alemaiale ha scritto:Lo yoga, come il tajii nell'arrampicata hanno funzione di allenare il controllo delle funzioni motorie e la raspirazione e inoltre imparano a conoscere meglio i punti di equilibrio del nostro corpo
Ok... Per le funzioni motorie, possiamo ritornare allo stretching + palestra, anche se appunto, come dicevo sopra, tocca mettere senz'altro più attenzione agli aspetti di "tecnica".
Per il respiro invece io proprio, tranne il Caruso (che riprende comunque concetti "yogesti"...), non ho mai trovato nessun ragionamento.
E sta questiun del respiro è una cosa che mi tormenta anche con l'apnea. Che un libro di Mayol la mette molto sul Pranayama e respirazione diaframmatica, ecc. ecc... cosa che a provare non è semplice, soprattutto in acqua, ma da quelle poche prove che ho fatto si capisce che non è una belinata...