Cima alle Coste...strano paragone

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda tu » ven nov 28, 2008 12:03 pm

pasasò ha scritto:
NO


:roll:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven nov 28, 2008 12:26 pm

crodaiolo ha scritto:mmm... nel topic comincia a spirare un'aria... :smt003



cosa ci vuoi fare... :roll: ... è la metafisica della montagna :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: involuzione

Messaggioda julius » ven nov 28, 2008 12:36 pm

emanuele ha scritto:- a mio parere questa(via segantini) come tutte le nuove vie parallele alle vie classiche, che seguivano le linee più naturali e quindi più proteggibili con sistemi tradizionali, sono un esempio di "involuzione", ma lo sono anche le varie vie di larcher o le molte vie del gam con spit su muri verticali; in fondo con queste vie siè fatto come in francia o in altre parti delle alpi, si è sviluppata una nuova disciplina, parallela all'alpinismo, l'arrampicata "moderna", che ha come fondamento il "fine", il superamento della difficoltà, e ciò giustifica i mezzi(trapano o pianta spit); ma tutto ciò non mi stupisce e non mi impensierisce, ciò che mi fa preoccupare è invece il fatto che alcune di queste realizzazioni e i protagonisti di questa fase("moderna") siano presi come esempio di alpinisti( per es. molti di questi bravi arrampicatori , e su questo non ho dubbi, sono diventati accademici ed ricevono continui riconoscimenti per questa loro attività da associazioni e club che a parole, vedi tavole di courmayeur, la osteggiano)


Non per andare controcorrente ma...se ci pensiamo, è insita nell'evoluzione dell'alpinismo, fin dai tempi in cui andava per la maggiore lo slogan "La via è la meta" (sottinteso: e non più la vetta ), la tendenza a focalizzare l'obiettivo nel superamento della difficoltà in sè. Anche parlare di 'linee naturali di salita' non aiuta,a mio avviso, dal momento che le placche che in passato costituivano un tabù oggi come oggi possono essere considerate "naturalmente" scalabili (non sempre,beninteso).
Credo che il vero discrimine possa essere rappresentato dal rispetto per la storia di una parete: e quindi personalmente trovo censurabili soprattutto le linee che si sovrappongono (magari a forza di spit) a itinerari preesistenti o le chiodature dall'alto su pareti storiche. Non credo che le aperture alla Larcher siano arrampicata sportiva !
Io credo che se si fa chiarezza sui tracciati ( esempio: chi traccia una via nuova sulla parete sud della Torre Trieste, abbia la compiacenza di segnare anche i tracciati delle vie classiche preesistenti !) e sui mezzi usati, poi ciascuno può autonomamente trarre i giudizi e le conclusioni del caso, senza che ci sia bisogno di un qualche "club accademico" che impone i propri.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Chief Tambaler » ven nov 28, 2008 13:46 pm

Avete tutti perfettamente ragione.
Senza andare a discutere del fatto che, seguendo il ragionamento all'estremo, allora solo il free solo è perfettamente etico, mi domando:
ma cavoli....se a me piace arrampicare, se però non me la sento di alzare troppo la posta (famiglia, lavoro, vita....), perchè non si può trovare un compromesso nella chiodatura?
Tanto le vie estreme ci sono e ci saranno sempre!
c***o, una via di mezzo: vie impegnative, chiodatura che non permetta di azzerare ogni tiro, ma che dia qualche brivido....
Se poi parliamo di vie storiche snaturate....vabbè, posso essere d'accordo, forse sarebbe meglio rispettare l'impostazione originale....
Allora parliamo solo di vie nuove...
:oops:
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Re: involuzione

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven nov 28, 2008 13:48 pm

julius ha scritto:Non per andare controcorrente ma...se ci pensiamo, è insita nell'evoluzione dell'alpinismo, fin dai tempi in cui andava per la maggiore lo slogan "La via è la meta" (sottinteso: e non più la vetta ), la tendenza a focalizzare l'obiettivo nel superamento della difficoltà in sè. Anche parlare di 'linee naturali di salita' non aiuta,a mio avviso, dal momento che le placche che in passato costituivano un tabù oggi come oggi possono essere considerate "naturalmente" scalabili (non sempre,beninteso).
Credo che il vero discrimine possa essere rappresentato dal rispetto per la storia di una parete: e quindi personalmente trovo censurabili soprattutto le linee che si sovrappongono (magari a forza di spit) a itinerari preesistenti o le chiodature dall'alto su pareti storiche. Non credo che le aperture alla Larcher siano arrampicata sportiva !
Io credo che se si fa chiarezza sui tracciati ( esempio: chi traccia una via nuova sulla parete sud della Torre Trieste, abbia la compiacenza di segnare anche i tracciati delle vie classiche preesistenti !) e sui mezzi usati, poi ciascuno può autonomamente trarre i giudizi e le conclusioni del caso, senza che ci sia bisogno di un qualche "club accademico" che impone i propri.


concordo.
ciò che infastidisce innanzitutto è il non rispetto, che talora sconfina nell'inutilità se non nello sconcio.

poi la seconda discriminante è l'uso/non uso della protezione fissa (fix)
ma da qui in poi il discorso s'allarga preferisco evitare (sennò ci parliamo addsso come al solito).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda pasasò » ven nov 28, 2008 14:30 pm

Chief, tutto il mio rispetto, però di possibilità arrampicatorie ce ne sono tante...
linee nate chiodate a spit, linee nate chiodate a chiodi, linee nate chiodate a cunei, falesie, vie e falesie non ancora chiodate.

Mi sembra logico che in base alle proprie capacità fisiche/psichiche e alla propria propensione al rischio ed all'avventura uno scelga dove andare, senza pretendere di interferire con le altrui attività e possibilità.

Lasciamo intatte (e magari pericolose) le linee classiche originali, aperte con qualsivoglia tecnologia, dopo tutto sono merce sempre più rara visto che di posti addomesticati sono pieni i fondovalli.

Questo per rispetto
a) della storia
b) degli apritori
c) delle possibilità creative dei possibili ripetitorii
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Mik » ven nov 28, 2008 20:58 pm

Chief Tambaler ha scritto:Avete tutti perfettamente ragione.
Senza andare a discutere del fatto che, seguendo il ragionamento all'estremo, allora solo il free solo è perfettamente etico, mi domando:
ma cavoli....se a me piace arrampicare, se però non me la sento di alzare troppo la posta (famiglia, lavoro, vita....), perchè non si può trovare un compromesso nella chiodatura?
Tanto le vie estreme ci sono e ci saranno sempre!
c***o, una via di mezzo: vie impegnative, chiodatura che non permetta di azzerare ogni tiro, ma che dia qualche brivido....
Se poi parliamo di vie storiche snaturate....vabbè, posso essere d'accordo, forse sarebbe meglio rispettare l'impostazione originale....
Allora parliamo solo di vie nuove...
:oops:

Scegli vie più facili, dove ti puoi divertire tantissimo, senza rischiare nulla e senza bisogno di fare nessun lifting alle linee di salita.

Buone Scalate !!! Sinceramente !
Avatar utente
Mik
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven feb 11, 2005 19:05 pm
Località: Pieve di Cadore

Messaggioda marcov » ven dic 12, 2008 13:46 pm

Siloga66 ha scritto:Sono perfettamente d'accordo con Emanuele. Non voglio tirare di nuovo in ballo la storia "Sarca qua, Sarca là" (come faccio sempre) anche perchè ho paura del Drugo ( :twisted: ). Però è indubbio che c'è stata una involuzione. In quella valle ci sono delle vie che hanno sempre rappresentato dei banchi di prova per tutti ed erano DAVVERO BELLE. Mi rattristisco quando penso a che fine ha fatto una via come la Gabri-Camilla alle placche zebrate. Quando la feci per la prima volta, la Gabri-Camilla aveva un tiro che richiedeva 2 grosse palle rotonde. Era diventata famosa per quel tiro. Dovevi partire dalla sosta bello spalmato con mani e piedi e più salivi e più ti allontanavi dalla protezione. Un tiro da pensarci su bene prima di partire. Ma il bello era quello. Uno poteva anche calarsi in doppia se non se la sentiva. Insomma era un capolavoro. E ora? Ora è un luna-park. L'ho rifatta un paio di volte dopo la spittatura ma ormai quella via "no tiene sabor".


puoi sempre rifarla saltando gli spit; come mai non lo fai? Involuzione?

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda marcov » ven dic 12, 2008 13:49 pm

..io sono per non richiodare (o meglio per non aggiungere chiodi in piu a quelli usati dagli apritori) le vie esistenti.
Resta il fatto che chi va a fare le vie di quarto o quinto con un chiodo ogni 20 metri, lo fa essenzialmente perchè non è tecnicamente capace di andare a fare cose piu' dure e non perchè li c'é "lo spirito di avventura..." non raccontiamoci cazzate!!

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 12, 2008 13:52 pm

marcov ha scritto:
Siloga66 ha scritto: Mi rattristisco quando penso a...


puoi sempre rifarla saltando gli spit; come mai non lo fai? Involuzione?

mv


a prescindere che si possa condividere o meno quanto espresso dal fassano testone ( :twisted: ) il tuo è il tipico discorso del menga.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda marcov » ven dic 12, 2008 13:54 pm

no, non è un discorso del menga. Posso anche accettare che il ri-spittare la via sia una cazzata. Ma se la vai a rifare e sei critico, DEVI saltare gli spit, e non passarci i rinvii. Altrimenti, vuol dire che ti sei addomesticato anche te, salvo poter dire "ai miei tempi si che ci volevano le palle". Ok, tirale fuori anche ora, o non sei piu' capace??????

(non è un fatto personale, parlo in generale, e mi ci metto anche io dentro..)
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda federicopiazzon » ven dic 12, 2008 13:59 pm

marcov ha scritto:..io sono per non richiodare (o meglio per non aggiungere chiodi in piu a quelli usati dagli apritori) le vie esistenti.
Resta il fatto che chi va a fare le vie di quarto o quinto con un chiodo ogni 20 metri, lo fa essenzialmente perchè non è tecnicamente capace di andare a fare cose piu' dure e non perchè li c'é "lo spirito di avventura..." non raccontiamoci cazzate!!

mv





A parte che l'impegno globale di una classica schiodata facile come dici tu è sicuramente superiore ad una via sportiva nella media(diciamo 6b+/c 6a/b obb?)....


CIO' CHE DICI E' UN IMMONDA CAZZATA
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda marcov » ven dic 12, 2008 14:07 pm

.... a tuo modesto parere......
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 12, 2008 14:54 pm

marcov ha scritto:no, non è un discorso del menga. Posso anche accettare che il ri-spittare la via sia una cazzata. Ma se la vai a rifare e sei critico, DEVI saltare gli spit, e non passarci i rinvii. Altrimenti, vuol dire che ti sei addomesticato anche te, salvo poter dire "ai miei tempi si che ci volevano le palle". Ok, tirale fuori anche ora, o non sei piu' capace??????

(non è un fatto personale, parlo in generale, e mi ci metto anche io dentro..)


provo a spiegarmi con un esempio. se la strada delle tre cime non ci fosse ci andrei a piedi.
ma ad andarci a piedi quando tutto il turistame ci va in macchina, mi sentirei mona.
un mona etico; ma sempre mona.
... che il mio rifiuto mi mettrebbe un pò in pace la coscienza, ma di fatto non servirebbe un c***o a riportare la situazione ad un decoro pregresso.
allora, visto che non ho lo spirto del martire, sono pigro ed ho poco tempo come tutti, salgo in macchina.

estendiamo il concetto.
trovo spit dove non c'erano sul facile.
li salto; bòni tùti.
ma se sono sul per me impegnativo e magari hanno pure tolto il vecchio chiodaccio? no, mi spiace ma non mi sento così libero mentalemente da non passare lo spit o da dovermi spaccare le balle a chiodare...
e se lo ho fatto mi sono sempre sentito mona.
mi hanno cambiato il giocattolo e mi adeguo a quello nuovo.
ma, se me lo concedi, posso rimpiangere quello vecchio?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda basi » ven dic 12, 2008 22:15 pm

quoto in toto la Druga
e aggiungo che se poi cadi senza passare lo spit mona due volte
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda marcov » ven dic 12, 2008 22:19 pm

altrimenti, sei un eroe.... :roll:
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda federicopiazzon » sab dic 13, 2008 12:20 pm

marcov ha scritto:.... a tuo modesto parere......



No, non mio parere, ma realtà.
Visto che ci sono fiore di arrampicatori capaci che su per gli smarzotti di V ci vanno eccome... e magari di gusto anche...allora dico che hai scritto na cazzata...beh non offenderti, sai quante ne scrivo io? Quasi come il Drugo :lol:


Ps approposito della drughina..la quoto in pieno sto giro :wink:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio dic 18, 2008 23:28 pm

marcov ha scritto:..io sono per non richiodare (o meglio per non aggiungere chiodi in piu a quelli usati dagli apritori) le vie esistenti.
Resta il fatto che chi va a fare le vie di quarto o quinto con un chiodo ogni 20 metri, lo fa essenzialmente perchè non è tecnicamente capace di andare a fare cose piu' dure e non perchè li c'é "lo spirito di avventura..." non raccontiamoci cazzate!!

mv


...a tuo modesto parere... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.