alemaiale ha scritto:grizzly ha scritto:alemaiale ha scritto:grizzly ha scritto:alemaiale ha scritto:Ma come riposi a inizio settimana

Beh... ieri me son piuttosto ghisato... Potrei andare al pannello per fare un po' di tecnica... ma senza troppo viulenza...
Esatto sarebbe meglio riposare prima di andare a scalare non subito dopo
Stasera vai tranchi e il giorno di riposo lo fai domani e venerdì così sei pronto per il we
Il venerdì già lo tengo libero, a meno che non diano un meteo orrendo per il we, allora va bene ghisarsi anche il venerdì...
Bon, alura stassè pannello con ripetizioni degli esercizi di tecnica! Mercoledì forza e giovedì resistenza...
Buono
Io stasera mercoledì e venerdì trave, sabato scalo domenica riposo
Uhmm... però così il tuo programma contraddice ciò che hai detto appena sopra, cioè riposarsi prima e non dopo?? Se ti alleni venerdì poi scali sabato e poi riposi duminica??
Ma avrai un tuo schema di allenamento...
Io sono in una fase un po' transitoria. Ho ripreso con il muro boulder, e ho dedicato qualche serata per rimettere su un po' di calli. Adesso sto meditando ad uno schema un minimo organizzato, senz'altro voglio lavorare su i tre aspetti, ossia tecnica, forza e resistenza. Ma le cadenzature sono ancora da definire. Anche perchè la scalata outdoor in questa logica verrebbe ad essere parte dell'allenamento, quindi una seduta a tutti gli effetti (siamo mica qui per divertirci...

). Seguendo il piano che a suo tempo mi aveva mandato il Jolly basterebbero due sessioni di pannello a settimana, ma mi sembrano pochine... soprattutto perchè se si fanno BENE gli esercizi di tecnica (ossia ripetizioni di laterali, lolotte, traversi. ecc.) un po' di tempo ci va e quindi scinderei la sessione tecnica+forza in due parti distinte.
Poi devo armonizzare il tutto con le sessioni mattutine su liste, ma quelle penso di tenerle sul paio la settimana, non di più.