GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda grizzly » mar ott 14, 2008 9:25 am

scheggia ha scritto:no ma che 7a ... era la sbarra per le trazioni che ho messo in casa a mo di passaggio per arrivare sotto un tetto, poi data una piccola debacle capitatami sotto un tetto ultimamente, ne sai qualcosa gry??? :lol: ... ho provato a fare un test, così sono andato su, ho bloccato con entrambe le braccia, poi mi sono allunato, prima col braccio sinistro ed il destro a retto, ho poi provato con il sinistro e sono sceso, non sono resistito manco un secondo :( ... da lì la decisione di inziare qualche chilo prima il lavoro sulla massa muscolare ... ieri sera intanto mi sono massacrato sulla continuità, praticamente tutte le vie, traversi, fatte avanti ed indietro, tanto per fare continuità, questa sera invece mi toccherà smadonnare, la via più facile che farò sarà quella del grado più alto che sono riuscito a liberare (non a chiudere) fino ad oggi, gry prima che inizi a sparare troppo in basso, un 6a :P ... quindi in teoria smadonnerò a iosa, su dei 6b, 6b+ e se proprio proprio il meccanismo a grav fregato ieri sera in una battagli intergalattica funzia, provo a spolvera un paio di prese su di un 6c (ma ci credo pocopocopocopocopocopoco!!!)


1) Trazione con scarico, immagino?
2) Se è con scarico, sia con un piede in appoggio sia con carrucola, non vedo la necessità di farsi troppe domande... scarica di più.
3) Però da come descrivi mi sembra senza scarico... e mi sorge il sospetto che sia una minkiata... trazione, bloccaggio su un braccio e con l'altro allungo come a toccare, quindi un dinamico, senza scarico, tu?? Belin in 20 giorni sei diventarto Ulk??? :lol:
4) Ma che gradi ciavete da quelle parti: parli di 6a+, 6b, 6c... 8O ti ricordo i 5c di Finale... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » mar ott 14, 2008 9:29 am

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:no ma che 7a ... era la sbarra per le trazioni che ho messo in casa a mo di passaggio per arrivare sotto un tetto, poi data una piccola debacle capitatami sotto un tetto ultimamente, ne sai qualcosa gry??? :lol: ... ho provato a fare un test, così sono andato su, ho bloccato con entrambe le braccia, poi mi sono allunato, prima col braccio sinistro ed il destro a retto, ho poi provato con il sinistro e sono sceso, non sono resistito manco un secondo :( ... da lì la decisione di inziare qualche chilo prima il lavoro sulla massa muscolare ... ieri sera intanto mi sono massacrato sulla continuità, praticamente tutte le vie, traversi, fatte avanti ed indietro, tanto per fare continuità, questa sera invece mi toccherà smadonnare, la via più facile che farò sarà quella del grado più alto che sono riuscito a liberare (non a chiudere) fino ad oggi, gry prima che inizi a sparare troppo in basso, un 6a :P ... quindi in teoria smadonnerò a iosa, su dei 6b, 6b+ e se proprio proprio il meccanismo a grav fregato ieri sera in una battagli intergalattica funzia, provo a spolvera un paio di prese su di un 6c (ma ci credo pocopocopocopocopocopoco!!!)


1) Trazione con scarico, immagino?
2) Se è con scarico, sia con un piede in appoggio sia con carrucola, non vedo la necessità di farsi troppe domande... scarica di più.
3) Però da come descrivi mi sembra senza scarico... e mi sorge il sospetto che sia una minkiata... trazione, bloccaggio su un braccio e con l'altro allungo come a toccare, quindi un dinamico, senza scarico, tu?? Belin in 20 giorni sei diventarto Ulk??? :lol:
4) Ma che gradi ciavete da quelle parti: parli di 6a+, 6b, 6c... 8O ti ricordo i 5c di Finale... :lol:



minkia bloccaggio monobraccio è da ottoA....level
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » mar ott 14, 2008 9:34 am

lingerie ha scritto:l'anno scorso ho comprato un paio di scarpe molto ammortizzate ..

le BROOKS cascadia.....apposta x corsa in montagna...


Non le conosco. Non ho nessuna esperienza di corsa in montagna, su sterrato... ecc. Qui, ogni tanto, vado a correre sulla spiaggia ed è veramente duro! Dipende dai giorni, a volte si trova il bagnasciuga più consistente e va bene, altri giorni si sprofonda di qualche cm e diventa pesaaaaaaaante!!! 8O Non vado più di una volta a settimana sennò mi rompo... preferisco l'asfalto e con scarpe ben ammortizzate.
La prima volta che avrò tempo, volevo andare in qualche negozio veramente specialistico e vedere cosa mi dicono sulla mia postura del piede, ecc... per vedere se trovo una paio di scarpe ancora migliori relativamente al mio piede, delle Mizuno che ho adesso e che sono già un po' vecchiotte.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar ott 14, 2008 9:35 am

lingerie ha scritto:
grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:no ma che 7a ... era la sbarra per le trazioni che ho messo in casa a mo di passaggio per arrivare sotto un tetto, poi data una piccola debacle capitatami sotto un tetto ultimamente, ne sai qualcosa gry??? :lol: ... ho provato a fare un test, così sono andato su, ho bloccato con entrambe le braccia, poi mi sono allunato, prima col braccio sinistro ed il destro a retto, ho poi provato con il sinistro e sono sceso, non sono resistito manco un secondo :( ... da lì la decisione di inziare qualche chilo prima il lavoro sulla massa muscolare ... ieri sera intanto mi sono massacrato sulla continuità, praticamente tutte le vie, traversi, fatte avanti ed indietro, tanto per fare continuità, questa sera invece mi toccherà smadonnare, la via più facile che farò sarà quella del grado più alto che sono riuscito a liberare (non a chiudere) fino ad oggi, gry prima che inizi a sparare troppo in basso, un 6a :P ... quindi in teoria smadonnerò a iosa, su dei 6b, 6b+ e se proprio proprio il meccanismo a grav fregato ieri sera in una battagli intergalattica funzia, provo a spolvera un paio di prese su di un 6c (ma ci credo pocopocopocopocopocopoco!!!)


1) Trazione con scarico, immagino?
2) Se è con scarico, sia con un piede in appoggio sia con carrucola, non vedo la necessità di farsi troppe domande... scarica di più.
3) Però da come descrivi mi sembra senza scarico... e mi sorge il sospetto che sia una minkiata... trazione, bloccaggio su un braccio e con l'altro allungo come a toccare, quindi un dinamico, senza scarico, tu?? Belin in 20 giorni sei diventarto Ulk??? :lol:
4) Ma che gradi ciavete da quelle parti: parli di 6a+, 6b, 6c... 8O ti ricordo i 5c di Finale... :lol:



minkia bloccaggio monobraccio è da ottoA....level


:lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » mar ott 14, 2008 10:00 am

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:l'anno scorso ho comprato un paio di scarpe molto ammortizzate ..

le BROOKS cascadia.....apposta x corsa in montagna...


Non le conosco. Non ho nessuna esperienza di corsa in montagna, su sterrato... ecc. Qui, ogni tanto, vado a correre sulla spiaggia ed è veramente duro! Dipende dai giorni, a volte si trova il bagnasciuga più consistente e va bene, altri giorni si sprofonda di qualche cm e diventa pesaaaaaaaante!!! 8O Non vado più di una volta a settimana sennò mi rompo... preferisco l'asfalto e con scarpe ben ammortizzate.
La prima volta che avrò tempo, volevo andare in qualche negozio veramente specialistico e vedere cosa mi dicono sulla mia postura del piede, ecc... per vedere se trovo una paio di scarpe ancora migliori relativamente al mio piede, delle Mizuno che ho adesso e che sono già un po' vecchiotte.



neanch'io cio' molta esperienza me le ha consigliate un amico che corre e fa tutte ste gare in montagna...
sono molto ammortizzate...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » mar ott 14, 2008 10:01 am

Comunque... altro esercizio grammmmm: da stamatin ho inserito altre tre serie da 5 di trazioni. Sono trazioni su lista da 2.5, ma in pronazione. Cioè si prende la lista mettendosi dalla parte opposta del pannelo/trave. Va da sè che deve essere sopra una porta. Mi sembra utile come esercizio perchè fin'ora le trazioni le facevo solo su presone o sbarra, farle su lista ma non in pronazione senza scarico non riesco ancora, così invece riesco appunto anche su lista da 2.5... se salgo di dimensione posso addirittura caricare un po'...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alemaiale » mar ott 14, 2008 10:28 am

News per il gruppo dei GRAM su versantesud.it si può scaricare gratis registrandosi gli esercici dal nuovo Jolly power. Per chi fosse interessato
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda grizzly » mar ott 14, 2008 10:30 am

alemaiale ha scritto:News per il gruppo dei GRAM su versantesud.it si può scaricare gratis registrandosi gli esercici dal nuovo Jolly power. Per chi fosse interessato


Già fatto... :lol: Da dove credi abbia preso l'esercizio trazioni in pronazione... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alemaiale » mar ott 14, 2008 10:35 am

grizzly ha scritto:
alemaiale ha scritto:News per il gruppo dei GRAM su versantesud.it si può scaricare gratis registrandosi gli esercici dal nuovo Jolly power. Per chi fosse interessato


Già fatto... :lol: Da dove credi abbia preso l'esercizio trazioni in pronazione... :lol:

e te lo sei tenuto per te eheheh
Però ci vuole il libro comunque vero?
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda grizzly » mar ott 14, 2008 10:42 am

alemaiale ha scritto:
grizzly ha scritto:
alemaiale ha scritto:News per il gruppo dei GRAM su versantesud.it si può scaricare gratis registrandosi gli esercici dal nuovo Jolly power. Per chi fosse interessato


Già fatto... :lol: Da dove credi abbia preso l'esercizio trazioni in pronazione... :lol:

e te lo sei tenuto per te eheheh
Però ci vuole il libro comunque vero?


Tenuto per me? Mannò... ho fin messo le nuove trazioni che faccio! Ho scaricato l'aggiornamento solo l'altro giorno.
Ci sono un po' di esercizi nuovi e diversi programmi, che è una novità rispetto alla prima edizione.
I programmi però seguono gli esercizi (con sigla e numero) del libro. Quindi senza libro non servono.
Comunque il libro è da comprare, a maggior ragione per un grammmmista... :lol: (vabbè che io di libri da non comprare ne trovo pochi in generale... :roll: )
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lore » mar ott 14, 2008 12:02 pm

si alla fine la caviglia va meglio, con la nastratura a staffa mi sento abbastanza sicuro nella scalata ma le cadute e´ meglio evitarle!!!
naturalmente avevo adattato i progetti anche a quello, erano tutti blocchi bassi. su uno ho evitato l´uscita troppo precaria...
quanto alla motivazione, e´ molto molto importante: parte tutto da li secondo me!
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda scheggia » mar ott 14, 2008 12:36 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:no ma che 7a ... era la sbarra per le trazioni che ho messo in casa a mo di passaggio per arrivare sotto un tetto, poi data una piccola debacle capitatami sotto un tetto ultimamente, ne sai qualcosa gry??? :lol: ... ho provato a fare un test, così sono andato su, ho bloccato con entrambe le braccia, poi mi sono allunato, prima col braccio sinistro ed il destro a retto, ho poi provato con il sinistro e sono sceso, non sono resistito manco un secondo :( ... da lì la decisione di inziare qualche chilo prima il lavoro sulla massa muscolare ... ieri sera intanto mi sono massacrato sulla continuità, praticamente tutte le vie, traversi, fatte avanti ed indietro, tanto per fare continuità, questa sera invece mi toccherà smadonnare, la via più facile che farò sarà quella del grado più alto che sono riuscito a liberare (non a chiudere) fino ad oggi, gry prima che inizi a sparare troppo in basso, un 6a :P ... quindi in teoria smadonnerò a iosa, su dei 6b, 6b+ e se proprio proprio il meccanismo a grav fregato ieri sera in una battagli intergalattica funzia, provo a spolvera un paio di prese su di un 6c (ma ci credo pocopocopocopocopocopoco!!!)


1) Trazione con scarico, immagino?
2) Se è con scarico, sia con un piede in appoggio sia con carrucola, non vedo la necessità di farsi troppe domande... scarica di più.
3) Però da come descrivi mi sembra senza scarico... e mi sorge il sospetto che sia una minkiata... trazione, bloccaggio su un braccio e con l'altro allungo come a toccare, quindi un dinamico, senza scarico, tu?? Belin in 20 giorni sei diventarto Ulk??? :lol:
4) Ma che gradi ciavete da quelle parti: parli di 6a+, 6b, 6c... 8O ti ricordo i 5c di Finale... :lol:


con scarico gry, ma non era un allenamento era solo un test, e forse non mi sono spiegato bene, me ne frega una cippa dell'esercizio, mene frega dippiù della schiena che non va ... spero di essermi spiegato ...
i gradi in palestra sono pure stretti, fidati, altrimenti vieni a provare ho un 6b+ che fa al caso tuo, chiedi a brando :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mar ott 14, 2008 12:39 pm

lingerie ha scritto:
grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:no ma che 7a ... era la sbarra per le trazioni che ho messo in casa a mo di passaggio per arrivare sotto un tetto, poi data una piccola debacle capitatami sotto un tetto ultimamente, ne sai qualcosa gry??? :lol: ... ho provato a fare un test, così sono andato su, ho bloccato con entrambe le braccia, poi mi sono allunato, prima col braccio sinistro ed il destro a retto, ho poi provato con il sinistro e sono sceso, non sono resistito manco un secondo :( ... da lì la decisione di inziare qualche chilo prima il lavoro sulla massa muscolare ... ieri sera intanto mi sono massacrato sulla continuità, praticamente tutte le vie, traversi, fatte avanti ed indietro, tanto per fare continuità, questa sera invece mi toccherà smadonnare, la via più facile che farò sarà quella del grado più alto che sono riuscito a liberare (non a chiudere) fino ad oggi, gry prima che inizi a sparare troppo in basso, un 6a :P ... quindi in teoria smadonnerò a iosa, su dei 6b, 6b+ e se proprio proprio il meccanismo a grav fregato ieri sera in una battagli intergalattica funzia, provo a spolvera un paio di prese su di un 6c (ma ci credo pocopocopocopocopocopoco!!!)


1) Trazione con scarico, immagino?
2) Se è con scarico, sia con un piede in appoggio sia con carrucola, non vedo la necessità di farsi troppe domande... scarica di più.
3) Però da come descrivi mi sembra senza scarico... e mi sorge il sospetto che sia una minkiata... trazione, bloccaggio su un braccio e con l'altro allungo come a toccare, quindi un dinamico, senza scarico, tu?? Belin in 20 giorni sei diventarto Ulk??? :lol:
4) Ma che gradi ciavete da quelle parti: parli di 6a+, 6b, 6c... 8O ti ricordo i 5c di Finale... :lol:



minkia bloccaggio monobraccio è da ottoA....level


su di un maniglione antipanico io lo declasso al limite 5c :wink: ... il livel è farlo su tacca, ma in quel caso l'attore deve essere per forza qualcun altro ... io non gliela faccio mica :lol:
però m'alleno e magari il livel (un po' più basso, ma anche dippiù basso) arriva :smt033
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mar ott 14, 2008 12:44 pm

lingerie ha scritto:
grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:l'anno scorso ho comprato un paio di scarpe molto ammortizzate ..

le BROOKS cascadia.....apposta x corsa in montagna...


Non le conosco. Non ho nessuna esperienza di corsa in montagna, su sterrato... ecc. Qui, ogni tanto, vado a correre sulla spiaggia ed è veramente duro! Dipende dai giorni, a volte si trova il bagnasciuga più consistente e va bene, altri giorni si sprofonda di qualche cm e diventa pesaaaaaaaante!!! 8O Non vado più di una volta a settimana sennò mi rompo... preferisco l'asfalto e con scarpe ben ammortizzate.
La prima volta che avrò tempo, volevo andare in qualche negozio veramente specialistico e vedere cosa mi dicono sulla mia postura del piede, ecc... per vedere se trovo una paio di scarpe ancora migliori relativamente al mio piede, delle Mizuno che ho adesso e che sono già un po' vecchiotte.



neanch'io cio' molta esperienza me le ha consigliate un amico che corre e fa tutte ste gare in montagna...
sono molto ammortizzate...


una cosa la so ...

non usate le scarpe da corsa in montagna per correre su asfalto in pianuta, vi distrugge i piedi, perché sono progettate per lo sterrato in montagna ed anche come suola non rendono su asfalto ...

... trovare le scarpe giuste è un casino, ci sono tante di quelle marche e di quei modelli, occhio pure al peso del runner, però se beccate la scarpa giusta i miglioramenti sono evidenti, come tendiniti e come tempi. un mio amico maratoneta, che mi ha spiegato alcune cose sulle scarpe, trovando la scarpa giusta è riuscito a diminuire il suo tempo di 10-15 secondi/km, e non sto parlando di uno che va a spasso come me, questo viaggia tra i 4'-4',30" al km
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda lore » mar ott 14, 2008 12:45 pm

consiglio di allenare il bloccaggio monobraccio a 90 gradi, non tutto chiuso in quanto iper traumatico per gomiti, e soprattutto con una rotayione del corpo. bloccare frontale, cioe con il corpo disassato rispetto alla spalla e´ durissimo ed inutile.
il mio consiglio sarebbe di ruotare il corpo in modo che la mano sia quasi davanti allo sterno, e comunque bilanciare il corpo esattamente sotto la mano con le game opposte alla mano che allunga.
la cosa comodo sarebbe guadagnare la posiyione prima di mollare una mano dalla trayione,a ltrimenti appena molli una mano il corpo ondeggia dall altra parte e toglie efficacia all eserciyio.

ps scusate gli errori di ba´ttitura ma in questo internet point hanno una tastiera strana...
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda grizzly » mar ott 14, 2008 14:19 pm

scheggia ha scritto:con scarico gry, ma non era un allenamento era solo un test, e forse non mi sono spiegato bene, me ne frega una cippa dell'esercizio, mene frega dippiù della schiena che non va ... spero di essermi spiegato ...
i gradi in palestra sono pure stretti, fidati, altrimenti vieni a provare ho un 6b+ che fa al caso tuo, chiedi a brando :wink:


Nada ne sacciù di problemi alla schiena... è già tanto se ho imparato che c'è il gran dorsale... :lol:
Grazie ma mi bastano e avanzano i 6b di qui... ho già fin troppi cantieri aperti... sono peggio dell'ANAS... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alemaiale » mar ott 14, 2008 14:31 pm

scheggia ha scritto:ok prima info recepita ...

pero che mi consigliate come esercizi???

insomma voi che fate, facevate? potete darmi le vostre vecchie tabelle di allenamento?

poi se avete voglia di consigliare ... io ho un problema soprattutto al lato sinistro della schiena ... in pratica ho provato a bloccare con un braccio solo all'altezza del mento, per poi allungarmi a prendere una presa soprastante, con il braccio destro blocco e sto un tempo sufficente a prendere l'altra presa, con il braccio sinistro, non sto su un secondo, non cado, ma scendo senza poter fare nulla :?


Io più che tanti esercizi per la schiena e sopratutto per il tuo lato sinistro più che tanti esercizi te ne propongo uno solo che funziona tantissimo. Fare le trazioni sul trave con le mani sfalsate, nel tuo caso lamano sinistra più alta rispetto la destra in questo modo potenzi di più proprio quel lato
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda lingerie » mar ott 14, 2008 16:08 pm

lore ha scritto:consiglio di allenare il bloccaggio monobraccio a 90 gradi, non tutto chiuso in quanto iper traumatico per gomiti, e soprattutto con una rotayione del corpo. bloccare frontale, cioe con il corpo disassato rispetto alla spalla e´ durissimo ed inutile.
il mio consiglio sarebbe di ruotare il corpo in modo che la mano sia quasi davanti allo sterno, e comunque bilanciare il corpo esattamente sotto la mano con le game opposte alla mano che allunga.
la cosa comodo sarebbe guadagnare la posiyione prima di mollare una mano dalla trayione,a ltrimenti appena molli una mano il corpo ondeggia dall altra parte e toglie efficacia all eserciyio.

ps scusate gli errori di ba´ttitura ma in questo internet point hanno una tastiera strana...



grazie i consigli ma sono molto distante da un bloccaggio o trazione monobraccio ...e non so neanche se ci arrivero... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lore » mar ott 14, 2008 16:20 pm

come al solito ho capito fischi per fiaschi...
vabbe' speriamo sia il caldo...
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda lore » mar ott 14, 2008 18:12 pm

scheggia ha scritto:una cosa la so ...

non usate le scarpe da corsa in montagna per correre su asfalto in pianuta, vi distrugge i piedi, perché sono progettate per lo sterrato in montagna ed anche come suola non rendono su asfalto ...

... trovare le scarpe giuste è un casino, ci sono tante di quelle marche e di quei modelli, occhio pure al peso del runner, però se beccate la scarpa giusta i miglioramenti sono evidenti, come tendiniti e come tempi. un mio amico maratoneta, che mi ha spiegato alcune cose sulle scarpe, trovando la scarpa giusta è riuscito a diminuire il suo tempo di 10-15 secondi/km, e non sto parlando di uno che va a spasso come me, questo viaggia tra i 4'-4',30" al km


ehh quando ancora correvo ho tribolato non poco con le scarpe. ne avevo un paio che ormai erano finite, e quando ho comprato le nuove, dopo pochissimi km ginocchia doloranti e piedi sfatti. alla fine dovetti farmi fare l'esame della camminata e della corsa in un laboratorio ortopedico, con relativo plantare fatto apposta... una marea di soldi, ma dolori scomparsi.
ora invece faccio prima, non corro più da una bella decina d'anni!!!
ahhh come si sta bene!!!
:D
certo, se c'è da fare più di 40 metri in salita per arrivare ai blocchi devo partire la sera prima e bivaccare ai 20...
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.