Arco: Firminik 6a+. Chi l'ha salita?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Arco: Firminik 6a+. Chi l'ha salita?

Messaggioda AndyVed » gio set 11, 2008 17:39 pm

...sabato ero ad Arco e, tra le diverse vie, ho fatto anche FIRMINIK che mi sembra sul settore D.
La via è giudicata 6a+ ma -a me- è sembrata, soprattutto i primi 10 metri, un bel po' più duretta.
Premetto che sono pochi mesi che arrampico e di esperienza ne ho poca...

C'è qualcuno che l'ha salita?

Ciao e grazie
Andy
AndyVed
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 08, 2007 18:50 pm
Località: Prato

Messaggioda Trittiko » gio set 11, 2008 17:43 pm

I gradi di Arco sono abbastanza giusti a detta dei più...forse sembrano più duri perchè è tutto unto fino ai 7a!





:wink:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda AndyVed » gio set 11, 2008 17:47 pm

Trittiko ha scritto:I gradi di Arco sono abbastanza giusti a detta dei più...forse sembrano più duri perchè è tutto unto fino ai 7a!





:wink:


Effettivamente la roccia era un bel po usurata... :roll:
Andy
AndyVed
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 08, 2007 18:50 pm
Località: Prato

Messaggioda Cine » ven set 12, 2008 7:49 am

I gradi non esistono :|
La via era bella e ti è piaciuta?
"Kom igen!" anziché "Alé!"
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3832
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda alemaiale » ven set 12, 2008 8:38 am

Cine ha scritto:I gradi non esistono :|
La via era bella e ti è piaciuta?


Quoto!!! :D
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda AndyVed » ven set 12, 2008 12:17 pm

alemaiale ha scritto:
Cine ha scritto:I gradi non esistono :|
La via era bella e ti è piaciuta?


Quoto!!! :D

La via mi è piaciuta molto ed anche la falesia è molto bella!
Per quanto riguarda il grado era solo una curiosità, nessun problema... :wink:
Andy
AndyVed
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 08, 2007 18:50 pm
Località: Prato

Messaggioda rocciaforever » ven set 12, 2008 12:20 pm

Trittiko ha scritto:I gradi di Arco sono abbastanza giusti a detta dei più...forse sembrano più duri perchè è tutto unto fino ai 7a!





:wink:


già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Trittiko » ven set 12, 2008 14:04 pm

già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...





il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!! :lol:

Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ( :wink: )...

Hai da consigliare qualche posto in particolare?
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda DZs » ven set 12, 2008 14:32 pm

Trittiko ha scritto:
già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...





il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!! :lol:

Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ( :wink: )...

Hai da consigliare qualche posto in particolare?


www.arcowall.com

Evitare
Gola Toblino
Nago
Massone
Marmitte
Belvedere
Muro dell'asino
e un altro paio che non mi vengono in mente
se un te piace l'unto.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda rocciaforever » ven set 12, 2008 14:40 pm

DZs ha scritto:
Trittiko ha scritto:
già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...





il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!! :lol:

Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ( :wink: )...

Hai da consigliare qualche posto in particolare?


www.arcowall.com

Evitare
Gola Toblino
Nago
Massone
Marmitte
e un altro paio che non mi vengono in mente
se un te piace l'unto.


..anche perchè in Gola di Toblino c'è il divieto di arrampicata...
e, purtroppo, è stato chiuso un altro bellissimo e assolato angolo arrampicatorio (ideale nei mesi invernali) "colodri sud" per dissapori fra nuovo proprietario del terreno confinante e comune di Arco :cry:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda DZs » lun set 15, 2008 9:32 am

rocciaforever ha scritto:
DZs ha scritto:
Trittiko ha scritto:
già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...





il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!! :lol:

Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ( :wink: )...

Hai da consigliare qualche posto in particolare?


www.arcowall.com

Evitare
Gola Toblino
Nago
Massone
Marmitte
e un altro paio che non mi vengono in mente
se un te piace l'unto.


..anche perchè in Gola di Toblino c'è il divieto di arrampicata...
e, purtroppo, è stato chiuso un altro bellissimo e assolato angolo arrampicatorio (ideale nei mesi invernali) "colodri sud" per dissapori fra nuovo proprietario del terreno confinante e comune di Arco :cry:


Ho visto i cartelli in Gola, ci sono ormai da almeno un paio d'anni, fra il resto il sapere perchè ci sono mi fa ancor più rodere il culo.
Comunque ci vado lo stesso, e se mi beccano i vigili fingerò il " guten morgen herr kommissar, io teteschia, no capiscie", la falesia comunque è in ottima condizioni e c'è sempre gente.
A laghel farei la stessa cosa se non rischiassi l'impallinata dal contadino che ha eretto la recinzione mod. Fort Knox.
Detto per inciso, in Val del SArca si continua a chiodare e ci sono un sacco di falesie non pubblicate, che solitamente hanno due caratteristiche:
se non sai dove sono non le trovi facilmente
i gradi sono un pochettino più selettivi.

Se vuoi una falesia con gradi facili c'è n'è una dopo la galleria che da riva va verso la val di ledro, finita la galleria ritorni indietro per la strada vecchia a sinistra, fatti tipo 400 metri sempre sulla sinistra mi sembra vedi un cartello con scritto tipo "palestra d'arrampicata" pochi minuti sei la, tiri max fino al 6c bell'ambiente e poco untume. Loc. Biacesa o Bicesa o qualcosa del genere.
Non è pubblicata.
Forse qualche local ti sa dare qualche consiglio in più.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda mormegil » lun set 15, 2008 20:23 pm

Ho visto i cartelli in Gola, ci sono ormai da almeno un paio d'anni, fra il resto il sapere perchè ci sono mi fa ancor più rodere il culo.
Comunque ci vado lo stesso, e se mi beccano i vigili fingerò il " guten morgen herr kommissar, io teteschia, no capiscie", la falesia comunque è in ottima condizioni e c'è sempre gente.
A laghel farei la stessa cosa se non rischiassi l'impallinata dal contadino che ha eretto la recinzione mod. Fort Knox.
Detto per inciso, in Val del SArca si continua a chiodare e ci sono un sacco di falesie non pubblicate, che solitamente hanno due caratteristiche:
se non sai dove sono non le trovi facilmente
i gradi sono un pochettino più selettivi.

Se vuoi una falesia con gradi facili c'è n'è una dopo la galleria che da riva va verso la val di ledro, finita la galleria ritorni indietro per la strada vecchia a sinistra, fatti tipo 400 metri sempre sulla sinistra mi sembra vedi un cartello con scritto tipo "palestra d'arrampicata" pochi minuti sei la, tiri max fino al 6c bell'ambiente e poco untume. Loc. Biacesa o Bicesa o qualcosa del genere.
Non è pubblicata.
Forse qualche local ti sa dare qualche consiglio in più.


Entrare nella falesia di laghel è altamente sconsigliato, ci sono già state segnalazioni di climbers cacciati in malomodo. Comunque speriamo che il propietario e il comune si mettano d'accordo per riaprire la falesia
Confermo, Biacesa è un ottimo posto, poco unto e con un'ottima visulale sul lago...
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda Mago del gelato » mer set 17, 2008 14:33 pm

Trittiko ha scritto:I gradi di Arco sono abbastanza giusti a detta dei più...
:wink:


Ma infatti è nel resto del mondo che sono troppo facili. :lol:

Settore D di che cosa? Arco non è una falesia, è una valle piena di pareti...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda mormegil » gio set 18, 2008 14:52 pm

Settore D di che cosa? Arco non è una falesia, è una valle piena di pareti...


Nago settore D :wink:
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda rocciaforever » gio set 18, 2008 15:01 pm

DZs ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
DZs ha scritto:
Trittiko ha scritto:
già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...





il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!! :lol:

Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ( :wink: )...

Hai da consigliare qualche posto in particolare?


www.arcowall.com

Evitare
Gola Toblino
Nago
Massone
Marmitte
e un altro paio che non mi vengono in mente
se un te piace l'unto.


..anche perchè in Gola di Toblino c'è il divieto di arrampicata...
e, purtroppo, è stato chiuso un altro bellissimo e assolato angolo arrampicatorio (ideale nei mesi invernali) "colodri sud" per dissapori fra nuovo proprietario del terreno confinante e comune di Arco :cry:


Ho visto i cartelli in Gola, ci sono ormai da almeno un paio d'anni, fra il resto il sapere perchè ci sono mi fa ancor più rodere il culo.
Comunque ci vado lo stesso, e se mi beccano i vigili fingerò il " guten morgen herr kommissar, io teteschia, no capiscie", la falesia comunque è in ottima condizioni e c'è sempre gente.
A laghel farei la stessa cosa se non rischiassi l'impallinata dal contadino che ha eretto la recinzione mod. Fort Knox.
Detto per inciso, in Val del SArca si continua a chiodare e ci sono un sacco di falesie non pubblicate, che solitamente hanno due caratteristiche:
se non sai dove sono non le trovi facilmente
i gradi sono un pochettino più selettivi.

Se vuoi una falesia con gradi facili c'è n'è una dopo la galleria che da riva va verso la val di ledro, finita la galleria ritorni indietro per la strada vecchia a sinistra, fatti tipo 400 metri sempre sulla sinistra mi sembra vedi un cartello con scritto tipo "palestra d'arrampicata" pochi minuti sei la, tiri max fino al 6c bell'ambiente e poco untume. Loc. Biacesa o Bicesa o qualcosa del genere.
Non è pubblicata.
Forse qualche local ti sa dare qualche consiglio in più.


grazie per le dritte DZs, ma stai parlando con una local che frequentava la palestra non pubblicata di cui fai menzione già nel 2003 anno della sua apertura.. :wink:
confermo che in Gola come a Bassilandia le vie sono in perfette condizioni di chiodatura nonostante il divieto...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Cosacco » gio set 18, 2008 20:32 pm

DZs ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
DZs ha scritto:
Trittiko ha scritto:
già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...





il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!! :lol:

Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ( :wink: )...

Hai da consigliare qualche posto in particolare?


www.arcowall.com

Evitare
Gola Toblino
Nago
Massone
Marmitte
e un altro paio che non mi vengono in mente
se un te piace l'unto.


..anche perchè in Gola di Toblino c'è il divieto di arrampicata...
e, purtroppo, è stato chiuso un altro bellissimo e assolato angolo arrampicatorio (ideale nei mesi invernali) "colodri sud" per dissapori fra nuovo proprietario del terreno confinante e comune di Arco :cry:


Ho visto i cartelli in Gola, ci sono ormai da almeno un paio d'anni, fra il resto il sapere perchè ci sono mi fa ancor più rodere il culo.
Comunque ci vado lo stesso, e se mi beccano i vigili fingerò il " guten morgen herr kommissar, io teteschia, no capiscie", la falesia comunque è in ottima condizioni e c'è sempre gente.
A laghel farei la stessa cosa se non rischiassi l'impallinata dal contadino che ha eretto la recinzione mod. Fort Knox.
Detto per inciso, in Val del SArca si continua a chiodare e ci sono un sacco di falesie non pubblicate, che solitamente hanno due caratteristiche:
se non sai dove sono non le trovi facilmente
i gradi sono un pochettino più selettivi.

Se vuoi una falesia con gradi facili c'è n'è una dopo la galleria che da riva va verso la val di ledro, finita la galleria ritorni indietro per la strada vecchia a sinistra, fatti tipo 400 metri sempre sulla sinistra mi sembra vedi un cartello con scritto tipo "palestra d'arrampicata" pochi minuti sei la, tiri max fino al 6c bell'ambiente e poco untume. Loc. Biacesa o Bicesa o qualcosa del genere.
Non è pubblicata.
Forse qualche local ti sa dare qualche consiglio in più.


Piu che altro occhio ai ladri, nel micro parcheggio ti aprono la macchina per rubarti un cd. Li trovi anche vie da tre quattro tiri
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda DZs » lun set 22, 2008 9:58 am

rocciaforever ha scritto:
DZs ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
DZs ha scritto:
Trittiko ha scritto:
già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...





il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!! :lol:

Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ( :wink: )...

Hai da consigliare qualche posto in particolare?


www.arcowall.com

Evitare
Gola Toblino
Nago
Massone
Marmitte
e un altro paio che non mi vengono in mente
se un te piace l'unto.


..anche perchè in Gola di Toblino c'è il divieto di arrampicata...
e, purtroppo, è stato chiuso un altro bellissimo e assolato angolo arrampicatorio (ideale nei mesi invernali) "colodri sud" per dissapori fra nuovo proprietario del terreno confinante e comune di Arco :cry:


Ho visto i cartelli in Gola, ci sono ormai da almeno un paio d'anni, fra il resto il sapere perchè ci sono mi fa ancor più rodere il culo.
Comunque ci vado lo stesso, e se mi beccano i vigili fingerò il " guten morgen herr kommissar, io teteschia, no capiscie", la falesia comunque è in ottima condizioni e c'è sempre gente.
A laghel farei la stessa cosa se non rischiassi l'impallinata dal contadino che ha eretto la recinzione mod. Fort Knox.
Detto per inciso, in Val del SArca si continua a chiodare e ci sono un sacco di falesie non pubblicate, che solitamente hanno due caratteristiche:
se non sai dove sono non le trovi facilmente
i gradi sono un pochettino più selettivi.

Se vuoi una falesia con gradi facili c'è n'è una dopo la galleria che da riva va verso la val di ledro, finita la galleria ritorni indietro per la strada vecchia a sinistra, fatti tipo 400 metri sempre sulla sinistra mi sembra vedi un cartello con scritto tipo "palestra d'arrampicata" pochi minuti sei la, tiri max fino al 6c bell'ambiente e poco untume. Loc. Biacesa o Bicesa o qualcosa del genere.
Non è pubblicata.
Forse qualche local ti sa dare qualche consiglio in più.


grazie per le dritte DZs, ma stai parlando con una local che frequentava la palestra non pubblicata di cui fai menzione già nel 2003 anno della sua apertura.. :wink:
confermo che in Gola come a Bassilandia le vie sono in perfette condizioni di chiodatura nonostante il divieto...


Le dritte eran per trittiko, te lo so che sei local, mi son solo spiegato male... :wink:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Trittiko » lun set 22, 2008 12:20 pm

Piu che altro occhio ai ladri, nel micro parcheggio ti aprono la macchina per rubarti un cd.




A tal proposito ringrazio quel volenteroso che mi ha liberato, due anni or sono, da un maleficio. Comprai, per mia inesperienza, un paio di La Sportiva Miura da una chiromante cartomante. La malefica mi imbrogliò facendomi brillare davanti al naso un cartellino con l'invitante prezzo. Non potei fare altro che comprare le nuove scarpette non sapendo che il motivo di tale prezzo era il maleficio che accompagna quell'insieme di gomma e pelle...a Nago fortunatamente, uno sconosciuto mi privò di tale oggetto satanico senza avvisarmi nemmeno per non farmi preoccupare. Dopo mesi capii le parole del cartellino che accompagnavano tali scarpette e che non mi ero preso la briga di leggere:

"Ecco tu sei qui arrivato,
ancor non sai che lo sventurato
che queste scarpe porterà
tutta la sfiga del mondo lui avrà
e se la corda regge un uomo
dal ciel arriva forte il tuono
e col tuono la saetta
che la corda mira in fretta
senza l'amica che regge i più
tu uomo cadi giù
con fortuna ti salverai
ma col c***o che ancora scalerai..."


Grazie amico che ti sei sacrificato per me privandomi di tale oggetto... :twisted:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda DZs » lun set 22, 2008 13:29 pm

DZs ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
DZs ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
DZs ha scritto:
Trittiko ha scritto:
già: nelle falesie piu' frequentate ad Arco è effettivamente così...





il punto è che ad Arco sono tutte frequentate!!! :lol:

Io non riesco a trovare una falesia con gradi umani che, anche se non esistono, magari ti danno una bella indicazione su quanta fatica dovrai fare ( :wink: )...

Hai da consigliare qualche posto in particolare?


www.arcowall.com

Evitare
Gola Toblino
Nago
Massone
Marmitte
e un altro paio che non mi vengono in mente
se un te piace l'unto.


..anche perchè in Gola di Toblino c'è il divieto di arrampicata...
e, purtroppo, è stato chiuso un altro bellissimo e assolato angolo arrampicatorio (ideale nei mesi invernali) "colodri sud" per dissapori fra nuovo proprietario del terreno confinante e comune di Arco :cry:


Ho visto i cartelli in Gola, ci sono ormai da almeno un paio d'anni, fra il resto il sapere perchè ci sono mi fa ancor più rodere il culo.
Comunque ci vado lo stesso, e se mi beccano i vigili fingerò il " guten morgen herr kommissar, io teteschia, no capiscie", la falesia comunque è in ottima condizioni e c'è sempre gente.
A laghel farei la stessa cosa se non rischiassi l'impallinata dal contadino che ha eretto la recinzione mod. Fort Knox.
Detto per inciso, in Val del SArca si continua a chiodare e ci sono un sacco di falesie non pubblicate, che solitamente hanno due caratteristiche:
se non sai dove sono non le trovi facilmente
i gradi sono un pochettino più selettivi.

Se vuoi una falesia con gradi facili c'è n'è una dopo la galleria che da riva va verso la val di ledro, finita la galleria ritorni indietro per la strada vecchia a sinistra, fatti tipo 400 metri sempre sulla sinistra mi sembra vedi un cartello con scritto tipo "palestra d'arrampicata" pochi minuti sei la, tiri max fino al 6c bell'ambiente e poco untume. Loc. Biacesa o Bicesa o qualcosa del genere.
Non è pubblicata.
Forse qualche local ti sa dare qualche consiglio in più.


grazie per le dritte DZs, ma stai parlando con una local che frequentava la palestra non pubblicata di cui fai menzione già nel 2003 anno della sua apertura.. :wink:
confermo che in Gola come a Bassilandia le vie sono in perfette condizioni di chiodatura nonostante il divieto...


Le dritte eran per trittiko, te lo so che sei local, mi son solo spiegato male... :wink:


Ma come? C'è il divieto pure a Bassilandia? addio mohammed...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda rocciaforever » gio set 25, 2008 12:15 pm

..il divieto di arrampicata é davvero poco chiaro e lascia un sacco di libere interpretazioni (a quanto ho visto io é composto da un unico cartello apposto all'imbocco della strada sterrata per che sale in Gola..)
E' stato affisso dal Comune di Toblino a quanto ne so per dissapori con qualche chiodatore che si era riproposto di eseguire una manutenzione "non gratuita" delle falesie della zona..(voci di corridoio..forse qualcune ne sa di piú...)
Ergo, Bassilandia Pezzent Area e Gola sono tutte sul suolo dello stesso Comune....

ciao!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.