da AlpVir » lun gen 12, 2009 14:20 pm
da genk » lun gen 12, 2009 20:05 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun gen 12, 2009 22:59 pm
genk ha scritto:non mettete per niente in considerazione il fatto che i vostri sindaci possano aver ragione???
no perchè, noi siamo scialpinisti e siamo immuni dalle slavine...no, peccato ma non è così.
lo scialpinismo, specialmente negli ultimi anni è sempre più praticato, e l'esperienza-intelligenza media è sempre minore.
sempre più gente sale, perchè "c'è la traccia e salgo anch'io", senza neanche considerare che il sole cambia la condizione della neve (oltre ad altri fattori).
questo è un altro classico esempio del "per colpa di pochi ci rimettiamo tutti", che però io cambierei in "per colpa di tanti ci rimettiamo noi".
da genk » mar gen 13, 2009 13:26 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:genk ha scritto:non mettete per niente in considerazione il fatto che i vostri sindaci possano aver ragione???
no perchè, noi siamo scialpinisti e siamo immuni dalle slavine...no, peccato ma non è così.
lo scialpinismo, specialmente negli ultimi anni è sempre più praticato, e l'esperienza-intelligenza media è sempre minore.
sempre più gente sale, perchè "c'è la traccia e salgo anch'io", senza neanche considerare che il sole cambia la condizione della neve (oltre ad altri fattori).
questo è un altro classico esempio del "per colpa di pochi ci rimettiamo tutti", che però io cambierei in "per colpa di tanti ci rimettiamo noi".
no, non hanno ragione...
è un divieto generico per scaricarsi le responsabilità...con questa logica, in questa società di "plastica" in cui tutto pubblicizza l'estremo (finto e sicuro), in cui tutte le pubblicità delle stazioni sciistiche sono foto di sciatori in metri di polvere ma poi danno del delinquente appena un ragazzino molla la pista e taglia nel bosco...(ipocriti!)
fra un po' metteranno un bel divieto a chi abbandonerà i sentieri a norma iso2000000 d'estate e d'inverno...![]()
bisogna educare non vietare....
e poi genk anche da noi, nella prima metà di dicembre c'erano quelle condizioni...non è che per caso sei andato in campantic o a malga giugia o sulla pissola? preferivi un bel divieto generale?
da nuvolarossa » mar gen 13, 2009 13:37 pm
genk ha scritto:e cmq io intendo dire che hanno ragione a vietare certe salite a gente che va senza nemmeno sapere che cosa sia la neve e una slavina.
da Chief Tambaler » mar gen 13, 2009 16:30 pm
da cinetica » mar gen 13, 2009 16:39 pm
Chief Tambaler ha scritto:Mi piacerebbe domandare ai sindaci il perchè di queste ordinanze....
Se fosse che uno scialpinista può mettere in pericolo una strada, una casa o altro...allora capirei....
Ma se vogliamo mettere regole in uno dei pochi spazi rimasti di vera anarchia, ossia l'alpinismo, allora non sono d'accordo.
Ps.: per anarchia, intendo un posto dove le regole non le mettono gli altri, ma le mettono le persone stesse... (un briciolino di utopia, lasciatemelo, please!!!...)
da AlpVir » mar gen 13, 2009 16:45 pm
Non vorrei che il processo decisionale seguisse questo schema:
1) il sindaco, che magari è a 100 Km di distanza dalla sede del suo comune e ci va solo per le riunioni (e per le elezioni), telefona al messo comunale;
2) sente poi "cosa dicono alla televisione" e si fa un'idea della situazione;
3) quindi telefona al geometra del comune che forse non sa neanche cosa sia una valanga se non per averla studiata sui libri di scuola;
4) per i motivi sopra elencati e forse per altri che non conosco prende quella decisione che noi scialpinisti non comprendiamo.
Noi difatti sappiano che ci sono certe gite che si possono effettuare con qualsiasi condizione del manto nevoso, vuoi perchè si svolgono su terreni non ripidi vuoi perchè il percorso si snoda in una fitta vegetazione.
Bloccare "sic et simpliciter" tutta l'attività sportiva invernale è semplice (basta una firma su un modulo) ma non risponde alle esigenze (pardon: desideri) di chi frequenta la montagna, sia pure solo per divertimento.
da sergio-ex63-ora36 » mar gen 13, 2009 19:09 pm
genk ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:genk ha scritto:non mettete per niente in considerazione il fatto che i vostri sindaci possano aver ragione???
no perchè, noi siamo scialpinisti e siamo immuni dalle slavine...no, peccato ma non è così.
lo scialpinismo, specialmente negli ultimi anni è sempre più praticato, e l'esperienza-intelligenza media è sempre minore.
sempre più gente sale, perchè "c'è la traccia e salgo anch'io", senza neanche considerare che il sole cambia la condizione della neve (oltre ad altri fattori).
questo è un altro classico esempio del "per colpa di pochi ci rimettiamo tutti", che però io cambierei in "per colpa di tanti ci rimettiamo noi".
no, non hanno ragione...
è un divieto generico per scaricarsi le responsabilità...con questa logica, in questa società di "plastica" in cui tutto pubblicizza l'estremo (finto e sicuro), in cui tutte le pubblicità delle stazioni sciistiche sono foto di sciatori in metri di polvere ma poi danno del delinquente appena un ragazzino molla la pista e taglia nel bosco...(ipocriti!)
fra un po' metteranno un bel divieto a chi abbandonerà i sentieri a norma iso2000000 d'estate e d'inverno...![]()
bisogna educare non vietare....
e poi genk anche da noi, nella prima metà di dicembre c'erano quelle condizioni...non è che per caso sei andato in campantic o a malga giugia o sulla pissola? preferivi un bel divieto generale?
io nella prima metà di dicembre sono andato solo in pista...perchè fuori mi sembrava incoscente.
e cmq io intendo dire che hanno ragione a vietare certe salite a gente che va senza nemmeno sapere che cosa sia la neve e una slavina. è ovvio che qualcuno viene penalizzato. poi ognuno la vede alla sua maniera, anche perchè se il sindaco avesse responsabilità dirette riguardo a quel che può accadere su un pendio sopra al paese, e sa che c'è pericolo di slavina...sbaglierebbe a vietarne la salita finchè le condizioni non siano migliori?bisogna mettersi al loro posto e vedere com'è realmente la faccenda secondo me
da sergio-ex63-ora36 » mar gen 13, 2009 19:14 pm
AlpVir ha scritto:
...
Qui dalle mie parti (Piemonte) ci sono gite che si fanno tranquillamente con pericolo valanghe 5. Nel trentino (dov'è nata l'opinabilissima legge nazionale che vieta di percorrere con le pelli le piste da sci) forse c'è un altro modo di vedere le cose, più attento a certi interessi.
Ugo Bottari
da AlpVir » mar gen 13, 2009 19:53 pm
poi legge nazionale nata in trentino? cavolo siamo potenti...al massimo sarà una legge provinciale
da il.bruno » mar gen 13, 2009 23:13 pm
genk ha scritto:non mettete per niente in considerazione il fatto che i vostri sindaci possano aver ragione???
da AlpVir » mar gen 13, 2009 23:21 pm
... si son guardati bene dal ritirarla
da il.bruno » mar gen 13, 2009 23:29 pm
da AlpVir » mer gen 14, 2009 17:41 pm
qui dalle nostre parti in Trentino un sindaco che sta a 100 Km dal suo comune non lo eleggiamo neanche per idea...
Da Wikipedia
Alle elezioni amministrative del 27-28 maggio 2007 gli abitanti di Sambuco decisero in massa di non andare a votare il nuovo sindaco, per protesta contro le dimissioni di quello precedente che aveva gia effettuato due mandati consecutivi. Tuttavia 5 residenti dei 127 totali non rispettarono la decisione e si recarono alle urne facendo registrare una vittoria dell'attuale sindaco Massimo Calleri per 4 voti a 1 suscitando risonanza mediatica in tutta Italia.
da genk » mer gen 14, 2009 19:39 pm
AlpVir ha scritto:... si son guardati bene dal ritirarla
Devo precisare che ieri il sindaco di Pietraporzio ha ritirato/modificato/corretto l'ordinanza, viste appunto le mutate condizioni. Non ho viceversa notizia di altri comuni (le 2 Frabose) mentre sembra che in altre località (Vernante, Limone, Preit di Canosio) sono apparsi generici e poco chiari cartelli con divieti.
Maggior info nell'home page di http://www.lalpinistavirtuale.it (riquadro ULTIME NOTIZIE DALLA MONTAGNA) e nel suo forum.
da AlpVir » mer gen 14, 2009 21:32 pm
... qualche istituto di controllo slavine o che ne so (non so nemmeno se esistano
non è vietato cacciare nella neve, anzi...è una delle cacce più belle che ci sia a parer mio
da Daniele-vi » mer gen 14, 2009 21:48 pm
AlpVir ha scritto:Rivolto a genk... qualche istituto di controllo slavine o che ne so (non so nemmeno se esistano
Mai sentito parlare del Servizio Valanghe Italiano (SVI), di Aineva, dei vari ARPA regionali, dell'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe di Davos, ecc. ecc. ?
Ecco quello che mi fa incavolare : che si parli di cose di cui si conoscono nemmeno le basi.
Ah ... dimenticavo. L'autore della frase quotata qui sopra è lo stesso che scrive :non è vietato cacciare nella neve, anzi...è una delle cacce più belle che ci sia a parer mio
genk ha scritto:...pregherei che la gente ignorante lasci stare quel che è un mondo totalmente estraneo a loro...
da five.eight* » gio gen 15, 2009 11:38 am
da genk » gio gen 15, 2009 13:58 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.