prima di un allenamento in palestra/di un scalata in falesia

prima di un allenamento in palestra/di un scalata in falesia

Messaggioda Count Vankel » gio dic 04, 2008 2:42 am

Cosa vi mangiate per avere energie a rapido consumo e per diminuire l'acido lattico?
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda lingerie » gio dic 04, 2008 9:11 am

banana... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda alemaiale » gio dic 04, 2008 9:23 am

Frutta è proteine ( tonno,ecc.)
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda cinetica » gio dic 04, 2008 10:20 am

digiuno :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Count Vankel » gio dic 04, 2008 10:22 am

pure io ci vado a digiuno per sentirmi asciutto, ma dopo 30 minuti ho le braccia acciaiate, mi sa che mi porterò una banana
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda lingerie » gio dic 04, 2008 10:34 am

Count Vankel ha scritto:pure io ci vado a digiuno per sentirmi asciutto, ma dopo 30 minuti ho le braccia acciaiate, mi sa che mi porterò una banana


se non hai la banana ti consiglio le barrrette della WATT + sono buone digeribili
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda cinetica » gio dic 04, 2008 10:46 am

lingerie ha scritto:
Count Vankel ha scritto:pure io ci vado a digiuno per sentirmi asciutto, ma dopo 30 minuti ho le braccia acciaiate, mi sa che mi porterò una banana


se non hai la banana ti consiglio le barrrette della WATT + sono buone digeribili


8O
ma veramente vi fanno recuperare prima la ghisa ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda scheggia » gio dic 04, 2008 11:09 am

io uso mangiarmi una barretta iper proteica 1h prima di andare in palestra.

no la ghisa viene comunque, ma non hai attacchi di fame e metti un po' più di proteine che dovrebbero aiutare a far lavorare i muscoli.

se vi sentite giù una barretta energetica con carboidrati, ma sempre prima, durante io vi consiglierei di non mangiare, ma di bere, ma non reintegratori di saliminerali ma gel contenenti maltodestrine, carboidrati di rapido assorbimento.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda lore » gio dic 04, 2008 12:00 pm

subito prima di andare io mangio due ciotole di yogurt e muesli e bevo the parecchio forte. in palestra poi qualche altra cosa, tipo una mela, e tanta cioccolata fondente. e acqua.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda scheggia » gio dic 04, 2008 12:13 pm

quindi:
carboidrati
caffeina (teina)
zuccheri (glucosio)

prima

un po di vitamine
salimirali
zuccheri (glucosio)

durante

alla mela meglio la banana, che in più ha il potassio (meno crampi)

fondamentalmente si sovrebbero mangiare:
i carboidrati prima
glucosici durante (the zuccherato, magari con un limone)
della cioccolata non fa certo male.

per avere energia ... se volete aumentare la massa magra il discorso cambia. così avrete "solo" la benzina per qullo che avete.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda cinetica » gio dic 04, 2008 12:25 pm

due osservazioni da profano...

ma la cioccolata non fa alzare troppo la glicemia ?

ma quante calorie si consumano a tirar prese in palestra ?
da quello che vi tirate giu mi sembra potreste andare a fare la nord dell'eiger...
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Roberto » gio dic 04, 2008 12:27 pm

Da semi 'gnorante quale sono io, ma praticone da un bel po, direi che ai muacoli servono proteine e carboidrati; per crescere, per avere carburante, per recuperare. Quindi una dieta ben equilibrata è indispensabile, ovvero carboidrati e proteine, con pochi grassi.

Il glucosio (lo zucchero) da una botta di energia, ma poi un rapido calo e quindi è meglio utilizzare carboidrati tipo pasta, pane o fruttosio, che rendono più a lungo.

Anche prendere un po di aminoacidi ramificati, prima e dopo, aiuta i muscoli a formarsi e a recuperare la fatica.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda scheggia » gio dic 04, 2008 12:32 pm

Roberto ha scritto:Da semi 'gnorante quale sono io, ma praticone da un bel po, direi che ai muacoli servono proteine e carboidrati; per crescere, per avere carburante, per recuperare. Quindi una dieta ben equilibrata è indispensabile, ovvero carboidrati e proteine, con pochi grassi.

Il glucosio (lo zucchero) da una botta di energia, ma poi un rapido calo e quindi è meglio utilizzare carboidrati tipo pasta, pane o fruttosio, che rendono più a lungo.

Anche prendere un po di aminoacidi ramificati, prima e dopo, aiuta i muscoli a formarsi e a recuperare la fatica.


non hai mica detto cose scorrette, quella dovrebbe essere una dieta corretta... ma loro richiedono solo un po di carburante per appena prima e per il durante ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Hercules » gio dic 04, 2008 12:35 pm

Non vorrei apparire il saputello della situazione, ma non vi pare di offrire delle ricette un po' impressionistiche?

Che una banana mangiata 30 min prima di una prestazione possa influire positivamente sul rendimento muscolare... mi pare improbabile. Stesso dicasi delle proteine: prima che esse raggiungano i tuoi muscoli passeranno delle ore. Diverso il discorso dell'integrazione prima dello sforzo a base di amminoacidi ramificati (che si possono definire delle proteine predigerite).

A differenza di altri sport l'arrampicata in falesia è un po' più difficile da organizzare in termini di riscaldamento e prestazione. E spesso non viene nemmeno vissuta così. Per questo alle volte anche l'alimentazione è difficile da organizzare in maniera scientifica (non so se la prestazione sarà al secondo o alterzo tiro, e se magari poi il mio socio ci mette un'ora per provare il suo tiro o quant'altro).

Io fatico a scalare se immediatamente prima mangio.
Di conseguenza nel pasto precedente (colazione) cerco di mangiare carboidrati complessi (pane integrale e affini) e una piccola parte di alimenti contenenti anche proteine (yoghurt ad esempio, latte) e acidi grassi (frutta secca da guscio, cioccolato).

Se scalo in falesia per pochi tiri non mangio nulla; se scalo per una giornata intera porto con me dei carboidrati complessi ma se possibile di rapida digestione, e dunque non integrali e a basso contenuto di grassi: ad esempio delle fette biscottate, gallette di riso, barrette al muesli, o dei cracker grancereale (molto validi perchè contengono carboidrati semplici dati dal miele e complessi dati dai cereali). Per le vie lunghe in montagna di estate trovo molto valida la frutta secca (uva, datteri...) che a differenza di altre cose 'impasta meno' la bocca, dando per scontato che l'acqua in quel contesto sia razionata. Sia di estate che di inverno cerco sempre di bere molto.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda cinetica » gio dic 04, 2008 12:42 pm

Hercules ha scritto:...


si, le tue osservazioni mi sembrano molto sensate,
in palestra e ancora di piu in falesia ci sono molti tempi morti, non credo si consumino tante calorie,

che barrette e banana per alcuni abbiano un effetto placebo ? :smt003
Ultima modifica di cinetica il gio dic 04, 2008 12:43 pm, modificato 1 volta in totale.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda lingerie » gio dic 04, 2008 12:42 pm

cinetica ha scritto:
lingerie ha scritto:
Count Vankel ha scritto:pure io ci vado a digiuno per sentirmi asciutto, ma dopo 30 minuti ho le braccia acciaiate, mi sa che mi porterò una banana


se non hai la banana ti consiglio le barrrette della WATT + sono buone digeribili


8O
ma veramente vi fanno recuperare prima la ghisa ?



x la ghisa c'è poco da fare ...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda pasasò » gio dic 04, 2008 12:45 pm

presumendo che lo scalatore si nutra correttamente (giusto equilibrio di lipidi (grassi), glucidi (zuccheri), proteine e vitamine), prima (3 ore circa) di una seduta di allenamento io mi alimento così:

*pane/marmellata/miele
* un frutto leggero (la banana contiene potassio ma la digestione di essa non per tutti è facile) per avere fruttosio, zuccheri di pronto utilizzo che non alterano i livelli glicemici
*una tazza di the

il tutto però non c'entra proprio nulla con la diminuizione dell'acido lattico, al massimo ti dovrai allenare per abituare il fisico a produrne di meno e smaltirlo prima

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Roberto » gio dic 04, 2008 12:47 pm

Hercules ha scritto:Non vorrei apparire il saputello della situazione, ma non vi pare di offrire delle ricette un po' impressionistiche?

Che una banana mangiata 30 min prima di una prestazione possa influire positivamente sul rendimento muscolare... mi pare improbabile. Stesso dicasi delle proteine: prima che esse raggiungano i tuoi muscoli passeranno delle ore. Diverso il discorso dell'integrazione prima dello sforzo a base di amminoacidi ramificati (che si possono definire delle proteine predigerite).

A differenza di altri sport l'arrampicata in falesia è un po' più difficile da organizzare in termini di riscaldamento e prestazione. E spesso non viene nemmeno vissuta così. Per questo alle volte anche l'alimentazione è difficile da organizzare in maniera scientifica (non so se la prestazione sarà al secondo o alterzo tiro, e se magari poi il mio socio ci mette un'ora per provare il suo tiro o quant'altro).

Io fatico a scalare se immediatamente prima mangio.
Di conseguenza nel pasto precedente (colazione) cerco di mangiare carboidrati complessi (pane integrale e affini) e una piccola parte di alimenti contenenti anche proteine (yoghurt ad esempio, latte) e acidi grassi (frutta secca da guscio, cioccolato).

Se scalo in falesia per pochi tiri non mangio nulla; se scalo per una giornata intera porto con me dei carboidrati complessi ma se possibile di rapida digestione, e dunque non integrali e a basso contenuto di grassi: ad esempio delle fette biscottate, gallette di riso, barrette al muesli, o dei cracker grancereale (molto validi perchè contengono carboidrati semplici dati dal miele e complessi dati dai cereali). Per le vie lunghe in montagna di estate trovo molto valida la frutta secca (uva, datteri...) che a differenza di altre cose 'impasta meno' la bocca, dando per scontato che l'acqua in quel contesto sia razionata. Sia di estate che di inverno cerco sempre di bere molto.
Si, hai ragione, infatti mi riferivo ad una alimentazione corretta, è ovvio che prima dello sforzo non bisogna pranzare o è inutile mangiare proteine.
Durante l' allenamento è meglio avere lo stomaco leggero, l' importante è avere fatto il pieno di "cose buone e giuste" qualche ora prima.
Personalmente mangio poco prima o durante; l' indispensabile per non avere fame, un poco per volta e accompagnato da acqua in abbondanza.
Gli aminoacidi sono utili, ma solo nel caso di un' alimentazione con poche proteine, nel caso di una quantità sufficente di proteine mangiate durante l' ultimo pasto, prima dello sforzo, prendere aminoacidi serve solo a spendere soldi (corso ECM di Pat fatto sugli integratori alimentari).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » gio dic 04, 2008 12:49 pm

lingerie ha scritto:
cinetica ha scritto:
lingerie ha scritto:
Count Vankel ha scritto:pure io ci vado a digiuno per sentirmi asciutto, ma dopo 30 minuti ho le braccia acciaiate, mi sa che mi porterò una banana

se non hai la banana ti consiglio le barrrette della WATT + sono buone digeribili
8O
ma veramente vi fanno recuperare prima la ghisa ?

x la ghisa c'è poco da fare ...
Allenarsi di più e con metodo 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alemaiale » gio dic 04, 2008 12:53 pm

La frutta, il pane e la marmellata sono la base di un'alimentazione di un'atleta.
La banana non è un'alimento che se lo mangi una volta ogni tanto da riscontri positivi ma se è un'alimento che mangi sovente si evita crampi muscolari e acido lattico. E ovvio che l'alimentazione deve seguire l'allenamento, da sola serve a poco.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.