Civetta - Via Philipp-Flamm (fotoreport)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab nov 08, 2008 17:04 pm

alberico ha scritto:drugo: perchè non metti anche tu qualche foto old della tua salita?
ciao :)


ciao cèo :wink:

foto?
mai avuto foto di quand'ero meno veciòto.
eppoi non sono fotogenico :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda SCOTT » dom nov 09, 2008 4:04 am

alberico ha scritto:
SCOTT ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

...AZZZ...Topic riesumato a mia insaputa... :oops: :lol:

Bel viaggio alberico :!: ...e belle foto (tanta roba...) :wink:

Il Filippetto (cit.) penso sarà sempre una gran salita! ...a me è rimasto nel cuore... :smt049

Ciao.

:D Scott.


Anche le tue foto mi hanno stimolato a pensare di andare a metterci il naso; 8O
sembra che nei camini avete trovato asciutto, 8)
noi invece ci siamo umidificati un poco, anche se l'umido non ha reso pericolosa l'arrampicata. :wink:


drugo: perchè non metti anche tu qualche foto old della tua salita?
ciao :)


Nei camini colava acqua quà e là...ma senza infastidire troppo l'arrampicata (tranne un breve tratto). :wink:

P.S.
Mai viste foto del Drugo qui sul forum...sai...è molto timido... :roll: ( :smt044 )

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda alberico » dom nov 09, 2008 13:08 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
alberico ha scritto:drugo: perchè non metti anche tu qualche foto old della tua salita?
ciao :)


ciao cèo :wink:

foto?
mai avuto foto di quand'ero meno veciòto.
eppoi non sono fotogenico :oops:

8O
Se riesco vado in cantina in archivio a vedere qualche diapo della valtravananzes per pescare il drugo in versione salmone sulle cascate...
:roll:
Avatar utente
alberico
 
Messaggi: 73
Images: 39
Iscritto il: mer giu 12, 2002 11:12 am
Località: verona

Re: Civetta - Via Philipp-Flamm (fotoreport)

Messaggioda generazione tepa sport » gio gen 15, 2009 0:09 am

SCOTT ha scritto:Il ciquantenario di una via leggendaria...

...nel 1957 Walter Philipp e Dieter Flamm due ragazzi di Vienna di circa vent'anni consegnano alla storia dell'alpinismo il loro capolavoro, una nuova via che sale la parete Nord Ovest della Civetta, non direttamente alla cima principale ma, passando per una logica linea di diedri fessure e camini, sbucano alla "Quota 2992" (oggi "Punta Tissi").

I due giovani viennesi lasciano sulle pagine del R.Vazzoler una relazione dell'impresa, la prima ripetizione di Claude Barbier (che aveva già tentato tale scalata) ne confermerà l'audacia ed il valore.

Il "Diedro Philipp-Flamm" verrà considerata per anni la scalata più dura non solo delle Dolomiti ma dell'intero arco alpino...

sinceri complimenti, foto molto belle, congratulazioni.....
sono ritornato indietro di 32 jahre... la foto in vetta alla Civetta
mi emoziona....bravi



...2007... ciquant'anni son passati, ora la "tecnica" ed i materiali son ben diversi da

allora ma quando suona il cellulare e Mauro mi dice:
<<...hei, c'è bello stabile da qualche giorno, che ne dici di andare a fare il Philipp?!!?>>

...confesso che mi viene un groppo in gola e devo deglutire prima di rispondere...
<<...e perchè no!?!>>

...è deciso, ...si và.


Raggiungo Mauro ad Alleghe ed in breve saliamo al R. Tissi,
...dobbiamo controllare l'emozione, questa scalata alberga nelle nostre menti da tempo immemorabile... ora sembra irreale essere quì ...finalmente ... per Lei... :smt007

Walter ci accoglie calorosamente, si cena e poi a nanna...la sveglia è molto presto...

Lo zaino è quello delle grandi occasioni, col materiale da bivacco, il cibo e l'acqua necessari...anche se, segretamente, speriamo di poter uscire in giornata...
...quando suona la sveglia siamo già desti entrambi, ...era tempo che non sentivo quell'emozione, quella sensazione che toglie il fiato e non lascia dormire...che fa galoppare il cervello a 100 all'ora...eccoci quì tornati ragazzini ci lasciamo avvolgere dalle tenbre fuori del rifugio...
:smt049
...si attaccherà alle prime luci...


Civetta
Immagine

Immagine



Il canale di 80 mt
Immagine



Alba sul Col Reàn
Immagine



Sui primi tiri...
Immagine



Veduta sulla Marmolada
Immagine



Tiri prima del gran diedro centrale...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine




Nel gran diedro centrale...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine




Panorama
Immagine



Veduta sulla parete
Immagine



Fuori dal gran diedro...verso i camini d'uscita
Immagine

Immagine




I camini d'uscita
Immagine

Immagine




Veduta sul "Cristallo"
Immagine




Qualche minuto al sole prima di entrare nei camini
Immagine




Ingresso nei camini
Immagine




Dentro...
Immagine




...molto dentro...
Immagine




...superamento di ostacoli...
Immagine




il Rifugio Tissi è ormai lontano...
Immagine



...ancora camini...
Immagine



Gli ultimi tiri...
Immagine



...l'uscita...
Immagine




Finalmente fuori!
Immagine

Immagine




Pelmo al tramonto...
Immagine




Soleeeeee...
Immagine




In Cima alla Civetta.
Immagine




The end
Immagine



8)

...ringrazio ancora una volta Mauro per l'amicizia che da sempre ci lega...


Scott.
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda crodaiolo » gio gen 15, 2009 0:28 am

:?: e questo .... cos'è ?
un pensiero per la buona notte?
o + semplicemente ... ti è scappato il dito?

Beh, qualunque cosa sia ...
con il Philipp.... son SOGNI D'ORO !
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio gen 15, 2009 13:53 pm

giovani epigoni di SDPX crescono.

che tristezza.


la domanda sorge, comesisuoldire, spontanea.

ma l'alpinismo ha ancora bisogno di trita&ritrita retorica?

evidentemente si.

ed allora è evidente che l'ectolpasma di SDPX non ci abbandonerà mai.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda crodaiolo » gio gen 15, 2009 16:23 pm

Drugo Lebowsky ha scritto: ... non ci abbandonerà mai.


come dire che .... "non spirerà mai" ?
che brividi a pensarci... 8O

... che anch'io, come te, sia schiavo di un ruolo? :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda shunt2003 » ven gen 30, 2009 12:53 pm

Complimenti.
Bravissimi
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda generazione tepa sport » ven gen 30, 2009 13:47 pm

[quote="crodaiolo"]:?: e questo .... cos'è ?
un pensiero per la buona notte?
[size=7]o + semplicemente ... ti è scappato il dito? [/size]

Beh, qualunque cosa sia ...
con il Philipp.... son SOGNI D'ORO ![/quote]

per chi fa il Philipp i complimenti sono sempre d'obbligo !

per mè , invece, piu chè sogni d'oro, sono.....ricordi dell'adolescenza...
che è poi l'età dell'incoscienza....
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda specie » ven gen 30, 2009 17:13 pm

Avete lavato anche voi i piatti al Ventura fino tardi?
a me e il mio socio l'anno scorso dopo il diedro ci è toccato tirare le 3 davanti ad una pila di roba che il "jever" non riusciva più a districarsi...
specie
 
Messaggi: 59
Images: 18
Iscritto il: mer gen 21, 2009 19:59 pm

Messaggioda SCOTT » ven gen 30, 2009 17:45 pm

specie ha scritto:Avete lavato anche voi i piatti al Ventura fino tardi?
a me e il mio socio l'anno scorso dopo il diedro ci è toccato tirare le 3 davanti ad una pila di roba che il "jever" non riusciva più a districarsi...


:lol: :lol: :lol:

Certo che si! ...sparecchiato, lavato piatti e bicchieri della cena e della colazione la mattina dopo... (...in realtà è stato un piacere dare una mano al Ventura che ha saputo comunque "sdebitarsi" alla grande!!!) :wink:

@ generazione tepa sport & shunt2003: grazie anche a voi per i complimenti...nonostante sia ormai passato parecchio da questa scalata...

(...e ora la parola al Drugo... :roll: ) :lol:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda lingerie » ven gen 30, 2009 18:46 pm

bravi veramente...
quella cosa vale 300 giorni in falesia .. :cry:

fra una settimana rivedro' il Civettone che bello ciauuu ...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 30, 2009 19:10 pm

lingerie ha scritto:fra una settimana rivedro' il Civettone che bello ciauuu ...


si.
portandoti appresso famiglia, pargolame, nonna, scidapista, manco 'na picca coi ramponi... a 'sto punto sta casa che te fa pì bèa figura! :twisted: :lol:

ps: 300 gg di falesia? :roll: ... boh... piuttosto quantificami in quanti blocs! :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda lingerie » ven gen 30, 2009 19:18 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
lingerie ha scritto:fra una settimana rivedro' il Civettone che bello ciauuu ...


si.
portandoti appresso famiglia, pargolame, nonna, scidapista, manco 'na picca coi ramponi... a 'sto punto sta casa che te fa pì bèa figura! :twisted: :lol:

ps: 300 gg di falesia? :roll: ... boh... piuttosto quantificami in quanti blocs! :mrgreen:


dai se riesco mi faccio sentire ....le picche le ho vendute perche' erano li in esposizione e avevo paura che mia moglie un giorno me le avrebbe scaraventate sulla testa ... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda SCOTT » dom feb 01, 2009 22:49 pm

lingerie ha scritto:bravi veramente...
quella cosa vale 300 giorni in falesia .. :cry:

fra una settimana rivedro' il Civettone che bello ciauuu ...


Grazie ma... :? ...300 giorni in falesia?!? ...dici sul serio? :lol:

Buone vacanze nell'Agordino!

Ciauuu... :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda lingerie » lun feb 02, 2009 8:55 am

SCOTT ha scritto:
lingerie ha scritto:bravi veramente...
quella cosa vale 300 giorni in falesia .. :cry:

fra una settimana rivedro' il Civettone che bello ciauuu ...


Grazie ma... :? ...300 giorni in falesia?!? ...dici sul serio? :lol:

Buone vacanze nell'Agordino!

Ciauuu... :wink:



behh pensa che quando ho fatto la mia unica via sul bianco al triolet non sono andato piu' in falesia x almeno 40gg ero pieno gonfio di emozioni bellissime ...

grazie sempre se riesco a partire con sto tempo... :cry:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda specie » sab feb 07, 2009 17:53 pm

Su una via come il Philipp o la Solleder è prezioso aver dietro un bel pò di ingrandimenti fotografici della parete. Si trovano molti chiodi fuorvianti, soprattutto nei camini terminali del Philipp dove c'è anche una corda a penzoloni sulla destra nel vuoto (ancorata ad un nut...) e alla sosta molti ancoraggi per la calata. Sulla guida Kelemina è molto chiaro che si passa a sinistra. Un'occhiata alla foto e ai punti di riferimento può esser più efficace che leggere la relazione, se si è in paranoia.

Ma è mai capitato che qualcuno non passava per il foro?
specie
 
Messaggi: 59
Images: 18
Iscritto il: mer gen 21, 2009 19:59 pm

Messaggioda generazione tepa sport » sab feb 07, 2009 21:21 pm

[quote="specie"]Su una via come il Philipp o la Solleder è prezioso aver dietro un bel pò di ingrandimenti fotografici della parete......[/quote]

io credo che forse è un po' troppo....preparare anche un servizio fotogr.con ingrandimenti...possono bastare oramai le tante relazioni anche fin troppo dettagliate...

quello che conta, a mio modesto parere, è avere un buon fondo di resistenza alla fatica, almeno un grado in piu' (in ambiente) nelle braccia,
seguire la semplice logica della via ed essere sicuri, che se cambia il tempo, di avere la forza fisica per uscirne in ogni caso....

e non dimentichiamoci MAI dei primi salitori cercando di avvicinarci,
il più possibile, al modo in cui Loro hanno effettuato la salita...
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda specie » dom feb 08, 2009 11:05 am

Sì, condivido anche la tua ultima affermazione. Dopo il foro sono uscito per la Comici, così ho allungato di proposito un pò di più il viaggio.. qualche ora in più di buona arrampicata senza sapere dov'ero di preciso finchè non ho afferrato la croce in cima. Mi piacerebbe provare la Comici intera... chissà perchè mai gli è venuta l'idea di traversare tutta la parete, si potrebbe uscire volendo per la Haupt... è solo un mio modo di vedere e non occorre sia condivisibile.
specie
 
Messaggi: 59
Images: 18
Iscritto il: mer gen 21, 2009 19:59 pm

Messaggioda crodaiolo » dom feb 08, 2009 11:49 am

specie ha scritto:Sì, condivido anche la tua ultima affermazione. Dopo il foro sono uscito per la Comici, così ho allungato di proposito un pò di più il viaggio.. qualche ora in più di buona arrampicata senza sapere dov'ero di preciso finchè non ho afferrato la croce in cima. Mi piacerebbe provare la Comici intera... chissà perchè mai gli è venuta l'idea di traversare tutta la parete, si potrebbe uscire volendo per la Haupt... è solo un mio modo di vedere e non occorre sia condivisibile.

:?
ti piace "muoverti nel mare in tempesta,
senza bussola nè stelle...

specie ha scritto:Su una via come il Philipp o la Solleder è prezioso aver dietro un bel pò di ingrandimenti fotografici della parete

...ma al contempo inviti ad usar le carte nautiche... :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.