Risultati 2008

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda bgm » mar ott 07, 2008 15:07 pm

Buono il genepì! :D
Tutte le volte che vengo in VDA ne faccio sempre un pò di scorta, anche se non è facile trovarlo buono.
Mi volete come assaggiatore?

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Gibolla » mar ott 07, 2008 15:10 pm

Vigorone ha scritto:Come chimico e appassionato di cose buone sono ammirato da cotanto ingegno!!


Egregio.... Lei forse saprà illuminarmi su un dubbio che mi arrovella :?

L'alcool che utilizziamo per le infusioni ha un punto di, chiamiamola, "saturazione"?
Cioè un livello a cui non "assorbe" più le proprietà benefiche delle erbettine magiche?

Grassie per la consulènsa :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda bgm » mar ott 07, 2008 15:42 pm

Gibolla ha scritto:
Vigorone ha scritto:Come chimico e appassionato di cose buone sono ammirato da cotanto ingegno!!


Egregio.... Lei forse saprà illuminarmi su un dubbio che mi arrovella :?

L'alcool che utilizziamo per le infusioni ha un punto di, chiamiamola, "saturazione"?
Cioè un livello a cui non "assorbe" più le proprietà benefiche delle erbettine magiche?

Grassie per la consulènsa :wink:


In realtà più che un "assorbimento" è una estrazione di sotanze solubili in alcool. Credo che non ci sia un limite, soprattutto nel caso degli infusi dove il rapporto piante/alcool è a favore di quest'ultimo. Comunque sentiamo il parare di un esperto. :wink:
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Gibolla » mar ott 07, 2008 21:23 pm

Eccoci qua...

Immagine

Il minimo indispensabile di Artemisia e Nocino :roll:

:smt003
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda LaSusy » mar ott 07, 2008 21:24 pm

Gibolla ha scritto:Eccoci qua...

Immagine

Il minimo indispensabile di Artemisia e Nocino :roll:


:smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Gibolla » mar ott 07, 2008 21:30 pm

LaSusy ha scritto:
Gibolla ha scritto:Eccoci qua...

Immagine

Il minimo indispensabile di Artemisia e Nocino :roll:


:smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038


Promette bene nè :smt040

:smt047
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda scheggia » mar ott 07, 2008 21:39 pm

bene bene ...

gibo cine quando ci incontriamo così mi date un voto :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Vigorone » mer ott 08, 2008 9:28 am

Gibolla ha scritto:
Vigorone ha scritto:Come chimico e appassionato di cose buone sono ammirato da cotanto ingegno!!


Egregio.... Lei forse saprà illuminarmi su un dubbio che mi arrovella :?

L'alcool che utilizziamo per le infusioni ha un punto di, chiamiamola, "saturazione"?
Cioè un livello a cui non "assorbe" più le proprietà benefiche delle erbettine magiche?

Grassie per la consulènsa :wink:


...premettendo che non sono un esperto di alcool dal punto di vista professionale ma solo da quello dell'utilizzo personale, in generale per quel che mi ricordo (poco) ogni sostanza ha un limite di solubilita' in un'altra sostanza, che a livello molecolare e' regolato dal modo in cui le molecoline dell'una e dell'altra interagiscono (questioni di forma, dimensioni, cariche elettriche etc). Per i sali ionici questo limite e' misurato dal prodotto di solubilita', che varia con temperatura e pressione. Se provate a sciogliere del sale da cucina in acqua, dopo un po' quello non si scioglie piu', se pero' scaldate l'acqua se ne scioglie di piu', se la raffreddate cristallizza.

Nel caso specifico l'alcool non scioglie perloppiu' sali ionici, ma tutta una serie di molecole presenti nelle nostre simpatiche erbe. Di sicuro c'e' un punto di saturazione, del quale ovviamente non ho idea e non so nemmeno se qualcuno l'abbia studiato (forse un chimico ciuccattone...).

Tieni anche presente che di solito le curve di saturazione (concentrazione contro tempo) sono logaritmiche, per cui dopo la "botta di crescita" del primo periodo le variazioni si vedono molto poco e ti sembra che il genepy non cambi piu' colore (che e' la cosa che si osserva da fuori della bottiglia).

...pero' adesso voglio proprio assaggiare!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Gibolla » mer ott 08, 2008 13:54 pm

Vigorone ha scritto:... ogni sostanza ha un limite di solubilita' in un'altra sostanza... Per i sali ionici questo limite e' misurato dal prodotto di solubilita', che varia con temperatura e pressione. Se provate a sciogliere del sale da cucina in acqua, dopo un po' quello non si scioglie piu', se pero' scaldate l'acqua se ne scioglie di piu', se la raffreddate cristallizza.

Fin lì?. Già c?ero

Vigorone ha scritto:?Di sicuro c'e' un punto di saturazione, del quale ovviamente non ho idea e non so nemmeno se qualcuno l'abbia studiato (forse un chimico ciuccattone...).

Ecco la mia nuova missione :wink:

Vigorone ha scritto:Tieni anche presente che di solito le curve di saturazione (concentrazione contro tempo) sono logaritmiche, per cui dopo la "botta di crescita" del primo periodo le variazioni si vedono molto poco e ti sembra che il genepy non cambi piu' colore (che e' la cosa che si osserva da fuori della bottiglia).

Invece dal verde menta passa al giallo paglierino

Vigorone ha scritto:...pero' adesso voglio proprio assaggiare!!!

E bèh!!!

Grassie nè :D
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda scheggia » mer ott 08, 2008 16:33 pm

Vigorone ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Vigorone ha scritto:Come chimico e appassionato di cose buone sono ammirato da cotanto ingegno!!


Egregio.... Lei forse saprà illuminarmi su un dubbio che mi arrovella :?

L'alcool che utilizziamo per le infusioni ha un punto di, chiamiamola, "saturazione"?
Cioè un livello a cui non "assorbe" più le proprietà benefiche delle erbettine magiche?

Grassie per la consulènsa :wink:


...premettendo che non sono un esperto di alcool dal punto di vista professionale ma solo da quello dell'utilizzo personale, in generale per quel che mi ricordo (poco) ogni sostanza ha un limite di solubilita' in un'altra sostanza, che a livello molecolare e' regolato dal modo in cui le molecoline dell'una e dell'altra interagiscono (questioni di forma, dimensioni, cariche elettriche etc). Per i sali ionici questo limite e' misurato dal prodotto di solubilita', che varia con temperatura e pressione. Se provate a sciogliere del sale da cucina in acqua, dopo un po' quello non si scioglie piu', se pero' scaldate l'acqua se ne scioglie di piu', se la raffreddate cristallizza.

Nel caso specifico l'alcool non scioglie perloppiu' sali ionici, ma tutta una serie di molecole presenti nelle nostre simpatiche erbe. Di sicuro c'e' un punto di saturazione, del quale ovviamente non ho idea e non so nemmeno se qualcuno l'abbia studiato (forse un chimico ciuccattone...).

Tieni anche presente che di solito le curve di saturazione (concentrazione contro tempo) sono logaritmiche, per cui dopo la "botta di crescita" del primo periodo le variazioni si vedono molto poco e ti sembra che il genepy non cambi piu' colore (che e' la cosa che si osserva da fuori della bottiglia).

...pero' adesso voglio proprio assaggiare!!!


cavolo non ci resta che utilizzare il metodi di Galileo rivisitato ...

sperimentare, sperimentare, sperimentare

assaggiare, assaggiare, assaggiare :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Vigorone » mer ott 08, 2008 17:21 pm

Vigorone ha scritto:Tieni anche presente che di solito le curve di saturazione (concentrazione contro tempo) sono logaritmiche, per cui dopo la "botta di crescita" del primo periodo le variazioni si vedono molto poco e ti sembra che il genepy non cambi piu' colore (che e' la cosa che si osserva da fuori della bottiglia).

Invece dal verde menta passa al giallo paglierino

OK, giusto, intendevo "non diventa maggiormente scuro/meno trasparente".

Il cambiamento di colore puo' essere dovuto:
- o al fatto che vengono estratte in successione sostanze il cui processo estrattivo e' piu' lento e che quindi fanno poco alla volta cambiare colore alla soluzione alcoolica;
- o al fatto che le sostanze gia' presenti poco alla volta si degradano e cambiano colore.

Bisognerebbe fare un'analisi in tempi diversi (in realta' non so quanto ci si tiri fuori vista la quantita' di cose diverse che ci dovrebbero essere dentro).
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » mer ott 08, 2008 17:22 pm

scheggia ha scritto:cavolo non ci resta che utilizzare il metodi di Galileo rivisitato ...

sperimentare, sperimentare, sperimentare

assaggiare, assaggiare, assaggiare :lol:


Macche' rivisitato! sperimentare e' fondamentale!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda scheggia » mer ott 08, 2008 17:39 pm

Vigorone ha scritto:
scheggia ha scritto:cavolo non ci resta che utilizzare il metodi di Galileo rivisitato ...

sperimentare, sperimentare, sperimentare

assaggiare, assaggiare, assaggiare :lol:


Macche' rivisitato! sperimentare e' fondamentale!!


quella è la parte classica ...

l'assaggiare è la rivisitazione :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Gibolla » mer ott 08, 2008 21:35 pm

Sicuramente...

...le sostanze gia' presenti poco alla volta si degradano e cambiano colore.


Ci siamo capiti :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Cine » mer ott 08, 2008 21:39 pm

Gibolla ha scritto:
Immagine

Il minimo indispensabile di Artemisia e Nocino :roll:

:smt003



8O ........... #-o
se quello è il MINIMO pensate cosa sarebbe il MASSIMO :smt104
"Kom igen!" anziché "Alé!"
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3832
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda scheggia » mer ott 08, 2008 21:41 pm

Cine ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Immagine

Il minimo indispensabile di Artemisia e Nocino :roll:

:smt003



8O ........... #-o
se quello è il MINIMO pensate cosa sarebbe il MASSIMO :smt104



eh ma lui è un ragazzo moooolto generoso!!! :D
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Cine » mer ott 08, 2008 21:44 pm

scheggia ha scritto:

eh ma lui è un ragazzo moooolto generoso!!! :D


E' un sasin, gli piace il gusto selvatico :mrgreen:
"Kom igen!" anziché "Alé!"
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3832
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda scheggia » mer ott 08, 2008 21:48 pm

Cine ha scritto:
scheggia ha scritto:

eh ma lui è un ragazzo moooolto generoso!!! :D


E' un sasin, gli piace il gusto selvatico :mrgreen:


che va anche a caccia??? 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Cine » mer ott 08, 2008 21:51 pm

scheggia ha scritto:
Cine ha scritto:
scheggia ha scritto:

eh ma lui è un ragazzo moooolto generoso!!! :D


E' un sasin, gli piace il gusto selvatico :mrgreen:


che va anche a caccia??? 8O


Non so, ma non mi stupirei 8) intendevo selvatico per gli 800 piantini in 3 litri d'alcool!

8O
"Kom igen!" anziché "Alé!"
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3832
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Gibolla » mer ott 08, 2008 21:56 pm

Voi non comprendete l'importanza della sperimentasione sientifica che Mastro Vigorone ed il sottoscritto stanno portando avanti.

La sottile arte dell'infusione richede dedizione ed abnegazione
e noi ci abneghiamo sovènte nè..... vero Vigo?...... Viiigoooo......Viiiiiiigoooooooo...... gnènte, l'è turna 'n cròta :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.