisteva e nelle relazioni era vivamente raccomandato.
Bada : non lo dico per fare il banfone, ma SICURAMENTE quel tratto ...senza il "quattro" è un'altra cosa.
Nel senso che ti lascia molto di più quanto a soddisfazione e specialmente consapevolezza di "esser riuscito"...
