Link relativi al sistema GIS sulle mappe Valanghe

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda SCOTT » mar dic 09, 2008 21:08 pm

Jo3 ha scritto:
Roberto ha scritto:Caio è grande, grosso e mena pure, l' ho visto abbattere con un colpo di anulare un climber che si lamentava della spittatura di una sua via 8O



Vostre cose (di cui non ci voglio entrare)


...è tardi ormai... :roll:

8O Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda c.caio » mar dic 09, 2008 21:08 pm

Jo3 ha scritto:
Roberto ha scritto:Caio è grande, grosso e mena pure, l' ho visto abbattere con un colpo di anulare un climber che si lamentava della spittatura di una sua via 8O



Vostre cose (di cui non ci voglio entrare)


... buon per te.... che lo spostamento d'aria potrebbe farti male
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mar dic 09, 2008 21:16 pm

SCOTT ha scritto:
Jo3 ha scritto:
Roberto ha scritto:Caio è grande, grosso e mena pure, l' ho visto abbattere con un colpo di anulare un climber che si lamentava della spittatura di una sua via 8O



Vostre cose (di cui non ci voglio entrare)


...è tardi ormai... :roll:

8O Scott.


... c'e' dentro fino ai capelli.... ma se ha l'Arva lo troviamo in fretta e lo tiriamo fuori.
:lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda SCOTT » mar dic 09, 2008 21:33 pm

c.caio ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Jo3 ha scritto:
Roberto ha scritto:Caio è grande, grosso e mena pure, l' ho visto abbattere con un colpo di anulare un climber che si lamentava della spittatura di una sua via 8O



Vostre cose (di cui non ci voglio entrare)


...è tardi ormai... :roll:

8O Scott.


... c'e' dentro fino ai capelli.... ma se ha l'Arva lo troviamo in fretta e lo tiriamo fuori.
:lol: :lol:


8O ...mi sa tanto da minaccia.

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda c.caio » mar dic 09, 2008 21:35 pm

SCOTT ha scritto:
c.caio ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Jo3 ha scritto:
Roberto ha scritto:Caio è grande, grosso e mena pure, l' ho visto abbattere con un colpo di anulare un climber che si lamentava della spittatura di una sua via 8O



Vostre cose (di cui non ci voglio entrare)


...è tardi ormai... :roll:

8O Scott.


... c'e' dentro fino ai capelli.... ma se ha l'Arva lo troviamo in fretta e lo tiriamo fuori.
:lol: :lol:


8O ...mi sa tanto da minaccia.

:lol: Scott.


... ma no, assolutamente.
Sono sicuro che prima di imbattersi in questa discussione ha indossato l'Arva e consultato i bollettini...
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Link relativi al sistema GIS sulle mappe Valanghe

Messaggioda mb » mar dic 09, 2008 21:55 pm

Jo3 ha scritto:Ciao a tutti.

Dopo un poi di riflessioni dovute agli avvenimenti capitati ultimamente in Val Pellice, mi sono spesso domandato se la morte di una persona causata da valanghe (e il dolore e il vuoto che la persona defunta lascia dietro di se), sia una cosa ancora ammissibile ed accettabile in un era in cui e' possibile evitare questo, grazie all'ausilio di moderne tecnologie.

Per tal motivo, voglio diffondere questa informazione, affinche TUTTI possano avere un metro molto piu preciso per valutare se è la giornata o meno per andare su QUEL costone.

La mappa e' basata sul sistema territoriale GIS, e calcola (in base alla pendenza del terreno) i possibili punti di caduta delle eventuali slavine.

per gli scettici questo e' un sistema calcolato in base a dati : magari non e' perfetto al 100%, ma aiuta notevolmente.


Ho visto adesso il topic, riporto (più o meno) quello che ho scritto nell'altro...

QUELLE MAPPE NON SONO ASSOLUTAMENTE, IN NESSUN MODO, UNO STRUMENTO UTILE PER L'ESCURSIONISTA.

Le C.L.P.V. (carte di localizzazione delle valanghe) sono analisi storiche, non servono per prevedere le valanghe.
Servono per decidere dove costruire strade ed edifici, non per decidere dove andare in gita.
Censiscono soprattutto valanghe di grandi dimensioni, mai le valanghe piccole (quelle che più riguardano noi frequentatori della montagna).

Dal sito meteotrentino:
Ovviamente la fonte informativa è orientata all?utilizzo da parte di persone in grado di interpretare correttamente il significato dello strumento informatico. Un utilizzo improprio, da parte ad esempio di uno sci escursionista, potrebbe portarlo a ritenere sicure con certezza certe zone, solamente perché non evidenziate come valanghive nella CLPV; per questo una scheda informativa di ingresso spiega, in dettaglio, la corretta interpretazione delle informazioni.

si fa rilevare l'impossibilità di concretizzare cartograficamente quegli innumerevoli fenomeni di modesta entità che si sono verificati laddove la morfologia del terreno è favorevole al distacco di modeste masse nevose, che non hanno le condizioni per percorrere distanze superiori a qualche decina di metri.

Questo documento è infatti unicamente una sintesi dei fatti noti alla data della sua pubblicazione, quindi non contiene alcuna previsione dei limiti che le valanghe potranno raggiungere. La Carta di Localizzazione Probabile delle Valanghe non va pertanto letta come Carta di Rischio
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda arteriolupin » mar dic 09, 2008 22:00 pm

Jo3 ha scritto:

Vostre cose (di cui non ci voglio assolutamente entrare)



pssss.....


psssss.......


Joooooooo......


Prima che se ne accorgano... Correggi....

Vostre cose nelle quali non voglio assolutamente entrare

oppure

Vostre cose in cui non voglio asoslutamente entrare

quel ci è di troppo e, in più, entrare prevede una preposizione diversa da di...

Se se ne accorgono picchiano...

Dicono che C.Caio su una via abbia spittato il posteriore ad un ragazzo colpevole di aver cannato un congiuntivo...

Occhio....

L'Admin è anche peggiore... Manda sanzioni pecuniarie per errori di grammatica... Ammette a mala pena gli errori di battitura... Se circostanziati...


SSShhhhhhhhhhhhh....


Correggi....


E lascia stare i modelli matematici per qualche tempo... Se non l'hai capito, non è il momento giusto... Magari più avanti....


SSSSSSSSshhhhhhhh....
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Link relativi al sistema GIS sulle mappe Valanghe

Messaggioda Jo3 » mar dic 09, 2008 22:03 pm

post editato dall'utente per informazioni erronee : l'utente si scusa per eventuali informazioni divulgate in modo improprio
Ultima modifica di Jo3 il mer dic 10, 2008 12:12 pm, modificato 2 volte in totale.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda Payns » mar dic 09, 2008 22:55 pm

Arterio, lascia stare.

E' impresa impossibile.

Questo è proprio cretino del suo.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda cinetica » mer dic 10, 2008 1:01 am

Jo3 ha scritto:
Roberto ha scritto:Credo che Jo3 abbia fatto un solo errore, presentare inizialmente il link sulle valanghe come una certezza matematica e non come un aiuto, con tutte le incertezze dovute al fatto che la nivologia non è una scienza esatta, anzi (e infatti poi si è ripreso)
Questo ha accentuato l' ironia diretta e a volte spietata :wink: , di Caio e SCOTT, che le cose non te le mandano a dire 8)
Per il resto mi sembra una cosa utile ma non risolutiva.
Andare in montagna per fare scialpinismo o alpinismo resta un rischio accettato da chi pratica queste meravigliose attività, sta a chi va decidere quanto vuole rischiare, l' importante è esserne consapevoli (e purtroppo non tutti lo sono).


Va bene: qualcuno si e' sentito "offeso" nel topic sulle ciaspole. (strano, perche' i toni iniziali (non miei) mi parevano grevemente ironici : ma è concesso rispondere oppure uno deve solo stare zitto? :)

Si e' capito grandemente :)

La cosa onestamente non mi fa ne caldo ne freddo (se non sorridere), anche perche' non e' dietro ad un monitor che si riesce a valutare chi si ha di fronte, o a voler apparire forti e grossi :)

al massimo si appare qualcos'altro


Bando ai problemi : ho editato il titolo del topic, cosi nessuno si riterra' urtato nella sua sensibilità.


non ti sei mica chiesto se non sei magari tu a porti in modo sbagliato in queste discussioni ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: Link relativi al sistema GIS sulle mappe Valanghe

Messaggioda mb » mer dic 10, 2008 1:13 am

Jo3 ha scritto:Perche' non aggiungi la parte che hai diligentemente omesso?

Perché non ho omesso nulla di rilevante, ho citato solo quello che riguardava il topic.
Gli escursionisti che usano le CLPV per individuare le zone sicure ne fanno un uso improprio.
Significa che le CLPV, per gli escursionisti, non solo sono inutili, ma sono dannose!!!!!


Sui canali che scaricano (quelli rossi nelle CLPV), dopo che hanno scaricato, gli scialpinisti sono soliti andarci a sciare. E non per questo rischiano.

Lo strumento che ci fornisce l'AINEVA si chiama bollettino valanghe. Con tutti i limiti che i frequentatori della montagna invernale dovrebbero conoscere.

Se proprio vuoi fare qualcosa di utile, cambia i link alle CLPV con quelli ai bollettini.






OT, strade ed edifici - a proposito di omissioni:

Jo3 ha scritto:dal Sito : ARPAV
[...]
non può essere considerata una carta di rischio e quindi adottata, in quanto tale, come strumento vincolante per la redazione dei Piani Urbanistici e, più in generale, di altri Piani di dettaglio di uso del territorio.

Come vedi, non puo essere utilizzata per piani urbanistici (cosa che tu citi diligentemente).


Dal sito ARPAV che hai citato, hai diligentemente omesso:
?nella formazione di Strumenti urbanistici generali ed attuativi e nella revisione di quelli esistenti, gli Enti competenti procedono a formulare le proprie scelte sulla base della ?CLPV? che costituisce documento di riferimento necessario per le scelte di pianificazione e gestione dei territori interessati


"Strumento vincolante" è diverso da "documento di riferimento necessario".
Chiara la differenza?
(per la cronaca, anche in meteotrentino scrivono "[...]strumento di analisi molto potente, che rappresenta ora un valido supporto nell'attività di pianificazione e di gestione del territorio")
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Re: Link relativi al sistema GIS sulle mappe Valanghe

Messaggioda c.caio » mer dic 10, 2008 1:19 am

mb ha scritto:
Jo3 ha scritto:Perche' non aggiungi la parte che hai diligentemente omesso?

Perché non ho omesso nulla di rilevante, ho citato solo quello che riguardava il topic.
Gli escursionisti che usano le CLPV per individuare le zone sicure ne fanno un uso improprio.
Significa che le CLPV, per gli escursionisti, non solo sono inutili, ma sono dannose!!!!!


Sui canali che scaricano (quelli rossi nelle CLPV), dopo che hanno scaricato, gli scialpinisti sono soliti andarci a sciare. E non per questo rischiano.

Lo strumento che ci fornisce l'AINEVA si chiama bollettino valanghe. Con tutti i limiti che i frequentatori della montagna invernale dovrebbero conoscere.

Se proprio vuoi fare qualcosa di utile, cambia i link alle CLPV con quelli ai bollettini.






OT, strade ed edifici - a proposito di omissioni:

Jo3 ha scritto:dal Sito : ARPAV
[...]
non può essere considerata una carta di rischio e quindi adottata, in quanto tale, come strumento vincolante per la redazione dei Piani Urbanistici e, più in generale, di altri Piani di dettaglio di uso del territorio.

Come vedi, non puo essere utilizzata per piani urbanistici (cosa che tu citi diligentemente).


Dal sito ARPAV che hai citato, hai diligentemente omesso:
?nella formazione di Strumenti urbanistici generali ed attuativi e nella revisione di quelli esistenti, gli Enti competenti procedono a formulare le proprie scelte sulla base della ?CLPV? che costituisce documento di riferimento necessario per le scelte di pianificazione e gestione dei territori interessati


"Strumento vincolante" è diverso da "documento di riferimento necessario".
Chiara la differenza?
(per la cronaca, anche in meteotrentino scrivono "[...]strumento di analisi molto potente, che rappresenta ora un valido supporto nell'attività di pianificazione e di gestione del territorio")



Mi viene in mente una battuta da un fumetto di Asterix che potrebbe calzare a pennello per qualcuno....

"... quello e' cosi' scemo che prima di fargli capire qualche cosa gli si potrebbe uccidere l'asino a colpi di fichi molli!"......
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Link relativi al sistema GIS sulle mappe Valanghe

Messaggioda Jo3 » mer dic 10, 2008 2:16 am

post editato dall'utente per informazioni erronee : l'utente si scusa per eventuali informazioni divulgate in modo improprio
Ultima modifica di Jo3 il mer dic 10, 2008 12:12 pm, modificato 2 volte in totale.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Re: Link relativi al sistema GIS sulle mappe Valanghe

Messaggioda elenapollo » mer dic 10, 2008 10:04 am

...porca pupazza! ](*,)
ho smesso il corso di ingegneria all'università perchè odiavo la matematica e la statistica e ora mi tocca tornare a studiare per andare a fare scialp! [-(

ma per favore!

le disgrazie rientrano in quella bella carta?
ti posso dire che uno dei morti di questo weekend, è un caro amico, il cui funerale sarà domani... che faccio porto la carta ai genitori dicendo, guardate, la valanga era prevista, si, si, e Pietro mica ha guardato... :roll:
ma per favore!
tra l'altro, il suo incidente è capitato in un bosco....BOSCO.... :roll:

se proprio vuoi fare qualcosa di utile, prova a fare propaganda tra quelli che usano quei cosi strani ai piedi affinchè comprino pala-arva-sonda e imparino ad usarlo... spesso e volentieri in un parcheggio affollatto, se giri in ricezione l'arva e cammini tra quella gente lì, senti l'arva silenzioso... :roll:
altro che dirgli guarda la carta delle valanghe.... già... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: Link relativi al sistema GIS sulle mappe Valanghe

Messaggioda Jo3 » mer dic 10, 2008 10:16 am

elenapollo ha scritto:...porca pupazza! ](*,)
ho smesso il corso di ingegneria all'università perchè odiavo la matematica e la statistica e ora mi tocca tornare a studiare per andare a fare scialp! [-(

ma per favore!

le disgrazie rientrano in quella bella carta?
ti posso dire che uno dei morti di questo weekend, è un caro amico, il cui funerale sarà domani... che faccio porto la carta ai genitori dicendo, guardate, la valanga era prevista, si, si, e Pietro mica ha guardato... :roll:
ma per favore!
tra l'altro, il suo incidente è capitato in un bosco....BOSCO.... :roll:

se proprio vuoi fare qualcosa di utile, prova a fare propaganda tra quelli che usano quei cosi strani ai piedi affinchè comprino pala-arva-sonda e imparino ad usarlo... spesso e volentieri in un parcheggio affollatto, se giri in ricezione l'arva e cammini tra quella gente lì, senti l'arva silenzioso... :roll:
altro che dirgli guarda la carta delle valanghe.... già... :roll:


Perche' non ne discutiamo a telefono? per me non e' un problema lasciarti un recapito telefonico (senza secondi fini, visto che sono felicemente fidanzato).

Magari cosi ci si puo spiegare senza problemi, (e' un qualcosa che provo a proporre eh, per tentare di chiarire).
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Jo, mi costringi a diventare serio...

Messaggioda arteriolupin » mer dic 10, 2008 10:29 am

Per Jo3

esimio,


mi costringi ad essere più serio e barboso di quanto non sia abitualmente.

Ho provato, tra l'altro, inutilmente, a farti capire di lasciar stare il tema...

Nulla...

La questione non è sulla bontà o meno delle tue affermazioni. Ci sono persone ben più competenti di me che possono interagire sull'argomento.

L'errore di fondo è stato quello di volerlo legare ad un avvenimento che colpisce i partecipanti al forum, chi in modo minore (pur con dolore), chi in modo diretto e lancinante (mi riferisco a chi quei ragazzi li conosceva di persona).

Ma ti rendi conto o no che per lanciare il tema sei partito dal "riallacciarti" ai "gravi fatti di cronaca"?

Magari non era il tuo desiderio, ma, così facendo, tutto il topic, nonostante i tuoi maldestri tentativi di porre qui e lì frasi informa di "disclaimer" e condoglianze di circostanza, sembra essere stato solo un pessimo esempio di sciacallaggio. Un puro e semplice - anche se, forse, almeno spero, non voluto - sciacallaggio per piazzare alcune idee.

Ho cercato di farti capire che non era il momento...

Ma ti pare il caso di andare a parlare così mentre c'è gente che sta piangendo ragazzi esperti, per un evento decisamente fuori norma?
Sarebbe come andare a voler parlare in modo asettico e neutrale dei rischi del fumo in casa di qualcuno che si appresta a fare il funerale di qualcuno appena morto per un cancro ai polmoni...

Jo, non metto in dubbio la tua buona volontà, il tuo "altruismo" nel volerci mettere a disposizione simili strumenti matematici...

Ma, scusami, nella mia piccolezza umana e ancor più alpinistica, mi permetto di ricordarti che inq uesto forum, prima di tutto, vengono il fattore umano ed emotivo degli amanti della montagna. Gente che, oltre a numeri, statistiche emodelli matematici, cerca di conciliare i desideri dell'umana passione con quanto l'esperienza condivisa insegna loro.

Tu sei partito da una discussione prendendo uno "spunto" (quasi fosse una asettica citazione da un quotidiano, quasi una sorta di dato statistico ad usum di pubblicazione) da un fatto grave in sé e dolorosamente lancinante per noi quale la morte di alcuni ragazzi - per la maggior parte molto esperti - durante il godimento di quello che noi sappiamo essere la passione coinvolgente che ci accomuna.

Una passione è una passione... Va be al di là delle possibilità matematiche... La statistica e la matematica sono importanti, danno modelli interessanti sull abase dei dati acquisiti, cioè di quanto avvenuto e delle "medie". Ma l'imponderabile, il caso, l'eccezione, tutto quello che, in breve, rende particolare il tutto e ne aumenta anche la dose di "rischio" (per quanto calcolato) rendono la fruizione della nostra passione soggetta a quel fattore di rischio di cui molti ti hanno parlato.
Anche il rischio è una consapevolezza delle passioni... Non solo per chi va in montagna... Anche per chi fa footing o per chi va al mare...
E non ha senso presentare modelli matematici su come affrontare una passaggiata se, poi, proprio quel giorno, per quanto fosse previsto un temporale, nessuno poteva prevedere che quel fulmine sarebbe caduto proprio addosso a quel podista lì...
Mi capisci???

Ora, partire da un fatto come quello che stiamo piangendo per andare a parlare di pur meritori modelli matematici, scusami, ma, ripeto, pare un atto di sciacallaggio che, ribadisco, spero non sia voluto.

da qui il comportamento di molti forumisti...

Quello che ti potrà essere sembrato uno "svaccamento" del topic è la risposta che possiamo dare, per via telematica, a quesot tipo di sensazione.

Del resto, in questo ambito, la "svaccata" è una sorta di amena pacca sulla spalla, che nulla ha a che vedere con l amancanza di rispetto o di stima... Chi se ne è andato partecipava alle battute ed allo svaccamento, con allegria.
Le risposte di Caio e di Scott sono state un tributo alla loro memoria, per come possiamo ricordarli noi quui dentro.

Non ha senso che tu adesos addirittura richieda l'intervento di un presunto Admin...

Al riguarod, pe rrispetto anche a tutti gli altri forumisit, fatti un giretto nel forum e cerca di capire che aria tira...

cerca di capire da solo se esiste un admin...

cerca di capire come si è sviluppato il forum, perchè c'è stata una scissione, quali sono le battute ed i lazzi imperanti...

Da ultimo, prenditi un po' meno sul serio, sii un po' meno serioso...

Qui dentro c'è di tutto, dal grande alpinista all'escursionista in erba, da chi a mala pena sa scrivere a chi è uno scrittore... E' un campionario di varia umanità legata dalla comune passione (la Montagna) e dal rispetto reciproco. Un rispetto che si mostra anche nello scambio di battute, invettive e "svaccamenti di topic".
Ma che, sorattutto, si manifesta nel sacro rispetto almeno di chi non potrà più condividere con noi la passione...

Spero tu mi abbia capito e ci rifletta, perché, per quanto tu stia cercando di scrivere bene, di essere politically correct e quant'altro, scusami la franchezza, ma da come sei partito, cambio di titolo o meno al topic, scus aancora ma lasci un senso di fastidio... Quel fastidio che sento ogni volta che una disgrazia viene sfruttata, sciacallata da qualcun altro...

Senza rancore, sperando di essere stato capito.

Luca / Arterio
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Sbob » mer dic 10, 2008 10:37 am

Jo3 ha scritto:
Sbob ha scritto:Vie di mezzo no?

Uno strumento come quello che hai postato puo' essere utile. Ma da qui a dire che chi finisce sotto una valanga e' stato un pirla che ha fatto una valutazione sbagliata... e che con le mappe non ci saranno piu' vittime di valanghe...


Ma chi l'ha detto? ma stiamo scherzando?

Io ho solo detto che chiunque puo fare un'errore di valutazione.


...

sia una cosa ancora ammissibile ed accettabile in un era in cui e' possibile evitare questo, grazie all'ausilio di moderne tecnologie.

Diciamo che questa frase lasciava intendere una fiducia totale nella matematica certezza delle nuove tecnologie... e a qualcuno ha dato un po' fastidio.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Jo, mi costringi a diventare serio...

Messaggioda Jo3 » mer dic 10, 2008 10:41 am

arteriolupin ha scritto:Per Jo3

esimio,


mi costringi ad essere più serio e barboso di quanto non sia abitualmente.

Ho provato, tra l'altro, inutilmente, a farti capire di lasciar stare il tema...

Nulla...

La questione non è sulla bontà o meno delle tue affermazioni. Ci sono persone ben più competenti di me che possono interagire sull'argomento.

L'errore di fondo è stato quello di volerlo legare ad un avvenimento che colpisce i partecipanti al forum, chi in modo minore (pur con dolore), chi in modo diretto e lancinante (mi riferisco a chi quei ragazzi li conosceva di persona).

Ma ti rendi conto o no che per lanciare il tema sei partito dal "riallacciarti" ai "gravi fatti di cronaca"?

Magari non era il tuo desiderio, ma, così facendo, tutto il topic, nonostante i tuoi maldestri tentativi di porre qui e lì frasi informa di "disclaimer" e condoglianze di circostanza, sembra essere stato solo un pessimo esempio di sciacallaggio. Un puro e semplice - anche se, forse, almeno spero, non voluto - sciacallaggio per piazzare alcune idee.



Fermi.

A questo punto mi tiro indietro io. :-)

Pensavo di fornire uno strumento utile, condividere una risorsa , per lo meno dare un qualcosa che se non legato alle valanghe, potesse per lo meno essere utilizzato.

Fare sciacallaggio è assurdo. (mi pareva di averlo espresso in piu post, evidentemente non sono stato chiaro).

Jo3 ha scritto:
Capisco : ritenete che io abbia fatto questo post per rivalere le mie ragioni. (sarebbe gia un po folle questo, ma farlo addirittura sfruttando le morti e il dolore di altre persone mi pare qualcosa che esce dalla mia comprensione e modo di fare).



Se e' questo che avete percepito , chiedero' all'amministratore del forum di cancellare i miei messaggi, affinche questi non diano adito a tale intepretazione.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Re: Jo, mi costringi a diventare serio...

Messaggioda Sbob » mer dic 10, 2008 11:07 am

Jo3 ha scritto:Se e' questo che avete percepito , chiedero' all'amministratore del forum di cancellare i miei messaggi, affinche questi non diano adito a tale intepretazione.

Per quel che mi riguarda, non ho percepito alcuno sciacallaggio. Il vero problema e' che hai presentato come strumento infallibile una mappa che da' alcune parziali informazioni sulla probabilita' di valanghe.

Se qualche inesperto dovesse leggere il tuo messaggio potrebbe far che avventurarsi sulle nevi a cervello spento... tanto le mappe non la danno come pericolosa...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda c.caio » mer dic 10, 2008 11:18 am

Sbob ha scritto:
Jo3 ha scritto:
Sbob ha scritto:Vie di mezzo no?

Uno strumento come quello che hai postato puo' essere utile. Ma da qui a dire che chi finisce sotto una valanga e' stato un pirla che ha fatto una valutazione sbagliata... e che con le mappe non ci saranno piu' vittime di valanghe...


Ma chi l'ha detto? ma stiamo scherzando?

Io ho solo detto che chiunque puo fare un'errore di valutazione.


...

sia una cosa ancora ammissibile ed accettabile in un era in cui e' possibile evitare questo, grazie all'ausilio di moderne tecnologie.

Diciamo che questa frase lasciava intendere una fiducia totale nella matematica certezza delle nuove tecnologie... e a qualcuno ha dato un po' fastidio.


... il nocciolo della questione per quanto mi riguarda e' tutto qui.
Come plurimiracolato della montagna posso dire, senza alcun problema, che come io ho fatto un paio di clamorose cazzate (da cui sono uscito vivo non so per quale ragione) i nostri 4 amici hanno fatto la loro.... con l'esito che abbiamo purtroppo tutti visto.
Non so e non mi interessa sapere perche' e percome, 4 persone cosi' autenticamente valide ed esperte si siano ficcate in questa situazione (banale errore? rischio calcolato? imprudenza? chicavololopuo'sapere?).... sta di fatto che pensare ad una tabella come la soluzione per evitare simili incidenti mi e' parso grottesco, inopportuno e soprattutto del tutto inadeguato da associare al caso specifico.

Ribadisco, ci sono tanti strumenti che possono aiutarci a scegliere meglio e comportarci di conseguenza.... bollettini, Arva, pale, sonde e chi piu' ne ha piu' ne metta, ma nessuno di questi strumenti garantisce l'infallibilita' e l'immunita'... Bisogna aggiungere anche altri elementi ed e' superfluo snocciolarli ora.

Questo ponte lungo ha avuto condizioni nevose un po' particolari ma, a parte l'incidente della Val Pellice (per rimanere in territorio italiano) NON ci sono stati altri incidenti scialpinisitici, non c'e' stata strage, non ci sono state valanghe e morti sparsi per le alpi....... quindi uscirsene con questo infelice post pensando che i 4 morti della Val Pellice fossero 4 beduini che se avessero consultato una mappa avrebbero portato a casa la pelle mi e' sembrato infelice, inappropriato e assai poco rispettoso per quelle 4 persone.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.