al di la' della scalata..

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda pittolo » mar set 30, 2008 15:05 pm

pittolo ha scritto:
una voce fuori dal coro.....
a me piace andare veloce(secondo le mie possibilità avviamente )
Il passo durante l'avvicinamento il ritmo della scalata e delle manovre, la discesa tutte cose che devono fluire veloci e lisce..... ovviamente il tutto non deve essere forzato.
Vedere gente che "piciulia" in parete e magari averla davanti......no grazie, piuttosto sto con i piedi per terra....
Il gusto della montagna sta anche nella prestazione personale, chi non ha goduto superando bene e velocemente un passaggio scagli la prima pietra!


secondo me non hai proprio capito il senso del topic


In che senso??
pittolo
 

Messaggioda cinetica » mar set 30, 2008 15:47 pm

pittolo ha scritto:
pittolo ha scritto:
una voce fuori dal coro.....
a me piace andare veloce(secondo le mie possibilità avviamente )
Il passo durante l'avvicinamento il ritmo della scalata e delle manovre, la discesa tutte cose che devono fluire veloci e lisce..... ovviamente il tutto non deve essere forzato.
Vedere gente che "piciulia" in parete e magari averla davanti......no grazie, piuttosto sto con i piedi per terra....
Il gusto della montagna sta anche nella prestazione personale, chi non ha goduto superando bene e velocemente un passaggio scagli la prima pietra!


secondo me non hai proprio capito il senso del topic


In che senso??


nel senso che oggi tanti si concentrano maniacalmente sulle prestazioni e sui gradi spesso dimenticandosi di aspetti quali
-la storia di un luogo (alpinistica e non)
-l'ambiente che lo circonda
-il gusto di godersi quello che si sta facendo
-la saggezza e la fantasia di guardare piu in la del proprio naso.

quanti arrampicatori oggi vanno a fare vie senza sapere nemmeno chi le ha aperte ?
E poi non è da sciocchi cercare in tutti i modi di aggiungere patacche al medagliere senza veramente godersi quello che si sta facendo ?

Spesso non riesce a dare il giusto valore a tante cose... qualche volta si arriva a casa nervosi e frustrati per non essere riusciti a raggiungere l'obiettivo senza rendersi conto invece di quanta fortuna abbiamo avuto...

poi nessuno vieta di andare veloci e nemmeno sfidare i propri limiti, cose che fanno parte del gioco
:wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Aequa » mar set 30, 2008 16:19 pm

arteriolupin ha scritto:Inappuntabile....

Anche la velocità è sicurezza, soprattutto in punti "a rischio".. E per rischio non intendo tanto quelli obiettivi, come le scariche di sassi, quanto quelli imprevedibili come la prsenza di altri "gitanti"...

La montagna è libertà, possibilità di gustarla così come ciascuno crede...

Però, fermarsi ad osservare il fiore od i panorami (magari non sotto scariche di sassi) e restare a meditare, a pensare, a imuginare di tutto e di più. bej, ogni tanto non farebbe male...

A me capita quando ho la fortuna di ripetere qualche facile via storica, classica, oppure quando percorro qualche sentieor di guerra, di contrabbandieri o di cacciatori...

La montagna ti offre spunti per il pensiero, la riflessione e la contemplazione dei panorami così come ti chiede di alzare velocemente le chiappe e tirarti fuori dalle peste...

In questo senso occorre saper ascoltare la montagna stessa, assecondare i suoi consigli... E godertela, ciascuno secondo le proprie possibilità e secondo le prooprie inclinazioni.

Non esite un metro di giudizio unico... Anche questo è il bello della montagna...

In questo senso, caro errico, il bello è che ci si possa incontrare e scambiare impressioni su una cima dopo che io sono salito per una cresta con difficoltà massime di IV, con tranquillità, mentre tu sei salito per un 7b sprotetto in free solo alla velocità della luce... Magari lì incontreremo uno che è salito per il sentiero della normale... Modi differenti di gustare la propria passione... E nessuno sarà migliore dell'altro... Saremo semplicemente "altri"... E nulla è più produttivo dello scambio id impressioni tra chi la pensa in modo differente.


Buone montagne


grande arterio. condivido in pieno.
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda AlpineMan® » mar set 30, 2008 22:03 pm

minchia pittolo,ma tesi sei troppo avanti..

allora qui non si parla di gare..ma dell'arte di arrampicare..

se vuoi parliamo pure di gare,ma in altra sede(ocio che sto sui 40 a fare i 1000...e fino al V salgo slegato e veloce pure in parete.. 8) )

ma da come avrei poi capito..si parlava di emozioni,ricordi,sensazioni..che una via dovrebbe sempre regalarci..

se finiscono queste emozioni..tanto val la pena attaccare il martello al ciodo e darsi alle bocce..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.