Drugo Lebowsky ha scritto:luigi dal re ha scritto:...io non l'ho capito!
si tratta del passaggio di VI- definito da Rabanser "da capire" sulla De Nardin alla Torre del Camp.
L'abbiamo fatta ieri e siamo passati con una staffa montata su friend sull'unica fessura presente!
mah...
se ti può consolare tanti altri hanno vissuto quel passo con perplessità.
penso dipenda un pò dalla taglia di chi sale e dall'abitudine ai camini.
sinceramente non ricordo problemi: sarà che sono piccolo, ma basta entrare nella fessura e spingere a mò di camino e dopo due metri sei fuori e molla subito...
...confermo.
dopo un primo comodo esame del passaggio, fatto dalla cengia ghiaiosa/erbosa, sembrava fattibile, seppur faticoso il passaggio diretto sulla parete di dx, ma respinto, ho tentato di infrattarmi nel camino (a me + congeniale) e con faticosa opposizione su parete sx e dx. si riesce ad alzarsi un pò, per arrivare ad una buona maniglia sulla parete a sx, quindi spostarsi sulla stessa. poi fine delle difficoltà.
a me è piaciuto tanto il posto e la via.....anche se l'avvicinamento è molto ma molto mugoso!!!
sabato, sempre in zona ho ripetuto la
soldà alla torre di babele...ritengo sia un'altro gioiellino della zona.