Registrazione dei risultati?

Registrazione dei risultati?

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 19:59 pm

Ehm? una curiosità. Siccome sto mettendomi a catalogare un po? i risultati ottenuti sarei arrivato a definire queste due grandi classi: tiri chiusi a vista e chiusi lavorati. A loro volta li suddividerei in: salito da 2° con resting e salito da 2° pulito, salito da 1° con resting e da 1° pulito.

La scala sarebbe:

A vista, da 1° pulito o senza resting = 16
a vista, da 1° con resting = 14
lavorato, da 1° senza resting = 12
lavorato, da 1° con resting = 10
a vista, da 2° senza resting = 8
a vista, da 2° con resting = 6
lavorato, da 2° senza resting = 4
lavorato, da 2° con resting = 2

Che ne dite?
Ovvio che anche il numero di tentativi influisce sulla valutasiun. Nel senso che a parità di risultato, poniamo un lavorato da 2° con resting con 5 tentativi è inferiore allo stesso risultato con 2. Quindi sottrarrei una unità al risultato ottenuto se supera i 3 tentativi.
Altra questione è considerare la salita comunque a vista se ha un resting, io direi che a livello di registrazione dell?attività ci sta che ci sia uno o massimo due brevi resting, prima che decada a lavorato, o invece è meglio abolire la registrazione a vista con resting?
Comunque, questa è la sola registrazione dei risultati. Perché il tiro si considera comunque chiuso quando si sale senza resting e da primo, preciso giusto per non incappare in vostre subitanee evidenti critiche su questo?
Voi comunque come registrate i risultati ottenuti?
Il senso di tutto ciò sarebbe individuare un parametro di riferimento per valutare più oggettivamente la prestazione. Ossia se passo da un 10% di 16 a un 25% vuol dire senz?altro che miglioro. Ovvio che un 16 si può ottenere con 8 x 2? Ma se la composizione del risultato è bassa, cioè data da un alto numero di tiri con basso punteggio la prestazione totale sarà sempre inferiore ad un risultato con alta composizione, direi quindi più qualificata...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer nov 12, 2008 20:11 pm

gry piantala di arrampicare per almeno due settimane ... fa altro ... corri, nuota, pedala, pesca, leggi (non di montagna) ... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda dags1972 » mer nov 12, 2008 20:13 pm

gri
ma vaffanmulo

quando vieni a vado per pranzo?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Roberto » mer nov 12, 2008 20:16 pm

Smetti di bere :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 20:17 pm

scheggia ha scritto:gry piantala di arrampicare per almeno due settimane ... fa altro ... corri, nuota, pedala, pesca, leggi (non di montagna) ... :wink:


Secondo me non hai letto attentamente la mia proposta, perchè sennò mi indicavi senz'altro che il lavorato senza resting è un risultato difficile da ottenere... però è possibile, e secondo me è anche un buon indice...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 20:18 pm

dags1972 ha scritto:gri
ma vaffanmulo

quando vieni a vado per pranzo?



Quando vuoi... sto dicendo a Vado per magnà... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 20:19 pm

Roberto ha scritto:Smetti di bere :roll:


Non vorrai dirmi che tu non registri i risultati in falesia?? 8O
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » mer nov 12, 2008 20:30 pm

grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:Smetti di bere :roll:


Non vorrai dirmi che tu non registri i risultati in falesia?? 8O
Ho una serie di diari (dal 1983) con tutte (dico "tutte") le vie che ho salito, sia in montagna che in falesia, monotiro per monotiro, quelli facilissimi e quelli difficili.... ma graduatorie a punti, per i vari modi di salita no, non c' ho mai pensato e mi sembra un esagerazione.
Al massimo, per qualche anno, con il mio amico Ermanno abbiamo fatto una pacifica gara, ci davavamo un punto per ogni via a vista dal 7A in su (7A un punto, 7A+ due punti ...) ed uno per ogni via lavorata dal 7b in su (7B un punto, 7B+ due punti ...).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 22:01 pm

Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:Smetti di bere :roll:


Non vorrai dirmi che tu non registri i risultati in falesia?? 8O
Ho una serie di diari (dal 1983) con tutte (dico "tutte") le vie che ho salito, sia in montagna che in falesia, monotiro per monotiro, quelli facilissimi e quelli difficili.... ma graduatorie a punti, per i vari modi di salita no, non c' ho mai pensato e mi sembra un esagerazione.
Al massimo, per qualche anno, con il mio amico Ermanno abbiamo fatto una pacifica gara, ci davavamo un punto per ogni via a vista dal 7A in su (7A un punto, 7A+ due punti ...) ed uno per ogni via lavorata dal 7b in su (7B un punto, 7B+ due punti ...).


Ah... ecco mi sembrava!! :P
Comunque il mio non è niente altro che un tentativo di decifrare un po' meglio dei risultati. Come noterai non c'è il grado, ma solo il modo con cui è stata salita la via. E' ovvio che un punteggio X ottenuto su dei 5c non è uguale allo stesso punteggio X ottenuto con dei 7c... o meglio il confronto va fatto nello stesso range di grado. Chi è su un range che va da un 6b ad un 7b non si accontenterà, perchè sarebbe privo di significato, avere tutti 16 su un range di 5...
In sostanza credo che sarebbe utile per definire, per se stessi, se si procede o meno in termini più precisi, che non la sola "sensazione", perchè si è arrivati finalmente al grado x, magari avendolo lavorato a sfinimento, di essere migliorati.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer nov 12, 2008 23:37 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:gry piantala di arrampicare per almeno due settimane ... fa altro ... corri, nuota, pedala, pesca, leggi (non di montagna) ... :wink:


Secondo me non hai letto attentamente la mia proposta, perchè sennò mi indicavi senz'altro che il lavorato senza resting è un risultato difficile da ottenere... però è possibile, e secondo me è anche un buon indice...


ora mi spieghi cosa intendi per lavorato senza resting per cortesia ...

cos'è una via che ti è entrata a vista che ripeti più volte??? :roll:

secondo me così esageri ... io certe cose non me le sono mai fatte e mai me le farò, perché??? lo trovo innutile ...

piuttosto guardo cosa faccio ... cioè faccio 10 monotiri oggi ... ok quanti di quale grado e così via ... se ci sono più via di grado basso sono andato così così, più mediamente alzo il grado medio meglio sto andando ... ma darmi i punti mi sembra assurdo ... poi per dare realmente dei punti dovresti calcorale il delta di aumento di difficoltà da un grado all'altro... per me tempo ed energie per l'allenamento sprecate ... piuttosto investi questo tempo in sospensioni ... poi questo è il mio punto di vista, se te pensi che possa esserti utile continua ... magari hai ragione :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda brando » mer nov 12, 2008 23:52 pm

8O :?

grizzly... ma fregatene, divertiti e non fotterti il cranio con 'ste boiate! :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda lore » gio nov 13, 2008 1:50 am

griz,
non farlo. non sono parametri importanti perchè non possono tenere conto delle peculiarità di ogni via, di come ti senti un determinato giorno, se ti sei ubriacato la sera prima, se la donna ti ha fatto incazzare, se c'era aderenza bestiale o le ranocchie sulle prese. inoltre ogni via è diversa, ce ne sono di congeniali e di nemiche. in sostanza: sono dati secondo me troppo oggettivi, staccati dalla realtà, che rischiano di portarti fuori strada, sia perchè magari ti portano a fare tre mesi di trave quando invece hai avuto solo un paio di finesettimana a vuoto, sia perchè finisci per arrampicare in funzione del punteggio, e ti perdi la poesia.
le sensazioni che provi sono la cosa più importante secondo me, capire bene quello che il tuo corpo ti dice, ed anche come reagisce la mente.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda nikibo » gio nov 13, 2008 9:11 am

io distinguo le salite in 'a vista', cioè mai vista salire ne tantomeno provata da secondo e zero resting, e tutto ciò che non è a vista lo metto nel 'lavorato'. Se faccio una via con dei resting non la considero neanche, forse questo è dovuto al fatto che il mio livello è basso, ma pazienza.
Uèla!
nikibo
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 28, 2007 10:31 am
Località: bo

Messaggioda grizzly » gio nov 13, 2008 9:13 am

scheggia ha scritto: ora mi spieghi cosa intendi per lavorato senza resting per cortesia...


Uhmm... ma vai o no in sala boulder? Perchè lì fai resting? E mi sembra che le vie si lavorino, o no? Portare su un monotiro il lavorato senza resting vuol dire semplicemente salire e cadere, salire e cadere... hai provato?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » gio nov 13, 2008 9:15 am

Immagine


Griz.... 8-[


Sicuro che stai bene? :smt104
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda grizzly » gio nov 13, 2008 9:23 am

lore ha scritto:griz,
non farlo. non sono parametri importanti perchè non possono tenere conto delle peculiarità di ogni via, di come ti senti un determinato giorno, se ti sei ubriacato la sera prima, se la donna ti ha fatto incazzare, se c'era aderenza bestiale o le ranocchie sulle prese. inoltre ogni via è diversa, ce ne sono di congeniali e di nemiche. in sostanza: sono dati secondo me troppo oggettivi, staccati dalla realtà, che rischiano di portarti fuori strada, sia perchè magari ti portano a fare tre mesi di trave quando invece hai avuto solo un paio di finesettimana a vuoto, sia perchè finisci per arrampicare in funzione del punteggio, e ti perdi la poesia.
le sensazioni che provi sono la cosa più importante secondo me, capire bene quello che il tuo corpo ti dice, ed anche come reagisce la mente.


Si il tuo discorso "tormenta" anche me. Però distinguerei, cioè un conto è dire che è una cosa difficile perchè non tutte le vie sono uguali, perchè non tutte sono di facile letture, non tutte sono "congeniali" allo stesso modo, ecc... e su questo sono perfettamente d'accordo, e penso che si tratti di trovare dei correttivi alla registrazione.
Un altro conto è il dire che è inutile registrare perchè non tengono conto di come sto io, se è la giornata buona o quella storta... perchè un ragionamento simile si può fare allora per tutti gli sport... anche nello sci può capitare che ci sia la giornata di allenamento fiacca... ma non è che non si misurino più i tempi in generale...
In definitiva, a parte la proposta concreta mia, che ritengo assolutamente perfetibile e anche magari radicalmente modificabile, io vorrei proprio arrivare a una determinazione il più possibile oggettiva per avere uno strumento che mi aiuti a non sprecare, come tu dici giustamente, magari un mese di allenamento per un ciclo di forza, quando, se si esaminano i dati, la "caduta" di forza è stato un caso isolato, fortuito... perchè l'andamento dice al contrario.
E altra cosa, che mi sembra venga travisata, il mio non è un punteggio per una "gara"... niente più lontano da me che la mentalità garistica... ma vorrebbe essere uno strumento appunto di valutazione individuale, un metodo per analizzare i propri risultati, il più possibile oggettivo. Senza esaltarsi per aver chiuso uno 7a dopo 15 tentativi e 18 resting ma nemmeno senza abbattersi per questo...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio nov 13, 2008 9:29 am

nikibo ha scritto:io distinguo le salite in 'a vista', cioè mai vista salire ne tantomeno provata da secondo e zero resting, e tutto ciò che non è a vista lo metto nel 'lavorato'. Se faccio una via con dei resting non la considero neanche, forse questo è dovuto al fatto che il mio livello è basso, ma pazienza.


Certo, questo semplifica molto. Però sarebbe più grossolana come registrazione degli effettivi risultati, e ribadisco, questa è una registrazione, e come tale dovrebbe essere il più possibile accurata, poi, avendo i dati, posso scartare quelli che ritengo ininfluenti per una valutazione. Ma se non ne ho di dati, non saprò mai nulla.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » gio nov 13, 2008 9:33 am

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto: ora mi spieghi cosa intendi per lavorato senza resting per cortesia...


Uhmm... ma vai o no in sala boulder? Perchè lì fai resting? E mi sembra che le vie si lavorino, o no? Portare su un monotiro il lavorato senza resting vuol dire semplicemente salire e cadere, salire e cadere... hai provato?


si ma dopo la caduta non fai i resting??

no scusa a che cavolo serve partire, cadere e ripartire subito??? :smt017
quello che proponi te mi sembra stile robottini stupidi che vanno contro un muro, rimbalzano e gli vanno ancora contro ... :?

regola: 5" per non creapare, 5' per arrampicare

e comunque anche in sala bouldere devi usare la testa e studiare il passaggio ... :?

gry veramente stacca per almeno una settimana
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda rocciaforever » gio nov 13, 2008 9:37 am

:smt104
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda grizzly » gio nov 13, 2008 9:37 am

scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto: ora mi spieghi cosa intendi per lavorato senza resting per cortesia...


Uhmm... ma vai o no in sala boulder? Perchè lì fai resting? E mi sembra che le vie si lavorino, o no? Portare su un monotiro il lavorato senza resting vuol dire semplicemente salire e cadere, salire e cadere... hai provato?


si ma dopo la caduta non fai i resting??

no scusa a che cavolo serve partire, cadere e ripartire subito??? :smt017
quello che proponi te mi sembra stile robottini stupidi che vanno contro un muro, rimbalzano e gli vanno ancora contro ... :?

regola: 5" per non creapare, 5' per arrampicare

e comunque anche in sala bouldere devi usare la testa e studiare il passaggio ... :?

gry veramente stacca per almeno una settimana


Ti ringrazio per i tuoi consigli di "staccare" perchè sono dettati dal tuo buon animo... Ma è evidente che non sai la differerenza tra lavorare una via da primo senza fare nessun tipo di resting e invece lavorarla appendendosi a tutti i rinvii... ti posso assicurare che la differenza c'è... e molta.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.