Attachini Vs. Attacchi

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Attachini Vs. Attacchi

Messaggioda alundo » gio nov 27, 2008 20:01 pm

Scusate la mia sconfinata ignoranza, mi sto avvicinando adessao allo skialp e non ho ancora cofidenza con l'attrezzatura, vedo che molti consigliano gli attacchini, perchè? Sono validi in discesa, o bisogna venire giù piano piano pa no coparse?
Ciao.Ale.
I love not man the less, but Nature more...
Avatar utente
alundo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 24, 2008 17:44 pm
Località: Campodoro(PD)-ZoldoAlto(BL)

Re: Attachini Vs. Attacchi

Messaggioda STM73 » ven nov 28, 2008 10:38 am

alundo ha scritto:Scusate la mia sconfinata ignoranza, mi sto avvicinando adessao allo skialp e non ho ancora cofidenza con l'attrezzatura, vedo che molti consigliano gli attacchini, perchè? Sono validi in discesa, o bisogna venire giù piano piano pa no coparse?
Ciao.Ale.


innegabilmente a metterli sono sempre un pò più scomodi degli attacchi normali soprattutto le prime volte e quando c'è ghiaccio (siliconarli:):)), non tanto scomodi invece con tanta neve come avviene per gli attacchi da discesa e questo secondo me è l'unico difetto.
Gli attacchini però pesano la metà o anche meno dei diamir (anche gli st con skistopper incorporato e stabile) e soprattutto il movimento in salita è molto più naturale sembra quasi di camminare.
Io sono a malapena 65kg e non scio di potenza ma conosco gente che sta sui 90kg scia veloce e di potenza che non ha mai avuto problemi di distacco con gli attacchini.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Re: Attachini Vs. Attacchi

Messaggioda elenapollo » ven nov 28, 2008 10:55 am

STM73 ha scritto:innegabilmente a metterli sono sempre un pò più scomodi degli attacchi normali soprattutto le prime volte e quando c'è ghiaccio (siliconarli:):)), non tanto scomodi invece con tanta neve come avviene per gli attacchi da discesa e questo secondo me è l'unico difetto.
Gli attacchini però pesano la metà o anche meno dei diamir (anche gli st con skistopper incorporato e stabile) e soprattutto il movimento in salita è molto più naturale sembra quasi di camminare.
Io sono a malapena 65kg e non scio di potenza ma conosco gente che sta sui 90kg scia veloce e di potenza che non ha mai avuto problemi di distacco con gli attacchini.


quoto...più che altro, questione di meno peso alla gamba da spostare in salita.... si stancano meno.... :wink: o almeno...a me capita così! :roll:
dal diamir al dynafit, mi pare di faticare la metà! :roll:
in discesa, se ben montato, non hai nessun problema, non si stacca di sicuro!!!! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: Attachini Vs. Attacchi

Messaggioda STM73 » ven nov 28, 2008 11:04 am

elenapollo ha scritto:
quoto...più che altro, questione di meno peso alla gamba da spostare in salita.... si stancano meno.... :wink: o almeno...a me capita così! :roll:
dal diamir al dynafit, mi pare di faticare la metà! :roll:
in discesa, se ben montato, non hai nessun problema, non si stacca di sicuro!!!! :wink:


mah io mi sono fatto il primo anno coi diamir in affitto 2005-6 e avevo anche più difficoltà nel fare il dietront causa anche quella molla, a voler invece trovare un altro "difetto" degli attacchini (che io consiglio vivamente) è che a differenza dei diamir non hanno spessore e se uno è abituato agli attacchi da discesa con spessore degli ultimi 10 anni farà sicuramente più fatica a fare le pieghe o inversioni rapide per lo più da pista:):):)
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Re: Attachini Vs. Attacchi

Messaggioda alundo » ven nov 28, 2008 12:52 pm

STM73 ha scritto:
elenapollo ha scritto:
quoto...più che altro, questione di meno peso alla gamba da spostare in salita.... si stancano meno.... :wink: o almeno...a me capita così! :roll:
dal diamir al dynafit, mi pare di faticare la metà! :roll:
in discesa, se ben montato, non hai nessun problema, non si stacca di sicuro!!!! :wink:


mah io mi sono fatto il primo anno coi diamir in affitto 2005-6 e avevo anche più difficoltà nel fare il dietront causa anche quella molla, a voler invece trovare un altro "difetto" degli attacchini (che io consiglio vivamente) è che a differenza dei diamir non hanno spessore e se uno è abituato agli attacchi da discesa con spessore degli ultimi 10 anni farà sicuramente più fatica a fare le pieghe o inversioni rapide per lo più da pista:):):)


Grazie mille STM73 e elenapollo, in effetti io sono abituato ad avere una piastra di almeno 3cm sotto gli attacchi e sono abituato a piegare molto, ma questo vale naturalmente per la pista, nella neve fresca la piega non penso abbia molto senso :-k
... forse la cosa migliore sarà noleggiare entrambe le versioni :smt115
I love not man the less, but Nature more...
Avatar utente
alundo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 24, 2008 17:44 pm
Località: Campodoro(PD)-ZoldoAlto(BL)

Messaggioda genk » ven nov 28, 2008 21:06 pm

se sei capace di sciare, attacchini di sicuro, se devi imparare magari è meglio partire con un bel diamir...poi vedi tu
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Freeraf » ven nov 28, 2008 22:43 pm

secondo me manca un dato fondamentale... che sci usi??? e che scarponi???
per dire se mi usi un movement IKy o un dynastar legend.... è assurdo montare l attacchino..... come sarebbe assurdo montare il dyamir free ride sui trab piuma....
io ho i dynastar legend, con dyamir free ride e garmont adrenalin a 4 ganci... sicuramente rallenta la salita e il peso.. ma in discesa in qualsiasi condizione di neve scii.... gli altri scendono 8) 8) 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda STM73 » ven nov 28, 2008 23:25 pm

Freeraf ha scritto:secondo me manca un dato fondamentale... che sci usi??? e che scarponi???
per dire se mi usi un movement IKy o un dynastar legend.... è assurdo montare l attacchino..... come sarebbe assurdo montare il dyamir free ride sui trab piuma....
)


Io ho amici con dynastar legend 8000 o rossignol bandit e simili con attacchino e scarponi 4 ganci rigidi o gli ultimissimi molto rigidi predisposti per attacchino......non vedo il problema.
Il problema semmai lo vedo per chi prende degli skitrab piuma o anche dei fischer x-tralite come i miei con diamir e se ne vedono in giro.
Se uno è capace di sciare scende bene dappertutto anche coi merelli da 675kg.......con quelli da 620 non ho ancora visto nessuno:):)
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven nov 28, 2008 23:53 pm

STM73 ha scritto:
...

Se uno è capace di sciare scende bene dappertutto anche coi merelli da 675kg.......con quelli da 620 non ho ancora visto nessuno:):)


è ma la differenza la sente anche lui...eccome se la sente... :wink:

e non è detto che riesca a far le stesse cose...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Freeraf » dom nov 30, 2008 13:17 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
STM73 ha scritto:
...

Se uno è capace di sciare scende bene dappertutto anche coi merelli da 675kg.......con quelli da 620 non ho ancora visto nessuno:):)


è ma la differenza la sente anche lui...eccome se la sente... :wink:

e non è detto che riesca a far le stesse cose...



appunto... ha desso scende bene da per tutto...
sciare scendendo è un attimino diverso 8)

è per essere pignoli sai....
io ci ho provato...è vero che ho un buon peso e una buona gamba e dove posso scio di forza dove posso, ma l attacchino non dico che si inaffidabile, ci mancherebbe, ma sotto ai piedi senti che ti manca qualcosa.. un po di rislzo, un po di rigidità in piu..
tutto qua
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda thedistorcer » dom nov 30, 2008 17:17 pm

secondo me dipende anche molto dalla tipo di sciata... è ovvio che uno che passa all'alpinismo dalla discesa si trovi più comodo con diamir silveretta ecc. ma secondo me l'attacchino rappresenta e potenzia al meglio le richieste di un escorsionista. ok se fate sci ripido non lo consiglio troppo, ma se invece vi piace curare lo stile, e sculettare cercando la perfezione nelle serpentine allora il dynafit va benissimo.. all'inizio si sarà un po' dura...soprattutto per le gambe!!!
poi in salita il movimento del dynafit è molto più naturale...!!!
poi per me a livello di naturalità c'è il silveretta pure
e poi il diamir ...

bé ciao a tutti
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda alundo » lun dic 01, 2008 12:59 pm

Ciao e grazie a tutti per i vostri preziosi consigli...
Allo Sportler avrei trovato la seguente combinazione:

Attacchini con skistopper, Dynafit 4 ganci, K2 Shuksan

Lo sci ha un certo peso che dovrebbe aiutare in discesa così come lo scarpone con i 4 ganci, mentre l'attacchino dovrebbe agevolare la salita...
Mi sembra un buon compromesso, voi che ne dite?
Ciao.Ale.
I love not man the less, but Nature more...
Avatar utente
alundo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 24, 2008 17:44 pm
Località: Campodoro(PD)-ZoldoAlto(BL)

Messaggioda alemaiale » lun dic 01, 2008 13:21 pm

Io ho adottato una soluzione diversa.
Per gli sci da freeride, ho dei k2 launcher, io ho una sciata veloce è potente i diamir dopo un pò tendono ad allentarsi, allora visto che con questi sci faccio gite di poca salita e molta discesa ho preferito mettere gli attacchi fissi salomon 910S e prendere un paio di ciaspole o i ramponi.
Per gite di sci alpinismo dove cè da salire e poco da sciare ho preso dei skitrab piuma con attacchino.
E leggermente più costoso ma le due cose sono separate e ne guadagno nel divertimento senza compromessi
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda M@zzo » lun dic 01, 2008 13:53 pm

Quotissimo freeraf sulla differenza tra venir giù bene e...sciare.
E quoto chi dice che è importante valutare la combinazione nel complesso.
Io vengo dallo sci su pista e in fuoripista ma con materiale da discesa.
Ho provato sia attacchino che il mio attuale silvretta pure..e mi trovo meglio con il secondo.
L'attacchino è fantastico in salita ed è certo che non si stacca tanto facilmente, ma la sensazione della sciata è diversissima da quella dello sci da discesa.
Il silvretta è forse meno "prestante" del diamir, ma ha un movimento più naturale in salita e in discesa ricorda l'attacco da discesa, essendo anche rialzato di circa 2 cm a causa dei tubolari.
Mi han detto che ha dei problemi di solidità..per adesso, incrociando le dita, tutto bene.

Combinazione: K2 shuksan + slv pure + 4 ganci garmont e in discesa capita spesso di avere pareri molto diversi (migliori) sulla bellezza della sciata.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda STM73 » lun dic 01, 2008 14:16 pm

alemaiale ha scritto:Io ho adottato una soluzione diversa.
Per gli sci da freeride, ho dei k2 launcher, io ho una sciata veloce è potente i diamir dopo un pò tendono ad allentarsi, allora visto che con questi sci faccio gite di poca salita e molta discesa ho preferito mettere gli attacchi fissi salomon 910S e prendere un paio di ciaspole o i ramponi.
Per gite di sci alpinismo dove cè da salire e poco da sciare ho preso dei skitrab piuma con attacchino.
E leggermente più costoso ma le due cose sono separate e ne guadagno nel divertimento senza compromessi


leggermente più costoso............sono 2 paia di sci :lol: :lol: più la fatica si salire con le ciaspole oltre che di comprarla....cmq il mondo è bello perchè è vario.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Freeraf » lun dic 01, 2008 18:35 pm

M@zzo ha scritto:Quotissimo freeraf sulla differenza tra venir giù bene e...sciare.
E quoto chi dice che è importante valutare la combinazione nel complesso.


:smt038 :smt038 :smt038
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda STM73 » lun dic 01, 2008 18:44 pm

.....mah sarà che nella mia zona il livello di sciata degli scialpinisti (siano garisti o istruttori cai) e non solo è altissimo, ma a lato delle vostre dichiarazioni vorrei farvi vedere come scia gente che conosco con sci da gara stretti e f1 race alleggeriti:):):) o gente con normali scarponi 3 ganci su sci da skialp classico non larghi e ovviamente attacchino.
Ovviamente se uno non è capaccissimo con roba più pesante in discesa è più avvantaggiato.........se non ha le gambe distrutte da portarsi peso esagerato in salita ovviamente ancor meglio chi ha il fisico per portarsi dietro peso e scendere con gambe riposate:):), cmq io sono per un giusta via di mezzo e non sono nè un talebano dell'etto o di quelli che schifano gli sci larghi.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda cicciopeloso » mar dic 02, 2008 15:58 pm

ho usato solo gli sci da fondo per due stagioni...non so dunque sciare....
I dynafit sono da sconsigliare?
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda agh » ven gen 16, 2009 11:04 am

M@zzo ha scritto:Quotissimo freeraf sulla differenza tra venir giù bene e...sciare.
E quoto chi dice che è importante valutare la combinazione nel complesso.
Io vengo dallo sci su pista e in fuoripista ma con materiale da discesa.
Ho provato sia attacchino che il mio attuale silvretta pure..e mi trovo meglio con il secondo.
L'attacchino è fantastico in salita ed è certo che non si stacca tanto facilmente, ma la sensazione della sciata è diversissima da quella dello sci da discesa


uso da poco gli attacchini, provenendo dai "preistorici" zermatt nepal, silveretta e poi marker. Come prima impressione è buona, però rilevo una certa facilità nel distacco in salita su nevi dure ghiacciate, dove magari capita di esercitare delle torsioni (anche non esagerate) sul puntale. In discesa invece non si sono mai sganciati (ma ho fatto solo 4 uscite finora).

Davvero noioso poi metterli quando non si è in piano, nei mezza costa magari con neve fresca. Rarissiamente riesco a imbroccare i "buchi" al primo colpo. Non esiste un metodo pratico per aggangiarli senza far troppi tentativi?
(strano non abbiano previsto una specie di fermo in battuta sul puntale dello scarpone...)
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda bustomail » ven gen 16, 2009 11:38 am

Se per un breve tratto devi passare dalla salita alla discesa o viceversa, con l'attacchino devi toglierti lo sci, mentre con gli altri basta bloccare il tacco.
L'attacchino, poi, non e' regolabile come un comune attacco, al massimo ha un gioco di 1-2cm.
Se lo scarpone non e' di misura, devi rifare i buchi.
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.