muro in casa

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

muro in casa

Messaggioda gabi » lun ott 20, 2008 10:49 am

ciao a tutti...
sono ormai deciso a crearmi un muro in casa...vorrei qualche consiglio, in particolare sul posizionamento delle prese per migliorarmi un po 8O ...
grazie a tutti :D
gabi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun giu 25, 2007 1:51 am

Messaggioda Roberto » lun ott 20, 2008 10:56 am

Dipende anche dal tuo attuale livello, sia la dimensione delle prese che l' inclinazione del muro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gabi » lun ott 20, 2008 11:16 am

Roberto ha scritto:Dipende anche dal tuo attuale livello, sia la dimensione delle prese che l' inclinazione del muro.



6a... ma il mio problema è avere un criterio per il posizionamento delle prese... e del tipo di prese...
un criterio che non sia solo il mio occhio inesperto...
non un libro.. qualcosa :oops:
gabi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun giu 25, 2007 1:51 am

Messaggioda Omselvadegh » lun ott 20, 2008 11:27 am

SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Roberto » lun ott 20, 2008 11:32 am

Io ne ho messe tante e ogni tanto ne aggiungo altre.
La dimensione e varia ed anche la forma, predominano le medie e le grandi, ma il mio muro è molto strapiombante.
Non credo ci siano pubblicazioni davvero seria a riguardo, la cosa è soggettiva e poi, se si hanno intenzioni serie, bisogna considerare i miglioramenti (allenandosi il 6A come base uno lo supera in pochi mesi e le prese diventerebbero troppo grandi).
Comincia con prese di buona dimensione e poi, mano a mano, aggiungi quelle più piccole.
L' ideale sarebbe avere il muro con l' inclinazione regolabile :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gabi » lun ott 20, 2008 12:03 pm

è gia qualcosa...grazie.
ed un consiglio sul tipo: autoportante, o fissato al muro...(i fori li dovrei fare sul cemento armato ed il trapano spesso non va..)
per l inclinazione non ho nessun problema.
materiale..legno compensato o naturale...
gabi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun giu 25, 2007 1:51 am

Messaggioda nglblu » mar ott 21, 2008 14:17 pm

Gabi?
Frquenti mica un corso d'arrampicata a Milano?
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda Kinobi » mar ott 21, 2008 20:43 pm

gabi ha scritto:
Roberto ha scritto:Dipende anche dal tuo attuale livello, sia la dimensione delle prese che l' inclinazione del muro.



6a... ma il mio problema è avere un criterio per il posizionamento delle prese... e del tipo di prese...
un criterio che non sia solo il mio occhio inesperto...
non un libro.. qualcosa :oops:


http://www.metoliusclimbing.com/HowtoBu ... ngWall.pdf
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda lingerie » mer ott 22, 2008 7:54 am

ma secondo me è la cosa piu' facile e divertente piazzare le prese .fai buchi sfalsati a 25cm di distanza facendo una griglia ...e poi piazzi le prese a tuo piacimento ovviamente gli appoggini x i piedi andranno bassi... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda il berna » gio ott 23, 2008 11:25 am

questo topic mi interessa molto...

di muri ne ho costruiti personalmente e aiutato acostruire parecchi anche molto grossi...

Nei prossimi giorni vorrei smontarne uno per ripiazzarlo in un nuovo posto più comodo e vorrei avere un po' di esempi di soluzione, se qualcuno ha qualche forto di soluzioni tecniche belle e costruzioni belle le metta perchè cercare di migliorare in continuo il proprio muro di allenamento è una cosa importantissima.

Quelli che ho montato fino ad adesso hanno praticamente tutti una struttura mista auto portante e fissata alle pareti. Più sono gli irrigidimenti meglio è, non è carino che a ogni trazionata il muro fletta di qualche centimetro. Ho sempre utilizzato pannelli o d'armatura o di compensato fissati a strutture in legno misto a parti in ferro. Fissare un pannello di compensato a travi di legno è molto più semplice che fissarlo a travi di ferro...
Il posizionamento delle prese è importante e cambia durante l'utilizzo, perchè solo utilizzandolo ti accorgerai che in alcuni posti alcune prese sono inutilizzabili. Ad esempio è difficile che si riesca a sfuttare bene una tacca al di sopra di una presa molto grossa perchè il braccio toccherebbe la presa grossa ecc...
se lo spazio per la struttura è piccolo la parte verticale la tralascerei... le inclinazioni principali sono 30°, 45°, 60° e tetto più ci sono spigoli e meglio è...
:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.