E' arrivato il conto....

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda elenapollo » sab set 20, 2008 16:40 pm

SCOTT ha scritto:...a quel che mi risulta c'è un'assicurazione (anzi...pare fossero due...) stipulata dai membri della spedizione che deve offrire copertura proprio in casi simili... :? ...che dite...non sarà questa che deve pagare?!! :roll:

:? Scott.


pare che paghino solo su salite già percorse, nel caso di prime ascensioni, non pagano...! :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda SCOTT » sab set 20, 2008 16:59 pm

elenapollo ha scritto:
SCOTT ha scritto:...a quel che mi risulta c'è un'assicurazione (anzi...pare fossero due...) stipulata dai membri della spedizione che deve offrire copertura proprio in casi simili... :? ...che dite...non sarà questa che deve pagare?!! :roll:

:? Scott.


pare che paghino solo su salite già percorse, nel caso di prime ascensioni, non pagano...! :roll:


Già... :roll: ...ho letto di quel "cavillo"... assicurazioni...BAH! :x

:evil: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda costocost » sab set 20, 2008 19:06 pm

dalamar ha scritto:
costocost ha scritto:
dalamar ha scritto:piuttosto che prendercela con Da Polenza (che può anche avere delle colpe) vergognamoci di essere italiani e del fatto che il ministero degli esteri non abbia voluto pagare il conto...
E QUESTO A PRESCINDERE DI QUALSIASI SCHIERAMENTO SI SIA


sai chi lo paga il conto, se i soldi vengono dal ministero... :? :roll:


guarda non penso che 50000? manderanno in fallimento l'azienda Italia, almeno per una volta saprei dove finiscono le mie tasse


pensa che io invece avrei l'ennesima conferma d isoldi (quelli delle tasse...) buttati via..

:lol: :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda mordred » dom set 21, 2008 1:31 am

il.bruno ha scritto:Da Polenza ha appena finito di ricevere le lodi su montagna.tv (cioè da se stesso) con appositi articoli che dimostrerebbero la bontà del suo agire, pubblicando solo i commenti dei lettori a lui favorevoli (il mio, sfavorevole, non è stato pubblicato).



Ci ho badato pure io..incredibile..si sta auto-scagionando..fantastico.. :smt102
Avatar utente
mordred
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:38 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda ales » dom set 21, 2008 8:14 am

Caro Direttore
ho appena letto della richiesta di pagamento di circa 33.500 euro per le operazioni di salvataggio degli alpinisti Walter Nones e Simon Kehrer avvenute la scorsa estate. Non si discute il dolore per la perdita di una persona come Karl Unterkircher, ma questo varrebbe per qualsiasi essere umano, una vita umana, e non solo, non ha un prezzo che possa ripagarla. Trovo giusto che si paghino i soccorsi del Pakistan, ma non che li paghiamo tutti attraverso il Ministero degli Esteri. La gloria del ns paese che apre una nuova via in montagna non vale una vita, il rischio c'era ed è stato purtroppo pagato. Almeno io, non ho chiesto di scalare il Nanga Parbat, non ne vedo il vantaggio, è una sfida dell'uomo sulla natura, ma chi perde paga. Gli atleti appartengono ad un contesto differente e non sono comparabili agli alpinisti e comunque sono assicurati per le loro attività.


da una lettera a repubblica.it

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda luca.campiglio » dom set 21, 2008 10:25 am

Tutto sommato, visto il casino che è venuto a crearsi ... e visto che secondo gli articoli di Montagna.tv 8O i colpevoli di aver allertato l'Ambasciata in Pakistan sono stati i Carabinieri di Selva Gardena e il cuoco della spedizione ... il Ministero degli Esteri pagherà la somma e via !

Nessuno di voi ha pensato che sarebbe un gesto elettorale e mediatico ottimo se Luis Durwalder (come Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano) pagasse la cifra richiesta dai pakistani ... in fondo 33500 euro per l'Alto Adige non sono grandi cifre ... ...

Ma ... ...

Sarebbe invece utile che questa esperienza faccia pensare meglio sulla convenienza che siano associazioni private ed autonome e non la competente autorità a gesitre questi avvenimenti fuori dal territorio dello Stato ...

Perchè i "grandisalvatori" partiti dall'Italia sono stati arruolati da Da Polenza e non dai Carabinieri di Selva o dal Ministero degli Esteri ??? ???

Perchè, sempre se ritente corrette tutte le interviste e foto che sono state fatte, non sono state gestite dal Ministero e quindi "fatte vedere alla popolazione" su una rete della TV di Stato o su sito del Ministero degli Esteri ??? Invece che ingrassare un privato ???

Forse perchè non avevano niente da guadagnarc (CC e Ministero) da una simile attività di marketing ??? Visto anche che Kehrer e Nones hanno detto di non aver mai chiesto soccorso ... ...

Visto che qualcuno è stato sui giornali più durante questa estate che da quando è nato ... e di conseguenza ha avuto un ritorno mediatico (sia la sua persona che il suo comitato) enorme ... (sarebbe bello scoprire quante ricerche sono state effettuate su Google con Agostino Da Polenza fino al giugno 2008 e quanto da luglio ad oggi ... ...) farebbe bene a continuare a promuove e sviluppare attività di ricerca scientifica e tecnologica nelle regioni montane con particolare interesse alle catene dell? Hindu Kush ? Karakorum ? Himalaya (HKKH), in Nepal, Pakistan, Cina (Regione Autonoma del Tibet), India e Bhutan.

Sarebbe anche da valutare dell'esistenza di certe associazioni-comitati-enti privati (o quant'altro) che dichiarano di essere "SENZA SCOPO DI LUCRO" ma poi mettono il loro stemmino sulla televisione che trasmette le immagini dal pakistan ... magari sfruttando connessioni che poi i pakistani hanno fatturato ???? ????

Ma ... forse se i "collegamenti mediatici, giuridici e legali" li faceva il Ministero degli Esteri si poteva dare dignitosa sepoltura anche al corpo di Karl ... invece di raccontarci per giorno che è stato fatto l'impossibile ... (bastava fare bene il possibile) !
luca.campiglio
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom mag 13, 2007 17:06 pm
Località: Madonna di Campiglio

Messaggioda dalamar » dom set 21, 2008 16:37 pm

ales ha scritto:
Caro Direttore
ho appena letto della richiesta di pagamento di circa 33.500 euro per le operazioni di salvataggio degli alpinisti Walter Nones e Simon Kehrer avvenute la scorsa estate. Non si discute il dolore per la perdita di una persona come Karl Unterkircher, ma questo varrebbe per qualsiasi essere umano, una vita umana, e non solo, non ha un prezzo che possa ripagarla. Trovo giusto che si paghino i soccorsi del Pakistan, ma non che li paghiamo tutti attraverso il Ministero degli Esteri. La gloria del ns paese che apre una nuova via in montagna non vale una vita, il rischio c'era ed è stato purtroppo pagato. Almeno io, non ho chiesto di scalare il Nanga Parbat, non ne vedo il vantaggio, è una sfida dell'uomo sulla natura, ma chi perde paga. Gli atleti appartengono ad un contesto differente e non sono comparabili agli alpinisti e comunque sono assicurati per le loro attività.





da una lettera a repubblica.it

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:



allora:

non paghiamo più i riscatti per la gente rapita in Yemen, Bolivia o altri posti notoriamente a rischio
lasciamo crepare i deficenti che si stampano a 200 in moto o macchina
lasciamo affogare gli africani sui gommoni
la civiltà e la serietà di uno Stato si misura anche in queste cose...e il nostro ministro degli esteri che tanto si era interessato alla vicenda poteva...
vabbè siamo uno stato di pagliacci
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda Siloga66 » dom set 21, 2008 22:55 pm

Io davo tutte le ragioni ai 2 alpinisti sopravissuti. Solo quando ho "sentito" la frase "facevamo un impresa che portava onore al nostro paese" ho avuto una perplessità. Onore al paese? Diciamocelo chiaro. L'onore era per se stessi, quale paese. Sai che gli frega di QUEL onore alla gente?
E con questo chiudo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda QuotaottO » lun set 22, 2008 14:48 pm

Vi riporto quanto ha affermato Maurizio Gallo,uno dei soccorritori dei due alpinisti.


da "il mattino di Padova ? 20 settembre 2008



Non va proprio giù, a Maurizio Gallo, il rimpallo di responsabilità dei due alpinisti Simon Kehrer e Walter Nones, salvati la scorsa estate sul Nanga Parbat. I due, dopo la perdita del loro capo spedizione, avevano deciso di proseguire la missione sulla parete inviolata denominata Raikhot.

Individuati dai soccorritori - quando erano in evidente difficoltà e nell?impossibilità di comunicare perché il telefono satellitare era scarico, sono stati recuperati dopo cinque giorni a quota 5.700 metri. Ad eseguire materialmente le operazioni sono stati il padovano Maurizio Gallo e il bresciano Silvio Mondinelli, guide alpine, volati in Pakistan a tempo record.

Ma perché Gallo critica i due alpinisti? «Loro continuano ad affermare di non aver richiesto i soccorsi e di non avere utilizzato le risorse che abbiamo lanciato dall?elicottero a 7 mila metri, mettendo a repentaglio la nostra stessa vita. Eppure al campo base, appena scesi dagli elicotteri, mi avevano detto di aver utilizzato i viveri e il gas che gli avevamo lanciato. D?altro canto, la guida pakistana della spedizione mi aveva comunicato che il gruppo aveva viveri sufficienti solo per cinque-sei giorni. Non potevano non aver bisogno dei nostri viveri e del gas». E sul fronte assicurativo? «Loro erano assicurati, come ogni alpinista che fa spedizioni di questo tipo, quindi sbaglia chi crede che adesso il costo dei soccorsi sia pagato con soldi pubblici.
Non entro nel merito del loro contratto assicurativo, ma in genere le compagnie non hanno problemi a pagare il premio, purché l?alpinista ammetta di avere avuto bisogno dei soccorsi. Non riesco proprio a capire perché non lo vogliano ammettere: è la semplice, evidente verità. Loro sono stati grandi, non devono sentire sminuito il proprio valore».

(Cristina Chinello)
Avatar utente
QuotaottO
 
Messaggi: 167
Iscritto il: ven ago 23, 2002 21:31 pm
Località: PD

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.