da arteriolupin » gio set 04, 2008 18:14 pm
da Falco5x » gio set 04, 2008 18:36 pm
arteriolupin ha scritto:Almeno finché un qualche decreto governativo non prevederà tappe minime per gli escursionisti, sotto minaccia di revoca del tesserino CAI per chi si tiene sotto dislivelli stabiliti...
da kala » gio set 04, 2008 20:47 pm
Falco5x ha scritto:arteriolupin ha scritto:Almeno finché un qualche decreto governativo non prevederà tappe minime per gli escursionisti, sotto minaccia di revoca del tesserino CAI per chi si tiene sotto dislivelli stabiliti...
Temo che qualcosa del genere ci sia già, altrimenti non mi spiego i rilanci di kala ogni volta che si parla di dislivelli.
Io comunque me ne posso bellamente fregare, manco sono tesserato...
da sergio-ex63-ora36 » gio set 04, 2008 22:39 pm
arteriolupin ha scritto:Appunto...
E quel limite varia a seconda delle persone...
Per cui non si può quantificare il tutto...
Per qualcuno il limite saranno i 1000 metri, per altri i 3000...
Ma i primi si divertiranno quanto i secondi...
Almeno finché un qualche decreto governativo non prevederà tappe minime per gli escursionisti, sotto minaccia di revoca del tesserino CAI per chi si tiene sotto dislivelli stabiliti ad arte da qualche Monsù Travet digiuno di montagna chiuso in un ufficio polveroso della Capitale...
da ebrune » gio set 04, 2008 22:55 pm
Slowrun ha scritto:Ciao, non so se ho interpretato bene la tua questione ma ....
Dipende da cosa vuoi/stai facendo.
Ad esempio io per allenarmi all' UTMB quando facevo i "lunghi" , cercando di impormi di non correre, stavo in giro una decina di ore e alla fine l'altimetro segna 3000/3500 D+
Il tutto dipende poi dal tipo di percorso ecc. ecc.
da arteriolupin » ven set 05, 2008 8:59 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:io insisto...
chi va "forte", se vuole, può fare esperienze che chi va "piano" non può fare...![]()
quando andavo forte potevo permettermi di uscire dal lavoro andare in cima tosa e star su a godermi il tramonto...uscire dal lavoro andare a farmi una salita di notte e presentarmi al lavoro senza essere andato a dormire...
potevo tirar tardi a gironzolare su un ghiacciaio o seduto su una cresta dopo una via a chiaccherare con gli amici tanto poi facevi presto a tornare alla base...
potevo correre con la gioia di sentire le gambe accelerare senza fatica e potevo andar piano con la morosa e fermarmi sulle cenge a guardarla negli occhi.......la buona forma fa sentire anche meno il freddo...
![]()
chi critica quelli che corrono è solo invidioso...![]()
adesso vado praticamente sempre in giro con i miei figli e i loro amici...mi diverto da morire ma certo mi piacerebbe avere ancora certe potenzialità nelle gambe e ogni tanto tentar di imitare i camosci....
da Slowrun » ven set 05, 2008 9:23 am
ebrune ha scritto:Slowrun ha scritto:Ciao, non so se ho interpretato bene la tua questione ma ....
Dipende da cosa vuoi/stai facendo.
Ad esempio io per allenarmi all' UTMB quando facevo i "lunghi" , cercando di impormi di non correre, stavo in giro una decina di ore e alla fine l'altimetro segna 3000/3500 D+
Il tutto dipende poi dal tipo di percorso ecc. ecc.
interessante Slowrun, il dislivello di 3500 sembra molto ambizioso, ma che suggerimenti puoi darmi ? hai bevuto spesso, mangiato molto prima? fai più fatica su un unica salita o è più pesante il saliscendi ?
quante ore hai impiegato per fare 3500? sei riuscito a mantenere un livello costante ( che so 500 mt /ora)?
ciao
ebrune
da zampognaro » ven set 05, 2008 10:00 am
da sergio-ex63-ora36 » ven set 05, 2008 10:11 am
arteriolupin ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:io insisto...
....
Gent.mo Sergio,
non mi pare nelle mi eparole potesse essere adombrata critica. Mi limitavo solo a far notare che gli eventuali limiti al dislivello sono soggettivi. Così come è soggettivo il divertimento. Ognuno può essere soddisfatto delle proprie "imprese"... Tutto qua...
...
Buone Montagne a tutti
Arterius Logorroicus
da gug » ven set 05, 2008 10:17 am
da kala » ven set 05, 2008 15:25 pm
zampognaro ha scritto:secondo me avere le potenzialità di poter premere forte sull'accelleratore è comunque molto importante, avere del margine può fare la differenza anche in termini di sicurezza. Questo non implica che bisogna correre, però all'occorrenza, se serve, avere gas può togliere da situazioni poco piacevoli.
sergio-ex63-ora36 ha scritto:...
da ebrune » ven set 05, 2008 17:16 pm
da stealbi » ven set 05, 2008 17:22 pm
ebrune ha scritto:Il mio era solo un intervento per fornire dei dati ... i miei, senza voler dire o dimostrare nulla e tantomeno consigliare.
Comunque tieni presente che un conto è approcciare la cosa come "lunga escursione" altra cosa cercare la "propria prestazione".
Si devi bere molto durante (mangiare non è detto, dipenda da vari fattori personali)
Be un'unica salita di 3500 metri di dislivelo non è tanto facile trovarla.... poi i saliscendi spezzano il ritmo io preferisco questi percorsi.
Alcuni dati :
KIMA : 48 Km 3650 D+ i primi 6,00 - 6,40 ore
KIMA : 48 Km 3650 D+ i normali entro le 10 ore
SCACCABAROZZI 43 kM 3200 D+ i primi 5,00 - 5,30 ore
SCACCABAROZZI 43 kM 3200 D+ i normali entro le 8 ore
I normali su gare come quelle sopra citate viaggiano sui tratti di salita a circa 700 m/h
Per concludere in montagna penso sia bello andare PIANO, CORRERE, SCALARE,CAMMINARE, FOTOGRAFARE e anche solo SOGNARLE !!!
da sergio-ex63-ora36 » ven set 05, 2008 22:57 pm
da ebrune » dom set 07, 2008 16:11 pm
da kala » dom set 14, 2008 22:27 pm
e mi è cascato il cascabile...Molto gradevole il lettore mp3 per non sentire la solitudine
da Falco5x » lun set 15, 2008 8:24 am
kala ha scritto:Bene tutto finchè non ho lettoe mi è cascato il cascabile...Molto gradevole il lettore mp3 per non sentire la solitudine
Mi spiace, sinceramente.
Soprattutto perchè purtroppo non sei l'unico.
Non ho altre parole.
da arteriolupin » lun set 15, 2008 8:46 am
da ebrune » mer set 24, 2008 12:42 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.