Legamento crociato anteriore... again

Legamento crociato anteriore... again

Messaggioda luevel » mer dic 03, 2008 15:19 pm

Salve a tutti, ho avuto la sfortuna di rompere per la seconda volta il legamento crociato anteriore sinistro (a distanza di 3 anni dal primo intervento, sempre alla stesso ginocchio).
Sono andato dall'ortopedico e mi ha detto che è da operare, ma devo scegliere tra il metodo del tendine rotuleo (quello già fatto in precedenza, solo che in questo caso preleverebbero dall'altra gamba e di conseguenza dovrò fare anche una riabilitazione, benchè minima, per la gamba sana) oppure il gracile semitendinoso (la stessa gamba). L'ortopedico mi ha consigliato di fare il rotuleo perchè è più resistente.
Avete avuto esperienze in proposito?
luevel
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer dic 03, 2008 15:11 pm

LCA

Messaggioda gianduia » gio dic 04, 2008 11:59 am

Ciao ho subito lo stesso intervento anche io una decina di anni or sono con prelevamento di porzione del tendine rotuleo e relativo bloccaggio con un pao di viti in titanio, per fortuna nonostante a volte mi dolga il ginocchio (sinistro anche il mio, nell'arco posteriore) spesso durante la discesa, il lavoro fatto all'ora ancora regge .
Per quanto ne so il tendine rotuleo è piu' resistente ma ho saputo di interventi con tessuti sintetici che eviterebbero di prelevare tessuti dallo stesso ginocchio o dall'altro, se puo' servire posso darti il nome del chirurgo che mi ha operato (io scrivo da milano) è specializzato in interventi alle ginocchia per sciatori per cui direi serio

ciao ed in bocca al lupo

Felix
<Quando saremo vecchi
mi guiderai verso gli antichi attacchi
e staremo li a guardare in su' >
(dino buzzati)
Avatar utente
gianduia
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar nov 20, 2007 9:56 am
Località: milano

Re: Legamento crociato anteriore... again

Messaggioda yena » sab dic 20, 2008 1:16 am

luevel ha scritto:Salve a tutti, ho avuto la sfortuna di rompere per la seconda volta il legamento crociato anteriore sinistro (a distanza di 3 anni dal primo intervento, sempre alla stesso ginocchio).
Sono andato dall'ortopedico e mi ha detto che è da operare, ma devo scegliere tra il metodo del tendine rotuleo (quello già fatto in precedenza, solo che in questo caso preleverebbero dall'altra gamba e di conseguenza dovrò fare anche una riabilitazione, benchè minima, per la gamba sana) oppure il gracile semitendinoso (la stessa gamba). L'ortopedico mi ha consigliato di fare il rotuleo perchè è più resistente.
Avete avuto esperienze in proposito?


ma tu che sport fai principalmente? sci, corsa, arrampicata in falesia, boulder?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda KIKKA-MO » sab mar 31, 2012 16:08 pm

ragazzi, ritiro su questo vecchio topic perchè sono un po giù di corda e cerco esperienze.....
pure io ho ri-rotto lo stesso crociato già ricostruito 5 anni fa (devo ancora fare la risonanza ma l'ortopedico che mi ha visitato è sicuro che sia rotto....ed è uno bravo davvero)l'altra volta cadendo in motorino, stavolta giocando a basket....
che dire? dopo il primo intervento il ginocchio era tornato praticamente perfetto, ho ripreso a giocare a basket e poi ho pure iniziato ad arrampicare con 0 problemi, praticamente mi ero dimenticata di essermi operata.....
ora, parlando con l'ortopedico, lui mi ha detto che nella sua esperienza il secodno intervento ha risultati sovrapponibili al primo, girando per la rete invece ho trovato dati sconfortanti, in cui addirittura si dice che la seconda volta si opera solo chi ha instabilità nella vita quotidiana e non è certo un ritorno allo sport
stavolta dovrei usare il tendine rotuleo, dato che gracile e semitendinoso li ho già usati l'altra volta.....

chi ci è passato?
come siete messi dopo il secondo intervento?
il ginocchio è tornato almeno come dopo il primo?
riuscite a fare sport?

io al momento sto bene, ho sentito il ginocchio cedere solo nell'atterare da un salto provando a rigiocare a basket....non è gonfio nè ho dolore, nè niente....se mi riopero è ovviamente per tornare a fare sport
secondo voi, con il crociato rotto, potrei arrampicare (ovviamente con molta cautela)?
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda gatto alpestro » sab mar 31, 2012 18:52 pm

Grazie al cielo l'arrampicata è uno sport lento con scarico di peso dagli arti inferiori, che permette di convivere anche con infortuni piuttosto gravi. A parte il caso del boulder, dove saltando giù (anche sul materasso) si possono fare disastri.

Comunque non capisco. Dopo che uno si è rotto il crociato una volta dovrebbe lasciar perdere sport come il basket, il calcio e la pallavolo, dove vai proprio a cercartele. Non capisco neppure il medico che dice (Cicero pro domo sua?) che dopo l'intervento si "torna come prima":dopo nessun intervento si torna come prima, nemmeno dopo l'appendicite. Se poi si rompe la seconda volta bisognerebbe meditare attentamente sulle cause (tra cui da non sottovalutare l'allenamento approssimativo e il sovrappeso). O no? Per fortuna ci sono le protesi.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda schwarz » dom apr 01, 2012 0:49 am

Tre mesi fa mi sono rotto giocando a pallone sia il menisco che il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Sono stato operato al menisco mentre il legamento (per problemi lavorativi) non è stato sistemato. Ti posso dire che ho ripreso sia ad arrampicare che correre senza problemi.
schwarz
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab giu 12, 2010 14:38 pm

Messaggioda KIKKA-MO » dom apr 01, 2012 1:19 am

gatto alpestro ha scritto:Comunque non capisco. Dopo che uno si è rotto il crociato una volta dovrebbe lasciar perdere sport come il basket, il calcio e la pallavolo, dove vai proprio a cercartele. Non capisco neppure il medico che dice (Cicero pro domo sua?) che dopo l'intervento si "torna come prima":dopo nessun intervento si torna come prima, nemmeno dopo l'appendicite. Se poi si rompe la seconda volta bisognerebbe meditare attentamente sulle cause (tra cui da non sottovalutare l'allenamento approssimativo e il sovrappeso). O no? Per fortuna ci sono le protesi.

no, veramente la gente si opera al crociato proprio per poter tornare a fare sport. se avessi deciso di rinunciare a tutti gli sport, avrei tenuto il crociato rotto 5 anni fa.

punto secondo: forse mi sono spiegata male io, già la prima volta mi è stato detto chiaramente che un ginocchio operato non torna più al 100% come prima. io sono stata fortunata, sono stata operata da uno bravo e il mio ginocchio era tornato al 95% come prima.

punto terzo: sicuramente bisgona ragionare sulle cause della seconda rottura. nel mio caso, la prima volta me lo sono rotto cadendo dal motorino, con un incidente in cui ho rischiato anche delle fratture, per cui credo che sarebbe partito qualunque legamento, anche sanissimo.
stavolta ho preso una brutta distorsione giocando a basket, il piede è rimasto fermo e il ginocchio ha girato. ho visto gente rompersi il crociato (il primo, quello originale) con traumi molto minori. forse il quadricipite non era proprio perfetto, non sono sovrappeso (175 cm, 65 kg)
la ragione principale credo sia stata la sfiga, due traumi ad alta energia sullo stesso ginocchio....però sicuramente lavorerò sul quadricipite.

sto meditando cosa fare del mio ginocchio, dato che era stato ricostruito bene e non dovrebbe avere altri danni cronici.

l'ortopedico da cui sono stata è quello che mi ha operato l'altra volta, è bravo, mi fido, probabilmente mi opererò in ssn, quindi non gli viene in tasca granchè....non vedo perchè dovrebbe consigliarmi un intervento dannoso
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda gatto alpestro » mar apr 03, 2012 16:43 pm

Non ho detto che si deve rinunciare ad ogni sport, ma proprio a quelli che fanno partire il ginocchio, tra cui proprio il basket, tant'è che basta farlo per un certo tempo ad un certo livello per far partire quasi sicuramente un qualche legamento. Alla prima rottura passi, ma alla seconda io ci ripenserei. Esistono molti altri sport che sollecitano meno il ginocchio, tra cui l'arrampicata è ideale. Capisco e apprezzo la passione per uno sport, ma i fatti sono fatti, e ne so qualcosa anch'io personalmente.

Attenta a dire che non sei in sovrappeso. Non è un concetto stimabile ad occhio. Il tuo IMC è 21 e per fare sport nelle donne l'IMC massimo è 20 (oppure massa grassa 20%), a meno che tu non sia un colosso di muscoli. Per sport di potenza ed elevazione sarebbe meglio 18 - 19. Sono forse un po' restrittivo, ma, siccome lavoro in un centro di riabilitazione ortopedica, mi sto convincendo sempre più dell'importanza del peso corporeo per la prevenzione e la riabilitazione degli infortuni.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda KIKKA-MO » mar apr 03, 2012 17:24 pm

gatto alpestro ha scritto: per fare sport nelle donne l'IMC massimo è 20 (oppure massa grassa 20%), a meno che tu non sia un colosso di muscoli. Per sport di potenza ed elevazione sarebbe meglio 18 - 19. Sono forse un po' restrittivo, ma, siccome lavoro in un centro di riabilitazione ortopedica, mi sto convincendo sempre più dell'importanza del peso corporeo per la prevenzione e la riabilitazione degli infortuni.

concetto pericoloso e che non condivido per molti aspetti.
oks che il peso minore sollecita meno le articolazioni
ma troverei molto molto pericoloso fare questo discorso ad un gruppo di ragazzine appassionate di sport.

cmq grazie per il tuo punto di vista, lo metto con gli altri e poi faccio quello che mi pare :D
senza offesa eh
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda giubi_pd » mar apr 03, 2012 17:30 pm

io il 12 aprile mi opero al ginocchio destro, crociato anteriore e menisco mediale, sull'altro ginocchio avevo già dato 7 anni fa e sono tornato a giocare a rugby senza aver avuto nessun problema, sul sx era da donatore, il dx farò gracile semitendinoso. C'è da dire che però per quanto sia lo sport più bello del mondo, a 35 anni ho anche deciso che non tornerò a calcare i campi da rugby come giocatore.
Se sei alla seconda operazione sullo stesso ginocchio, valuta i pro e i contro di tornare a fare sport pesanti per il ginocchio, io, ad esempio, nella scelta di non giocare più ho messo in conto tutte le volte che per infortuni ho dovuto rinunciare a dedicarmi alle altre passioni che ho oltre al rugby. é anche vero che dopo 20 anni le mie soddisfazioni rugbystiche me le sono tolte tutte..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda KIKKA-MO » mar apr 03, 2012 17:38 pm

giubi grazie per il tuo parere.
ho fatto una serena e attenta valutazione della situazione.
ho 26 anni, una laurea e un lavoro. il basket nella mia vita non occupa più un posto centrale come quando di anni ne avevo 18, ovviamente, ma mi diverto ancora.

il mio ginocchio in questi anni è stato davvero ottimo, una volta teminata la terapia non ho più avuto mezzo problema.

riflettevo l'altro giorno che, a parte i 6 mesi ferma per il crociato (tra l'altro rotto in un incidente stradale, non giocando a basket) non ho mai avuto altri infortuni. io mi sento fortunata, è una vita che mi diverto e non ho problemi (fino ad oggi)

la mia idea è quella di operarmi per poter essere libera di fare tutto quello che mi passa per la testa, incluso camminare su un terreno accidendato senza paura, sciare, e, se ne avrò tempo e voglia (tra lavoro e impegni vari) giocare a basket.

se poi non me la sentirò, amen
se poi deciderò di giocare solo con un tutore, amen
se poi non avrò tempo e smetto, amen.

però, se va tutto bene come penso e il mio ginocchio torna a posto, non vedo perchè non dovrei giocarci sopra.
Ultima modifica di KIKKA-MO il mar apr 03, 2012 17:54 pm, modificato 1 volta in totale.
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda casaro » mar apr 03, 2012 17:53 pm

KIKKA-MO ha scritto:giubi grazie per il tuo parere.
ho fatto una serena e attenta valutazione della situazione.
ho 26 anni, una laurea e un lavoro. il basket nella mia vita non occupa più un posto centrale come quando di anni ne avevo 18, ovviamente, ma mi diverto ancora.

il mio ginocchio in questi anni è stato davvero ottimo, una volta teminata la terapia non ho più avuto mezzo problema.

riflettevo l'altro giorno che, a parte i 6 mesi ferma per il crociato (tra l'altro rotto in un incidente stradale, non giocando a basket) non ho mai avuto altri infortuni. io mi sento fortunata, è una vita che mi diverto e non ho problemi (fino ad oggi)

la mia idea è quella di operarmi per poter essere libera di fare tutto quello che mi passa per la testa, incluso camminare su un terreno accidendato senza paura, sciare, e, se ne avrò tempo e voglia (tra lavoro e impegni vari) giocare a basket.

se poi non me la sentirò, amen
se poi deciderò di giocare solo con un tutore, amen
se poi non avrò tempo e smetto, amen.

Più ti avvicni ai 30 anni e più è una tragedia...!! :lol: ....e te lo dico da giocatore di basket...o meglio, 10 anni fa ero un buon giocatore, adesso ci vado solo per non avere rimorsi quando si fanno le cene di squadra!! 8) 8)
P.S. ma sei di Modena...?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda KIKKA-MO » mar apr 03, 2012 17:56 pm

casaro ha scritto:Più ti avvicni ai 30 anni e più è una tragedia...!! :lol: ....e te lo dico da giocatore di basket...o meglio, 10 anni fa ero un buon giocatore, adesso ci vado solo per non avere rimorsi quando si fanno le cene di squadra!! 8) 8)
P.S. ma sei di Modena...?


si sono di Modena...probabilmente ci conosciamo....
cmq quest'anno è stato il mio anno migliore di sempre, perso molto ma quasi 10 punti di media non li avevo mai mai fatti.....sono come il vino, più invecchio più miglioro...

e cmq il 30 sono moooooooolto lontani ancora!
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda casaro » mer apr 04, 2012 2:19 am

KIKKA-MO ha scritto:
casaro ha scritto:Più ti avvicni ai 30 anni e più è una tragedia...!! :lol: ....e te lo dico da giocatore di basket...o meglio, 10 anni fa ero un buon giocatore, adesso ci vado solo per non avere rimorsi quando si fanno le cene di squadra!! 8) 8)
P.S. ma sei di Modena...?


si sono di Modena...probabilmente ci conosciamo....
cmq quest'anno è stato il mio anno migliore di sempre, perso molto ma quasi 10 punti di media non li avevo mai mai fatti.....sono come il vino, più invecchio più miglioro...

e cmq il 30 sono moooooooolto lontani ancora!

Quest'anno per me è stato devastante...strappo al quadricipite femorale sinistro e metà campionato saltato...poi non son più riuscito a rientrare in forma e siamo usciti dalla lotta per i play-off....sarà per l'anno prossimo....se le gambe mi reggono ancora! :oops: :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.