Consiglio su tenda e materassino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio su tenda e materassino

Messaggioda vime » sab gen 17, 2009 17:00 pm

Ciao a tutti,ho quasi completato la mia attrezzatura per poter finalmente dedicarmi a bivacchi in quota e trekking di più giorni,ho appena comprato il saccoletto highlab della ferrino modello simply(ma quanto è difficile ripiegarlo!!) ed ora...tenda e materassino.
Per la tenda sono indeciso tra :
la Vaude Hogan ultralight(però ho sentito che è un pò piccolina)
o
la monster lite 2 o 3 della highlab ferrino (che però è una monotelo)
...voi che mi consigliate?
Capitolo materassino: starei pensando ad un autogonfiabile,ho visto in un negozio quello arancione della Therm-a-Rest,sembra buono ma costa 100euri! Sennò che alternative ci sarebbero?
Grazie per ogni consiglio!
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda eugen » sab gen 17, 2009 18:19 pm

allora, le tende non le ho provate, però ho notato che la vaude hogan è un po' pesantuccia... per ovviare al problema del monotelo io opterei su una 4 stagioni come questa della ferrino

http://www.ferrino.it/it/homepage/produ ... /pumori_2_

per il materassino io opterei anche per un dormibene (è più ingombrante però) o uno gonfiabile a bocca... :D
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda Cine » sab gen 17, 2009 19:26 pm

Io ho il Therm-a-Rest non io modello super light, ma comunque già quello leggero e l'ho pagato 50 euro un paio d'anni fa, ora credo costi sui 60.

E' ottimo, te lo consiglio :wink:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Re: Consiglio su tenda e materassino

Messaggioda Roberto » sab gen 17, 2009 22:26 pm

vime ha scritto:Ciao a tutti,ho quasi completato la mia attrezzatura per poter finalmente dedicarmi a bivacchi in quota e trekking di più giorni,ho appena comprato il saccoletto highlab della ferrino modello simply(ma quanto è difficile ripiegarlo!!) ed ora...tenda e materassino.
Per la tenda sono indeciso tra :
la Vaude Hogan ultralight(però ho sentito che è un pò piccolina)
o
la monster lite 2 o 3 della highlab ferrino (che però è una monotelo)
...voi che mi consigliate?
Capitolo materassino: starei pensando ad un autogonfiabile,ho visto in un negozio quello arancione della Therm-a-Rest,sembra buono ma costa 100euri! Sennò che alternative ci sarebbero?
Grazie per ogni consiglio!

Andiamo per ordine, almeno secondo le mia esperienza.
Il sacco a pelo non va ripiegato, ma "insaccato" nell' apposta sacca (per potarlo, mentre a casa va tenuto aperto). Per altro i Ferrino highlab sono ottimi.
Non conosco la tenda Vaude Hogan ultralight, ultimamente ho usato delle Ferrino Highlab MONSTER e sono soddisfatto (funzionali, leggere, costo contenuto, abbastanza tecniche).
I materassini Therm-a-Rest sono il top, costano una rapina ma durano di più (in genere, poi si sa, la sfiga è cieca).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda five.eight* » dom gen 18, 2009 12:38 pm

eugen ha scritto:allora, le tende non le ho provate, però ho notato che la vaude hogan è un po' pesantuccia... per ovviare al problema del monotelo io opterei su una 4 stagioni come questa della ferrino

http://www.ferrino.it/it/homepage/produ ... /pumori_2_

per il materassino io opterei anche per un dormibene (è più ingombrante però) o uno gonfiabile a bocca... :D


ottimo suggerimento la Pumori.
ho duvuto risolvere gli stessi dubbi anch'io sulla Monster Lite poi, per combinazione, sono riuscito a parlare con chi ha progettato le suddette tende in Ferrino (tra l'altro è un alpinista e non solo un tecnico)
mi ha consigliato la Pumori senza alcuna riserva.
La Monster la sfrutti solo in situazioni bivacchi velocissimi, oltre al fatto che è comunue un monotelo (anche se iper tecnico) e non hai nemeno lo spazio per scaldarti qualcosa fuori dalla "zona notte".
La pumori rimane comunque leggerissima. E' l'ultima nata della serie.
Non ultimo il rapporto qualità/peso/prezzo di Ferrino mi sembra ineguagliabile. Io l'ho trovata a 250.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda erricoilfico » dom gen 18, 2009 13:55 pm

eugen ha scritto:allora, le tende non le ho provate, però ho notato che la vaude hogan è un po' pesantuccia


Ehhh....la Hogan pesantuccia....forse ti stai confondendo!!! io ho comprato a Natale e subito testato la Hogan Ultralight Argon, ed è fenomenale!!!!
mai avuto in vita mia una tenda così leggera(pesa meno di un chilo e mezzo) e a dir la verità non ho visto in giro due teli da due posti più leggere!!!!
l'ingombro da piegata è ridottissimo, certo dentro si ha appena lo spazio per due, ma in definitiva è quello serve ad una tenda....e si vuoe strema leggerezza non si piò pretendere una suite!!!

VOTO: OTTIMA

ciaooo

P.S.
io l'ho comprata su e-bay a 300 euro
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda vime » dom gen 18, 2009 15:11 pm

grazie per le info...ho dato un occhio alla pumori2 ed effettivamente non sembra affatto male...leggera ed economica... secondo voi è valida anche per l'alta quota con vento fortissimo? Quest'estate dovrei piantarla zona Quintino sella(3600) e al colle del Lys(4000)...
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda eugen » dom gen 18, 2009 16:20 pm

erricoilfico ha scritto:
eugen ha scritto:allora, le tende non le ho provate, però ho notato che la vaude hogan è un po' pesantuccia


Ehhh....la Hogan pesantuccia....forse ti stai confondendo!!! io ho comprato a Natale e subito testato la Hogan Ultralight Argon, ed è fenomenale!!!!
mai avuto in vita mia una tenda così leggera(pesa meno di un chilo e mezzo) e a dir la verità non ho visto in giro due teli da due posti più leggere!!!!
l'ingombro da piegata è ridottissimo, certo dentro si ha appena lo spazio per due, ma in definitiva è quello serve ad una tenda....e si vuoe strema leggerezza non si piò pretendere una suite!!!

VOTO: OTTIMA

ciaooo

P.S.
io l'ho comprata su e-bay a 300 euro


io ho guardato il peso sul sito, c'era segnato più di uno e mezzo, avranno sbagliato con un'altra tenda.

Sto cercando anche io per l'estate, non è che mi dici dove hai preso la pumori a 250? :D
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Re: Consiglio su tenda e materassino

Messaggioda everest80 » dom gen 18, 2009 17:24 pm

vime ha scritto:Ciao a tutti,ho quasi completato la mia attrezzatura per poter finalmente dedicarmi a bivacchi in quota e trekking di più giorni,ho appena comprato il saccoletto highlab della ferrino modello simply(ma quanto è difficile ripiegarlo!!) ed ora...tenda e materassino.
Per la tenda sono indeciso tra :
la Vaude Hogan ultralight(però ho sentito che è un pò piccolina)
o
la monster lite 2 o 3 della highlab ferrino (che però è una monotelo)
...voi che mi consigliate?
Capitolo materassino: starei pensando ad un autogonfiabile,ho visto in un negozio quello arancione della Therm-a-Rest,sembra buono ma costa 100euri! Sennò che alternative ci sarebbero?
Grazie per ogni consiglio!


ciao anchio ho il simply! bello caldo e abbastanza economico(preso con sconti cisalfa) ma è facilissimo basta che lo pigi con forza nel suo sacco e in 30 secondi sei a posto!! materassino io ho thermarest trail lite quello verde,in tenda va benissimo è abbastanza leggero costa sui 45-50 credo,
è circa 3,8 mm è già comodo e abbastanza isolante anche in inverno! x tenda io ho preso in america la MH skyledge 3 in tutto con sped. e tasse doganali pagato sui 360 eurini, è 3 stagioni ma va alla grandissima,le finiture non sono neanche parag. a ferrino, pesa sui 3 kg scarsi non fa condensa all'interno e in 2 dentro è veramente comoda! poi se ti piace ferrino guarda anche la emperor 2!! ciao ciao
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda vime » dom gen 18, 2009 19:37 pm

bè la emperor 2 http://www.ferrino.it/it/homepage/produ ... _2_w_t_s__ è senza dubbio una gran tendina ed in condizioni estreme mi ispira un po più sicurezza rispetto alla pumori...magari però sbaglio,qualcuno l'ha provata?
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda letturo » dom gen 18, 2009 20:38 pm

Ragazzi la mia è solo una curiosità ma approfitto della presenza di esperti: (costo a parte) come la vedete una "Mountain25" TNF (da 3.5-3.9Kg, 56x20cm) in rapporto a quelle che avete elencato?

Immagine

E' un po' un altro mondo, oppure non ci sono differenze apprezzabili in contesti alpini...? C'è mitizzazione su questi articoli o valgono davvero in relazione al costo che hanno?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda five.eight* » dom gen 18, 2009 20:51 pm

vime ha scritto:bè la emperor 2 http://www.ferrino.it/it/homepage/produ ... _2_w_t_s__ è senza dubbio una gran tendina ed in condizioni estreme mi ispira un po più sicurezza rispetto alla pumori...magari però sbaglio,qualcuno l'ha provata?


la emperor 2 è anche lei appena arrivata, credo che prima ci fosse solo la 1 versione monoposto.

è della serie high lab col sistema wts overo senza ciciture esterne
pesa ca 1 kg in + della Pumori e credo che costi intorno ai 400?
è sicuramente una scelta al top ma considera sempre anche i pesi, portarsi la tenda nello zaino col resto dell'attrezzatura rischia di trasformare la tua ascensione in un calvario da portatore himalayano.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda five.eight* » dom gen 18, 2009 20:55 pm

eugen ha scritto:
erricoilfico ha scritto:
eugen ha scritto:allora, le tende non le ho provate, però ho notato che la vaude hogan è un po' pesantuccia


Ehhh....la Hogan pesantuccia....forse ti stai confondendo!!! io ho comprato a Natale e subito testato la Hogan Ultralight Argon, ed è fenomenale!!!!
mai avuto in vita mia una tenda così leggera(pesa meno di un chilo e mezzo) e a dir la verità non ho visto in giro due teli da due posti più leggere!!!!
l'ingombro da piegata è ridottissimo, certo dentro si ha appena lo spazio per due, ma in definitiva è quello serve ad una tenda....e si vuoe strema leggerezza non si piò pretendere una suite!!!

VOTO: OTTIMA

ciaooo

P.S.
io l'ho comprata su e-bay a 300 euro


io ho guardato il peso sul sito, c'era segnato più di uno e mezzo, avranno sbagliato con un'altra tenda.

Sto cercando anche io per l'estate, non è che mi dici dove hai preso la pumori a 250? :D


certo eugen ti scrivo in MP - tra l'altro sei di MI la fonte è qui.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda bgm » lun gen 19, 2009 10:07 am

five eight ha scritto:
vime ha scritto:bè la emperor 2 http://www.ferrino.it/it/homepage/produ ... _2_w_t_s__ è senza dubbio una gran tendina ed in condizioni estreme mi ispira un po più sicurezza rispetto alla pumori...magari però sbaglio,qualcuno l'ha provata?


la emperor 2 è anche lei appena arrivata, credo che prima ci fosse solo la 1 versione monoposto.

è della serie high lab col sistema wts overo senza ciciture esterne
pesa ca 1 kg in + della Pumori e credo che costi intorno ai 400?
è sicuramente una scelta al top ma considera sempre anche i pesi, portarsi la tenda nello zaino col resto dell'attrezzatura rischia di trasformare la tua ascensione in un calvario da portatore himalayano.


Bisogna dire che la emperor2 una cosa in più della pumori ce l'ha: il doppio abside. Essendo in due avere un doppio abside è un vantaggio da non trascurare.
Poi è vero che pesa quasi 1kg di più, ma se si è in due si possono anche dividere i carichi.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda five.eight* » lun gen 19, 2009 12:10 pm

bgm ha scritto:Bisogna dire che la emperor2 una cosa in più della pumori ce l'ha: il doppio abside. Essendo in due avere un doppio abside è un vantaggio da non trascurare.
Poi è vero che pesa quasi 1kg di più, ma se si è in due si possono anche dividere i carichi.


vero, bisogna comunque sempre conoscere bene le proprie esigenze e come si è abituati ad andare in giro.
il mio consiglio era ovviamente in base alle caratteristiche che io di solito previlegio:

- l'uso 4 stagioni
- il peso
- e alla fine i 150 ? di differenza
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda bgm » lun gen 19, 2009 12:25 pm

five eight ha scritto:
bgm ha scritto:Bisogna dire che la emperor2 una cosa in più della pumori ce l'ha: il doppio abside. Essendo in due avere un doppio abside è un vantaggio da non trascurare.
Poi è vero che pesa quasi 1kg di più, ma se si è in due si possono anche dividere i carichi.


vero, bisogna comunque sempre conoscere bene le proprie esigenze e come si è abituati ad andare in giro.
il mio consiglio era ovviamente in base alle caratteristiche che io di solito previlegio:

- l'uso 4 stagioni
- il peso
- e alla fine i 150 ? di differenza


Sono assolutamente d'accordo su tutti e tre i punti. L'importante è prendere un prodotto adatto a ciò che facciamo.
Però, per la mia esperienza, la presenza di due absidi, da un notevole valore aggiunto alla qualità della vita (in tenda) tale da giustificare mezzo chilo in più a testa.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda bgm » lun gen 19, 2009 12:34 pm

Comunque sono andato sul sito della Ferrino a dare un'occhiata e scaricando i pdf delle due tende ho visto che, a differenza di quanto scritto nella presentazione del sito, i pesi sono identici (Pumori2 max/min 2,85 - 2,60 kg; Emperor 2 max/min 2,9 - 2,6 kg).
A questo punto senza dubbio sceglierei la Emperor.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda vime » lun gen 19, 2009 13:05 pm

confermo...il peso è uguale ma il prezzo decisamente no,la puromi l'ho trovata in offerta in un negozio dalle mie parti a 250...la emperor2 per adesso l'ho trovata solo online a quasi il doppio!! http://www.timesport24.it/index.php?sch ... icolo=1427
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda five.eight* » lun gen 19, 2009 13:16 pm

vime ha scritto:confermo...il peso è uguale ma il prezzo decisamente no,la puromi l'ho trovata in offerta in un negozio dalle mie parti a 250...la emperor2 per adesso l'ho trovata solo online a quasi il doppio!! http://www.timesport24.it/index.php?sch ... icolo=1427


ciao Vime, se ti interessa ti passo un contatto dove puoi trovare la Emperor 2 intorno ai 390
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda vime » lun gen 19, 2009 14:09 pm

certo che mi interessa! Grazie!
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.