da arteriolupin » mar nov 18, 2008 15:48 pm
da giorgiolx » mar nov 18, 2008 17:48 pm
n!z4th ha scritto:Un titolo decisamente non azzeccato![]()
da Falco5x » mar nov 18, 2008 18:53 pm
arteriolupin ha scritto:Chiedo, pertanto, al buon Falco, ingegnere quanto mai attento al corretto uso del buso, di predisporre ampia messe di disegnini esplicativi per il buon Michele, affinché il giovin virgulto:
a) abbia finalmente a capire che la differenza tra uomo e donna non sta nel colore delle mutandine
b) comprenda definitivamente la differenza tra fori, pertugi, meati e fessure, differenziando quelle umane (con i riospettivi utilizzi) da quelli presenti nelle strutture rocciose (con altrettanto rispettivi utilizzi).
Grazie di cuore
da das » lun dic 01, 2008 15:06 pm
da Omselvadegh » lun dic 01, 2008 19:39 pm
da Omselvadegh » lun dic 01, 2008 21:03 pm
da Omselvadegh » lun dic 01, 2008 21:16 pm
da n!z4th » mar dic 02, 2008 21:25 pm
* Ingredienti per 4 persone: 300 gr di riso, 40 gr di burro, 150 gr di funghi porcini, 100 gr di salsiccia, 30 gr di Parmigiano grattugiato, 1 cipolla piccola, 1 spicchio d'aglio, 1 bicchiere di vino bianco, 1 L di brodo, prezzemolo, sale, pepe, zafferano.
* Pulite i funghi e tagliateli a fette. Sminuzzate la cipolla e l'aglio e, separatamente, il prezzemolo. Spellate la salsiccia e disfatela a pezzettini. Scaldate il brodo e salatelo.
* Scaldate metà del burro in una casseruola a fondo spesso e fatevi soffriggere il trito di cipolla e aglio. Quando sono ben appassiti, unite i funghi e lasciate cuocere per circa 5 minuti. Unite ora la salsiccia e lasciate dorare leggermente. Unite il riso e mescolate per un minuto prima di bagnare con il vino. Un pizzico di zafferano diluito in acqua tiepida.
* Quando quasi tutto il vino è stato assorbito, aggiungete il brodo regolarmente. Quando il riso sarà pronto e cioè al dente, controllate il sale e unite il burro e il formaggio. Mescolate bene, spegnete e lasciate riposare per 2 minuti prima di servire. All'ultimo momento, unite il prezzemolo e, a piacere, un po'di pepe macinato al momento.
da arteriolupin » mar dic 02, 2008 23:41 pm
da valli » mar dic 02, 2008 23:50 pm
da n!z4th » mar dic 02, 2008 23:58 pm
arteriolupin ha scritto:Risposta pratica del letterato:
se, dopo la mangiata, te l'ha data, il calcolo è giusto.
Se, come penso, non te l'ha calata, prova con uova al tatufo o semplicissime ostriche fresche...
Anzi, se proprio vuoi un consiglio, prima fattela dare e poi falle da mangiare...
Magari è la volta buona che, dopo mille calcoli, capirai che il sesso può anche essere fatto a due e con una donna...
Se i calcoli di Michele funzionano, donne e champagne!
Se, come previsto, sono sbagliati, pippe e tavernello!
Mamma mia Mighè, credo veramente che qualcosa di non so che entità ti abbia dato alla testa .....In quanto a suspence sei un mago... Che il risotto fosse buono o meno non lo appureremo mai...ma lo credo che ci hai messo due ore:::CON TUTTE QUELLE FOTO!!!!... spiegazione tecnica da 9 ma solo una domanda: tu non hai mai nient'altro da fare.........??????????????????????????????????????
da n!z4th » mar dic 02, 2008 23:59 pm
Se, come previsto, sono sbagliati, pippe e tavernello!
da valli » mer dic 03, 2008 0:00 am
da Falco5x » mer dic 03, 2008 0:17 am
n!z4th ha scritto:Fare il risotto credo mi abbia preso decisamente più di 2 ore, tra recuperare gli ingredienti e la produzione stessa.
Di cui buona parte spesa a pianificare e l'altra buona parte a ingegnarmi a come risolvere uno dei problemi più grandi che ho incontrato:
quantificare in grammi (massa, non kilogrammopeso!) quel sale quanto basta.
Incredibilmente difficile.L'ordine di grandezza per un ingegnere è doveroso. Quel famoso numerino sopra il dieci, che da tanto gusto ai problemi di termodinamica o elettrici, ora mi era oscuro. Solo con tanta fatica sono giunto a concludere che siamo nell'intorno dei 10^(-3) Kg (Kpeso). 8)
E lo zafferano?
10^(-6)![]()
da ciocco » mer dic 03, 2008 5:11 am
da Falco5x » mer dic 03, 2008 12:15 pm
La Marmotta ha scritto:8O
miky che hai combinato, cosè che funziona??
da cinzi » mer dic 03, 2008 12:48 pm
n!z4th ha scritto: Solo con tanta fatica sono giunto a concludere che siamo nell'intorno dei 10^(-3) Kg (Kpeso).![]()
E lo zafferano?
10^(-6)![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.