da Gentefixa » lun set 29, 2008 10:02 am
da DZs » lun set 29, 2008 11:13 am
da ErniBrown » lun set 29, 2008 11:34 am
da alemaiale » lun set 29, 2008 11:38 am
da ErniBrown » lun set 29, 2008 11:53 am
alemaiale ha scritto:Io sono assolutamente convinto che in falesia come in montagna il casco debba rimanere una scelta personale...
da Gigi64 » lun set 29, 2008 12:53 pm
alemaiale ha scritto:Io sono assolutamente convinto che in falesia come in montagna il casco debba rimanere una scelta personale ( l'idea che qualcuno mi debba imporre una regola anche quando scalo mi manda fuori al solo pensiero )poi condivido l'idea di chi lo usa non lo considero uno sfigato, ma io personalmente non lo sopporto proprio mi opprime!!!!
Quindi non lo adopero ne in falesia ne in montagna
da fr3nk0 » lun set 29, 2008 13:08 pm
da Gigi64 » lun set 29, 2008 13:19 pm
Gentefixa ha scritto:Ciao a tutti,
sono stato pochi giorni fa alle Placche di Baone ad Arco. Posto magnifico e vie di più tiri fattibili anche per chi, come me, non è molto avanti con i gradi.
Mi sono accorto che pochissime persone indossavano il caschetto, nonostante le vie fossero di più tiri e sia successo che qualcuno abbia perso del materiale che è finito tintinnando a terra da un'altezza di almeno 70 m.
Perché secondo voi l'uso del caschetto è così poco sentito in falesia?
Mi ricorda molto l'abitudine tutta italiana di non indossare i DPI nei luoghi di lavoro (... tanto non mi succede nulla...; ... cosa vuoi che mi arrivi mai in testa...) e poi ogni tanto (portroppo ancora troppe non così di rado) per disgrazia ci scappa il morto.
Voi che ne dite?
Ciao a tutti
Anto
da Gentefixa » lun set 29, 2008 14:21 pm
DZs ha scritto:alle placche di Baone il materiale non può cadere...al massimo scivola mestamente verso la base della parete vista la pendenza.
da Trittiko » lun set 29, 2008 14:50 pm
da Gigi64 » lun set 29, 2008 16:23 pm
Trittiko ha scritto:E' vero, di tanto in tanto qualcosa dall'alto cade, anche in falesia. Che poi sia materiale perso (problema comunque risolvibile facendo maggiore attenzione!) o sassi, non cambia il discorso: tutto ciò che cade e atterra sulle nostre teste...tanto bene non fa.
Il punto è che però si dovrebbe allora anche promuovere l'imbrago alto, perchè evita il ribaltamento...ora, sinceramente vedere uno che scala in falesia imbrago alto e caschetto....![]()
Ci vorrebbe anche per le MTB il caschetto...se vado a fare un giro nei boschi con sali-scendi ok, ma se vado al parco del ticino mica lo porto....
Inoltre personalmente mi da fastidio e mi disturba portarlo....se potessi ne farei a mano anche in montagna.
da shunt2003 » lun set 29, 2008 19:04 pm
da Drugo Lebowsky » lun set 29, 2008 19:52 pm
shunt2003 ha scritto:Il casco ci vuole sempre!
Io lo uso sempre ...
Io lo trovo comodo anche per ripararsi dal sole...
da Drugo Lebowsky » lun set 29, 2008 19:56 pm
Gentefixa ha scritto:Voi che ne dite?
da DZs » mar set 30, 2008 8:31 am
Drugo Lebowsky ha scritto:Gentefixa ha scritto:Voi che ne dite?
che se tè te ne stà casa, no te gà problemi de caschèti e ghe sarìa un venethiàn de manco in giro par crode.
da shunt2003 » mar set 30, 2008 9:53 am
da DZs » mar set 30, 2008 10:28 am
shunt2003 ha scritto:Fate come credete...
Che signore Drugo!
Io lo uso, visto che mi è capitato più di una volta di avere sopra dei FF senza casco, che, vista la loro GRANDE esperienza in falesia, non stavano affatto attenti a chi avevano dietro e tiravano giù sassi, senza neanche avvisare (sasso).
Che alpinisti!!! non trovate?
Bisognerebbe avere più attenzione tutti e per tutti, poi ognuno è libero.
Noto però che almeno i grandi alpinisti quando scalano lo portano sempre, mentre anche l'ultimo degli sfigati in falesia è senza!
"Che i segni siano Sintomi?"
http://www.camp4.com/words/image_load.p ... inist5.jpg
http://www.montagna.org/files/ALBUMS/Si ... 0casco.jpg
http://www.portfolio.planetmountain.com ... 41&image=5
Ma ribadisco non tutti lo usano, liberti tutti....
da Sbob » mar set 30, 2008 10:54 am
Gigi64 ha scritto:A mio avviso quando uno fa la scelta di non seguire una regola di sicurezza e gli succede qualcosa dovrebbe assumersi non solo la responsabilità di quanto gli può succedere fisicamente, ma anche di eventuali costi che questa sua scelta comporta sulla collettività.
da alemaiale » mar set 30, 2008 11:01 am
Gigi64 ha scritto:
A mio avviso quando uno fa la scelta di non seguire una regola di sicurezza e gli succede qualcosa dovrebbe assumersi non solo la responsabilità di quanto gli può succedere fisicamente, ma anche di eventuali costi che questa sua scelta comporta sulla collettività.
da Gigi64 » mar set 30, 2008 11:04 am
DZs ha scritto:Ma dipende dai...a fare nord o a far ghiaccio è irrinunciabile, io sulle vie alpinistiche lo metto sempre, su vie a spit di più tiri dipende dalla roccia, dall'esposizione e da chi c'è sopra.
Io non so che falesie frequentate, a sentir certi racconti è roba da alpinismo eroico, scariche, voli, cadute, sbatti di qua e sbatti di là...iniziate a frequentar posti migliori suvvia...
Molte volte conta più star attenti che metter il casco.
Io lo metto solo ai bambini che vengono in falesia, da loro non si può pretender attenzione.
P.S. Moro mette il casco perchè non si può mica attaccare tutti gli sponsor in fronte.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.