da AndyVed » gio set 11, 2008 17:39 pm
da Trittiko » gio set 11, 2008 17:43 pm
da AndyVed » gio set 11, 2008 17:47 pm
Trittiko ha scritto:I gradi di Arco sono abbastanza giusti a detta dei più...forse sembrano più duri perchè è tutto unto fino ai 7a!
da Cine » ven set 12, 2008 7:49 am
da alemaiale » ven set 12, 2008 8:38 am
Cine ha scritto:I gradi non esistono![]()
La via era bella e ti è piaciuta?
da AndyVed » ven set 12, 2008 12:17 pm
alemaiale ha scritto:Cine ha scritto:I gradi non esistono![]()
La via era bella e ti è piaciuta?
Quoto!!!
da rocciaforever » ven set 12, 2008 12:20 pm
Trittiko ha scritto:I gradi di Arco sono abbastanza giusti a detta dei più...forse sembrano più duri perchè è tutto unto fino ai 7a!
da Trittiko » ven set 12, 2008 14:04 pm
già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...
da DZs » ven set 12, 2008 14:32 pm
Trittiko ha scritto:già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...
il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!!![]()
Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ()...
Hai da consigliare qualche posto in particolare?
da rocciaforever » ven set 12, 2008 14:40 pm
DZs ha scritto:Trittiko ha scritto:già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...
il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!!![]()
Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ()...
Hai da consigliare qualche posto in particolare?
www.arcowall.com
Evitare
Gola Toblino
Nago
Massone
Marmitte
e un altro paio che non mi vengono in mente
se un te piace l'unto.
da DZs » lun set 15, 2008 9:32 am
rocciaforever ha scritto:DZs ha scritto:Trittiko ha scritto:già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...
il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!!![]()
Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ()...
Hai da consigliare qualche posto in particolare?
www.arcowall.com
Evitare
Gola Toblino
Nago
Massone
Marmitte
e un altro paio che non mi vengono in mente
se un te piace l'unto.
..anche perchè in Gola di Toblino c'è il divieto di arrampicata...
e, purtroppo, è stato chiuso un altro bellissimo e assolato angolo arrampicatorio (ideale nei mesi invernali) "colodri sud" per dissapori fra nuovo proprietario del terreno confinante e comune di Arco
da mormegil » lun set 15, 2008 20:23 pm
Ho visto i cartelli in Gola, ci sono ormai da almeno un paio d'anni, fra il resto il sapere perchè ci sono mi fa ancor più rodere il culo.
Comunque ci vado lo stesso, e se mi beccano i vigili fingerò il " guten morgen herr kommissar, io teteschia, no capiscie", la falesia comunque è in ottima condizioni e c'è sempre gente.
A laghel farei la stessa cosa se non rischiassi l'impallinata dal contadino che ha eretto la recinzione mod. Fort Knox.
Detto per inciso, in Val del SArca si continua a chiodare e ci sono un sacco di falesie non pubblicate, che solitamente hanno due caratteristiche:
se non sai dove sono non le trovi facilmente
i gradi sono un pochettino più selettivi.
Se vuoi una falesia con gradi facili c'è n'è una dopo la galleria che da riva va verso la val di ledro, finita la galleria ritorni indietro per la strada vecchia a sinistra, fatti tipo 400 metri sempre sulla sinistra mi sembra vedi un cartello con scritto tipo "palestra d'arrampicata" pochi minuti sei la, tiri max fino al 6c bell'ambiente e poco untume. Loc. Biacesa o Bicesa o qualcosa del genere.
Non è pubblicata.
Forse qualche local ti sa dare qualche consiglio in più.
da Mago del gelato » mer set 17, 2008 14:33 pm
Trittiko ha scritto:I gradi di Arco sono abbastanza giusti a detta dei più...
da mormegil » gio set 18, 2008 14:52 pm
Settore D di che cosa? Arco non è una falesia, è una valle piena di pareti...
da rocciaforever » gio set 18, 2008 15:01 pm
DZs ha scritto:rocciaforever ha scritto:DZs ha scritto:Trittiko ha scritto:già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...
il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!!![]()
Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ()...
Hai da consigliare qualche posto in particolare?
www.arcowall.com
Evitare
Gola Toblino
Nago
Massone
Marmitte
e un altro paio che non mi vengono in mente
se un te piace l'unto.
..anche perchè in Gola di Toblino c'è il divieto di arrampicata...
e, purtroppo, è stato chiuso un altro bellissimo e assolato angolo arrampicatorio (ideale nei mesi invernali) "colodri sud" per dissapori fra nuovo proprietario del terreno confinante e comune di Arco
Ho visto i cartelli in Gola, ci sono ormai da almeno un paio d'anni, fra il resto il sapere perchè ci sono mi fa ancor più rodere il culo.
Comunque ci vado lo stesso, e se mi beccano i vigili fingerò il " guten morgen herr kommissar, io teteschia, no capiscie", la falesia comunque è in ottima condizioni e c'è sempre gente.
A laghel farei la stessa cosa se non rischiassi l'impallinata dal contadino che ha eretto la recinzione mod. Fort Knox.
Detto per inciso, in Val del SArca si continua a chiodare e ci sono un sacco di falesie non pubblicate, che solitamente hanno due caratteristiche:
se non sai dove sono non le trovi facilmente
i gradi sono un pochettino più selettivi.
Se vuoi una falesia con gradi facili c'è n'è una dopo la galleria che da riva va verso la val di ledro, finita la galleria ritorni indietro per la strada vecchia a sinistra, fatti tipo 400 metri sempre sulla sinistra mi sembra vedi un cartello con scritto tipo "palestra d'arrampicata" pochi minuti sei la, tiri max fino al 6c bell'ambiente e poco untume. Loc. Biacesa o Bicesa o qualcosa del genere.
Non è pubblicata.
Forse qualche local ti sa dare qualche consiglio in più.
da Cosacco » gio set 18, 2008 20:32 pm
DZs ha scritto:rocciaforever ha scritto:DZs ha scritto:Trittiko ha scritto:già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...
il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!!![]()
Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ()...
Hai da consigliare qualche posto in particolare?
www.arcowall.com
Evitare
Gola Toblino
Nago
Massone
Marmitte
e un altro paio che non mi vengono in mente
se un te piace l'unto.
..anche perchè in Gola di Toblino c'è il divieto di arrampicata...
e, purtroppo, è stato chiuso un altro bellissimo e assolato angolo arrampicatorio (ideale nei mesi invernali) "colodri sud" per dissapori fra nuovo proprietario del terreno confinante e comune di Arco
Ho visto i cartelli in Gola, ci sono ormai da almeno un paio d'anni, fra il resto il sapere perchè ci sono mi fa ancor più rodere il culo.
Comunque ci vado lo stesso, e se mi beccano i vigili fingerò il " guten morgen herr kommissar, io teteschia, no capiscie", la falesia comunque è in ottima condizioni e c'è sempre gente.
A laghel farei la stessa cosa se non rischiassi l'impallinata dal contadino che ha eretto la recinzione mod. Fort Knox.
Detto per inciso, in Val del SArca si continua a chiodare e ci sono un sacco di falesie non pubblicate, che solitamente hanno due caratteristiche:
se non sai dove sono non le trovi facilmente
i gradi sono un pochettino più selettivi.
Se vuoi una falesia con gradi facili c'è n'è una dopo la galleria che da riva va verso la val di ledro, finita la galleria ritorni indietro per la strada vecchia a sinistra, fatti tipo 400 metri sempre sulla sinistra mi sembra vedi un cartello con scritto tipo "palestra d'arrampicata" pochi minuti sei la, tiri max fino al 6c bell'ambiente e poco untume. Loc. Biacesa o Bicesa o qualcosa del genere.
Non è pubblicata.
Forse qualche local ti sa dare qualche consiglio in più.
da DZs » lun set 22, 2008 9:58 am
rocciaforever ha scritto:DZs ha scritto:rocciaforever ha scritto:DZs ha scritto:Trittiko ha scritto:già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...
il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!!![]()
Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ()...
Hai da consigliare qualche posto in particolare?
www.arcowall.com
Evitare
Gola Toblino
Nago
Massone
Marmitte
e un altro paio che non mi vengono in mente
se un te piace l'unto.
..anche perchè in Gola di Toblino c'è il divieto di arrampicata...
e, purtroppo, è stato chiuso un altro bellissimo e assolato angolo arrampicatorio (ideale nei mesi invernali) "colodri sud" per dissapori fra nuovo proprietario del terreno confinante e comune di Arco
Ho visto i cartelli in Gola, ci sono ormai da almeno un paio d'anni, fra il resto il sapere perchè ci sono mi fa ancor più rodere il culo.
Comunque ci vado lo stesso, e se mi beccano i vigili fingerò il " guten morgen herr kommissar, io teteschia, no capiscie", la falesia comunque è in ottima condizioni e c'è sempre gente.
A laghel farei la stessa cosa se non rischiassi l'impallinata dal contadino che ha eretto la recinzione mod. Fort Knox.
Detto per inciso, in Val del SArca si continua a chiodare e ci sono un sacco di falesie non pubblicate, che solitamente hanno due caratteristiche:
se non sai dove sono non le trovi facilmente
i gradi sono un pochettino più selettivi.
Se vuoi una falesia con gradi facili c'è n'è una dopo la galleria che da riva va verso la val di ledro, finita la galleria ritorni indietro per la strada vecchia a sinistra, fatti tipo 400 metri sempre sulla sinistra mi sembra vedi un cartello con scritto tipo "palestra d'arrampicata" pochi minuti sei la, tiri max fino al 6c bell'ambiente e poco untume. Loc. Biacesa o Bicesa o qualcosa del genere.
Non è pubblicata.
Forse qualche local ti sa dare qualche consiglio in più.
grazie per le dritte DZs, ma stai parlando con una local che frequentava la palestra non pubblicata di cui fai menzione già nel 2003 anno della sua apertura..![]()
confermo che in Gola come a Bassilandia le vie sono in perfette condizioni di chiodatura nonostante il divieto...
da Trittiko » lun set 22, 2008 12:20 pm
Piu che altro occhio ai ladri, nel micro parcheggio ti aprono la macchina per rubarti un cd.
da DZs » lun set 22, 2008 13:29 pm
DZs ha scritto:rocciaforever ha scritto:DZs ha scritto:rocciaforever ha scritto:DZs ha scritto:Trittiko ha scritto:già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...
il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!!![]()
Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ()...
Hai da consigliare qualche posto in particolare?
www.arcowall.com
Evitare
Gola Toblino
Nago
Massone
Marmitte
e un altro paio che non mi vengono in mente
se un te piace l'unto.
..anche perchè in Gola di Toblino c'è il divieto di arrampicata...
e, purtroppo, è stato chiuso un altro bellissimo e assolato angolo arrampicatorio (ideale nei mesi invernali) "colodri sud" per dissapori fra nuovo proprietario del terreno confinante e comune di Arco
Ho visto i cartelli in Gola, ci sono ormai da almeno un paio d'anni, fra il resto il sapere perchè ci sono mi fa ancor più rodere il culo.
Comunque ci vado lo stesso, e se mi beccano i vigili fingerò il " guten morgen herr kommissar, io teteschia, no capiscie", la falesia comunque è in ottima condizioni e c'è sempre gente.
A laghel farei la stessa cosa se non rischiassi l'impallinata dal contadino che ha eretto la recinzione mod. Fort Knox.
Detto per inciso, in Val del SArca si continua a chiodare e ci sono un sacco di falesie non pubblicate, che solitamente hanno due caratteristiche:
se non sai dove sono non le trovi facilmente
i gradi sono un pochettino più selettivi.
Se vuoi una falesia con gradi facili c'è n'è una dopo la galleria che da riva va verso la val di ledro, finita la galleria ritorni indietro per la strada vecchia a sinistra, fatti tipo 400 metri sempre sulla sinistra mi sembra vedi un cartello con scritto tipo "palestra d'arrampicata" pochi minuti sei la, tiri max fino al 6c bell'ambiente e poco untume. Loc. Biacesa o Bicesa o qualcosa del genere.
Non è pubblicata.
Forse qualche local ti sa dare qualche consiglio in più.
grazie per le dritte DZs, ma stai parlando con una local che frequentava la palestra non pubblicata di cui fai menzione già nel 2003 anno della sua apertura..![]()
confermo che in Gola come a Bassilandia le vie sono in perfette condizioni di chiodatura nonostante il divieto...
Le dritte eran per trittiko, te lo so che sei local, mi son solo spiegato male...
da rocciaforever » gio set 25, 2008 12:15 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.