Materiali di m***a?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Materiali di m***a?

Messaggioda Falco5x » dom set 14, 2008 13:27 pm

Sì, vabbè che il materiale di questi bastoncini non è proprio il massimo della tecnologia, ma è mai possibile che dopo un solo mese di uso si siano aperti lungo le saldature longitudinali come panini imbottiti chiusi male? Ma dico io, tubi di alluminio saldati? ma perché non li fanno estrusi direttamente tubolari invece di piegare e saldare delle lamiere piane, sapendo che le saldature sono punti di debolezza certa?
Quelli della Gabel mi potranno anche dire che incidenti di fabbricazione possono anche capitare e che me li cambiano senz'altro. Certo rispondo io, ma possibile che questi incidenti mi siano successi due volte su due? (entrambi i bastoni!!!)
Secondo me li comprano dai cinesi.
Non ci si salva più dai pacchi e contropacchi del mercato globale, il mondo sta andando indubbiamente verso la catastrofe, lo si capisce anche da queste piccole cose.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Materiali di m***a?

Messaggioda DanielGTC » dom set 14, 2008 13:44 pm

Falco5x ha scritto:Sì, vabbè che il materiale di questi bastoncini non è proprio il massimo della tecnologia, ma è mai possibile che dopo un solo mese di uso si siano aperti lungo le saldature longitudinali come panini imbottiti chiusi male? Ma dico io, tubi di alluminio saldati? ma perché non li fanno estrusi direttamente tubolari invece di piegare e saldare delle lamiere piane, sapendo che le saldature sono punti di debolezza certa?
Quelli della Gabel mi potranno anche dire che incidenti di fabbricazione possono anche capitare e che me li cambiano senz'altro. Certo rispondo io, ma possibile che questi incidenti mi siano successi due volte su due? (entrambi i bastoni!!!)
Secondo me li comprano dai cinesi.
Non ci si salva più dai pacchi e contropacchi del mercato globale, il mondo sta andando indubbiamente verso la catastrofe, lo si capisce anche da queste piccole cose.



Non conosco i tuoi bastoncini, ma ho conosciuto la Gabel, quando facevo l'obiettore andavo a prendere dei pezzi(manopole) che venivano rifiniti in cooperativa. Alcuni componenti (lacci) all'epoca erano fatte in slovacchia con uno scarto del 70% ! Inoltre l'intera azienda era gestita in maniera tale (nemmeno il panettone a natale) che gli operai non avevano un briciolo di interesse per quello che facevano, quindi non mi stupisco della difettosità. I titolari poi eran odei morti di fame di prima categoria, non mi stupirei se adesso avessero chiuso la produzione per comprare tutto in cina dal miglior offerente....
Avatar utente
DanielGTC
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar ago 05, 2008 12:03 pm

Messaggioda genk » dom set 14, 2008 20:16 pm

anche se qualche volta capita di vedere il contrario, ma chi più spende meno spende.
io ho comprato dei bastoncini Leki, i più base che ho trovato, pagati 45? circa...fosse adesso prenderei un modello migliore, ma allora (2 anni fa) i soldi eran quel che eran....beh, nemmeno da paragonare a altri bastoncini. per me il bastoncino è leki, basta...anche se BD ne fa di belli, comodi e a vedere resistenti, ma se una ditta è leader nel suo settore un perchè ci sarà, è come andare a comprare le scarpette della montura (esempio stupido) quando sai che 5.10 e lasportiva le fanno da decenni :D
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Re: Materiali di m***a?

Messaggioda mb » dom set 14, 2008 21:55 pm

Falco5x ha scritto:Secondo me li comprano dai cinesi.


Sicuramente comprano i semilavorati dai cinesi. Come fanno tutti ormai.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Re: Materiali di m***a?

Messaggioda Kinobi » dom set 14, 2008 22:10 pm

mb ha scritto:
Falco5x ha scritto:Secondo me li comprano dai cinesi.


Sicuramente comprano i semilavorati dai cinesi. Come fanno tutti ormai.


Nel loro sito c'è scritto "Italian Design", non Made in Italy.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Materiali di m***a?

Messaggioda n!z4th » dom set 14, 2008 23:33 pm

Kinobi ha scritto:
mb ha scritto:
Falco5x ha scritto:Secondo me li comprano dai cinesi.


Sicuramente comprano i semilavorati dai cinesi. Come fanno tutti ormai.


Nel loro sito c'è scritto "Italian Design", non Made in Italy.
Ciao,
E


Sei ci sei dentro nell'ambiente capisci subito lo stratagemma.

Grazie kinobi :wink:


(un po' come il gelatoal gusto di limone ben diverso dal gelato al limone 8) ok perdono...è che ho voglia di gelato)

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda heartbreakers » dom set 14, 2008 23:49 pm

Io ho dei bastoncini -quechua diosaz 500 raid -made in italy- che per quel poco che li ho usati mi sembrano buoni
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Re: Materiali di m***a?

Messaggioda DanielGTC » lun set 15, 2008 13:48 pm

mb ha scritto:
Falco5x ha scritto:Secondo me li comprano dai cinesi.


Sicuramente comprano i semilavorati dai cinesi. Come fanno tutti ormai.


Beh, 9 anni fà non ci ho fatto caso, ma mi pareva che partissero dal 'tubo' grezzo e poi lo lavorassero. AD ogni modo chi ci lavorava dentro era ben consapevole della scarsa qualità del prodotto (non io che non me ne intendevo). All'epoca poi la Gabel era sponsor della squadra di sci canadese (il titolare aveva sposato una canadese e non c'era mai in fabbrica, delegava tutto a un diretore e a suo padre (il fondatore della ditta) di 80 anni), ma il ragazzo che gestiva la produzione (e caricava i camion) ci teneva a specificare che i bastoni per la nazionale canadese li faceva lui di persona a mano, e che quindi non avevano nulla a che fare con la produzione. Fra l'altro a rendere il prodotto scadente ci pensavamo anche noi dell cooperativa, che piantavamo la vite sulla manopola con il martello anzichè avvitarla (col risultato che chi faceva forza sul bastone rischiava di sparare la vite e staccare la manopola!!)
Avatar utente
DanielGTC
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar ago 05, 2008 12:03 pm

Messaggioda asalalp » lun set 15, 2008 14:53 pm

genk ha scritto:anche se qualche volta capita di vedere il contrario, ma chi più spende meno spende...
se una ditta è leader nel suo settore un perchè ci sarà


Quoto
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: Materiali di m***a?

Messaggioda Kinobi » lun set 15, 2008 15:55 pm

n!z4th ha scritto:
Kinobi ha scritto:
mb ha scritto:
Falco5x ha scritto:Secondo me li comprano dai cinesi.


Sicuramente comprano i semilavorati dai cinesi. Come fanno tutti ormai.


Nel loro sito c'è scritto "Italian Design", non Made in Italy.
Ciao,
E


Sei ci sei dentro nell'ambiente capisci subito lo stratagemma.

Grazie kinobi :wink:


(un po' come il gelatoal gusto di limone ben diverso dal gelato al limone 8) ok perdono...è che ho voglia di gelato)

:wink:


Minchia se non lo capisci subito.
Hai letto al mia intervista su pareti?
www.kinobi.it

Ora chi scriveva "Printed in Italy", ha messo "Made in China" esattamente sulla piega dell'etichetta. Devi aprire il foglio e vederlo con la lente. Minchia se non ti incazzi come una iena...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda shunt2003 » mar set 30, 2008 18:31 pm

Modernità...
Globalizzazione...
Euro...
Tutti i mali di questo mondo.
Io ho i tuoi bastoncini però blù, li ho comprati otto anni fa. sono indeformabili, li ho usati sempre: alpinismo, trecching e scialpinismo.
L'anno scorso ho "finito" una punta incastrandola nel granito, capita.
Ho chiesto al negoziante che me li aveva venduti se valeva la pena aggiustarli o comprarne uno o il pezzo da sostituire, li ha guardati attentamente e mi ha detto:" SCORDATI LA QUALITA' DI 8 ANNI FA" il prodotto migliore che ho nel negozio non è degno di sostituire la punta dei tuoi bastoni.
Alla fine mia moglie mi ha regalato per pietà, un'altro paio di bastoni, ma in effetti non sono più come quelli di una volta.
PS: costavano un quinto otto anni fa!!!!
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda Sbob » mer ott 01, 2008 16:28 pm

Fatemi spezzare una lancia a favore del made in china.
Onestamente "made in" non vuol dire una mazza per quel che riguarda la qualita'. Per prima cosa un prodotto made in italy potrebbe essere stato fatto con componenti (anche inportanti) fatti all'estero. Poi, anche gli italiani possono lavorare a c***o, mica solo i cinesi, cosi' come a volte i cinesi lavorano in maniera perfetta. Quello che fa la differenza e' lo standard di qualita' e i controlli sulla produzione che fa chi mette il marchio.
Una ditta seria puo' anche produrre tutto in cina, la cosa importante e' che verifichi accuratamente la qualita' dei prodotti prima di metterli sul mercato.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » mer ott 01, 2008 17:01 pm

Sbob ha scritto:Fatemi spezzare una lancia a favore del made in china.
Onestamente "made in" non vuol dire una mazza per quel che riguarda la qualita'. Per prima cosa un prodotto made in italy potrebbe essere stato fatto con componenti (anche inportanti) fatti all'estero. Poi, anche gli italiani possono lavorare a c***o, mica solo i cinesi, cosi' come a volte i cinesi lavorano in maniera perfetta. Quello che fa la differenza e' lo standard di qualita' e i controlli sulla produzione che fa chi mette il marchio.
Una ditta seria puo' anche produrre tutto in cina, la cosa importante e' che verifichi accuratamente la qualita' dei prodotti prima di metterli sul mercato.


infatti la FIAT è italiana...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda BAT » ven ott 03, 2008 14:37 pm

Ma al di là dei bastoncini, tutto il materiale alpinistico è di merda, o fatto in modo merdoso.
Andate a farvi un giro in un qualcunque negozio di montagna e guardate i vari particolari, per esempio, degli zaini. Provate a pensare poi un utilizzo normale.
Vedrete che molti particolari non sono assolutamente idenei per un utilizza, diciamo, di un paio di anni.


Mi è capitato un copripantalone antivento Salewa che al secondo utilizzo in città si sia strappato o biucherellato lungo le linee di pressofusione (se è questo il processo utilizzato): la risposta della Salewa è del tono: "ti sei ramponato il copripantaloni!". Peccato che tutti i dannoi siano avvenuti lungo la linea di pressofusione...

Mi è capitato di avere uno zaino di non so quale marca, e il gancetto portapiccozza, un misero cornetto di un 1mmq, sia partito alla seconda gita in montagna.

Ho visto uno zaino Camp, un cui entrambi i porta piccozza sono in gommino e in cordino elastico.


E questi sono solo alcuni esempi.
Ma ce ne sono moltissimi, tutti dovuti alla malsana fantasia priva di ogni minimo fondamento tecnico ingegneristico dei commerciali di vendita e di marketing della varie aziende di produzione di materiali di montagna.
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Kinobi » sab ott 04, 2008 7:11 am

mpi.
Ma ce ne sono moltissimi, tutti dovuti alla malsana fantasia priva di ogni minimo fondamento tecnico ingegneristico dei commerciali di vendita e di marketing della varie aziende di produzione di materiali di montagna.[/quote]

Però questo è quello che vuole in consumatore... Se si propone il classico zaino funzionale senza le "frociate", nessuno poi lo compera.
Ciao
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab ott 04, 2008 20:15 pm

giorgiolx ha scritto:infatti la FIAT è italiana...


hai qualcosa da dire sulla mia GANZISSIMA panda a metano!? :evil: 8) :smt003
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda giorgiolx » dom ott 05, 2008 0:01 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
giorgiolx ha scritto:infatti la FIAT è italiana...


hai qualcosa da dire sulla mia GANZISSIMA panda a metano!? :evil: 8) :smt003


figurati!!!spera che non si spezzi come e' successo ai bastoncini del falco
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda krnkrn » dom ott 05, 2008 0:14 am

GABEL????


BELLA ROBA!!!!!!

ho avuto anch io dei mont blanc si sono rotti ho tentato di contattare la Gabel e pensi che abbiano risposto....?????

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Re: Materiali di m***a?

Messaggioda scrimme » mer gen 19, 2011 1:37 am

Nel loro sito c'è scritto "Italian Design", non Made in Italy.
Ciao,
E


Sui miei bastoncini gabel c'è scritto Made in Italy, proprio sul bastone intendo...[/quote]
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Re: Materiali di m***a?

Messaggioda Kinobi » mer gen 19, 2011 9:30 am

scrimme ha scritto:
Nel loro sito c'è scritto "Italian Design", non Made in Italy.
Ciao,
E


Sui miei bastoncini gabel c'è scritto Made in Italy, proprio sul bastone intendo...
[/quote]
Resumato un post storico?
Non so perchè hai quotato me, e non ho controllato ora.
Ma al momento del post ho scritto che nel sito, non nella canna, vi era scritto designed.
Ciao
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.