Non sono tirchio, ma?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda grip » mer ago 06, 2008 14:49 pm

Falco5x ha scritto:
grip ha scritto:se li potessi toccare con mano forse....na botta de vita la si potrebbe dare a sti scarponcini!!

fra l'altro con disegno scolpito sotto davvero del c***o!!!....

cmq!!!

a disposizione venesian!! 8) :wink:

Grazie per l'iniezione di speranza. Considerato che hanno solo 1 anno, un tentativo lo farei (sempre che la tua botta di vita non costi più di un paio nuovo, visto che il loro costo non è proprio così siderale... :D ).

La storia delle scarpe non risuolabili io non l'ho mai digerita.
Secondo me è una bufala dei produttori.
Personalmente se avessi l'attrezzatura io farei così: una bella piallata alle scolpiture del c***o e suola seria appiccicata sotto; gomma su gomma!

(sto inventando, eh! scusa la farneticazione da incompetente)

Magari le uso ancora un pochetto, e se il resto della scarpa resiste ti contatto per la suola.
Ci si sente, grazie. :wink:

(e salutami tua cognata)



ok vecio..... :wink:


cmq + o meno hai descritto l'operazione che vorrei eseguire....diciamo che per il prezzo non te devi preoccupare.(spendi de + ad andarti a magnare na pizza e birramedia :wink: )...alla prima occasione che passi in zona fammeli vedere ...e se mettiamo vai a ravanare verso schievenin in 3 orette max te puoi riportare a casa li scarponcini.... :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Falco5x » sab set 20, 2008 16:25 pm

ALLELUJA!!!

Gli scarponcini son risorti, come Lazzaro dal sepolcro!

Prima della resurrezione
Immagine

Dopo la resurrezione
Immagine



E sempre sia lodato San Grip che ha fatto 'o miracolo! [-o<






Grazie Santo Grip! \:D/
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Count Vankel » dom set 21, 2008 12:16 pm

in generale penso sia favorevole comprare due (o 3)paia di scarpe e alternarle ogni tanto
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda Falco5x » lun set 22, 2008 9:28 am

Count Vankel ha scritto:in generale penso sia favorevole comprare due (o 3)paia di scarpe e alternarle ogni tanto

Infatti queste qui sono le scarpe leggere, ho pure i Meindl Himalaya. :wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » lun set 22, 2008 9:56 am

Non si tratta di essere tirchi, ma di usare il cervello.

Approvo quanto fatto dal falchetto...

Ci vuole un bel po' di tempo per "educare" gli scarponcini ai propri piedi e, sul più bello, quando finalmente hanno imparato come rispondere ai comandi, 'sti cilindri fecali (alias str*nzi) ti presentano una bella suola che sembrano scarpette da boulder.

Poterli risuolare è una manna dal cielo.. In più, c'è il piacere sadico - non dichiarato ma presente - di risuolare gli scarponi non risuolabili...

E' un po' come fare un gestaccio, tipo il gesto dell'ombrello, a chi ti dice "di là non passi"... Gestaccio da farsi solo dopo essere passati, comunque...

Grassie vecio mestrin, ti me ga dato 'n'idea...

(in jesolano sarebbe te m'ha dat n'idea, ma voi mestrini non siete in graod di comprendere il vernacolo del Basso Piave e - per necessità - traduco nella vostra imitazione del veneziano... Sono troppo buono).

Sia lode a San Grip, ora e sempre nei secoli dei secoli e "in ano" a chi pretenderebbe di farci cambiare le scarpe ogni trimestre.

Arterio
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Non sono tirchio, ma?

Messaggioda Kinobi » lun set 22, 2008 10:38 am

LaSusy ha scritto:
Falco5x ha scritto:?ma mi chiedo: quanto è ?giusto? che duri un paio di scarpe da trek?
Da un po? noto che le mie Asolo non ?tengono? più tanto, soprattutto su terreno impervio. Ma le ho solo da 1 anno perbacco, possibile che le devo già cambiare? In fondo non le ho usate troppo, direi che sto nella media!
MI sembra che la rigidità della scocca alla torsione sia un po? diminuita, e soprattutto che si siano troppo smussate le scolpiture della suola? In fondo mi secca cambiare delle scarpe che non mi fanno male e mi hanno fatto un ottimo servizio? e mi chiedo se per caso io non pretenda troppo da loro e non possa magari usarle ancora per un annetto prima di buttarle. Però l?impressione che non tengano più tanto bene è piuttosto netta? Che fare? Metto le foto, sperando che qualche esperto mi possa dare un parere tecnico.
Immagine
Immagine


Mamma mia falchetto che spuuuusa 8O
Immagine


I problemi di suola, sono problemi di Vibram, non sono problemi del produttore delle scarpe complete.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Non sono tirchio, ma?

Messaggioda Falco5x » lun set 22, 2008 10:59 am

Kinobi ha scritto:I problemi di suola, sono problemi di Vibram, non sono problemi del produttore delle scarpe complete.
E

Evidentemente c'è vibram e vibram... qualcuno mi ha detto che la gomma delle suole iniziali era fatta in Cina... e l'assemblatore della scarpa questo lo deve sapere perchè il prezzo delle suole lo rivela; quindi non è esente da responsabilità.
Anche al tatto si capisce che la gomma delle suole attuali (serie) è diversa da quella delle suole iniziali (tarocche).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Kinobi » lun set 22, 2008 11:04 am

Scarpe Made in China hanno componenti made in China.
Non è da generalizzare, perchè i cinesi sanno lavorare.
Ma ripeto, è un problema di Vibram.
Scrivi a loro, vediamo se ti rispondono.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda STM73 » lun set 22, 2008 11:35 am

Giusto curiosità quanto costa un lavoretto simile?
un mio amico ha asolo con la suola disfatta ma i suoi mi sembrano quelli più diffusi cioè senza vibram
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Falco5x » lun set 22, 2008 11:44 am

STM73 ha scritto:Giusto curiosità quanto costa un lavoretto simile?
un mio amico ha asolo con la suola disfatta ma i suoi mi sembrano quelli più diffusi cioè senza vibram

Rivolgiti con la giusta devozione a San Grip, Lui è il massimo esperto in materia (anche di prezzi).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda STM73 » lun set 22, 2008 11:47 am

Falco5x ha scritto:
STM73 ha scritto:Giusto curiosità quanto costa un lavoretto simile?
un mio amico ha asolo con la suola disfatta ma i suoi mi sembrano quelli più diffusi cioè senza vibram

Rivolgiti con la giusta devozione a San Grip, Lui è il massimo esperto in materia (anche di prezzi).


era solo curiosità come suole scarponi-scarponcini spero di essere a posto almeno per 7-8 anni.....di sicuro le salomon da corsa non le risuola....e il nuovo modello me l'hanno fatto meno inclinato sul tallone e non mi va più bene :cry: :cry: sono in vendita...
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Falco5x » lun set 22, 2008 11:47 am

Kinobi ha scritto:Scarpe Made in China hanno componenti made in China.
Non è da generalizzare, perchè i cinesi sanno lavorare.
Ma ripeto, è un problema di Vibram.
Scrivi a loro, vediamo se ti rispondono.
E

Non ho dubbi che i Cinesi sappiano lavorare, però "fatto in Cina" è diventato ormai sinonimo di scarsa qualità.
Probabilmente perché pur di abbassare il prezzo per conquistare mercato si adattano a spacciare roba che un produttore con un minimo di dignità si rifiuterebbe di produrre.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Non sono tirchio, ma?

Messaggioda Sbob » lun set 22, 2008 11:57 am

Kinobi ha scritto:I problemi di suola, sono problemi di Vibram, non sono problemi del produttore delle scarpe complete.
E

Chi produce un prodotto si prende la responsabilita' anche sui componenti che utilizza: sua e' la responsabilita' nel selezionare i fornitori, sua la responsabilita' nel verificare la qualita' dei componenti ricevuti.

Se compri una Mercedes e dopo 100km si fonde la centralina, a chi ti rivolgi? A Mercedes o a Bosch?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Non sono tirchio, ma?

Messaggioda grip » mar set 23, 2008 6:51 am

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:I problemi di suola, sono problemi di Vibram, non sono problemi del produttore delle scarpe complete.
E

Chi produce un prodotto si prende la responsabilita' anche sui componenti che utilizza: sua e' la responsabilita' nel selezionare i fornitori, sua la responsabilita' nel verificare la qualita' dei componenti ricevuti.

Se compri una Mercedes e dopo 100km si fonde la centralina, a chi ti rivolgi? A Mercedes o a Bosch?




al venditore 8)


contattare direttamente mercedes o bosh penso sia na bella trafila 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda shunt2003 » lun set 29, 2008 10:14 am

se ti mando la foto delle mie....
Anche io stanco di cambiare ogni due tre anni gli scarponi (compravo robetta da 150-230 ?) convinto di sostenere l'Italia comprando made in Italy. Ho cambiato e preso in un negozietto basta che sia un paio di scarpe da 30? che non ricordo nemmeno la marca. Tanto per i sentieri vanno bene, per i ghiacciai e l'arrampicata faccio sempre risuolare un paio di katana e di trango.
Ci hanno preso in giro, adesso basta, alzano i prezzi senza dare nessuna qualità. Siamo in bolletta e anche chi voleva e ha sostenuto il made in Italy ora si sente truffato.
Basta, la loro politica di produzione li ucciderà, noi per mantenerli in vita ci siamo impoveriti. Abbiamo sbagliato ma ora abbiamo imparato.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda grip » lun set 29, 2008 11:11 am

shunt2003 ha scritto:se ti mando la foto delle mie....
Anche io stanco di cambiare ogni due tre anni gli scarponi (compravo robetta da 150-230 ?) convinto di sostenere l'Italia comprando made in Italy. Ho cambiato e preso in un negozietto basta che sia un paio di scarpe da 30? che non ricordo nemmeno la marca. Tanto per i sentieri vanno bene, per i ghiacciai e l'arrampicata faccio sempre risuolare un paio di katana e di trango.
Ci hanno preso in giro, adesso basta, alzano i prezzi senza dare nessuna qualità. Siamo in bolletta e anche chi voleva e ha sostenuto il made in Italy ora si sente truffato.
Basta, la loro politica di produzione li ucciderà, noi per mantenerli in vita ci siamo impoveriti. Abbiamo sbagliato ma ora abbiamo imparato.


io aspettero' con ansia! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda arteriolupin » lun set 29, 2008 11:16 am

C'è anche da dire che, spesso, ci lasciamo prendere dalla mania del "meglio a tutti i costi"...

Esistono scarpe da trekking o avvicinamento che fanno esattamente lo stesso lavoro e la stessa porca figura di quelle delle marche "chic"...

E che costano meno della metà.

Il bello è che, a parlarne, subito ti dicono che sono Made in China...
Bene, esistono marche meno "quotate" che si fanno fare le scarpe nel trevigiano, dove troviamo il top degli artigiani, che vendono a prezzi inferiori della metà... E non venitemi a dire che, per esempio, per scarponcini da trekking o scarpette da avvicinamento, la differenza potrà essere poi chissà quale...

Siamo presi dalla frenesia di avere scarpe della data marca... Ci infarciamo la testa di dati tecnici per cui una differenza di resa minima sembra voler giustificare una spesa spropositatamente maggiore...

Capisco la differenza che potrà essere percepibile per scarponi ipertecnici da ghiaccio in condizioni estreme...
Ma, per uso "normale", da buoni escursionisti, un bel paio di buoni scarponcini può costare mlto meno dei fatidici 100 euro... E, di lì a poco, una buona risuolatura e via...
Vedo che le aziende che vanno per la maggiore chiedono prezzi sui 90 o più euro per scarpe da avvicinamento... Che poi hanno la stessa resa di scarpe simili che costano, quando è tanto, tra i 50 ed i 60 euro...
Anzi, a dirla tutta, con la scusa delle mescole perormanti, ti piazzano un prodotto che, dopo esserti fatto due tratti di roccette ed un paio di pietraie, sei pronto a mandare i tuoi 100 euro di scarpette da avvicinamento a Grip o simili per risuolarle subito...

Ma siamo fatti così, poco importa se facciamo escursionismo spinto e poco più, dobbiamo avere roba ipertecnica la cui "differenza" si sente quando si sale sopra il VI in Himalaya... E poco importa se noi al massimo andiamo a fare qualche sana escursione o qualche arrampicatina da fine-corso... Sembriamo alberi di natale e sandwich-men agghindati ad uso e consumo di case produttrici cui non smebra vero di avere pubblicità semoventi non solo "a gratis", ma addirittura esse stesse paganti...

Non sono d'accordo di rinnciare al Made in Italy... Mi limito a seguire il Mad ein Italy "intelligente"... Anche perché, chi mi può garantire che il cosiddetto Made in Italy non significhi, invece:

"Fatto in Italia presso laboratori di subappaltatori di proveninenza non italiana, che sfruttano manodopera quasi schiavizzata, utilizzando materiali importati da chissà dove e con altrettanto dubbia liceità di import?"

Preferisco rivolgermi a chi ormai so come lavora... Le mie sodomizzate me le sono prese, ora basta.

Ho trovato ottimi scarponi per muovermi in inverno, prezzo originale 150 circa ora venduti a circa 100 euro ed assolutamente performanti e testati da alpinisti con la A maiuscola.

Scarpette da avvicinamento con suola in vibram, risuolabili, nuove a circa 60 euro e, volendo, anche a 40...

E potrei continuare ed allargare il discorso ai capi "tecnici" di abbigliamento...

Ma ho paura di diventare cattivo...

Buone Montagne (e buon risparmio) a tutti
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda shunt2003 » lun set 29, 2008 14:48 pm

Quello che mi fa arrabbiare è che nei negozi specialistici, spessto tengono il top gamma e il medio fatto in Cina e se chiedi qualcosa di Italiano, dicono che loro non ne sono a conoscenza o che è una marca che non trattano e ti dicono che è commercializzata solo nel veneto o nel friulano, dove vengono prodotte...
Ho il dente avvelenato
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.