passaggio da capire

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: passaggio da capire

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 27, 2008 11:55 am

luigi dal re ha scritto:...io non l'ho capito!
si tratta del passaggio di VI- definito da Rabanser "da capire" sulla De Nardin alla Torre del Camp.
L'abbiamo fatta ieri e siamo passati con una staffa montata su friend sull'unica fessura presente!


mah...
se ti può consolare tanti altri hanno vissuto quel passo con perplessità.

penso dipenda un pò dalla taglia di chi sale e dall'abitudine ai camini.
sinceramente non ricordo problemi: sarà che sono piccolo, ma basta entrare nella fessura e spingere a mò di camino e dopo due metri sei fuori e molla subito...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » lun ott 27, 2008 13:20 pm

si, un passaggio di merda, degna conclusione di una via che non è poi sto granché. simpatico il diedro. e basta.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: passaggio da capire

Messaggioda francesco vinco » lun ott 27, 2008 13:26 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
luigi dal re ha scritto:...io non l'ho capito!
si tratta del passaggio di VI- definito da Rabanser "da capire" sulla De Nardin alla Torre del Camp.
L'abbiamo fatta ieri e siamo passati con una staffa montata su friend sull'unica fessura presente!


mah...
se ti può consolare tanti altri hanno vissuto quel passo con perplessità.

penso dipenda un pò dalla taglia di chi sale e dall'abitudine ai camini.
sinceramente non ricordo problemi: sarà che sono piccolo, ma basta entrare nella fessura e spingere a mò di camino e dopo due metri sei fuori e molla subito...



...confermo.
dopo un primo comodo esame del passaggio, fatto dalla cengia ghiaiosa/erbosa, sembrava fattibile, seppur faticoso il passaggio diretto sulla parete di dx, ma respinto, ho tentato di infrattarmi nel camino (a me + congeniale) e con faticosa opposizione su parete sx e dx. si riesce ad alzarsi un pò, per arrivare ad una buona maniglia sulla parete a sx, quindi spostarsi sulla stessa. poi fine delle difficoltà.
a me è piaciuto tanto il posto e la via.....anche se l'avvicinamento è molto ma molto mugoso!!!

sabato, sempre in zona ho ripetuto la soldà alla torre di babele...ritengo sia un'altro gioiellino della zona.
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Re: passaggio da capire

Messaggioda MarcoS » lun ott 27, 2008 13:47 pm

francesco vinco ha scritto:.....anche se l'avvicinamento è molto ma molto mugoso!!!


per avvicinamento intendi tutto il tratto che dal sentiero porta alla base del diedro a metà parete immagino.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: passaggio da capire

Messaggioda francesco vinco » lun ott 27, 2008 13:53 pm

MarcoS ha scritto:
francesco vinco ha scritto:.....anche se l'avvicinamento è molto ma molto mugoso!!!


per avvicinamento intendi tutto il tratto che dal sentiero porta alla base del diedro a metà parete immagino.


...bè, anche quello! d'altra parte non a caso il libro cita "amico mugo"
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda MarcoS » lun ott 27, 2008 14:00 pm

:lol: vero!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 27, 2008 14:21 pm

MarcoS ha scritto:si, un passaggio di merda, degna conclusione di una via che non è poi sto granché. simpatico il diedro. e basta.


è una bella via e ti no te capìsi 'na tèga... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » lun ott 27, 2008 14:50 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
MarcoS ha scritto:si, un passaggio di merda, degna conclusione di una via che non è poi sto granché. simpatico il diedro. e basta.


è una bella via e ti no te capìsi 'na tèga... :twisted:


oh! parla l'acadèmico.... :P
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

diedro De Nardin: il passaggio "da capire"

Messaggioda crodaiolo » lun ott 27, 2008 19:15 pm

Immagine
Ultima modifica di crodaiolo il ven feb 06, 2015 22:39 pm, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda AlbertAgort » lun ott 27, 2008 19:34 pm

luigi dal re ha scritto:non vi spaventeranno mica 10 minuti tra i mughi?


viziati :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 27, 2008 20:08 pm

AlbertAgort ha scritto:viziati :roll:


òcio che'l parla 'l siòr conte Alberto Agort Della Muga... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: diedro De Nardin: il passaggio "da capire"

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 27, 2008 20:09 pm

crodaiolo ha scritto:Immagine


foto non valida.

devi aspettare che crolli qualcosetta... :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » lun ott 27, 2008 20:44 pm

Noi siamo saliti poco a destra del camino...
Movimento boulderoso(direi VI+) per afferrare uno spuntone(dove con un lancio avevamo collocato una fettuccia per proteggere il passaggio),da li' traverso verso sin. per rientrare nel camino...
Molto belli i tiri nel diedro...poco interessanti gli altri.
Epica lotta con i mughi per arrivare all'attacco...
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

passaggio ostico

Messaggioda beppe 53 » lun ott 27, 2008 21:04 pm

C'è chi è passato salendo il camino a dx. Ricordo che Filippo è salito direttamente (VI+ ci stà), lui è lungo, io sono più corto e ricordo di aver usato un sasso sotto i piedi e mi sono allungato per prendere piccoli appigli sopra lo strapiombo, poi siamo rientrati a sx.
La via a me è piaciuta, ma non faccio testo visto che se c'è da ravanare non mitiro indietro nè mi lamento. Anzi più l'ambiente è isolato e selvaggio più mi trovo a mio agio. Sarà che invecchio....
ciao
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda alison » mar ott 28, 2008 10:31 am

per farlo con facilita...bisogna non capirlo! io ho fatto cosi!!!!!
:wink:
alison
 

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron